Meglio acquistare un’utilitaria usata che un SUV nuovo
di
Marina Untodova
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, Marina Untodova, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.
17 commenti
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Roberto Pelaro, non ho detto gelosi, bensì invidiosi.
È vero, fa ridere chi cerca di assomigliare ai ricchi pur non potendoselo permettere, ma non puoi sapere se il conducente del Suv che ti passa accanto è una di queste persone oppure una persona ricca che se lo può permettere.
Ci sono persone che comprano il Suv, ti chiedono provocatoriamente:”Quand’è che te lo compri anche tu” e poi ti chiedono di accompagnarli con la tua auto, perché la loro consuma troppo. Quelle sono le persone ridicole, ma non tutti i proprietari di Suv appartengono a questa categoria. Chi se lo può permettere, che devo dire, beato lui.
Pensate che nell’Ottocento c’erano persone che avevano difficoltà a sfamarsi, vivevano in piccoli appartamenti, ma arredati come i grandi borghesi. È tipico dell’essere umano ambire ad essere di una classe sociale superiore.
Ciao amici,io sto decidendo per un usato come Jimny della Suzuky o una Soul della Kia.Se qualcuno se ne intende mi può dare un parere?Grazie
Ti suggerisco di vedere quanti km fanno, il plus della Suzuki Jimny, é che a un prezzo ragionevole, hai la trazione integrale, e mi sembra anche le marce ridotte, quindi é più adatta al fuoristrada leggero o allo sterrato, cosa che con la Kia Soul, non potresti fare. Dipende che uso fai della macchina. Fossi in te, guarderei anche altri modelli, noti per l’affidabilità e per la durata nel tempo, tipo modelli del Gruppo Volkswagen, quindi Audi, Volkswagen, Seat e Skoda. Personalmente mi orienterei su una Audi A1 o A3, dipende da quanto puoi spendere per mantenere l’auto, perché usate le trovi entrambe, linea “pulita”, non troppo elaborata, buona tenuta del valore dell’usato, ed in generale molto affidabili. Oppure la Skoda, Scala per esempio che é una via di mezzo tra una berlina e una familiare, e che può fungere da unica auto di famiglia, anche qui ampia disponibilità di usato, ed…
…affidabilità.
Auto dalle quali starei alla larga: tutti i marchi del gruppo Stellantis, specialmente da quando si é configurato il gruppo Stellantis.
Ti ricordo i marchi: FIAT, Alfa Romeo, Lancia, Citroen, Peugeot, Opel, DS automolies, Abarth, Chrysler, Dodge, Jeep.
Non acquisterei nessun modello di questi marchi.
Nota bene: ci sono problemi col marchio Citroen per una questione legata agli airbag, prodotti dalla Takata, in particolare il modello Citroen C3, prodotto dal 2006 al 2019, potrebbe incorrere in questi problemi. Eviterei l’acquisto di questo modello. Ma ripeto, eviterei di acquistare modelli del Gruppo Stellantis. Evitare anche la Dacia.
Cogito, vedo che te ne intendi di auto. Io no. Per me sarebbe come comprare una lavatrice. Per la macchina mi affido a mio cugino, che è direttore vendite dell’usato della Hertz. Mi consiglia sempre Renault, e da oltre trent’anni quella marca non mi ha dato un solo problema. Oggi ho una Kadjar, ma fino al 2023 ho avuto una Megane per 17 anni che ho portato sino a 160mila chilometri, senza un solo guaio. Solo perchè come euro 4 diesel non poteva più circolare a Milano ho dovuto regalarla, sennò l’avrei tenuta, perchè andava (e va, da quel che so dal nuovo proprietario) come il primo giorno che l’ho guidata. Motori indistruttibili.
La Renault, Nissan ed Infiniti, che sono tutte nello stesso gruppo Renault sono delle buone macchine, l’unico marchio del Gruppo che non consiglierei é la Dacia. Benissimo anche il gruppo Toyota-Lexus, anche il gruppo Daimler, quindi Mercedes-Benz e Smart, anche se stanno perdendo qualcosa in termini di rapporto qualità-prezzo. BMW, va bene, ma solo coi motori termici-ibridi. Buona linea e buona tenuta dell’usato.
Bene Cogito. Grazie per le informazioni.