Salta i links e vai al contenuto

3 spunti di riflessione

di white knight

1) Nazionale di calcio femminile svizzera vs Lucerna under 15 maschile: 1 – 7. Non è il risultato a generare sorpresa e scandalo, quanto il tentativo di insabbiare tutto da parte della federazione. Persino un rotolo di carta igienica come Repubblica sembra perculare questa patetica wokeata.

2) Tanti auguri a Jeff Bezos per il suo secondo matrimonio! Ma due cose non ho capito: 1) l’esperienza con la ex moglie (e i relativi alimenti stellari) non gli è bastata? 2) Ma ‘sti ca**o di attivisti a Venezia perchè stanno protestando? Anche questo non l’ho ben capito…

3) referendum: tipico dei radical chic è ricordare ad ogni pisciata di cane che anche Hitler (al pari di Meloni, Trump, Orban, nonchè del compianto zio Silvione) è stato democraticamente eletto. Quasi a voler dire che “democrazia=nazifascismo”, per cui ance “Meloni, Trump, Orban & Co.” sono (od erano, come nel caso dello Zio) dei nazifascisti.
Poi arriva il referendum dell’8 giugno e lì improvvisamente se non si va a votare si lede la sacra democrazia!

Per fortuna che se lo sono presi nel… “quorum”, LOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL!!!!!!

L'autore ha condiviso 20 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore white knight.

Lettere che potrebbero interessarti

Categorie: - Riflessioni

14 commenti

Pagine: 1 2

  • 1
    Cogitoergosum -

    2) Hanno protestato, perché un miliardario con 429 miliardi di dollari di patrimonio, se pretende di prendersi Venezia, per il matrimonio, non può spendere “SOLO” dieci milioni d euro, rompendo l’anima alla città, per via delle misure di sicurezza, se stai su un luogo pubblico, cavoli tuoi é una città come un altra, se sta a Los Angeles, non è che chiude tutta la città solo perché vive lí.
    3) Referendum da notare più che altro, come non abbia pensato di dimettersi nessuno di quelli che ha proposto il referendum. Oltrettutto al di là del quorum non raggiunto, si sono mostrati comunque soddisfatti del risultato dei 14200000, come se il tal voto, dovesse essere un tastare il terreno e dichiarando comunque “vittoria”.
    Si sono però dimenticati di dire, chedi questi milioni di voti alcuni hanno votato “NO”, specialmente sulla cittadinanza, e che molti aventi diritto non si sono proprio recati alle urne, però bisogna ringraziare solo chi ci é andato. Aspettiamo le dimissioni.

  • 2
    Suzanne -

    Boh io leggo delle cose che mi fanno rabbrividire. Dire che Hitler era stato eletto democraticamente significa voler porre l’attenzione sul fatto che l’humus culturale di un popolo prepara il proprio destino, anche nefasto. In Italia il problema è che la maggior parte della popolazione è composta da poveri disgraziati che però ci tengono a fare gli interessi di quei pochi col culo al caldo, come appunto quando votavano il compiantisssssimo Berlusconi. Ci trovo qualcosa di moooolto perverso in questo ma oh, ognuno ha i propri gusti.
    Ma perché mai dovrebbe dimettersi chi ha presentato un referendum che non è passato? Far passare un’abrogazione di legge in un popolo completamente disinteressato alla politica, rimbambito dalla non cultura mediatica, che ama vivere come scimmie allo zoo è affare assai arduo.

  • 3
    Golem -

    Suzy, hai descritto con altre parole gli effetti della buona, vecchia teoria della tubodigerenza. Ingenita e congenita.

  • 4
    Cogitoergosum -

    @Suzanne perché dovrebbero dimettersi? Perché hanno proposto un Referendum, istituzionale e lo hanno derubricato a fatto politico, determinandone per l’ennesima il tifo da stadio, sinistra e destra. Istituzionalità zero, come al solito. Oltrettutto chi ha proposto il Referendum non ha fatto una riflessione sul fatto che l’astensione é stata elevatissima, e non hanno detto cose come ” dobbiamo fare in modo che la gente torni a votare” no…
    Hanno detto “lavoriamo per questi Italiani che sono andati a votare” non vedendo o facendo finta di non vedere che la maggioranza non é andata. Dunque sí, ci vogliono le dimissioni di qualcuno, specialmente di chi mette la politica ovunque, e fa polemica ovunque diventando paonazzo ai salotti televisivi…

  • 5
    maria grazia -

    White knight è un maschilista e classista che dice solo fregnacce. Vorrei però ricordare come si era espressa la signorina Suzy in merito a tutti quelli che hanno rifiutato il siero magico e si sono opposti al green kazz. Altro che rispetto per i diritti umani.. Se Suzanne fosse vissuta ai tempi del nazismo sarebbe stata una fervente ammiratrice di baffetto, avrebbe detto che aveva il diritto di governare in quanto eletto “democraticamente”. Avrebbe probabilmente detto che gli ebrei sono persone opportuniste e che i partigiani e i dissidenti sono complottisti pericolosi per gli altri e per se stessi.

    Quando sei schiavo del Matrix come lo è lei non puoi che partorire queste idee.

  • 6
    Trader -

    Nell’immaginario comune Hitler è descritto come un pazzo salito al potere dal nulla. Bisogna capire le cause che portano agli avvenimenti. La storia sembra una materia facile, che necessita solo della memorizzazione degli eventi, ma in realtà va studiata con senso critico. Perché sono successi determinati eventi?
    Crediamo che un giorno Hitler, un pazzo furioso fuggito dal manicomio, sia salito al potere e abbia scatenato la seconda guerra mondiale perché voleva un mondo in guerra. La realtà è più complessa, alla fine della prima guerra mondiale c’erano tutti i presupposti per lo scoppio della seconda. Dopo un periodo di distensione nei ruggenti anni venti, la crisi economica partita dagli USA ha esacerbato gli animi, creando terreno fertile ad un Hitler. Poi la Germania ha perso la guerra e ha dovuto addossare tutta la colpa su un capro espiatorio. Sia chiaro che non sto difendendo Hitler, bensì dicendo che ci sono anche altri motivi che hanno portato a quegli eventi. La seconda

  • 7
    Trader -

    Guerra mondiale forse sarebbe scoppiata ugualmente anche se al posto di Hitler ci fosse stato qualche altro capo di stato. Le guerre scoppiano anche se a capo dei paesi non c’è un dittatore feroce, bensì forme di governo democratiche. I problemi che avevano portato alla prima guerra mondiale erano rimasti irrisolti. La seconda guerra doveva scoppiare prima o poi, con Hitler o senza.
    Morto Hitler e annientata la Germania, si è deciso che giustizia era stata fatta. Indubbiamente era lui il “cattivo”, aveva fatto scoppiare una guerra e aveva ucciso sei milioni di Ebrei nei campi di concentramento. Anche Stalin ha ucciso milioni di innocenti allo stesso modo, ma il fatto è passato in sordina, lui ha vinto la guerra e la storia la fanno i vincitori. E i vincitori si etichettano come “buoni”, i nemici sono i “cattivi”.

    Renzi si era dimesso a causa del fallimento del referendum.

  • 8
    Trader -

    White, ti ricordi che nel 2022 avevi notato che il dollaro era salito fino alla parità con l’Euro, intendendo che la guerra in UA stava furbescamente avvantaggiando l’economia USA? Ebbene, a parte che un cambio che si apprezza di qualche punto percentuale rispetto ad un’altra valuta non significa niente, ma avrai notato che ora siamo oltre 1,17.
    Avevo visto giusto. Sono sicuro che sei un bravissimo ingegnere e sai il fatto tuo, ma io sono un ottimo Trader.

  • 9
    Cogitoergosum -

    Sono d’accordo con @Trader. Oltre alla crisi economica, del 1929, vi fu anche la questione della perdita della prima guerra mondiale e i risarcimenti e gli indennizzi di guerra che la Germania doveva dare alle nazioni vincitrici, tanto é vero che i Tedeschi dell’epoca parlano di “pugnalata alle spalle”, c’era un forte senso Nazionale, e un desiderio di riscatto, dunque c’era un rischio enorme di movimenti nazionalisti uniti a derive autoritarie.
    Non sono d’accordo con Maria Grazia, che prende la palla al balzo, per fare un parallelismo del tutto fuorviante e che non c’entra nulla: in piena pandemia, era necessario tracciare i movimenti delle persone per monitorare l’andamento dei contagi, ecco spiegato come mai si é reso necessario il green pass, se poi tu hai ritenuto di non aderire, non hai aderito, ma col senno di poi pur non avendo aderito, né al Green pass, né alle campagne vaccinali, di fatto hai comunque beneficiato di tutti quelli che invece hanno aderito, e che hanno…

  • 10
    Cogitoergosum -

    …contribuito a uscire dalla pandemia. Nessun contributo, nessun sacrificio, solo giudizi a sproposito. Cioè molti hanno collaborato per uscire dalla pandemia, tu non hai fatto una mazza, e quelli sbagliati sono gli altri, non tu, che hai continuato a fare i comodi tuoi, magari essendo pure portatrice asintomatica del Sars-Cov2. A questo serviva il Green pass, Maria Grazia, perché se per caso si frequentavano posti, dove risultava che qualcuno potesse essere positivo al COVID, tu e gli altri a contatto potevate essere avvertiti, ed avviare la profilassi del caso o almeno la sorveglianza sanitaria. Tu invece anche se fossi stata positiva, a seconda dei sintomi, saresti andata in giro ignara, propagando per un fattore x, il contagio, oppure addirittura ancora di più se fossi stata portatrice asintomatica. E dei soggetti a rischio, o dei soggetti impossibilitati a vaccinarsi, chissene, li contagiamo e chi si é visto si é visto.
    Un ragionamento che non fa una grinza.

Pagine: 1 2

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili