Salta i links e vai al contenuto

Un pene piccolo fa godere lo stesso?

di ciabattina
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 2 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore ciabattina.

18.716 commenti

Pagine: 1 1.326 1.327 1.328 1.329 1.330 1.872

  • 13271
    fantasma -

    roland,
    Quello che tu dici lo capisco benissimo.
    Non capisco invece la necessità di universalizzare il tuo concetto ignorando l’esistenza di donne che si innamorano della persona anziché del pene.
    Se tu ti proponi alla donna in termini di pene, certamente hai ragione, la donna può scegliere di meglio, ma tempo fa hai parlato dei popoli di razza gialla,quelle donne sono tutte inappagate? Quelle vagine sono meno comuni tra la nostra popolazione,ma sono una rarità? Perchè non focalizzi l’attenzione su questo ragionamento anziché impegnarti on line nel cercare argomentazioni che escludono categoricamente qualsiasi spiraglio di luce? E’quella la tua inconscia finalità?

    Michele1991,
    In tal caso vivremmo tutti frustrati a vita fino alla conquista di Monica Bellucci.
    Il monitoraggio delle nostre aspirazioni però può renderci ugualmente felici.

    unpic,
    Dato per scontato che la Bellucci non sceglie né te nè me,cosa facciamo? Rimaniamo a piangere per tutta la vita?
    Suppongo che ci mettiamo a cercare qualcuna alla pari.

  • 13272
    unpic -

    @ Roland : la bellezza è dappertutto l’ospite più gradito ( Le affinità elettive – W. Goethe ).

    M.G: come mai, secondo te, le donne , dopo millenni di oppressione ( immaginaria, ma va beh ), si sarebbero svegliate proprio in questi anni ?
    Una risposta seria, non la favola del femminismo.

  • 13273
    Michele1991 -

    È il ragionamento sulle PREFERENZE che è identico e che quadra,mi spiace roland.
    Ma poi chi me lo fa fare onestamente, è evidente che nel pene hai trovato il capro espiatorio di ogni tuo insuccesso.
    Francamente,cavoli tuoi.

    P.S. Grazie maria grazia 🙂

  • 13274
    Alessandro -

    Dopo millenni di oppressione le donne si sono svegliate ben poco visto che una ogni 2-3 giorni viene uccisa da un uomo.

  • 13275
    maria grazia -

    unpic, forse Alessandro ha colto un punto importante ( la troppa dipendenza emotiva che la donna ancora dimostra nei confronti dell’ uomo ). anche se non credo che se certi uomini sono dei farabutti sia tutta colpa delle donne. Naturalmente è assurdo dire che alcuni uomini arrivano ad uccidere perchè vengono portati all’ esasperazione. una persona sana ed equilibrata NON uccide, in NESSUN caso.

  • 13276
    Marius -

    Ancora con sta discussione del ca**o (in tutti i sensi) dopo quasi 10 anni?
    Chissà se nel frattempo ciabattina ha optato per taglie maggiori…

  • 13277
    roland -

    Va bé, potremmo stare qui a dibattere all’infinito. Fantasma, tu la vedi a modo tuo, io a modo mio. Io credo che non siano x niente poche le donne che scarterebbero un uomo poco dotato e lo dimostrano A) l’articolo della nota sessuologa che ho postato tempo fa B) le varie statistiche facilmente accessibili utilizzando forum e siti di discussione di varia natura.
    E poi, certo, non voglio fare facile pessimismo, ma io credo che una persona che ha la totale liberta’ di scegliere il meglio per se’ (cosa anche giusta) non si fa problemi a “rinunciare” a un incontro, per attendere e trovare di meglio.
    In particolare oggi, che innamorari di qualcuno prima di andarci a letto e’ abbastana raro

  • 13278
    alberto2006 -

    Discussione interminabile..verremo mai a capo?Credo che ognuno di noi(fake recenti a parte)scriva cose condivisibili ma per certi versi incomplete e non esaustive.
    Fantasma,sempre con acume e lucida coerenza di analisi,mette in rilievo,giustamente,che la PERSONA viene sempre prima del resto e che i criteri valutativi femminili vanno oltre ai dettagli.Giusto,ovvio e condivisibile.
    Tuttavia il “thinking positive”,la fiducia in se stessi e la solidita’ emotiva a volte sono messe a dura prova con la realta’.Ci sono esempi molto piu’ seri del tema trattato(precariato del lavoro e difficolta’ economiche conseguenti):sono situazioni nelle quali la meritocrazia non viene rispettata e l’impegno e i titoli di studio contano poco o niente.La fiducia nei propri mezzi e la convinzione per cui qualcuno prima o poi non puo’ non valorizzare il tuo impegno,sono a messe a dura prova con la realta’fatta di porte chiuse in faccia.Anche questo e’ un rifiuto,purtroppo molto piu’ pesante di una donna che bada alle parti basse.
    L’impatto con la realta’ a volte mette a dura prova la solidita’ interiore su cui hai lavorato.
    Roland secondo me sbaglia collocando lo spartiacque delle scelte femminili in base a preferenze anatomiche( la stragrande maggioranza delle donne non e’ cosi’)assolutizzando in questo modo la questione e secondo me con il rischio di crearsi verita’ preconcette che possono creare una sorta di dismorfobia(Roland che e’ intelligente lo ha capito) .Quello su cui mi trovo invece d’accordo con lui(ed e li’ il punto)e’ che in certe situazioni,a livello fisico, c’e un’oggettiva differenza difficilmente contestabile che pero’ si vuole aggirare o negare a prescindere.Nessuno vuole imporre le proprie idee ma un contradditorio nel quale non si riconosce all’altro un qualche fondamento delle proprie tesi non convince
    Allego a questo proposito un link:
    http://www.cosmopolitan.it/sesso-amore/suggerimenti/a111418/dr-orgasmo-della-cervice/
    Al di la della condivisibilita’ o meno della tesi,e’ singolare la frase del testo”fantastico ragazzo”:perche’ lo presenta come un plus e (soprattutto)per chi legge e che non e’ esperta il testo viene assunto come attendibile perche’ e’ espresso da una donna del settore e non da una forumista e quindi inconsciamente “certificato”come vero.
    Sempre sullo stesso tema altro link:
    http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/utero-vie-dell-orgasmo-femminile-sono-tre-ma-tutti-pensano-112007.htm in cui si passa lo stesso messaggio…

  • 13279
    unpic -

    @ Fantasma : ovvio che non si sta ad aspettare la Bellucci. Di donne è pieno il mondo.

    @ Marius : ne parlavano anche nella Bibbia :
    Ezechiele 20
    ” ( Oholiba ) e s’appassionò per quei fornicatori dalle membra d’asino, dall’ardor di stalloni. ”

    @ aria Grazia : una persona sana ed equilibrata, se spinta al limite, uccide eccome. Nel momento in cui sente che non altra via per evitare la sua distruzione.
    Alcune donne dovrebbero tenerne conto, e i giudici, anche, che la corda a tirarla troppo, si spezza.
    Certo, Alcuni sono dei criminali e altri degli squilibrati, ma certe donne cerdono di poter distruggere un uomo solo perchè, in quanto donne , non devono essere toccate.
    Errore tragico della sciocca educazione di oggi.
    Bisognerebbe capire che non si può provocare all’infinito, perchè c’è un limite in cui l’altro si sente perduto.
    Chi, solo perchè ha detto stupidamente un si, si trova ad essere privato di casa, stipendio, figli e dignità, può ricorrere alla violenza.
    Strano ? direi di no,vista la storia umana.
    Inoltre, perchè molte si mettono con uomini chiaramente inadeguati, oppure li aizzano, sia contro altri e poi magari contro di se?
    Se no facciamo i discorsi alla Gino Strada, che vuole abolire la guerra. Vanno abolite le cause, semmai.
    Se gli uomini odiassero le donne, le donne non avrebbero modo di difendersi, in quanto le donne sono difese da altri uomini.
    Non esistono in pratica i femminicidi, a parte qualche serial killer : gli uomini, in generale non odiano le donne , cosi come le donne non odiano i bambini , nonostante i numerosi infanticidi materni

  • 13280
    alberto2006 -

    segue…
    Attenzione.Non voglio dare valenza di VERITA’ a queste cose .Dico solo che ci sono situazioni differenti.Si potrebbe infatti obiettare che i punti sensibili sono altri e che nella soddisfazione femminile entrano ben altri parametri(durata,attenzioni)e che il valore reale e’ basso o anche nullo.E questa sarebbe una tesi assolutamente condivisibile.Come sarebbe altrettando condivisibile una tesi opposta(perche’ ci sono sensibilita’ fisiche’diverse).
    Resta comunque il fatto che le differenze oggettive implicano che non si puo’ dare(personalmente) quel tipo di stimolazione e questo e’ un fatto.Poi questo puo’ non avere nessuna importanza,anzi puo’ essere anche controproducente, ma la differenza rimane.Come rimane la differenza a livello meccanico nella possibilita’di fare certe posizioni.E non per sensazioni personali ma per pareri femminili suffragati.E questo e’ un fatto.Poi in una relazione,fortunatamente,entrano altri parametri ben piu’ significativi ma le situazioni oggettive vanno ammesse.Poi ognuno da il valore che vuole ovviamente.

    Quello che pero’ non piace e’ il messaggio(soprattutto se proveniente da un sito di larga lettura anche se gossipparo e provocatorio come Dagospia).Questo perche’ ,per persone inesperte o con problemi di insoddisfazione fisica,puo’ generare il convincimento del tipo”ma non e’ che se incontrassi una persona cosi’ forse….”.Si creano convinzioni “assorbite come vere” anche se non filtrate dall’esperienza reale e quindi subdole.E’ il concetto che ” passa “il problema, piu’che il contenuto dello stesso.
    Certo l’articolo sara’ passato inosservato senz’altro.Ma l’effetto e’ questo.
    Facendo un paragone purtroppo assai piu’ preoccupante e di quotidiano interesse,e’ come se si leggesse solo che i musulmani sono solo terroristi e che l’Islam e’ di natura violento e che non esiste un Islam moderato.Se si leggono o si sentono posizioni radicali e di opposizione ,ci si convince che QUELLA E’ LA REALTA’.Assorbiamo i concetti come slogan e vengono assurti in poco tempo a verita’ assolute senza che si applichino dei filtri critici.Questo e’un pericolo che deriva dall’omogeinizzazione culturale data dai media e che si sottovaluta.
    E questo ovviamente vale per tutti i campi e settori.

Pagine: 1 1.326 1.327 1.328 1.329 1.330 1.872

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili