Salta i links e vai al contenuto

La fine improvvisa di un amore

di Loredana
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 4 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore Loredana.

14.073 commenti

Pagine: 1 792 793 794 795 796 1.408

  • 7931
    grace -

    Vi leggo sempre…. ho alti e bassi x quanto mi riguarda dopo 1 anno e 3 mesi. Sto andando avanti anke se lentamente.Vi abbraccio a tt 1 x 1 Grazie Luna 6 un toccasana x la nostra anima <3 buona domenica!

  • 7932
    LUNA -

    KATE: ciao 🙂
    sai che non è capito se mi hai detto che ho sbagliato o no? 😛
    (nel senso che davvero non ho capito, e mi interessava il concetto, ma non sono riuscita ad individuarlo bene… ou, sarà un problema mio, eh! :D)
    il problema è, secondo me, che bisogna ascoltarsi molto bene, e distinguere tra il tirare il motore (uscire con il mal de panza… :O) e lasciarsi andare allo scazzo troppo oltre il limite…
    in tempi meno “sospetti”, o di energie in stato più equilibrato, probabilmente sappiamo ascoltarci meglio… anche perché, se pure è vero che il corpo somatizza (ora sto facendo un esempio generico e anche un po’ ironico, eh!) quando abbiamo mangiato le cozze e ci viene el mal de panza ci concediamo forse più facilmente di prenderci il tempo per riposare la panza, e se Gigio e Pina ci invitano a cena con più naturalezza ci viene da dire sì o no.
    No perché ho mal de panza, magari facciamo un’altra volta, o anche no perché non mi va, sì perché mi piace come cucina Pina e la loro compagnia, sì perché ho voglia di uscire…
    invece, quando i tempi sono più “sospetti” c’è un po’ anche lo spauracchio della depressione o della resa ecc e quindi ogni decisione sembra collegata a ciò…

    Vedi com’è, Kate… dici che per un lungo tempo sei stata meglio, e poi per due giorni in cui sei giù di corda, anche perché debilitata per un problema fisico (che come potrebbe non influenzare un po’ l’umore?) temi che quei mesi buoni e con maggiori energie non siano stati veri? non sto dicendo che la prendi proprio così però, mi permetto, al di là del fatto che certamente i pensieri ecc legati alla fine di una relazione d’amore, tanto più se travagliata, hanno una bella potenza, non ti è mai capitato nella tua vita, prima del tornado, di avere dei giorni più up, dei giorni più down, dei giorni di maggiore entusiasmo e altri di maggiore scazzo?
    voglio dire, viviamoci gli stati d’animo e non raccontiamoci palle, ma stiamo attenti a non considerare gli stati d’animo negativi più veri e importanti di quelli positivi!

    Io, parlo per me, ho passato dei giorni terribili in cui non avevo voglia di fare NIENTE, e stavo proprio MALE, e noto come la mia energia non sia ai livelli abituali per cui spaccavo il mondo, e riuscivo a fare 12 cose in contemporanea… però quando invece di dirmi che non riuscivo manco a farne una, e di soffrire anche per questo pensiero, confrontandomi con quando ne facevo 12, ho mosso il culo per tentare di farne almeno una, pure piccola che fosse, e

  • 7933
    LUNA -

    non per tirare il motore, ma per rimettere in circolo le energie, sono stata MEGLIO.
    Non sono sicuramente nei miei standard, anche perché ho proprio tanta stanchezza accumulata, per varie ragioni, problemi e vicissitudini, e cerco quindi di muovermi come fa il gatto quando si sveglia… cioè non tirando i muscoli a freddo…
    ma poiché so cosa vuol dire non aver voglia di fare niente (e io sono un’entusiasta che cento ne pensa e 200 ne fa…) per quanto mi riguarda (me, non è detto certo che sia universale!) so anche che è vero che nel momento in cui ho comunque rimesso un po’ in circolo le energie sono stata meglio.
    Penso che l’obiettivo (senza tirare il motore) dovrebbe sempre essere quello di tornare nella normalità, perché così, comunque, sarà, e quindi mettersi su quella lunghezza d’onda, intanto, anche quando il motore è dal meccanico, male non può fare…
    in una quotidianità in cui a poco a poco si lascia lo spazio al ritorno e alla scoperta di interessi, del piacere di ascoltare musica e di leggere un libro, dal non schivare gli incontri per strada ma scoprire che, tutto sommato, 2 chiacchiere fanno anche piacere…
    Io, per me, sono consapevole di essere in condizioni di fragilità generale rispetto ai miei livelli ottimali, e in fase di rielaborazione e anche di maggiore sensibilità… quindi cerco di evitare situazioni che in questo momento mi sembrano più stressogene, e esco per incontrare persone con cui so che mi trovo maggiormente a mio agio e posso sentirmi più serena.
    MARIANNA: ahahaha, scusa, ma mi hai fatto calare dal ridere…
    cosine puccipuccisnippisnappi è magnifica!
    Com’è vero quello che dici sui video and co… per es, io adoro gli animali, ma non è certo per ipocrisia che non posso guardare un video sui maltrattamenti. Mi basta già il titolo del video per stare male 3 giorni. se lo guardassi non aggiungerei nulla al mio impegno civile, sarebbe solo farmi violenza.
    senti… la tua amica lo fa in buona fede, sicuro, ma hai reso l’idea. No, la tua amica ora non può capire. Dille un no cortese, ma forte e chiaro. Atteggiamento ha stressato me solo a leggerlo 😛
    Hai idee molto chiare sul xké ORA NO (comprendo e condivido), ognuno hai i suoi tempi sani per queste cose. Tu hai questi. Se tu mi dicessi che non osi parlare con un altro per timore che lui si incazzi no bbbuono. Ma se non hai voglia e basta, SAPRAI PER TE? Dì alla tua amica che piuttosto ti regali un cane 😉 o che ti parli di cose leggere che non c’entrano con ortaggi!

  • 7934
    kate -

    @Luna ti ho dato ragione 😉
    …quello che consigliavo a Giorgio era infatti di non premere sull’acceleratore più del dovuto perchè comunque il corpo e la mente hanno il loro tempo di recupero, ma non per questo mollare tutto.

    Hai ragione del fatto che spesso le cose brutte ci fanno dimenticare le belle fatte, probabilmente il mio è anche un malessere che si è accentuato perchè non riesco a metabolizzare bene l’accaduto…ok ho superato molto, è sto più in forma, ma in dei momenti mi viene alla mente che tornare indietro in molte cose non mi dispiacerebbe, e quindi tentenno.
    Un pò come dice @Marianna, anche per me vale la teoria del non riuscire almeno per ora a considerare altra persona, e quindi limitarmi alle due chiacchiere che diventano anche 6 o 8 se con la persona mi ci trovo in sintonia, ma tra questo e il resto, anche se incosciamente pongo il limite.
    Non so bene se è paura, credo piuttosto che sia incapacità e mancanza di voglia di tentare…e qui mi dico che siccome non mi obbliga nessuno, quindi resto come sto.

    Per il resto non mi sono chiusa in casa, non mi massacro con FB, lo uso solo per parlare a volte con amici, non vado sul suo blog, insomma cerco di darmi pace, anche perchè non ho bisogno di questo visto che poi di tanto in tanto ci sentiamo…ma non è neanche questo il punto, il punto è piuttosto che dopo il mio cambiamento nel non farmi più trattare in certi modi, anche lui ora sta rivalutando il suo modo di comportarsi e quindi si sta prendendo pause in cui si guarda dentro…ecco mi domando, se cambiando entrambi, le cose sarebbero diverse, se ora sarebbe un rapporto diverso…ma non credo ci sia una risposta sicura…e quindi continuo a pensare a me stessa facendo il mio cammino e quello che sarà sarà.
    Con giornate in e giornate out!

    Baci baci Kate

  • 7935
    GIORGIO72 -

    Ciao Luna, sei sempre molto pungente e riesci sempre a capire il senso delle
    parole scritte anche confusamente qui in questo piccolo spazio. Davvero sei
    tagliata per far la psicologa e saresti davvero molto molto brava. A proposito di
    FB so perfettamente che avete ragione sia te che Marianna e non ha
    assolutamente alcun senso andar a vedere cosa combina (peraltro non sono
    praticamente quasi mai andato sulla sua bacheca di FB quando stavamo insieme),
    e in prima persona mi rendo conto che fa solo male. Non riesco a capire cosa mi
    spinge a farlo, forse è un riflesso inconscio nel tentativo di spegnere gli ultimi
    barlumi di speranza, irrazionali, che restano in me convincendomi che ormai è
    volata via. Non so proprio, davvero, resto sempre e cmq troppo legato a lei per
    una serie interminabile di motivi. Ve ne elenco solo alcuni:

    1. Uno dei miei migliori amici è suo fratello che ovviamente continuo a
    frequentare.
    2. I suoi genitori nemmeno una settimana fa sono stati fuori e per il fratello mi
    mando un pensierino… Devo ancora telefonare alla madre per ringraziarla. (Lei sa
    bene di questo pensierino)
    3. Un mesetto fa lei era in vacanza ed i suoi mi invitano a passare un we con loro
    ed il fratello al mare dove hanno casa… Ho preferito evitare.

    Liberarsi dal pensiero non è facile anche se so bene di aver fatto tantissimi passi
    in avanti rispetto al primo mese quando ero davvero diventato una larva. Adesso
    esco, qualche volta sorrido anche ma non è come prima inutile stare a dirlo. I
    giorni down mi fanno davvero andare giù ed ogni volta rialzarsi è una tragedia.
    Sono fermamente convinto che per dimenticare una persona isogna passare questi
    periodi senza metter fretta e senza utilizzare la tecnica del “Chiodo schiaccia
    Chiodo”. Kate il mio coinquilino fa altro che ripetermi che devo trovarmi una
    patata… Come vedi i consigli degli amici sono un po tutti uguali. Le patate le
    prendo solo al supermercato e non ho troppa voglia di avere una relazione anche
    perchè so bene che con questo stato d’animo non sarei in grado di dare ciò che
    mi piacerebbe dare. Sicuramente mi tirerebbe su avere piu compagnia ma in
    questo momento non ci sta e cerco in ogni modo di tirare avanti anche cosi. Alla
    fine non è troppo dura far passare una giornata scazzata in cui si alternano i
    pensieri ai buoni propositi ovviamente mai messi in pratica, ma non è quello che
    mi infastidisce quanto lo sprecare…

  • 7936
    GIORGIO72 -

    Per quanto riguarda la proposta di utilizzo di mezzi esterni non volevo
    assolutamente invogliare nessuno di voi a stare in casa su una chat a sfogarsi
    piuttosto che arieggiare e fare qualcosa di più concreto e divertente altrove. Il mio
    era solo un modo per beccarci, anche in orari diversi dal forum ed in maniera un
    po più libera. Purtroppo io spesso non riesco ad arieggiare e mi ritrovo in casa.
    Sarà pure triste ma ritrovarmi la compagnia di una persona come voi con cui chat
    e scambiare idee non mi dispiacerebbe. Inoltre potrebbe esser anche un modo per
    dare aiuto a qualcuno che magari ha bisogno di sfogarsi in un momento
    particolare e immagino sapete tutti cosa significa andare a fondo ed aver bisogno
    di parlare assolutamente con qualcuno. A me capitava anche in orari in cui non
    potevo chiamare i miei amici e magari avrei potuto parlar con qualcuno di voi
    nottambulo come me… Cmq tornando al mio malessere la strada è ancora
    lunga… in fondo non ho ancora accettato “l’abbandono” e forse probabilmente
    non lo farò mai ma proverò solo a dimenticarla aiutato dal tempo e spero anche
    da un’altra persona.
    Devo solo riuscire a fare almeno un quarto delle idee che ho in mente… credetemi
    sono un vulcano e paradossalmente in questo momento ho ancora piu potenziali
    iniziative ma ahimè ciò che manca è la messa in opera…

  • 7937
    Danilo -

    Ciao a tutti,
    nuovi e vecchi…..Eccomi qua dopo un fine settimana intenso. Sabato sono stato al matrimonio della mia migliore amica, ed oggi, come da suggerimento di LUNA sono stato ancora in giro. Tra moto e parenti da andare a trovare ho arieggiato. E come fà bene arieggiare. Il pensiero di lei sicuramente mi ha sfiorato…però posso dire che ormai mi stò pian piano abituando a questa nuova vita.

    @Giorgio72@Marianna
    Piselli…patate…qualcuno ha qualche altra verdura così facciamo un bel minestrone??!?!?!? Scherzo….
    Gli amici, le amiche e la gente in genere quando ci vede soffrire cerca sempre di tirarci sù. ognuno però lo fà a modo suo…male o bene…ma sicuramente con la voglia di aiutarci. E poi esiste un modo corretto per consolare un altro? o meglio….siamo consolabili in qualche modo. Non credo. Tutti i cambiamenti che voglia nella nostra vita dobbiamo apportarli noi. Non credo molto nel destino, credo che il destino lo creiamo noi. Quindi…Giorgio72…cerca di uscire. E’ l’unico modo per pensare meno…

    @Heidi
    Prego cara 🙂 Siamo qui apposta per aiutarci a vicenda….perchè solo chi soffre può capire veramente chi soffre.

    @Kate
    UFFFF speravo arrivasse dopo…il commento lo ho scritto dopo…..uuufffufuf
    Comunque grazie per il caffè…..Una terrazza? si….sul golfo di posillipo 🙂

    Un abbracci a tutti/e, io ora finisco di leggere i post che mi sono perso.

  • 7938
    Giu -

    Sono appena “approdata” nel mio temporaneo, ma accogliente ‘ristoro’, la casa di una mia amica (che è al momento ancora all’estero) che mi ospiterà per qualche mese, in attesa di trovare una nuova sistemazione…

    A giugno, dopo qualche mese dalla morte di suo padre e suo nonno, l’amore con cui ho condiviso la mia prima casa insieme (pur io allora 35enne e adesso 40enne!!), mi ha detto di non vedere più un futuro insieme a me. Da li, inizia il viaggio…

    un viaggio difficile, perchè anche per me la morte di persone a cui volevo molto bene (oltre al nonno e al papà del mio compagno, la morte di mio zio, e l’anno prima di un mio caro amico…) ha segnato lo scorrere degli ultimi mesi, con grande dolore…

    Prima del tremendo lutto che l’ha colpito, nonostante sicuramente ci fosse una crisi di ‘crescita’, lui ha continuato a portare avanti il progetto di una nuova casa etc… a cui mia sorella prestava la sua consulenza di architetto, etc…
    insomma, io non presagivo, anche se sicuramente da qualche parte temevo che non potessimo superare alcune prove che entrambi stavamo più o meno (non)affrontando (lui con la ‘negazione’, io con la depressione più o meno esplicitata)…

    Devo dirvi a tutti quanto la lettura di questo forum mi stia aiutando, perchè ritrovo in ogni post parte delle cose che sento e vivo, e nelle risposte, nel confronto, la voglia di diventare più consapevoli e di crescere, di creare nuovi percorsi.

    Grazie davvero tanto
    Giu

  • 7939
    heidi -

    @mitica LUNA,
    sei grande, davvero!
    Grazie d’esserci SEMPRE!
    @GIORGIO ,
    no fb!.
    Abbrax a tutti

  • 7940
    LUNA -

    GIORGIO: mi dispiace risultare pungente però :O nel senso che non voglio fare la zanzara :PPPPP
    senti, guarda che lo avevo capito che ciò che dicevi di msn e skype era in senso strabuono, e rifletteva la tua disponibilità d’animo 🙂
    dicevo per me perché no 🙂
    in questa fase 🙂 anche perché io sono contenta di essermi disintossicata, per esempio, dal mandare sms la notte alle mie amiche facendo il punto su alcuni punti. Ho avuto un periodo in cui la notte mandavo sms (sapevo di potere, che la mia amica aveva il telefono spento e non rompevo le palle a nessuno… e sapevo anche che aveva il liberissimo arbitrio – e la capacità – di non leggere se non aveva energie o balle… e non per questo mi voleva meno bene… ma spesso dicevo sempre le stesse cose, le dicevo più a me… ma non nel senso che la consideravo un bottino in cui scaricavom tanto parlavo da sola… sceglievo lei perché le voglio bene e perché lei può fare la stessa cosa con me, e infatti è capitato che lo facesse… insomma, magari non mi sono spiegata bene, comunque sia noto – con piacere – che da tempo non lo faccio e quindi questa capacitàè di “contenimento”, non forzata, ma spontanea, è un segnale positivo…).

    A proposito dei parenti e del fratello:
    io ho un ex, di molto tempo fa, di cui oggi e da molti molti anni non mi frega una banana (per restare in tema ortofrutticolo), anche se non gli voglio male (ma non ho grande stima… ma non per rancori strani, proprio per come guarda la vita) e se lo vedo posso scambiarci due parole, che comunque a suo tempo ha avuto importanza (oggi relativizzata, ma l’ha avuta), che non frequento da tipo 20 anni, però non solo sono sempre rimasta in buone con la sua famiglia, ma ho anche dato ripetizioni a sua sorella quando ci eravamo lasciati da poco, e tempo dopo ho lavorato per un periodo da sua parente dopo che ci eravamo lasciati, e ogni volta che incontravo suo padre (che purtroppo non c’è più ed ero al suo funerale) ci facevamo delle belle chiacchierate…

    quindi non è che per forza bisogno rompere del tutto i ponti con delle persone con cui ci troviamo bene o abbiamo piacere di parlare, se ci sono affetto e stima reciproci… ma il discorso è anche che, per quanto mi riguarda, io ho considerato quelle persone disgiunte da lui e dalla nostra storia che c’è stata (anche se mi è capitato e mi capita che mi dicano come sta, o se ci sono news, e io non ho nessun problema, e se

Pagine: 1 792 793 794 795 796 1.408

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili