Il suicidio
di
beppino
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, beppino, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.
14.941 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 1.305 1.306 1.307 1.308 1.309 … 1.495 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 1.305 1.306 1.307 1.308 1.309 … 1.495 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Beppino: allora e’ tutto tuo. Eccolo! Spero sia arrivato!
David: grazie per il saluto, sei gentile, lo ricambio.
Ele: ti penso, ti sono vicina.
@ Adele,
Ma sono Beppino, sono vivo…per adesso. Mia madre mi sta rompendo le scatole…Fra poco ci trasferiamo in un’altra città ( non ho voglia di traslocare…) e dobbiamo riordinare tutto quello che c’è in casa…per poterlo portare nella nuova casa.
Attraverso delle crisi che mi rendono irascibile. Aggressivo. Sono i miei nervi che vanno in tilt. In questi momenti ho voglia di suicidarmi. Mi viene spontaneo. Però…adesso è diverso: Qualche anno fa, tentavo il suicidio come a tastoni, ho provato ad impiccarmi, ecc…Ora se mi suicidassi, lo farei più violentemente. In modo radicale. Prima, ingerivo una quantità aleatoria di medicine ( fino a cento, un giorno…), e pensavo che sarebbe stato sufficiente per uccidermi. Quanto ero ingenuo e giovane!!!
Quando ho una crisi, nessuno deve disturbarmi. Voglio rimanere solo.
E purtroppo i miei non rispettano la regola…cosa che mi fa impazzire.
Spesso sono depresso. Vivo così, con fasi di depressione, fasi di idee suicidarie, e fasi in cui i miei nervi vanno in tilt…
Un abbraccio a tutti.
Luca, Luca76 non e’ incappato nei balordi che hanno stalkizzato S. Non ha mai cambiato nick.
Se ti prendi la briga di leggere vedrai che ha lasciato qui molto di piu’ di cio’ che vedi come le esternazioni di un troglodita ferino.
Alla faccia dei peace and love che non giudicano…..
Ele ,mi dispiace tanto so’ che eri molto affezionata a tua nonna …un abbraccio tesoro!
Grazie tante, Dalia…:-)
David il tuo ultimo suggerimento sarebbe utilissimo per Taodino2, se ti va di scrivergli e leggere la sua storia la trovi nella home page,l’ha scritta ieri. Credo gli farebbe molto piacere.
Emma chiudiamola qua. Mi riferivo alle ultime minacce e non ai seicentocinquantamila post che ha scritto in precedenza. Ma non mi interessa minimamente continuare questa bagarre. Bye abbraccio PACE & AMMORE
“Quando ho una crisi, nessuno deve disturbarmi. Voglio rimanere solo.
E purtroppo i miei non rispettano la regola…cosa che mi fa impazzire.”
beppino, pensi che le crisi diminuirebbero se tu potessi vivere da solo ( fino a scomparire del tutto )?
@ Beppino:
Beppino; credo di poterti capire. Ci sono dei momenti in cui abbiamo disperatamente bisogno di restare soli. Quando soffrivo di quel maledetto disturbo, le mie sofferenze erano amplificate dal fatto di dover convivere con mia madre. Quando sono andato a vivere da solo ne ho tratto subito un enorme beneficio.
Chi ha sofferto di un disturbo ossessivo-compulsivo (o peggio ancora di un DDC) potrà comprendere agevolmente il senso delle mie parole. Durante le crisi, avere la possibilità di isolarsi è un esigenza vitale. La presenza di altre persone rende gli attacchi ancora più intollerabili.