Buongiorno mi ritrovo con 54 anni e un figlio a carico studente. Ho perso il mio lavoro tre anni fa e purtroppo, sono divorziato e mio figlio è rimasto con me, non riusciamo più a far fronte alle spese. La cosa che più mi preoccupa è che mio figlio quest’anno deve dare l’esame di maturità e poiché era rimasto bocciato un anno ho fatto la sciocchezza di iscriverlo presso una scuola privata anche perché nel frattempo mi era stata prospettata una possibilità di lavoro che poi è andata disattesa. Ora la scuola (giustamente) vuole essere pagata e richiede anche gli interessi di tutto l’anno scolastico. Io non so cosa più fare mi ritrovo con mio figlio che non potrà diplomarsi solo per motivi di soldi. Se avete un’idea suggeritemela. Grazie.
L'autore ha scritto 1 lettera, clicca PARAPAPOZZO per dettagli sulla pubblicazione.
Complimenti per la scelta della scuola. Un’altro mirabile esempio di classe media–o
visto cio che racconti, medio bassa–che sognava di vivere a Fantasilandia e d’un tratto
si sveglia al Quarto Oggiaro (o al Laurentino 38, o a Scampia, decidi tu la citta’).
C’e’ voluto qualche millennio per avere una scuola pubblica, una scuola di uguali aperta
a tutti i ceti sociali dove tutti avessero pari opportunita e dove il fosse il nome di famiglia
a determinare il futuro delle persone.
Gente come te rimanda indietro l’orologio del tempo.
G.