Salta i links e vai al contenuto

La fine improvvisa di un amore

di Loredana
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 4 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore Loredana.

14.073 commenti

Pagine: 1 713 714 715 716 717 1.408

  • 7141
    Lilly -

    Ciao Lunetta. Lillyna vi legge e sta zitta perchè sta cercando di evitare di infilarsi in una situazione più intricata delle sue stesse forze. E non avendo grandi consigli da dare tace, legge, e prende appunti.
    Questa volta non c’è un sadico torturatore mentale ben ben più vecchio di me ma un dolcissimo ragazzo arrabbiato con la vita e in perenne bilico tra la vita e la voglia di uccidersi che sta incominciando a dare al nostro rapporto un importanza diversa da quella che dovrebbe avere.
    Io non voglio e non posso permettermi di perdere la testa per lui (cosa facilissima, tra l’altro).
    Ma ho paura di fargli male.
    Ho paura per lui come se fosse un figlio, un fratello piccolo, un essere indifeso a cui si può far male anche solo con un pizzicotto.
    Cosa mi consigli Luna? ……Mannaggia a mè!!!

    Vi voglio bene. Ciao.

  • 7142
    heidi -

    LILLY , pensi al male che potresti fargli, e il bene? Non pensi che potresti fargli tanto bene? Sei già presa da lui, io ti consiglierei di lasciarti andare, L’amore non fa male, è il disamore che uccide. Tanti auguri!

  • 7143
    LUNA -

    ANNA: ho letto, “sentito”, anche la serata con le amiche… mi sono commossa, ho sorriso… (il titanic… :O 🙂 –
    per quel che posso ho visto, ho capito.
    Tu hai visto, capito me… Quindi starei in silenzio 😉 anche perché mi riconosco (se è proiettivo non lo so) nella tua esigenza di affrontare le cose con il tuo ritmo, trovarlo quel ritmo, attraverso il giusto equilibrio di grinta e autoindulgenza. Io trovo che tu ne abbia guardate in faccia parecchie, entrandoci dentro, come nelle tante stanze di una casa, e nei suoi cassetti. Passami la metafora, mia nonna, che adoravo, la mia “anima gemella”, è morta un anno e mezzo fa. Ne ho sentite tante di cose, in questi mesi, di cuore, e tante erano cose giuste per gli altri, ma che a me avrebbero solo fatto tirare il motore freddo. Chi mi diceva “affronta” non capiva che io stavo affrontando, a modo mio. Sul serio.
    Io so che se avessi potuto avrei fatto diversamente con la sua casa, il ritmo che ho seguito è stato causato da molte contingenze, ma anche dal mio sentire. Così quando vado lì e apro un cassetto, e ci trovo anche me, o la mia storia, non sto tirando il motore, ma “vado in pace”.
    Conosco (intendo nell’infanzia) quella sensazione dell’abbandono, di un mondo che pure restando quasi uguale appare improvvisamente instabile. Conosco per me la relatività indotta (da fuori, e da chi gestiva le emozioni peggio di me) per cui “non piangerti addosso, che c’è gente che soffre per ben altro e resta in piedi” e al contempo, avendo sofferto comunque, non importa per cosa, e avendo sentito tutta una gamma di sensazioni, tra grinta e fragilità, tra cadute e rialzarsi, capire anche che una persona può soffrire e sentirsi fragile veramente per ogni cosa, e quindi avere per gli altri quella relatività, al contrario, così difficile da avere per sè. Quel concetto siamo umani, polpa e buccia, e non lo sono etichette a dirci chi siamo o chi sono gli altri.

  • 7144
    LUNA -

    Ti mando un bacio, ora sto ascoltando questa
    http://www.youtube.com/watch?v=Hr9sTxkO2xw

    LILLY: di ricordarti che non vuoi e non puoi permetterti di farti male TU. Non come discorso egoistico, ma sano. Se ti fai male tu, se in qualche modo “ti violenti” non puoi fare bene a nessuno, neanche con le migliori intenzioni. Se tieni presente questo forse lasciarti andare o andare viene da sè, no?
    Non conosco la storia di questo ragazzo, e assai bene sappiamo quale differenza fa se arriva il bene o il male quando siamo “sbaricentrati”, ma quando hai cercato tu il tuo baricentro quanta differenza ha fatto cercare il pesce o di imparare a pescare? La dipendenza o l’affetto/sostegno che sia che ti dice: puoi imparare a pescare, se ti serve posso vedere se ho una lenza che mi avanza, o sedermi accanto a te mentre lo fai, se posso, spiegarti quello che so per me, ma non posso pescare per te o sempre più penserai di non esserne capace. E magari anch’io, e moriremo di fame in due.

    ALICE: bene per fase rabbia. –
    Mia nonna aveva 84 anni quando è morta e nonostante un cancro faceva i progetti per il domani, e, te lo assicuro, in quel senso era una ragazza. Io quando mi sento la polvere addosso penso a lei, al fatto che sapeva che la vita può stupirti sempre, nel male, certo, ma anche nel BENE, e che dipende anche quando siamo aperti.
    Una persona che adoravo ed è morta ad anni 101 e non è che non si rendesse conto di averne 101, e avrebbe fatto volentieri a cambio con 70 anni in meno… però guardava avanti
    Forse anche per quello è arrivata a 101? Fuori dalle statistiche, lei e mia nonna vivevano la loro età secondo il proprio temperamento, secondo le loro oggettive possibilità, ma non secondo le statistiche…
    Ci sono fasi in cui stiamo chiusi per stare con noi e rimetterci in asse, per rielaborare. Ed è giusto così, non sono la vita, sono fasi.
    A me dispiace quando dici tutte quelle cose sui 34… e non solo perché ne ho 36 :PPPPPPPP
    (scherzo!!!)

  • 7145
    Lilly -

    Ciao Heidy. Tu non conosci la mia storia ma se la conoscessi capiresti il mio: “col caz…..che mi lascio andare”!
    No! Di imbarcarmi in un’ altra storia border non ci penso minimamente! E poco importa se sono presa o no. Ci sono occasioni che (e l’ho capito) possono comportare un attimo di felicità che pagherai con un anno, due tre….una vita intera di morte dentro.
    Grazie! Ma ho già (e ampiamente…… )dato!!!!!
    Il problema non è fermare me (mentalmente sono ben intenzionata a continuare a ronfare nel mio campo pieno di grilli). E’ fermare lui senza che abbia l’impressione che lo stia (anche io) abbandonando a sè stesso.
    Insomma…non so se sono in grado di insegnarli a pescare senza cadere nel solito buco (il pescargli il pesce….) facendogli del male anzichè del bene.
    L’ho spronato a cercarsi una ragazza. E’ carino, intelligente, simpatico, colto e versatile!Niente! Dice di non trovare particolari attrattive in nessuna….
    Vabbè, cara Luna, cercherò di fare mente locale sui vari passaggi tramite i quali ho imparato a pescare e a spiegarglieli….:-)!
    D’altronde un bel lavoretto su me stessa mi sembra di averlo fatto….(che arrogante sono è??? 😀 )
    Sperando che sia un buon allievo…..

    Un bacio a tutte voi!

