Salta i links e vai al contenuto

La fine improvvisa di un amore

di Loredana
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 4 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore Loredana.

14.073 commenti

Pagine: 1 427 428 429 430 431 1.408

  • 4281
    Alonso Q. -

    @Stella
    “Ce la dobbiamo fare caro Alonso a riprenderci la nostra vita e il nostro mondo, senza scappare ai ricordi (anche per una semplice pizzata …)”

    ce la faremo di sicuro stella!!!!:)
    e smetterò di scappare dai ricordi,lo prometto per primo a me stesso e la prossima pizzata..anche se a milano…ci sarò!:)

    certo che è un bel tipo il tuo ex…che prova “simpatia” per una già fidanzata…gente da dimenticare come la mia ex…

  • 4282
    Ant062 -

    Alonso, se tutti avessimo msn sarebbe piuù facile organizzarci.

    Per i commenti in tempo reale ho creato un blog http://theendoflove.splinder.com/

    C’è un post intitolato “Pizzata”: basta cliccare “commenti” e quello che viene scritto è immediatamente pubblicato.
    Si può far riferimento per questo e altri incontri.

    p.s.
    Scusi per il link, Direttore! Spero mi perdoni 😉

  • 4283
    paola -

    ciao a tutti buon week end.. domani aggiungete un posto a tavola che ci saro’ anchio purtroppo virtualmente..
    Ma conosco il posto dove andate e ci sara’ la mia presenza con voi .. anzi meglio se avanza un posto a tavola , e’ il mio lasciatelo vuoto.. 😉 divertitevi .
    Ciao Alonso Q,
    non troppo training autogena lascia andare la cosa. Buon week

  • 4284
    Luna -

    RAGANELLA E SUNY E ALONSO: concordo con Alonso. Nei casi in cui ci si renda conto di aver avuto un problema di dipendenza (che è già un passo importante di per sè) è importante recuperare un concetto SANO (sottolineo sano) di individualismo. Che non ha nulla a che fare con una chiusura nel rapporto con gli altri, proprio per niente, nè tantomeno significa pensare che non avremo bisogno di comprenetrarci in modo sano con un eventuale compagno o con un’eventuale compagna. Il discorso è quello di una sana e consapevole definizione del proprio io. In modo che nessuno, ma proprio nessuno, possa entrare dentro di noi con una mazza da baseball. E che non siamo proprio noi stessi ad aprirgli la porta, credendo di aver aperto a qualcuno che potrà curare ferite che noi non abbiamo cercato di risolvere per primi.
    Spesso il muscolo del “io voglio… perché mi fa stare bene” è molto più atrofizzato di quanto crediamo.

    Per quanto riguarda i libri, scusa, Raganella, è chiaro che Suny può fare quello che vuole, anche perché non ho una commissione sui libri che segnalo 😉 però non vedo perché dovrebbe “lasciarli perdere”.
    Allora, se è per questo, dovrebbe lasciar perdere anche il forum, perché le risposte alle sue domande non può trovarle neanche qui.

    Nei libri non ci sono risposte per casi specifici, questo è chiaro, ma i libri che segnalo mettono in luce delle dinamiche che non sono così chiare ed evidenti a chi ci sta in mezzo. Come no.
    Alle volte può essere utile vedere nero su bianco che quello che hai passato o le sensazioni che provi non ti sono state gettate in faccia dal destino, o non sono frutto del fatto che ti sei mangiato il cervello ieri mattina, o che non sei debole e sfigato costituzionalmente.
    Alla fine, al massimo, se uno non vede niente che lo interessa in un libro lo mette sul comodino e lo lascia lì.
    Per il resto, sono d’accordo che sia importante prendere una posizione, e non adagiarsi in un limbo.
    Però mi chiedo se una scelta prematura totalmente razionale, in una direzione piuttosto che in un’altra, possa essere davvero più efficace di una presa di coscienza della propria confusione, dando invece ascolto al proprio istinto.
    Alla fine Suny può farsi tutti i pensieri di questo mondo, ma sente cose che valgono di più di tutti i pensieri. sente che ha bisogno di un suo spazio, per sentire quello che vuole davvero.
    I pensieri che ha nella sua situazione sono assolutamente naturali. Lui ha posto le regole del distacco, brusco, lei ha sofferto. Ora lui vuole porre le regole del contatto. Ma istintivamente lei sente che adesso per un contatto non sarebbe pronta, anche se la paura le fa pensare che se si dà tempo potrebbe pentirsene in futuro. Ma la verità rimane che non è pronta per quel contatto. Che starebbe là a chiedersi ogni giorno se lui potrebbe tirarle un altro “pacco”, sapendo che un altro pacco la devasterebbe.
    Se domani mattina si sentirà pronta, ma davvero, sarà diverso.detto questo, Suny, no, nessuno ha le risposte per te.Solo tu

  • 4285
    SUNY -

    Buongiorno a tutti!
    Anna io non posso venire a mangiare la pizza..perchè sono molto distante da voi!:-(
    Ho letto e riletto le vostre risposte..
    RAGANELLA,non mi ha dato assolutamente fastidio che tu sia stata così diretta..forse ho proprio bisogno di una scrollata ma in realtà quando io scrivo che utilizzando la parola “adesso” è proprio perchè sono talmente destabilizzata che non riesco a decidere qualcosa se non per il momento stesso in cui la decido..non so se mi spiego..ma sono così volubile..
    Potrebbe anche essere che mi stia nascondendo..ma solo perchè non so rispondermi alla domanda “cosa voglio?” senza aggiugere adesso voglio questo..ma domani non lo so..

    MARCO,ciao! Come stai? Ricordo la somiglianza delle nostre storie ma non puoi essere sicuro che se lei tornasse la rivorresti..almeno finchè non succede davvero..perchè la realtà è molto diversa da tutti i film mentali che ci facciamo in questi terribili mesi..

    LUNA..mmmmmmmmmm…
    che dirti? grazie!
    Grazie perchè mi sai leggere oltre le righe..grazie perchè con infinita dolcezza mi mostri “me” vista dall’esterno..i grandi passi che io non vedo, lo sconvolgimento e i pensieri normalissimi in una situazione come questa..Mi hai fatto capire che i miei pernsieri (per i quali io mi offendo continuamente e mi do della cretina)sono normali, sono “tipici” per una persona che sta vivendo la mia situazione..
    devo cercare di non condannarmi per il mio stato d’animo così fragile, di non avercela con me..ma di capirmi e se necessario perdonare me stessa..
    La pancia in effetti non mi ha mai mentito..è lei che sto ascoltando..è lei che si sta occupando di me..

    Questa è la mia verità
    “Ma istintivamente lei sente che adesso per un contatto non sarebbe pronta, anche se la paura le fa pensare che se si dà tempo potrebbe pentirsene in futuro. Ma la verità rimane che non è pronta per quel contatto. Che starebbe là a chiedersi ogni giorno se lui potrebbe tirarle un altro “pacco”, sapendo che un altro pacco la devasterebbe.”

    E per quanto sia vero che solamente io posso decidere per me stessa, e ch ele risposte le ho solo io..accetto volentieri le tue parole e i libri che vorrai consigliarmi..Sonia

  • 4286
    ANNA -

    Ma povera Suny…
    Io nn ti scrivo mai, in questi giorni, perche’ davvero nn so cosa dirti.
    Io ho sbagliato quando mi sono trovata al tuo posto.
    Io volevo solo che tutto tornasse alla “normalita’”. Volevo smettere di sentirmi “strappata” dentro al cuore…rivolevo solo LA MIA VITA e , cioe’, un bluff.
    Avevo solo 25 anni e nessun dolore simile alle spalle.
    Nn ho voluto crescere allora…l’ ho dovuto cmq fare dopo.
    Per questo nn so che dire se nn che ammiro la tua maturita’, la tua forza e la tua determinazione nel saper vedere il problema che hai di fronte.
    Sono tutte cose sicuramente figlie della grande sofferenza provata in questi mesi. Devi essere molto fiera.
    Al tuo posto, io, oggi, lo sarei.
    Fierissima di nn accontentarsi di una pezza su una voragine e fierissima semplicemente di cio’ che sei.
    BRAVA BRAVA BRAVA.
    Bacio

  • 4287
    day -

    Scrivo poco perchè sono un po’ più grande di voi, in genere, e mi riesce difficile esprimermi così bene come fate voi.
    Ma l’amore può colpire i cuori gentili anche quando meno te lo aspetti. E se poi dopo essere stati usati si viene gettati via come un indumento vecchio può essere devastante.
    Le fasi dell’elaborazione del “lutto” sono incomprimibili e durano il loro tempo. La mia vicenda risale ormai ad alcuni mesi fa ed ho scoperto questo sito da un paio di mesi.
    Quanto mi ha aiutato leggere le vostre vicende!!
    Leggere che la vostra delusione e le vostre sensazioni sono le mie o meglio sono state le mie è stato di immenso aiuto nel cammino per ritrovare l’equilibrio e la serenità.
    Vi leggo tutti i giorni e mi sembra di conoscervi, cari colleghi/e abbandonati.
    Volevo dire a Luna che continui ogni tanto ad indicare i libri che scopre.
    Sto leggendo Le forme dell’addio da te consigliato e lo trovo buono per capire fino in fondo quello che ci è accaduto.
    Non siamo alieni, certi meccanismi sono assolutamente naturali dopo che abbiamo permesso ad un’altra di devastare il nostro cuore come con una mazza da baseball.
    Ho passato mesi di angoscia pur adottando con grande fatica il no contact ma anche se sono un uomo, desidero capire, per me è importante, cosa mi è successo.
    Non basta dire che l’altra è stata insensibile e crudele, ed è meglio che sia finita così.
    L’ha fatto perchè io glielo ho permesso a causa della mia debolezza di innamorato.
    Anna, il tuo post 4262 era per Alonso ma quante volte l’ho letto!! Come sono d’accordo.
    Un saluto a tutti……mauro

  • 4288
    tina -

    @ mauro: benvenuto tra chi è stato abbattuto con la mazza da baseball ma cerca con tutte le forze di rialzarsi ;)!
    faccio io gli onori di casa (impropriamente, a dire la verità) perchè penso che gli altri si stiano rimpinzando tutti con la pizza (a Milano o cmq da qualche altra parte visto che è sabato sera). è un piacere leggerti perchè, contrariamente a quanto dici, scrivi molto bene, e in più trasmetti una dolcezza d’animo che è difficile riscontrare in chi ha sofferto e soffre a causa della persona amata. la “debolezza dell’innamorato” di cui parli è tale solo se e quando l’altro se ne approfitta per farti del male. altrimenti è semplicemente una faccia dell’amore…a volte è proprio quello che ti fa innamorare di qualcuno.

  • 4289
    day -

    @Tina: grazie per le belle e gentili parole.
    Lo so che gli altri si sono ormai abbuffati di pizza a Milano.
    Speriamo di avere racconti sulla serata!

  • 4290
    Luna -

    DAY: ciao Mauro 🙂 allora quel libro lo stiamo leggendo insieme, perché, stavolta, ho consigliato un libro che ancora non avevo terminato, ma che mi sembrava interessante per il tema, poiché descrive il problema dell’abbandono davvero sotto tanti punti di vista!
    Anto ha aperto una lettera per dire com’è andata con la pizzata a Milano 😀 se vai tra i titoli delle lettere di ottobre la trovi 🙂

    Ti esprimi benissimo, caro Day 🙂 anzi, grazie di averci regalato le tue osservazioni ricche di intelligenza e sensibilità 🙂
    Anche se sei un uomo desideri capire… in realtà mi pare, sempre più, che la sensibilità non conosca differenze di genere 🙂 (però… occhio che arriva un altro libro, tadadadam :P) “Perché gli uomini non si ricordano niente e le donne non dimenticano mai”
    Marianne J. Legato – Laura Tucke… scusate, divago… mi è venuto in mente perché mi ricordo un capitolo interessante sul perché a volte nascono problemi di comunicazione tra maschi e femmine, per una differente conformazione capoccifera… ma magari questo lo leggiamo la prossima estate, sotto l’ombrellone… andiamo con ordine? 😉 🙂 🙂

    SUNY: 🙂 Sono io che ringrazio te… anche per la “dolcezza”… forse mi senti dolce perché cerco di trasmetterti il fatto che, secondo me, puoi essere una dolce compagnia per te stessa adesso 😀
    Un bacione

Pagine: 1 427 428 429 430 431 1.408

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili