Salta i links e vai al contenuto

La fine improvvisa di un amore

di Loredana
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 4 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore Loredana.

14.073 commenti

Pagine: 1 778 779 780 781 782 1.408

  • 7791
    LUNA -

    MAX: ma ciaoooooooo :DDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDD che bello “sentirti” così 🙂 e grazie di essere passato a dire come va :DDDDD
    di che ti scusi? e bene bene che eri a riprenderti te :DDDDD e la tua vita :DDDDDDDDD
    un abbraccione grande!!!

    MARIANNA: scusa, sorrido per l’accostamento psicologi/cartomanti.
    2 cose diametralmente opposte, anche se immagino sarà stata una battuta. Quando vai da un cartomante ti fai dire da un altro le cose, gli deleghi persino di dirti che cosa sarà il tuo futuro. Stai FUORI DA TE, anche se è di te che si sta parlando. Sposti il controllo (in senso positivo) della tua vita all’esterno.
    Quando vai da uno psicologo, semmai, vai a prenderti o riprenderti i tuoi strumenti, per fare quello che dici, guidare la TUA vita, ancora meglio di prima.
    Immagino che tu non sia andata mai da uno psicologo, o che tu abbia avuto qualche brutta esperienza per parlare così, cioè per pensare il contrario di ciò che effettivamente l’esperienza rappresenta per se stessi. Ciascuna è diversa, alcuna è negativa, ma io, personalmente, conosco solo persone che ci hanno guadagnato. E peraltro non conosco neanche nessuno che sia diventato dipendente dallo psicologo. Non sto dicendo che tutti ne abbiano bisogno, sto dicendo che però quando uno ci va perché pensa di averne bisogno (ed è tutto fuorché una vergogna, sarebbe come dire che se ho una gamba rotta mi devo fare il gesso in casa altrimenti delego al medico di farmi un gesso… o se pretendessi di togliermi un dente da solo mettendo una corda attaccata tra il dente e l’auto del vicino e dirgli di accelerare…) è perché vuole appunto migliorare la sua vita attraverso i propri strumenti. Quindi entra esattamente nell’ottica di fare ciò che dici tu: guidare la sua vita in modo consapevole.

    Non sto facendo l’apologia dello psicologo, ognuno sa per sè.
    Mi dispiace però il pregiudizio. Mi dispiace nel senso che ci sono persone che per via di un pregiudizio per anni girano con sassolini o sassoloni nella scarpa, che potrebbero togliersi, per esempio.
    E comunque ognuno conosce il suo stato di malessere e le risorse che sente di poter mettere in atto ecc ecc.

    Per quanto riguarda fare altro: anche qui ognuno ha la sua esperienza e il suo modo di vivere il forum. Prendi Max (scusa Max se ti uso come esempio :)))) – è stato nel forum quando aveva bisogno di sfogarsi, confrontarsi su certe cose, se n’è andato quando ha sentito che era il momento di andarsene. Come ho già detto sono la prima a dire di arieggiare

  • 7792
    LUNA -

    e mi piacerebbe molto, sì, se qui le persone venissero anche per raccontare cosa hanno visto, sentito, provato di bello oggi al di fuori del tema bum bum bum che batte loro in testa. Perché trovo che farebbe bene. Peraltro anche accade ciò. Quindi capisco molto bene il senso delle tue parole, cioè l’invito a non fissarsi, anche nel venire sul forum, però penso che uno/una viene sul forum nel momento in cui comunque ha i pensieri in circolo vizioso, quasi sempre, e poiché il forum è piuttosto dinamico non ci trova solo un muro del pianto ma spesso anche il modo di esternare il circolo vizioso mentale, al di là dello sfogo, e di trovare qualche elemento in più rispetto al ping pong.
    Poi io quando uno o una sparisce penso sempre (sarò ottimista?) che è andato appunto a fare altro, di bello :))))
    se invece sta a tirare testate sul muro e a fumare 25 pacchetti o a inseguire sotto casa, o su facebook, o ad andare in implosione tipo: sono tutto sbagliato, non esiste l’amore, sono tutti stronzi, ecc ecc, magari a strafogarsi di sensi di colpa assurdi come se fossero panzerotti, allora bhe penso che tutto sommato è meglio che passi di qua a prendersi un virtuale caffé, qualche carezza o a confrontarsi non tipo stiamotuttimale, ma con un altro spirito.

    E’ chiaro, poi, che se ci sono problemi concreti da risolvere è importante fare dei passi concreti, che è sempre importante arieggiare, che bisogna anche darsi una scaletta, alle volte, a forza di amabili autocalci nel cu… per mettere un po’ di ordine al proprio disordine globale che può sorgere nel momento in cui il male d’amore o un certo andare a picco rischia proprio di diventare cronico. Che bisogna cercare, da piccoli passi se non da grandi passi, a riportare l’attenzione su di sè, in modo sano, e sulla quotidianità, sul circostante, spostandola dall’esterno, da caio o sempronia cosapensanocosadiconotornerannocosastarannofacendo.
    Io, per esempio, oggi mi riproponevo di essere in un luogo per me ameno, molto arieggifero, e di andare a dormire in un orario che neanche alle elementari mia mamma ci riusciva a spedirmi a letto, e di cominciare un programma più salutista… mi è andata buca, in sintesi m’hanno fottuto, per ora, le ferie. non sto a tediare me e voi sul perché, ma ora vado a nanna e domani passo al piano B :PPPP :DDDD
    Appena torno su queste pagine recupero i post che ora non sono riuscita a leggere. Un bacione a tutti :DDD buon uikend

    DANILO: e perché qua non si può parlare della Spagna?!? :)))

  • 7793
    kate -

    @Luna sempre saggia, da che mi ricordo di te circa due anni fa oramai…ma hai ragione ci sono persone che anche dopo mesi mesi e mesi le ritrovo a piangersi addosso pur avendo preso decine di calci nel sedere…odio quando mi dicono non amero più, non ci credo più, l’amore non esiste…ohhhhhh che cavolo, ma siamo persone o macchine?
    Possibile che la paura ci fotta tutti?
    Come caspita si fa a controllare il cuore così?
    La paura di soffrire la proviamo tutti, ma siete certi che il dolore di rimanere ancorati a qualche personaggio di turno sia meno doloroso?

    Come la vedo….la vedo che è normale soffrire per un pò, metabolizzare come un lutto l’evento, magari sperare che torni per un pò, magari accade, ma per anni noooooooooo!
    Ricordate che nessuno vi rida i secondi di vita persi a piangere!
    Non voglio fare la maestrina, perchè so cosa vuol dire piangere anche disperarsi, ma cambia qualcosa?
    NO NO NO NO NO
    Chiedersi cosa fa, con chi sta cosa pensa, l’ho fatto anche io e che ho scoperto che facevapensavastava tutt’altro che pensarefarestare con me!
    Male?
    Altro che male male male, un male cane però a quel punto chiedetevi che cavolo sto facendo voglio cominciare a volere bene a me o a chi si tortura perchè non amerà mai più e poi ci casca alla prima con persone che a differenza di noi brave donne lo prenderanno di nuovo per il fondoschiena? (vale anche per i maschietti ovvio!)

    Un bacio grande a tutti quelli che decidono oggi di prendere in mano la propria vita senza aspettare domani….perchè domani è troppo tardi!

    Kate

    P.S. Una volta non molto tempo fa una mia carissima amica mi ha detto…senti, sei bella sei intelligente hai un cuore grande come il mondo pensi di sprecarti così o vuoi stare con uno che ti merita e che ti ama per come sei?
    Vedi tu….vedete un pò voi cosa volete fare della vostra vita!

  • 7794
    kate -

    @Luna, certo che si può parlare della Spagna, splendida terra, splendida gente splendida movida…ok con un orologio molto più lento del nostro e forse per questo molto più saggio….noi corriamo corriamo e corriamo ma dove andiamo?

    La Spagna MAdrid ma anche altre città hanno questa cultura latina fantastica (escludendo la corrida che detesto…e lo stanno comprendendo anche loro!), la musica che ti entra nelle vene…avete mai provato ad ascoltare una canzone italiana in spagnolo?

    Cambia totalemnte, ti entra nell’anima sul serio…
    e vogliamo parlare di cibo?
    Chi pensa che è uguale al nostro si sbaglia di grosso, la carne, ah beh non c’è paragone, molto più buona forse paragonabile alla fiorentina, la verdura e la frutta, decisamente più bella e più gustosa…la pasta…beh su quello tralascio e anche il caffè ma perchè non lo sanno fare….

    l’organizzazione, la politica, la pulizia delle città, ogni luogo è patrimonio nazionale e ogni luogo è valorizzato “quasi come da noi”…
    Dopo la dipartita di FRANCO, si sono rimboccati le maniche è hanno creato uno stato nuovo di zecca che funziona in tutto, anche se ora c’è una crisi simile ma tempo pochissimo e vedrete se non ci saranno di nuovo avanti….semplicemente perchè la nazione è unita e tutti contribuiscono, quasi come qui che ognuno pensa ai caz..i suoi!
    Insomma un luogo da vivere, o almeno da visitare lasciandosi coinvolgere, nord o sud che sia è meravigliosa tutta!

    Volete sentire una buona radio spagnola?
    http://www.cadena100.es/index.php#

    sulla destra in alto cliccate su haora in directo e si connette…buon ascolto

    kate

  • 7795
    Giusy -

    @Kate: Mi mancava la radio spagnola:)) Grazie
    Un abbraccio a tutte/i. Ciao Danilo.
    Appena posso leggerò i post.
    A presto !!!

  • 7796
    LUNA -

    KATE: io adoro la Spagna 😉 è da parecchio tempo che non ci vado (ero proprio a Madrid), e spero di poter tornarci presto, ma ho studiato lo spagnolo, continuo a tenerlo in allenamento (anzi, proprio in questo periodo mi ripromettevo di dargli una risvegliatina) e ascolto musica spagnola 🙂 con me sfondi una porta aperta ;):)))

    ora esco, ma quando torno provo a sentire la radio 😀

    @La paura di soffrire la proviamo tutti, ma siete certi che il dolore di rimanere ancorati a qualche personaggio di turno sia meno doloroso?

    già. penso proprio di no, non ci si dà neanche il modo di vivere delle emozioni buone.

  • 7797
    Lilly -

    Lunetta 🙂 🙂 🙂 Passo spesso di qui e mi incanto a leggere i tuoi post.
    Ho rovesciato la mia esistenza, spesso arieggio, do ascolto alla mia panza e non disdegno di andare mentalmente in un prato verde in mezzo ai grilli.
    E sto imparando a occupare il mio giusto spazio senza farmi schiacciare contro ad un muro o spintonare per rubare lo spazio altrui.
    Ho ancora tanto casino dentro di me. Un casino che, probabilmente era dentro di me da anni, inespresso, latente.
    Ma non ho fretta. Le cose andranno a posto, prima o poi.
    E non mi stancherò mai di girarmi indietro per vedere il punto di partenza.
    Quel punto di partenza che, almeno per me, è ancora più importante del punto di arrivo.
    Ti voglio tanto bene Luna.
    Un bacio a tutte/i.

  • 7798
    Danilo -

    @Giusy
    Ciao Giusi!

    @Luna
    Ciao Luna, pensavo che questi commenti sulla spagna potevano non far piacere ad alcuni lettori…solo per quello. Hai fatto il corso di spagnolo? Anche io l’anno scorso sono andato, poi dopo tutti i mesi che ho fatto lì per lavoro ora lo parlo abbastanza bene. E poi con per il lavoro ogni giorno c’è sempre qualche problemino e quindi spolvero il mio spagnolo al telefono o via mail…Anche io devo dire che un pezzettino del mio cuore lo ho lasciato lì. Però per una serie di motivi anche se mi hanno proposto il trasferimento in spagna ho dovuto rifiutare…vabbè…chiusa una porta si apre un portone…si dice così no?

    @Alice
    @danilo: “ti assicuro che ho perso tanto.”
    Ho letto la tua frase in cui hai scritto”ti assicuro che ho perso tanto.” Se lo dici tu, e non conoscendo l’altra persona non posso far altro che crederti. E se stiamo male è perchè per noi l’altra persona era una “bella persona”. Però ricorda che nel mondo in cui siamo, a lui non è andata meglio. Lui perdendo te ha perso una persona che lo amava veramente…e non penso ci sia cosa più bella del sentirsi amato da una persona. Io adoro una canzone…Meraviglioso….sentila..e sentila ancora. Io tutte le mattine la sento, la ho messa come sveglia…
    Come dicevo a Kate i nostri amici, parenti ecc, ci dicono le cose per cercare di tirarci su di morale. Cercano solo il nostro bene, magari mentendo anche a volte..ma tutto per cercare di farci passare questo brutto momento. Non lo fanno malvagiamente, lo fanno per noi e non dobbiamo criticarli. Dobbiamo solo pensare con la nostra testa e trovare dentro di noi la forza di fare tutto, di cambiare pagina alla nostra vita. Io, così come Kate, Luna ecc possiamo scrivere milioni di pagine su questo post, ma alla sera nel letto prima di addormentarti ci sei tu con te stessa. Come ci sei tu in macchina o sul tram per andare al lavoro o quando ti fai un bagno caldo dopo una giornata stressante. E’ vero che il dolore è un’emozione che dobbiamo saper raccogliere però è anche vero che dobbiamo sempre guardare al futuro con un pizzico di convinzione che tutti siamo destinati a trovare la persona giusta…..quella che ci renderà felici per il resto della nostra vita. E magari è già nel bar sotto casa che ci aspetta….quindi andiamo a fare colazione….

    Un abbraccio a tutti
    🙂
    Ciao Danilo

  • 7799
    marianna -

    Kate assolutamente non era un rimprovero, mi spiace esser stata poco chiara. volevo solo riferirmi a quello che scrivevi tu, a quelle frasi da ominide ….. di certo non le ho postate io, ho letto che “lui” ti diceva così oppure ho capito male. assolutamente nessun rimprovero 🙂 ci mancherebbe….

    Luna non stavo paragonando cartomanti e psicologi, volevo semplicemente dire che la risposta ognuno ce l’ha per sè, non deve cercarla fuori da sè. e per quanto uno specialista ti aiuti dovremmo essere noi i primi a darci una mossa, forse sbaglio ma credo fermamente che siamo tutti in grado di risolvere certi conflitti…. serve molto lavoro su noi stessi, serve conoscersi meglio, ascoltarsi davvero, da dentro, non rinchiuderci nei nostri castelli…. e di certo solo con il giusto distacco possiamo vedere davvero quella che è la realtà. ma temo che questo mio discorso non verrà mai compreso, ahime. io ad esempio vivo una strana forma di attaccamento ad una persona che non esiste piu’, che ho idealizzato. soffro come mai nella vita, forse nemmeno davanti ad un lutto ho sentito tanto forte il dolore della perdita. banalmente vi dico che lui era per me l’inizio e la fine del mondo. non c’era niente al di fuori di noi. e oggi scoprire che era tutta una bufala……ehm….è come scoprire di non essere esistita per diversi anni. ho vissuto come dentro una pubblicità. se andassi da uno specialista a raccontargli come vivo le mie giornate senza lui e cosa questo comporta per me probabilmente mi darebbe gli stessi consigli che può darmi mai madre, mia sorella, una cara amica. gli stessi che darei io se qualcuno a cui tengo si trovasse nella stessa situazione. Ma in ogni caso è il tempo che deve fare il suo dovere. ed io posso solo impedire che il tempo scorra senza risultati validi per me. per la mia serenità. so perfettamente che il tizio che amo non è innamorato o se lo è è solo un amore immaturo, che vuole farsi i fatti suoi ma tenermi vicina comunque. so che allontanandomi creo in lui un qualche pensiero. ma so che allontanandomi io penso lo stesso a lui. per il resto, ripeto, cerco solo di costruire ogni giorno nel modo migliore, perchè di questo tempo non resti solo il ricordo delle ore perse a pensare a realtà che non sono mai esistite o che comunque oggi non esistono.diseppellisco le ossa di questa storia. questa è la realtà attuale. la guardo ed è peggio di un incubo: è la realtà,è ciò che mi rimane.

  • 7800
    Alice -

    ciao a tutti,
    buona domenica (è na presa in giro??). no dai… mare, sole, racchettoni, mangiate di pesce, poi coppie, panze incinte e lui? lui non c’è più.
    la realtà è questa.
    la realtà è ciò che mi rimane. vero marianna? m
    a quanto è brutta.
    io ho superato la fase della tristezza perpetua. riesco a fare un sacco di cose, ma certe volte mi manca l’aria.
    oggi sono arrivata al mare e sono scoppiata a piangere.
    basta lacrime.
    eppure certi giorni escono. così dal nulla.
    per assurdo più passa il tempo, più reagisco, più sto sulla via della tranquillità e più mi manca. perchè ho messo da parte tante cose inutili, tipo rabbia e voglia di urlargli (ancora?) cattiverie gratuite. è che all’inizio ho cercato in tutti o modi di trovargli una colpa, un vizio di forma di notifica come nei processi :). poi ora che è passato del tempo, guardando dall’esterno e con lucidità la persona e la mia storia, vi posso veramente dire che lui di colpe non ne ha. non amare non è una colpa e lasciare non è facile. uno che dopo di te sta con un’altra non è uno str…o. perchè l’ho fatto anche io anni fa. e non sono una str…a.
    caro danilo, grazie per le belle parole. non so se a lui è andata meglio. nel senso che alla fine è bello essere amati. ma se non mi amava cosa poteva fare? sarà ma questi gg non va proprio. sarà il caldo… o sarà solo perchè sto benedetto lutto è arrivato. mi è piombato addosso. una doccia gelata.
    un abbraccio a tutti

Pagine: 1 778 779 780 781 782 1.408

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili