La fine improvvisa di un amore
di
Loredana
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 4 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore Loredana.
14.073 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 786 787 788 789 790 … 1.408 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 786 787 788 789 790 … 1.408 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
andata come volevamo che andasse, in quel momento, e perché, in quel momento, non abbiamo idea, e non riusciamo a concepire, che potrà andare pure molto ma molto meglio.
Ma non lo sappiamo e quindi siamo carichi di dolore e frustrazione.
e poi, vi sembrerà orribile quello che dico, ma gli esseri umani sono esseri molto abitudinari, che hanno un concetto del nido e del punto di riferimento degli affetti forte…
e quindi cambiare questa mappa, di luoghi, persone, abitudini, anche al di là dell’amore in sè, disorienta e fa male. E’ come essere presi di peso e trasportati in un altro mondo in cui bisogna rifarsi la mappa.
perché abbiamo bisogno di sapere chi siamo e dove siamo e verso cosa. Abbiamo bisogno di pensare che lo sappiamo, persino le persone che si inventano la vita tutti i giorni, hanno bisogno di sentire i piedi piantati sul loro terreno.
Se arriva una frana come ci si può sentire?
Se qualcuno con cui fino al giorno prima ti scambiavi la pelle e le ossa, i pensieri più intimi, e ti mostravi nudo in ogni senso, e che consideravi familiare come o anche di più, in certi casi, dei genitori, ti dice di colpo: il noi non esiste, cambio delle impostazioni.
Dunque smettila di darti addosso, per il dolore che è normale, per i tempi di cui hai avuto bisogno per sbatterci il muso, per la difficoltà che hai avuto ad accettare (e hai) ad affrontare il fatto che è il tempo di farti una nuova mappa, partendo da te, per il fatto che sul ring si sono scontrati in continuazione razionalità ed emotività, istinto di conservazione e la paura del vuoto…
certo che hai tutti gli elementi, e ora finalmente se ti sposti potrai ricominciare a prenderti cura di te, senza fonderti cuore e
cervello, stando in un presente fittizio, immobile, simulacro di un passato che è passato. Il futuro? non lo conosciamo mai.
Se dalla tua razionalità pretendi che ti faccia guarire in un giorno dicendo “non fa male!” in un battibaleno pretendi una cosa impossibile. invece la tua razionalità sa riconoscere il quel che è ci siamo, e può lavorare con l’istinto di conservazione (che si chiama istinto per qualcosa, quindi solo razionale non è) che ti porterà a ritrovarti, non a perderti. Bisogna rielaborare il lutto, e si rielabora vivendo, non stando fermi. Si rielabora anche piangendo e facendosi un caffé.
ALICE: un abbraccio grande. tutti i passi che hai fatto valgono, tutti. Evidentemente i suoi ora sono diversi dai tuoi. Il suo bisogno ora sarà fare quella faccia da culo.
Dimenticavo uno dei miei sogni….studiare Psicologia all’università e aiutare i bambini con problemi psicologici!
kate
Grazie di cuore per il tempo che dedicate a leggermi, visto che ultimamente sono ripetitiva e quasi banale. grazie soprattutto dell’affetto e della comprensione, dei rimproveri e delle carezze che sto ricevendo da voi. grazie di esserci. capisco che non ho potuto fare altrettanto perchè son troppo presa da questa storia, da me,da quest’io ferito. ma Vi abbraccio davvero.con tutta l’anima. buon pomeriggio, un sorriso grande grande per voi
scusate se mi sono spesso contraddetta e buttata giù tirandovi con me 🙁 non volevo davvero. un bacione Kate, Luna,Danilo,Giorgio,Valinda e Alice
siete bellissimi.
@luna: grazie… ancora rido… si faccia da culo, sorriso stampato e fare il bello e il fico…. mà mi sento come se mi fosse passato un treno addosso. sono svuotata.
passerà…
grazie lunetta
AMICI,
scusate, ma ho un problema!!!!!!!!!11
Sono perplessa il mio ex è tornato , cerca di essere carino, mi presenta ai suoi nuovi amici (6 mesi di assenza, ma con chiamate mute e anonime, e ha un nuovo interesse……….. 1 E’ maschio, si vedono regolarmente 1 volta a settimana, e stanno insieme tutta la sera a mangiare e bere fiumi di birra.Ieri sera mi ha portata ad una festa, c’era lui sposato con 2 figli, e mi racconta che l’ultima volta che hanno mangiato assieme lui ha cucinato un piatto tipico pugliese.
Ora la mia perplessità è questa, lo aveva detto a me che voleva mangiare troccoli al nero di seppia, beh, scopro che li ha cucinati a lui.
ora dico sarà diventato gay? No problem, allora mi ha cercato per dissolvere eventuali dubbi che i familiari potevano avere su di lui?Sono SHOCKKATA, non so cosa pensare.
H E L P ME PLEASE
KATE: di potermi iscrivere a psicologia non se ne parla proprio per ora, ma se riuscirò a mettere via un paio di monetine 😉 forse mi iscriverò a un paio di esami di psicologia comunque (si possono fare) da aggiungere comunque alla mia laurea. Anche per vedere se la materia effettivamente mi interessa, studiata proprio.
Mi sono informata l’anno scorso e ho scoperto che posso passare direttamente al secondo anno, probabilmente, avendo già una laurea e degli esami in psicologia fatti all’epoca. Certo, questo vuol dire partire con molti crediti formativi da recuperare dal primo anno se ho capito bene (del nuovo ordinamento dell’università non capisco granché) e questo significa spendere per l’iscrizione e poi dover essere certa di riuscire a fare il più possibile.
Intanto mi pare, se ho capito bene (e forse può interessare anche a te) che tot ore di volontariato possono diventare parte del curriculum per raggiungere la laurea, non so se anche prima dell’iscrizione.
Uno dei miei amori è anche la facoltà per interpreti, ma per quanto riguarda le lingue, dopo il liceo linguistico, ho sempre fatto da autoridatta, e quindi penso continuerò così. Anni fa, appena laureata, volevo farmi un secondo diploma in scienze sociali, da privatista (cioè fai da me, solo il costo dell’esame) però non mi hanno accettato la domanda, perché l’avevo fatta in ritardo, e il fatto che mi interessasse perché magari poteva essere un in più per lavorare, e poteva collegarsi in qualche modo al mio lavoro, evidentemente non è stata considerata una ragione sufficiente per accettarla comunque fuori tempo massimo (beata sincerità, forse dovevo raccontare una palla).
Non sono mai stata una secchiona, ma usare le energie del cervello in modo produttivo mi piace.
Studiare a scuola, costretta a, era spesso una palla, ma quando da adulto ti scegli cosa studiare secondo me è un’altra storia.
Certo ci vogliono tempo e denaro. Ma a volte si può trovare da fare qualcosa di comunque stimolante e alternativo senza dover spendere una barca di soldi. Per la prima laurea poi ci sono dei vantaggi a seconda del reddito, peccato non sia così per la seconda, ma è anche giusto che ci siano per chi avrebbe difficoltà a fare la prima. La seconda in effetti è un lusso.
Anche una mia amica fa bigiotteria, è bello avere una dimensione creativa in cui esprimersi 🙂 io senza la mia sarei diventata totalmente scema in questi anni.
Per la casa: è un elemento importantissimo, pochi cavoli. Che anche ci esprime
e che ci rappresenta… rappresenta certo molto di più che solo quattro muri e un tetto, quella che abbiamo lasciato, o che vorremmo lasciare, quella a cui vorremmo andare verso… è importante che ci somigli.
Pensavo di essere senza sogni, sai?
Non molto tempo fa. Pensavo di essere senza sogni perché la vita mi aveva tirato troppi schiaffoni al cuore e a livello materiale, e mi rimpiangevo… rimpiangevo la me dei sogni e la me che faceva il possibile per realizzarli.
Mi sembrava che fosse arrivata, per sempre, un’era in cui i sogni non possono esistere. Pensavo che fosse essere diventati adulti, pur sapendo che mi ero mossa da adulta, nei miei sogni, pur con l’entusiasmo infantile che ci vuole per crederci, sempre, e che probabilmente è quello il connubio che funziona… ragionare con la praticità dei grandi e il cuore sempre giovanissimo, come quando eravamo piccoli e dicevamo: facciamo che io ero…
ne ho sentite tante di cose disfattiste sul fatto che crescendo ti accorgi che ben poco è possibile, perché i problemi ti mangiano…
è vero, a me m’hanno mangiata parecchio…
però non credo che la sensazione di non credere, in sè, e nelle possibilità dei propri sogni (quelli possibili, che spesso sono più di quanti pensiamo) significhi essere cresciuti. Forse significa solo essere diventati più disincantati. e un po’ o molto depressi.
Tutte queste belle cose te le dico mentre di cose facili me ne sono rimaste ben poche, e ho provato la sensazione dell’impossibile, concreta, per cose di una banalità sconcertante. E l’angoscia del vivere vero, non astratto. Pur relativizzando sempre. Che non so se sia un bene o un male, perché mi hanno insegnato così, ma forse alle volte dovremmo proprio ammettere che soffriamo e basta, delle rinunce e per ciò che ci ha fatto uno sgambetto troppo forte.
E poi so che ancora non sono del tutto in pace per la perdita di mia nonna, che per me era come una seconda mamma, un altro colpo al cuore, potente, in un già grande casino. E lei sì che è stata un lusso di un’affetto e di una complicità straordinari. La mia migliore amica, e io di amiche meravigliose ne ho. Ma quando ho perso lei mi sono sentita sola come se avessi perso un’anima così affine, in modo naturale… sensazioni, perché sono rimaste anime affini, lo so.
Comunque sia sono contenta di avere ritrovato il mio piacere di avere dei sogni. Anche in questo casino. Vuol dire che sto meglio.
Un grande abbraccio. Vvb
@Marianna
Scusa per cosa? Sai quante volte ci siamo contraddetti anche noi. Purtroppo al cuor non si comanda. Ho letto quello che hai scritto nei post precedenti e devo dire che mi ricorda molto la storia con la mia ex. Queste persone purtroppo, ci cercano quando si sentono sole, e noi mossi da quello che è stato tra noi e che rivorremmo ci muoviamo nella loro direzione e ci facciamo trovare pronti. Alla mia ex, a volte dicevo che sembrava quasi che lei avesse qualche storiella in giro con qualcuno e, quando litigava con questo, si faceva sentire. Perchè è impossibile comportarsi così…un giorno dicono una cosa ed il giorno dopo il contrario di tutto. E poi siamo noi che abbiamo mal interpretato parole o gesti. Sai che ti dico, e te lo dico perchè ho pagato sulla mia pelle l’esperienza, MERITANO di stare soli persone così. Non meritano persone come me o te accanto. Da noi non meritano niente. SIAMO NOI CHE MERITIAMO il meglio che la vita ha da offrire. Perchè persone così, come abbiamo ben visto, non si trovano tutti i giorni. Ma ci vuole anche un pizzico di fortuna. Quindi forza marianna…..Sorridi alla vita. Pensa che io in questo periodo inizio a pensare di non aver perso nulla di speciale…forse ero solo legato all’idea di amore che poteva darmi ma che così non è stato…
Un abbraccio a te 🙂
@Alice
Mi dispiace per come ti senti. A volte è così. Ti senti vuoto, ed ogni cosa è senza senso. Però tu devi cercare di essere più forte e rialzarti. Perchè la felicità affettiva prima o poi arriva. Per il resto per il resto possiamo solo pazientare e far passare questo stato, questo limbo in cui siamo, facendo ogni giorno come dice Luna qualcosa per noi. Per riprendere in mano la nostra vita.
@Luna
Anche a me piace moltissimo l’aria che si respire su questo blog. E, siceramente parlando, scrivere e confrontarmi con voi mi aiuta molto. Io mi sento meno solo e poi….e poi siete tutte persone splendide. E mi avete fatto capire che forse ho sbagliato persona, che ho perso una battaglia ma non la guerra. O forse non ho neanche perso una battaglia ma da tutto ciò ho solamente guadagnato. Si guadagnato, perchè anzichè “fermarmi” con una persona che non merita il mio amore tra un pò sarò pronto per cercare ancora il mio “angolo di paradiso in terra”….
@kate
Il mio sogno è sicuramente quello di crearmi una famiglia. Con una moglie e dei figli da amare ogni giorno sempre di più….
Un abbraccio a tutti/e e grazie per esserci. Siete tutti speciali!
HEIDI: perdonne-moi, non è che uno non possa scoprirsi gay o anche essere bisessuale, ma non capisco perché dovrebbe essere diventato gay perché ha un amico maschio che frequenta come un amico e con cui va a cena… intendo dire, a volte capita – come può capitare a noi – di avere un’amicizia più attaccosa, ma non è che per questo ci dev’essere di mezzo l’amore o il sesso…
non sto dicendo che non sia vero, evidentemente, se sei così shokkata, ci sarà altro che non hai scritto, o avrai percepito altro, ma da quello che scrivi non mi sembrava, ecco.
forse dovresti chiedere delle spiegazioni a lui, più che a noi…
no: ma sei diventato gay?
ma farti spiegare meglio perché ha questo colpo di fulmine, amichevole che sia, per questa persona.
comunque, davvero, scusa se non ti sarò stata di grande aiuto in alcun modo, ma non ci ho capito granché, confesso…
il fatto che è tornato pucci pucci dovrebbe essere positivo… perché invece continui a stare in ansia?
c’è dunque comunque qualcosa che non va…
MARIANNA: “Le persone viaggiano per stupirsi delle montagne, dei mari, dei fiumi, delle stelle; e passano accanto a se stessi senza meravigliarsi.” S. Agostino
Heidi : Hai pensato che potrebbe trattarsi di una bella amicizia? magari ha trovato qualcuno che ha i suoi stessi interessi…tutto qui. ci sono altri indizi per capire se è gay però… il fatto che sia carino con te e ti coinvolga nelle sue serate è un gesto gentile. l’unico consiglio è di non lasciarsi incantare,di non illudersi. di vivere insomma il presente per quel che è. tu provi ancora amore per lui?
Luna 🙂 sei una forza della natura… figuriamoci se perdi la capacità di sognare!posso capire il rapporto meraviglioso con una nonna speciale,è una tua ricchezza e nessuno potrà mai portartela via,lei vive in te ed è dolcissimo! Un bacio ancora…
dedica del giorno: http://www.youtube.com/watch?v=WsQ4TL0d7MQ
sogno cassettato ma estraibile: master in tutela internazionale dei diritti umani.possibilmente a bologna,città che amo.però se avete bisogno di una mano per restaurare un vecchio casale in campagna …eccola qui 🙂 du gallinelle, una capretta… eh magari…o anche quel viaggio itinerante in Irlanda,con la fedele canon e un paio di converse comode. Volete venire per caso con me?