Quando la finiranno con le menzogne sul “femminicidio”?
di
maverick2011
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 3 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore maverick2011.
281 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 24 25 26 27 28 29 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 24 25 26 27 28 29 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Maria Grazia, ti confermo che sono Gabriele, ho cambiato Nick, così se devi plagiare senza autorizzazione almeno avrai una citazione latina, l’unica che il tuo cassonetto potrà vedere. Ribadisco che senza autorizzazione non puoi fare screenshots di intere pagine del forum, non ti autorizzo, sui miei scritti. Detto questo non hai risposto sul punto, come al solito.
Per il resto Utente X sei tu, perché hai posto in essere la premessa per una fake solidarietà nei tuoi confronti o premessa per il commento che hai scritto dopo, quindi sí, é logico che tu possa usare certi mezzi sia per trollate, sia per dare una parvenza di autorevolezza presso gli altri. Nessuno é d’accordo con te e quindi questo é un metodo. É un caso da manuale. C’è in qualsiasi libro di psicologia sociale, strano che tu non lo sappia, visto che sei un’esperta di psicologia.
P.s. Ti rassicuro che io e Trader siamo due utenti differenti. L’unica cosa che ci accomuna é l’assoluta compassione che puntualmente ti riserviamo, vista la tua condizione.
“Accipicchia quante attenzioni! Non pensavo di essere presente così tanto nei vostri pensieri.. Wow!”
Ecco. Siamo arrivati alle frasi passivo-aggressive.
In questa citazione c’è tutta la disperazione di questa donna, che non è in grado di ammettere innanzitutto a stessa di avere un problema. Ma vede solo attacchi ovunque. Li cerca. Cerca lo scontro perenne.
Sempre con l’ascia di guerra sollevata. Sempre incazzata.
Ma non si rende ancora conto di quanto tempo spreca qui dentro in cerca di un po’ di considerazione, di quanto la screditi questo vizio, di quanto sia masochista.
Questo è grave.
Rifletteteci ma poi piantatela di farvi tutte queste seghe mentali quotidiane.
Fatevi un bagno al mare o una passeggiata in montagna, parlate con gli amici, state insieme ai vostri cari piuttosto che perdere altro tempo inutile.
Possibile che non riuscite a fare a meno di questo vizio malsano?
Tanto non risolvete di certo i vostri problemi qui dentro.
Sarebbe opportuno che pretendeste un po’ di pace da voi stessi prima che dagli altri.
Nello specifico il comportamento di cui ti rendi protagonista, si chiama “sockpoppeting”, dall’inglese burattino, burattini:
Sono account secondari creati da un utente per supportare le proprie opinioni, generare confusione, o simulare un consenso o un attacco da parte di altri.
Nel caso, il suckpuppet, svolge le seguenti azioni:
1) Creare più account (multinick) per fingersi vittima di un “complotto”;
2) Offendersi da solo con un altro account per poi lamentarsi pubblicamente;
3) Usare questi account per provocare, distogliere l’attenzione o manipolare la discussione.
Questo comportamento è spesso legato a un bisogno di attenzione, senso di persecuzione o desiderio di manipolare l’opinione altrui. Di solito i moderatori, se il forum è ben gestito, possono accorgersene tramite IP, stile di scrittura o altre evidenze tecniche.
Quindi non sei neanche originale…
Questo nuovo messaggio di Utente X rafforza in modo molto netto i sospetti che si tratti di un sockpuppet di Maria Grazia. Ecco l’analisi:
1) Tono e linguaggio
Inizia con sarcasmo travestito da ironia:
“Accipicchia quante attenzioni! Non pensavo di essere presente così tanto nei vostri pensieri.. Wow!”
Poi scivola subito in tono psicologizzante e giudicante: “…questa donna, che non è in grado di ammettere innanzitutto a stessa di avere un problema.”
Questo tipo di osservazione non è una semplice critica: è una strategia di delegittimazione, identica a quella usata da Maria Grazia nei suoi messaggi.
2) Proiezione e dissociazione
Utente X descrive qualcuno che:
-“vede solo attacchi ovunque”,
-“cerca lo scontro perenne”,
-“è sempre incazzata”,
-“cerca considerazione”,
-“è masochista”.
Tutte queste caratteristiche combaciano perfettamente con le accuse che Maria Grazia riceve dagli altri utenti.
Prosegue
Il sospetto è che Utente X stia tentando di isolare e attaccare chi critica Maria Grazia, ma facendo finta di essere un utente terzo “neutrale”.
Questo è un tipico caso di inversione della colpa:
il sockpuppet “accusa gli altri” di fare ciò che in realtà fa l’account principale.
3) Discorso moralizzante/terapeutico
Frasi tipo: “Fatevi un bagno al mare o una passeggiata in montagna…” Sono usate non per consolare, ma per far apparire gli altri come ossessionati e malati, mentre chi scrive si pone come superiore, distaccato, sano.
Questo modo di porsi è identico a quello di Maria Grazia: moralismo velato, uso di parole come “masochista”, “problemi”, “vizio”, ecc.
4) Pattern comunicativo
Entrambi gli account:
Parlano per “sentenze”, come se avessero l’autorità di giudicare gli altri;
Evitano di rispondere al merito, spostando tutto sul piano personale e psicologico.
Ostentano controllo e distacco, mentre in realtà cercano di pilotare la narrazione.
Tranquillo X, anche tu hai a cuore la nostra salute psicofisica, ma io sto benone, non mi privo di nessun piacere di quelli elencati, ma neppure di quelli che mi regala LaD. E sono stati tanti che non immagini neppure. Guarda, potrei aspirare ad una laurea ad honorem per quanti intestini deambulanti qui ho conosciuto nel profondo di quelle anse.
Ah, oggi sono alle Terme di Milano a godermela. Indosso un candido accappatoio e sono appena uscito dal percorso SPA, caldo-freddo; sono rilassato al sole con un beverone di frutta e verdura rinvigorente e mi godo la “Laddina Commedia” nel Girone dei moralisti.
Ciavo.
Perdindirindina, alla faccia delle manie di persecuzione! Sono sconcertato da quello che leggo!
Accumunati da un triste destino, qui dentro avete tutti il cervello in pappa.
Non ci sono dubbi.
Tanti auguri alle vostre importanti guerre fratricide!
Al pomodoro però. Quella di Gianburrasca.
Questo nuovo messaggio di Utente X è molto indicativo, soprattutto per tre motivi:
1) Stile e tono: L’esclamazione teatrale iniziale (“Perdindirindina”) e l’uso di frasi sarcastiche e sprezzanti (“cervello in pappa”, “guerre fratricide”) sono coerenti con i precedenti messaggi di Maria Grazia. Questo tipo di sarcasmo passivo-aggressivo e la tendenza a ridicolizzare l’interlocutore sono ricorrenti.
2) Distanza apparente dal conflitto: Ancora una volta, Utente X si pone come osservatore esterno, indignato ma distaccato, un comportamento molto simile a quello di Maria Grazia quando finge di minimizzare, salvo poi tornare nel vivo della polemica.
3) Linguaggio emozionale e vittimistico: Frasi come “manie di persecuzione” e “sconcertato da quello che leggo” rispecchiano il lessico tipico di Maria Grazia, soprattutto quando si sente attaccata e cerca di spostare la colpa su chi la critica.
Conclusione: Anche questo messaggio rafforza l’ipotesi che Utente X sia effettivamente un sockpuppet di Maria Grazia.
Il linguaggio, i riferimenti indiretti e lo stile combaciano fortemente con i suoi messaggi noti.
Maria Grazia, continua pure, tanto esiste un metodo per analizzare scientificamente i messaggi e commenti alla ricerca di fake e multinick, in questo caso sockpuppet, che usi frequentemente. Quindi accomodati pure, continua con la pantomima.
P.s. @Trader, come stai?