  • 7146
    riccio26 -

    Ciao a tutti, premetto che non ho mai sentito “parlare” un donna come Luna, sappi che ti ammirò moltissimo e spero di trovare un giorno una Donna come te. Voglio raccontarvi la mia storia in breve e sentire qualche vostro parere.
    Sono stato fidanzato 2 anni con una ragazza che usciva da poco da una storia di 6 anni, ora lei a 21 anni e io 27!!!,il primo anno filava tutto come l’olio,mi sembrava di vivere una favola, avevo al mio fianco una persona dolce,stupenda, ci vedevamo tutti i giorni, telefonate 4-5 volte al giorno….poi qualcosa in lei cambia, incomincia a diventare fredda,distaccata, mi accorgo subito che qualcosa non va e lei dice che è per lo studio, io nn mi butto giù la riempio di coccole,regali non gli faccio mancare niente..però dentro mi sento qualcosa, comincio ad essere geloso per il suo ex, anche troppo geloso, lo ammetto.
    Alla fine di settembre mi lascia dicendomi che ero “troppo presente”, io nn mi rassegno, la chiamo in continuazione, gli mando msg ma lei mi tratta sempre più male. Lei del suo ex mi aveva parlato sempre male diceva che lo maltatrattava che la tradiva e che mai potesse tornare da lui, ma la cosa comincia a puzzarmi dopo 3-4 mesi, mi capita di vederli a parlare diverse volte ma lei si giustifica dicendo che gli dava poca importanza e lui era come uno sconosciuto per lei.(intanto almeno una volta ogni 5-6 giorni ci sentivamo da settembre fino ad un mese fa)
    Un mese fa li vedo abbracciati mentre si baciacano in un locale, non ci vedo più e vado li, gli dico che con me è stata una grande falsa e che ora che avevo visto come stavano le cose per me era cancellata e nn l avrei piu perdonata.
    2 giorni fa mi chiama, piangeva disperatamente, mi ha chiesto scusa e dice che nn meritavo quello che mi ha fatto, mi ha detto che con quello nn sta molto bene(però mi ha fatto capire che vuole starci…booo..)gli ho detto di cancellare il mio nome tatuato sul suo corpo perchè mi schifo di lei, e lei mi ha detto che nn lo farà mai.(continua)

  • 7147
    riccio26 -

    (continua) mi ha riempito di complimenti, che ragazzi come me nn esistono ecc.. ma io gli ho continuato a dire che nn la perdonerò mai in quanto le mie supposizioni erano vere, che le mie gelosie erano fondate mentre i suoi genitori appena lasciati dicevano che io nn avevo alcun motivo di essere geloso del suo ex..ora nn saluto piu nessuno, ne lei, ne i suoi genitori e lei piangendo mi ha detto che i suoi nn c entrano niente e che gli da fastidio che nn li guardo piu in faccia…Sono molto triste, sono molto confuso e nn mi do pace perchè anche se sono passati 8 mesi ancora nn riesco a dimenticarla anche se è sicuro che con lei non ci tornerò più..
    Ditemi un vostro parere,datemi qualche consiglio…Grazie

  • 7148
    ANNA2010 -

    Ragazze, grazie a tutte.
    Heidi : ho affrontato gia’ il mio dolore. L’ ho messo li’, scritto bene nella testa, come se fosse una parte di me esattamente al pari degli occhi scuri o dei capelli castani. Cosa altro ne posso fare? Il massimo che uno psicologo o psicoterapeuta puo’ arrivare a farti capire e’ come affrontarlo. Non te lo puo’ togliere.
    Credimi. Neanche l’ analisi serve perche’ arrivi a capire dove e quando ma, se gia’ lo sai, altro non fa.
    Ed io gia’ li conosco.
    La mia famiglia e’ una famiglia in cui non e’ mai mancato nulla, anzi. Mio padre e mia madre si amano e si sono amati sempre. Sono genitori presenti, attenti, comprensivi ( anche troppo ) e mai giudicanti. Per me e mio fratello si ammazzerebbero, se servisse a vederci felici. Mio padre tratta le “sue” donne ( io, mia mamma e le nonne finche’ ci sono state ) come se fossimo gli esseri umani piu’ importanti del pianeta. Lui c’e’ in ogni caso. Io non posso dar loro nessuna, ma veramente nessuna, “colpa” . Mia nonna, poi, la madre di mia madre, viveva con noi. Io ero la sua priorita’. Si sarebbe lasciata saltare sulla testa da me, se la cosa mi fosse stata di mio gradimento.
    La psico disse che potrebbe essere bastata una sola notte in cui mi sono svegliata e non ho trovato qualcuno accanto al mio lettino. E ,magari, prima di urlare, ho avuto paura . Io ricordo tutto della nascita di mio fratello. Tutto! E avevo solo 3 anni e mezzo. Questo non e’ “normale” e quindi si deduce che il “quid” risalga ad allora. Ero sensibile e molto sveglia, da piccolina. Se vedevo qualcuno che ai miei ingenui occhi appariva sofferente, chiedevo subito a chiunque avessi vicino di “fare qualcosa”. Non parliamo poi degli animali: ho raccattato qualunque cosa…Amavo giocare da sola. Non mi piacevano gli altri bambini. A me bastava la mia fantasia. Mi piacevano i giochi “difficili”. Le cose complicate da terminare. Lunghe e che richiedessero pazienza. Mi mettevo alla prova da sola! Povera bambina .

  • 7149
    ANNA2010 -

    Alice: hai toccato un bel tasto, va’!!! Ecco, oltre agli “addii” che, come abbiamo capito non sono il mio cavallo di battaglia, mettiamoci anche il fatto che, non si sa perche’, da me le persone che ho amato se ne vanno con addosso vere e proprie onte. Non semplici “non ti amo piu’ “. No, no. C’e’ sempre in mezzo come minimo la menzogna piu’ truce e come massimo un’ altra gia’ incinta. Come prenderti la vita e ridurla ad un kleneex. Ma li’, ammetto che e’ anche responsabilita’ mia che non ho quelle difese che tu, giustamente, giudichi indispensabili. Io, anche se parto bene, strada facendo arrivo a sempre mettere davanti a me il benessere dell’ altro. E figurati : se non do’ il meglio, mi lascera’….Se do’ il massimo invece, forse, ho qualche speranza…Non e’ giusto, COME SE NON LO SAPESSI!!!! E poi, pur di evitare l’ “addio”, quando inizio a sospettare che “qualcosina” non vada, e’ anche verissimo che farei qualunque cosa, compreso il lasciarmi saltare in testa, come mia nonna avrebbe permesso di fare a me. Ed ecco che il cane si morde la coda e siamo sempre li’.
    Credo che la mia unica salvezza sia AMARE QUALCUNO CHE NON SE NE VADA MAI!!!!!!!
    ( Perdonate la nota sarcastica ma e’ la disperazione )
    Luna : la tua nonna…i tuoi cassetti….La mia e’ ancora qui, anche se non c’e’. Per me e’ dove e’ stata sempre. La penso ogni volta in cui non so piu’ dove sbattere la testa. Prego lei e Dio e so che sono insieme. Non vado mai al cimitero. Mica mi serve per trovarla. Mi siedo sulla sua poltrona o vado in camera sua che, poi, e’ accanto alla mia. Ora non vorrei trasportarvi tutte nel mio sentire ultraterreno ma, credimi, Lunina, la tua nonna e’ piu’ vicina di quanto tu possa immaginare…
    Ragazze mie: come sempre, RESPIRARE, AVERE FEDE e CREDERE.
    P.S. Oggi e’ una giornata da cancellare ma voi ci siete state e mi avete permesso di piangere. A me piangere fa un gran bene. Grazie anche per questo.

  • 7150
    heidi -

    RICCIO-…., ma ti ha fatto capire che vuole stare ancora con lui! E allora qual è il tuo dubbio? Se si fosse ricreduta davvero, lo avrebbe lasciato. Lascia perdere! Poi segui il tuo istinto, ma metti in conto qualche “sbuciatura” all’anima. ANNA- sei dolcissima e ti invidio, io soffro ancora così tanto, che ancora non riesco a piangere. Il dolore è profondo, quasi fisico, stringe e non cede, mai. Mi chiedo se finirà. Spesso, leggendo altre storie dolorose, penso che il mondo è pieno di persone che soffrono, ma anche di persone che le hanno superate. Ciao a tutti, e sappiate che ogni commento aiuta ad andare avanti, è una carezza per l’anima, è consolatorio e benefico.

Pagine: 1 713 714 715 716 717 1.408

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili