La fine improvvisa di un amore
di
Loredana
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 4 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore Loredana.
14.073 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 794 795 796 797 798 … 1.408 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 794 795 796 797 798 … 1.408 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
ciao a tutti
scrivo xchè ho bisogno di sfogarmi un pò… sono passati 7 mesi da quando mi ha lasciato (dopo 10 anni di fidanzamento) e ho l’impressione di non fare nessun passo avanti… e questo mi preoccupa parecchio… non credevo che sarei mai stato cosi male per cosi tanto tempo…
vivo abbastanza bene il we xchè ho amici e gente con cui uscire ma in realtà non mi diverto granchè e non è la vita che mi piace fare in giro x discoteche ma sono le uniche occasioni per stare in compagnia.
Dopodichè dom lun e mar sono giorni neri segnati da crisi saltuarie che non mollano e si ripropongno sistematicamnte e inesorabilmente…
Sto cercando di pensare a nuove attività per riempire il tempo e fare cose che mi piacciono come andare in palestra o riprendere altri hobby del we che non facevo da una vita che però ora dovrei affrontare da solo xchè gli amici ormai sono impegnati, e non è facile andare a mostre, eventi o giornate in giro da soli.
Se qualcuno sta vivendo o ha passato un’esperienza del genere chiedo un consiglio o un’impressione qualsiasi…
Giu: @Tanta energia mi viene dal fatto di essermi ‘imbarcata’ in una nuova avventura semi-professionale con mie ex colleghe ed amiche, con una sede, un incarico, tanta voglia di condividere idee ed mettere insieme potenzialità.
che bello!!! :))))))))
Mi specchio molto in quello che dici del periodo che stai vivendo, e di come lo senti, sai?
anche nella questione “casifera”, per me ancora in work in progress, fase di consolidamento, appunto, pure quella 😉
Anch’io vi sono molto grata, e fidati che anche voi aiutate molto me! 🙂
Io non mi sento vecchia, a volte mi chiedo se dovrei :PPP
Quando sento di limiti d’età in ambito professionale. In un’epoca in cui le persone a 50 anni stanno ancora costruendo, mah.
Da alcuni anni incontro persone che, riguardo i figli, mi dicono: ma cosa aspetti? guarda che gli anni passano!!!
Vero, ma nè noi nè la vita siamo solo un calendario. Siamo creature forti e fragili, e molto di più, in ogni caso.
Ho 36 anni e non ho figli. e su ciò sono serena. Forse domani mi strapperò i capelli, ma so che non li ho perché, pur non escludendo la maternità, non li ho cercati. Forse in circostanze diverse ora ne avrei 3? Non posso saperlo. Forse non sarebbero arrivati lo stesso, e comunque quanti Dio avrebbe voluto. Il domani è aperto, in ogni direzione. Nel senso che non lo conosco. Chi lo sa? Io non credo, comunque, che il mio atteggiamento interiore, forse più aperto all’idea di ieri (ma non con ansia) dipenda dall’età, ma da un percorso che ho fatto. Avrei comunque accolto un figlio anche a 20anni, ma oggi mi conosco meglio. Mi piaccio di più, sinceramente, anche come figlia, sorella, e zia. Io trovo comunque ineleganti e assurdi i discorsi di coloro che di fronte al fatto che non hai figli ti tirano delle storie sull’età e il tempo che passa o sull’egoismo. Lo trovo assurdo perché io appartengo alla mia ancora serena “categoria”, ma capita costantemente di sentire questi discorsi ad amiche che non possono averli, o che hanno difficoltà ad averli, che magari hanno vissuto o stanno vivendo delle vicissitudini che non hanno desiderio di condividere con la prima persona incontrata al supermercato. Da questo punto di vista, così come vedo nelle persone molta sensibilità e delicatezza d’animo (sì, la vedo) in generale, mi capita di vedere molta ignoranza. Con una mia amica che ha difficoltà a restare incinta si parla
che temi come l’amore, la morte, il matrimonio, la salute, la maternità e il lavoro sono temi quotidiani, fanno parte della vita, e quindi che gli argomenti escano è di per sè normale. Può essere una nostra ipersensibilità momentanea, dovuta ad un momento che stiamo vivendo, a renderli argomenti più delicati. Ma, se di per sè, che qualcuno chieda: sei sposato? hai figli? ci sta, quello che trovo incredibile è come, di fronte ad una certa espressione del volto, un tagliare corto, un dire di no in un certo modo, o semplicemente il fatto che saranno sempre caz… propri, certe persone (molte) se ne escano con delle frasi fatte o dei luoghi comuni…
Ovviamente non mi riferisco a chi fa delle domande a se stesso, Giu, anche perché sono domande, soprattutto in una fase “di rivoluzione”, molto naturali… mi riferisco a chi se ne esce con delle cazzate quando sta parlando degli altri. Nessuno è immune alle gaffes, ma insomma…
Ok, perché me lo sono presa così a cuore questo discorso oggi?
perché domani una mia cara amica si opera. Non è un’operazione facile, e al risveglio, molto probabilmente, saprà se potrà mai avere figli o no.
Il mio pensiero corre alle sue ore di attesa, sino a domani, che saranno per lei interminabili, come lo sono stati questi mesi. Al fatto che spero ovviamente che vada tutto bene, e che anche il periodo post operatorio non sia troppo pesante.
Mesi di attesa in cui c’era chi le diceva: ancora non ti decidi? guarda che gli anni passano!, perché, ovviamente, non è che una mette i cartelli. Si fa la SUA vita, e la condivide più profondamente con chi desidera.
e lei impassibile, se c’ero, e io impassibile, ma dentro pensavo: perché la gente parla a vanvera? Forse per scaricare la sua ansia, mi sa, forse perché sono frasi che sente ripetere da nonna Carmelina da quando aveva 6 anni… anche se, in fondo, che gli anni passano non l’ha scoperto nonna Carmelina, ma probabilmente già l’uomo e la donna di Neanderthal si erano fatti su ciò una vaga idea… E forse oggi le persone sanno anche ascoltarsi un po’ di più, o almeno si spera.
La vita non è fatta di frasi fatte (anche se io, forse, per prima, ne dico molte, senza rendermene conto, pur standoci attenta…), è fatta di esperienze, ciascuno ha la sua storia, le sue scelte, le sue circostanze…
Scusate la divagazione.
BUONDì! 🙂
Giù: Quando mi ha lasciata in una settimana da pazzi ho visto 276453289754 case in affitto…certi buchi a 350 euro al mese,moltissimi momenti di sconforto(ancora non ci credevo,poi mi dovevo laureare in quel periodo) e lui che mi diceva” qui puoi restare quanto vuoi,ti aiuto io a trovar casa ma dev’essere quella giusta,non ti lascio andare nei tuguri”… giah…. Però però alla fine son riuscita a trovare una signora Casa,che a tratti sembra la casa dove son cresciuta da bambina,dove vive la mia famiglia,quindi molto accogliente per me. è stato divertente sistemarla poi a modo mio,certo stancante ma una figata pazzesca,anche grazie a Ikea (come non darmi ragione?! W IKEA!) Inoltre ho finalmente uno spazio tutto mio, ho iniziato a coltivare piante e fiori e passo un sacco di tempo sperimentando ai fornelli…insomma a casa “sua” stavo benissimo,ma adesso mi sento un individuo un pò piu’ completo,per il fatto di avere una casa dove posso fare quello che voglio IO! ovviamente i primi tempi non lo capivo veramente…
Andallea, tu scrivi che” dom lun e mar sono giorni neri segnati da crisi saltuarie che non mollano e si ripropongno sistematicamnte e inesorabilmente” 😐 cè in che senso?!? da mercoledì a sabato cosa succede di così diverso? ogni giorno è un giorno nuovo,per poter fare quello che più ci piace,per crearci stimoli nuovi e piacevoli…per esempio andare in palestra va benissimo..magari una bella mostra,anche da soli può essere interessante.quando ho iniziato con la fotografia,ad esempio, non mi andava mai di andare in giro da sola a far foto,mi sentivo (non capisco perchè) un pò a disagio…oggi non posso portarmi nessuno perchè per ogni foto ho bisogno di quei suoi minuti,ho bisogno di star lì quanto voglio,insomma da sola è decisamente più divertente. però è il mio caso,non saprei per voi.E’ naturale che il mal d’amore passi,dicono col tempo. non so dire se è matematicamente così,ma qualcosa succede.per ogni nostra azione c’è sempre una conseguenza possibile nel mondo..alcune teorie dicono addirittura nell’universo.Affascinante.così se oggi decido di muovere certi tasselli in direzione del mio benessere-e non più solo verso il mio ex e questo dannato sentimento-deve pur succedere qualcosa di positivo!
Luna tanti auguri per la tua amica.Per una donna è particolarmente pesante. e non solo l’intervento. frasi indegne di un essere pensante”ancora non ti decidi?!” 😐 boh,allibita.spero di cuore tutto bene,in cul0 ai maligni!!
dedica giornaliera: http://www.youtube.com/watch?v=JW_ZoL8cKrc
” Ho bisogno di svegliarmi,prendermi cura di Me…Ritorno alla Vita! ” 😉
ANDALLEA: forse ti manca proprio il ritrovare e riscoprire il piacere di fare le cose innanzitutto con te stesso?
Forse quell’affrontare le cose che ti piacciono da solo potrebbe essere un passaggio importante per stare meglio.
Per smetterla di cercare il rumore per coprire quello di sottofondo, anche facendo cose che ti somigliano o convincono meno, e per smetterla di pensare che da solo devi stare male per forza.
Certo, io sono un po’ di “parte”, perché pur essendo socievole adoro andare a mostre, eventi o anche fare una passeggiata in centro per i fatti miei, libera trullallì trullallà, anche improvvisando, osservando ciò che si muove intorno. Ti dirò, anzi, che privata di quegli spazi di positiva “solitudine” mi sentirei monca.
Certo, quando si sta male la compagnia fa bene, anche perché si richia sennò di chiudersi, magari, troppo, in un’assenza di stimoli, di confronto positivo, in un eccesso di pensieri molesti o scazzamiento, ma forse c’è anche una differenza tra lo stare soli in maniera troppo chiusa, e stare soli in una maniera aperta.
Alle volte dobbiamo riappropriarci del sentire questa differenza, sopratutto alla fine di una storia lunga e importante.
Magari un po’ di improvvisazione interiore e guardare lo stare solo anche in chiave libera e positiva potrebbe forse farti stare meglio.
Non so, eh!
Buona giornata 😀
@Luna, tantissimi in bocca al lupo alla tua amica…so cosa vuol dire la gente che apre la bocca e parla, solo perchè crede che l’età debba essere standard per fare questo o quello, la gente che parla senza sapere quanto magari soffri dentro per problemi tuoi di salute o meno e sembra che ti giri il coltello nella piaga.
C’è stata una volta che prima di avere mio figlio, non riuscivo a rimanere incinta, e una persona con cui avevo non molta confidenza mi dice ” allora guarda che se aspetti tanto poi non fai più in tempo ad avere un figlio, perchè i figli sono importanti, perchè rafforzano la famiglia e bla bla bla bla….”
Quasi mi prende un colpo considerando che non cera poi la tanta confidenza che avevo con amici o gente di famiglia…
Mi giro lo guardo e con gli occhi quasi pieni di lacrime gli rispondo ” Senti, ti hanno mai detto che chi si fa i c.... suoi campa 100 anni di più?…anche quello è importante per la vita e la continuazione della specie!”…
Questa persona mi guarda imbarazzatissima, visto che sono una donna più o meno tranquilla, e mi dice “scusami, ma come sei suscettibile, non credevo di offendere!”…pure!
La stessa cosa mi capita ieri al super, incontrando madre e figlia che non vedevo da secoli, ma che conosco da una vita…loro molto educatamente mi dicono “ma senti allora dove stavi, la storia poi come è andata, non sei più li?”
Certo nessuno può sapere dove colpisce, e quanto male ti fa chiedendo, semplicemente perchè ti ci fa pensare pure in un secondo che hai la mente tranquilla….
Comunque continuano dicendo “perchè sai sembrava da quello che ci ha detto tuo padre che eri tanto felice, che le cose andavano benissimo…bla bla bla bla!”
Rispondo con un sorriso a mezza bocca “no guarda non so che dirvi, purtroppo mia madre sta male da novembre, ci ha quasi rimesso la pelle a causa del cuore, e sono dovuta tornare a casa, lasciando tutto…ma visto che pur essendo amiche voi non vi fate mai sentire certo non potete saperlo!”
Risposta imbarazzata tipo quella del tipo di prima e saluti frettolosi per andare ognuno per i c.... suoi….
Quello che sento dentro …una gran voglia di dire ma andate tutti a cag..re!
…Comunque mi rendo conto che a 20 o 30 o 36 come te Luna o a 40 tipo me, non cambia nulla, la gente trova sempre più utile farsi i cavoli tuoi che cose più interessanti come lavare i loro panni! Baci Kate
@Andallea…consigli qui se leggi ne trovi quanti ne vuoi, ma forse più che consigli sono racconti di vita vissuta e risvolti per come ognuno di noi ha reagito o sta reagendo…uniti da qualcosa che è più o meno lo stesso sentimento.
Quindi fermati qui con noi, leggi e dicci quello che hai dentro, sfogarsi fa bene, e condividere ancora di più…
Una cosa buona che mi sembra tu stia facendo è cercare di distrarti e di riprendere molte sane abitudini dimenticate…è un primo passo…
Un abbraccio kate
KATE: un mio amico mi ha suggerito una bellissima frase, che mi fa un sacco ridere, per segare gli scocciatori…
“Ma… non ti vedo molto in forma blablablà… ma dov’eri finita? blablablà… no, aspetta, dimmi… blablablà… secondo me ti è successo qualcosa di brutto, blablablà”.
“Sì – con aria afflitta e partecipe – Sono stata al FUNERALE DEL TUO CERVELLO”.
😉
@Luna troppo forte questa battuta ahahahahahahahahahaha!!!!!!!!!!!!!!!!!
Di sicuro me la rivendo 😉 😉 😉 😉 😉