La fine improvvisa di un amore
di
Loredana
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 4 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore Loredana.
14.073 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 476 477 478 479 480 … 1.408 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 476 477 478 479 480 … 1.408 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
ANTO: 😉 🙂 ebbene, e il tuo esempio cosa ci insegna? che dicendogli solo “auguri e buone feste” non hai fatto entrare il male, il malessere di un’incazzatura, la sua, che a te non interessava. Pensa se ti fossi messo a litigare con lui?
Invece hai fatto entrare il bene… il tuo 😉
Per le lattine: vedi, se magari era un’adettA al reparto poteva essere un’altra cosa… ora, non è un invito a far crollare piramidi di lattine finché non sbuca un’addettA e possibilmente gnocca 😉 😛 🙂 🙂
@Luca.
Lo spirito della mia frase “La vera illusione…..ecc” era quello di ribadire ciò che Raganalla ha evidenziato e tu stesso hai ribadito… Oggi nn vi é spirtio di sacrificio… Alle prime difficoltà si spreca o si reprime un sentimento pensando di nn aver trovato la persona giusta. I problemi si lasciano irrisolti fino a che si pensa:”no, nn é il mio principe azzurro”. Di qui si entra in un circolo vizioso che porta inevitabilmente alla rottura definitiva….. di solito mediante il terzo incomodo!
Questa per me é la vera illusione…ovvero pensare che in amore vada tutto da se’ in maniera naturale…
Insomma, penso di aver capito cosa cercare…. una persona concreta che nn si tiri indietro alle prime difficoltà…
LUCA: In questo momento sono cotta come una bistecca. Sono appena uscita (evviva!!!) dal vortice di quella orrida collaborazione con la tipa, di cui raccontavo. Mi sento un po’ rintronata dalla stanchezza, dallo stress che comunque avere a che fare con un personaggio come lei mi ha procurato (inclusi gli ultimi cinque minuti), e dalla sensazione… via da alcatraz 😉 Posso sembrare esagerata, me ne rendo conto.
Tempo fa ho scritto un elenco delle persone che mi piacciono e non mi piacciono, e una delle mie sensazioni è autentico stupore per aver incontrato un tale agglomerato di caratteristiche negative che descrivevo allora. :O Perché alla fine io sono una che spera sempre che alla fine una persona che si sta comportando male, quando vedo quel male, dimostri che mi sono sbagliata io, che del bene c’è, una buona fede, nascosta da qualche parte. Non che mi fossi fatta illusioni stavolta, intendiamoci. Ho chiuso il canale capito il personaggio. Però, ecco, se alla fine lei avesse avuto un guizzo in direzione positiva ci sarebbe stato bene. Per lei, soprattutto.
Avevi ragione, allora, a pensare che i tuoi discorsi sul male mi turbassero. Perché pensare che una persona sia proprio stronza al cubo, opportunista, egoista, che non abbia cinque minuti in cui si ferma e dice: “caspita, ma come mi sto comportando?”, pure se non ho dodici anni, e di persone così sul mio cammino ne ho incontrate, per me è sempre un po’ come aprire la credenza e trovarci dentro alien. Con la differenza che magari alien può essere brutto fuori, ma magari molto meglio dentro. Nessuno di noi è mister o miss bontà, tutti nella vita abbiamo ferito qualcuno, anche involontariamente. Anzi, non è giusto che io dica “tutti”, ciascuno sa per sè. Bhe, io sicuramente l’ho fatto. Però ci sono comportamenti che per me sono un altro pianeta. E incontrarli sul mio stesso pianeta mi fa sempre un certo effetto.
dici:
@”credo nella profondità della realtà a livelli molto più sottili di quanto molta gente possa immaginare, spesso ascolto in silenzio ciò che l’universo ha da comunicare, cerco di decifrare i segni che ogni giorno, se siamo attenti, possiamo cogliere, so che esiste il bene e che esiste il male, che se apriamo la porta il bene entra, e so anche che in alcuni momenti siamo noi a non volere far entrare il bene così come il male a volte entra senza bussare, so che a volte il tempo è un ritmo, ad ogni colpo di questo ritmo si muove il mondo, a volte noi balliamo a ritmo, a volte siamo fuori tempo e tutto ci va storto…”.
ecco, allora sai perché mi dispiace sempre quando qualcuno chiama quello che descrivi “pippe mentali”.
Perché spesso sono le parole che non riescono a stare dietro a qualcosa che si sente. Se ti poni così, come dici, nei confronti del mondo viaggi in multifrequenza. Ancora una volta la parola non rende, lo so. Vantaggio o svantaggio, a seconda dei casi, certamente.
D’altra parte però, in questo senso, ciascuno è ciò che è.
L’importante allora è sentirsi al sicuro al volante della propria macchina un po’ complicata 🙂 e sapere quando usare tutte le frequenze, o meno, a seconda di chi hai di fronte. Restando comunque se stessi.
“corteggerei fino allo sfinimento” mi ha fatto sorridere, in senso affettuoso. La verità è che sono contenta di sentirti parlare così, in generale, perché vuol dire che stai meglio tu 😀
TINA: ciao cara 🙂 ho letto di là, dove mi hai detto. scusami, non mi sento di rispondere adesso alla ragazza della lettera, non riesco ad avere il giusto livello di empatia. Il tema è molto serio, delicato, e io stasera sono troppo stanca. E’ troppo importante la lunghezza d’onda giusta.
Per empatia intendevo il fatto che non basta essere partecipi (è chiaro che quando leggo cose del genere lo sono, e sento una spina nella stomaco, anche se sulla testa potrei cuocermi un uovo fritto) ma davvero anche “entrare” nel modo giusto. Stasera potrei essere un elefante in una cristalleria.
Ho assolute riserve sul fatto di poter rispondere meglio di te, credo che quanto hai scritto, se lei riuscirà a leggere sul serio quanto hai scritto (si sa che non è facile riuscirci, in certe situazioni, in cui la negazione è fortissima, e in cui si è così dentro alla cosa da sentirsi in colpa, perché i parametri sono tutti sballati) nelle tue parole c’è tutto.
Mi affido alla tua sensibilità e intelligenza nel chiederti: pensi che potrebbe esserle utile avere un link di rimando alla lettera di Vitty?
forse no, perché là ci sono troppe parole. E anche un po’ troppa confusione tra gli interventi vari. Forse è un discorso anche un po’ troppo “tecnico” (passami la parola) perché ad un certo punto mi sono trovata a rispondere a delle affermazioni che trovavo pericolosamente fuorvianti, e non più soltanto alla lettera di Vitty.
Ti mando un grossissimo abbraccio.
Domani vedo di tornare senza uovo fritto sulla capoccia 😉
TINA: ciao, sono andata di là a rispondere.
Baci baci
per guerriero..
perchè dici fare la fine di molte donne?? ma cerca di essere realista e obiettivo!! sai quanti maschi conosco che per anni pensano ossessivamente alla loro ex senza riuscire ad avvicinarsi ad altre ragazze??? nn credere che le donne siano più deboli caro guerriero!!
Grazie cara Luna 🙂
Alessandra: persone… persone, no donne o uomini. Glielo dico sempre, ma non mi ascolta mai 😉
appunto sono molto ralista ed obiettivo, io nn parlo di pensare agli ex, ma parlo di gente che per anni va dietro all’ex, che prima lascia, ma rimane in contatto per tenere in pugno il lasciato, ed alle donne questo capita molto di +, perchè quando sono maltrattate diventano cagnolini, questa è la realtà, le donne sono peggiorate e di molto, si sono rincoglionite + degli uomini
mah… pensiero tuo!! io ho davanti anche esempi al contrario.. e cmq nn è giusto generalizzare…. nn sai quanti uomini ho visto fare i cagnolini!!!!!!! altro meglio che nn aggiunga… è meglio… nn voglio dar giudizi…!!!!