Il suicidio
di
beppino
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, beppino, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.
14.941 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 973 974 975 976 977 … 1.495 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 973 974 975 976 977 … 1.495 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Grazie , Piergiorgio , ma non vi è nulla da dire. io di aiuti non ne ho mai chiesti , e non ne chiedero’ , nè farmacologici 8 chiedi un po’ a VentoLibero – che forse ho offeso o deluso , e non mi parla , beh , peccato! – nè psicoterapeutici od altro. Per primo , perchè non servono , per secondo , perchè non ne voglio , desidero morire con dignità , con SOBRIETA’ .Vedi: non ho debiti , non ho perso il lavoro , non vi è un amore non corrisposto… cioè non vi è una causa che,rimossa,modificherebbe la situazione e la correlata Decisione. Potrei entrare in possesso di 1 milione di Dollari ( l’euro sta basso!) ,accompagnarmi a una strafica , sedermi su una Ferrari donata da uno sconosciuto ( non ridete , abbiamo avuto un Ministro con appartamento da donazione anonima) e la mia situazione non cambierebbe di un millimetro. La mia è una decisione Lucida , non ci sarà un tonfo improvviso ed impreparatao. Ma non inaspettato: non credo che nessuno tra i pochi che mi conoscono ( non frequento più nessuno) potrà mai dire : chi l’avrebbe mai supposto!. Ho , nella mia vita , preso tanti di quei calci , sono stato cosi’ maltrattato , che non conosco il significato delle parole Pietà ( ipocrisia destinata ai Deboli , che non sopporto , ed essendo diventato Debole , non mi sopporto) , nè quella di Amore. Credo che VentoLibero , da professionista , comprenda quale è la reale situazione. Mi hanno portato via le armi , si’ , è vero. Ma si può farla finita in tanti altri modi.
Patet exitus: si pugnare non vultis, licet fugere…dicevano gli antichi: la Porta è aperta , se non vuoi più combattre ( la battaglia della vita) , te ne puoi sempre andare. Vedi: la differenza dell’ antico suicidio , massima espressione di Libertà che la Natura ha donato , unica , alla nostra Specie , con quello odierno , è che il primo veniva quasi unanimamente ritenuto un atto di Coraggio , oggi , al contrario , è visto come atto di Viltà. E’ vero , forse ci vuole più coragggio a continuare a vivere , ma io non ce la faccio più , e debbo cercare il coraggio per l’altra Soluzione , la Soluzione Finale Anticipata( e , credimi , ce ne vuole , se sei in stato lucido come me).
Vi ho annoiato abbastanza e credo , a questo punto , che la mia situazione non interessi , se non formalmente , sinceramente a nessuno.
VentoLibero , come ti va?
Cara Ele (passami il cara) sono contento che stai facendo degli importanti passi verso una migliore comprensione di te stessa. Da come scrivi penso che riuscirai nell’impresa. A me le cose vanno abbastanza bene. Vorrei avere più interessi ma una sorta di apatia mi frena notevolmente. Mi fa piacere che è da un po’ che non parli più del tuo dolore, significa che stai meglio probabilmente. Ti saluto con amicizia. Ciao
@Piergiorgio: ciao, anch’io credo di avere un disturbo affettivo simile al tuo. Tendo ad isolarmi da amici e conoscenti perchè quando sto con loro mi sento comunque solo e sono costretto ad indossare una maschera per sembrare “normale”,fingendo di divertirmi ed apprezzare la compagnia. Questa situazione si è creata nell’adolescenza e va avanti da + di 10 anni, peggiorando giorno dopo giorno. Vorrei tanto condividere semplici chiacchierate, passioni e momenti belli con qualcuno ma sono bloccato nell’instaurare relazioni di qualsiasi genere.
Mi rivolgo a tutti (e se ci fossero PSICHIATRI e/o ESPERTI vorrei anche un parere medico): si può guarire da questo disturbo? E’ davvero deprimente una vita asociale, specialmente per un ragazzo giovane come me. Spesso penso che farla finita sia la soluzione migliore, perchè un futuro in queste condizioni mi spaventa molto.
Grazie per l’attenzione
Calogero nn esiste un Dio minore ma l’unico ke ci ama tutti allo stesso modo,nn 6 nato sfortunato ma cm tutti abbiamo dei problemi e pensa a ki sà di di dover mirire ma vorrebbe vivere ancora……la croce ke portiamo su questa terra sarà la gioia ke ci verrà donata dopo la nostra morte…quello ke nn hanno capito molti di voi è ke il suicidio è uno de peccati gravi ke potessimo compiere…dobbiamo ringraziare xkè siamo nati e nn cercare di farkla finita solo xkè nn riusciamo ad uscirne fuori.Armati di forza quella ke hai avuto sin d’ora e vai avanti e cm sempre lascio la mia mai x kiunque vorebbe parlarne con me….. karmy81@live.it
Buck renditi conto di quello ke dici, nn sai quanto sia triste sentirti dire certe cose….nn devi abbatterti, la soluzione c’è sempre soltanto ke, quando c’è troppo dolore nn la si riesce a trovare…..al contrario di quello ke hai detto a me interessa cm stai xkè il male ke tu e gli altri sopportano appartiengono anke a me…. anke tu se vuoi parlarne puoi scrivermi a karmy81@live.it…sarei contenta di aiutarvi di cuore…un abbraccio!!!
Giorgio posso sapere cosi’ solamente per curiosita’ quale era il tuo nik?Magari ci conoscevamo.Ciao Chantal,Eme,Ele,Buk okkio alla 45 togli il caricatore,scarrella la pistola inserisci la sicura e riponila nel cassetto.Forse lei non ti parla,le armim non parlano,le armi uccidono e basta.Un abbraccio a tutti DAGO44.
Ele ho risposto alla tua email,se non hai ricevuto nulla non so piu’ cosa fare.
@ Steve, è vero abbiamo questo problema tra gli altri ma non dobbiamo mollare. La vita ci maltratta, ci snatura ma noi continuiamo imperterriti e con coraggio a vivere; per noi stessi, per gli altri, perchè è nostro dovere. Ciao
DAGO44: mannaggia , ho detto chiaramente che del mio arsenale non mi hanno lasciato nulla ( dopo il mio fallimento). Si sono portati via tutto , la 45 per prima , maledetti. Lei mi parlava ( parlano , le armi , parlano , caro DAGO , soprattutto quelle che già hanno fatto il loro lavoro) ,ed era una buona e fedele amica. Comprata negli States nel 1972 per quattro soldi da un reduce del Vietnam. Importata senza problemi ( che bei tempi : pensa , sedevo sul 747 con una 45 addosso … ora non puoi portarti nemmeno una bottiglia d’acqua). Comumunque , le armi mi sono sempre piaciute ( il mondo è piccolo ed anche molto cattivo) e … si’ , uccidono.E’ il loro mestiere. Dipende solo da chi le maneggia ( mi par di intuire che tu non sia proprio digiuno). Comunque , sempre … handle with care.
Conte di Bismantova , auguri : sei il mio Contrario , ma goditi la vita ( anche se da quel che dici , ti stai suicidando lentamente) goditi soprattutto la collezione di amici ( quei pochi che avevo li ho congedati da tempo)
Piergiorgio Steve: io sono solo un Internista , credo che Vento Libero sia l’unico qualificato a dare una risposta affidabile.
Comunque , Steve , sei GIOVANE : hai l’anagrafia dalla tua ( io invece , ce l’ho contro)
Karmen , grazie , ma son chiaro sin dall’inizio : non vorrei che si tentasse una Conversione Religiosa : litigheremmo solo , cosa che non voglio.
IN OGNI CASO – A SCANSO DI EQUIVOCI – NON HO PIU’ UNA ARMA DA FUOCO IN CASA , NEANCHE UNA 22 DA SIGNORINA. SONO UNO SFIGTO DISARMATO.
Se mi verrà in casa una banda di albanesi , kossovari , tamarri nostrani , oltre ad aver perso il Mio Cane ( Buck) , che li avrebbe straziati , racconterò loro una barzelletta , tentando di distrarli mentre cerco una delle tante baionette e coltelli d’assalto ( quelle me le hanno lasciate … pensa un po’).
@buck
hai detto che sono il tuo contrario??? cioè vuoi dire (dalla mia lettera sopra) che sei etero, sano, atletico, realizzato, accasato, hai tutti i capelli in testa, respiri da dio, hai un cuore d’atleta e tifi inter????
Come non detto, dimentica serenamente i miei osanna in favore della vita: sono pienamente d’accordo con te.
Se tifassi Inter mi affretterei infatti ad andare all’Ikea: la corda e la seggiola le trovo lì, la spinta è gratis. :-))))))
Conte: sono fortemente etero , non ho mai perso un capello , uso il taglio scalp crew ( tipo marine) pepe e sale , sono separato , non mi interesso di calcio , non sono oramai più realizzato , sano non sono più , ma respiro da dio ed ho un cuore d’atleta , mi frega un poco il sovrappeso.
un Conte scelga almeno una Frau ( ci sono anche a dondolo) ,e lasci stare l’Ikea. Per la corda , mai impiegare il nylon , scegli la canapa ( se la trovi).
sto scherzando naturalmente.
Tutta la mia simpatia ( ho chiarito il punti di… contrario – non di contrasto-)
Quindi vivere è un dovere? La questione è che tutti dovremmo avere il diritto di vivere in modo dignitoso, relazionandoci con gli altri e dividendo con essi gioie e dolori. Bisogna avere uno scopo, un obiettivo da raggiungere, ed ho constatato che da soli non si va avanti. Noi siamo esseri sociali, ce l’abbiamo nel DNA, e allora com’è possibile che io non sia in grado di instaurare relazioni vere, libere, costanti? E’ un dovere vivere nella solitudine e nel malessere? Per chi? Per gli altri? Una cosa ho imparato nella vita: prima di amare il prossimo dobbiamo amare noi stessi. Io, purtroppo, non riesco ad amare nè me stesso nè nessun altro.