Salta i links e vai al contenuto

Gli italiani preferiscono le russe?

di elenaivanova
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 2 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore elenaivanova.

5.129 commenti

Pagine: 1 312 313 314 315 316 513

  • 3131
    percheame -

    Sisley,

    ma io non mi riferivo alla Cecenia nell’ultimo commento, parlavo in generale.. ti auguro un buon fine sett..

    la persona che ha scritto il commento 3125, deve essere fuori dal melone.. bwahahaha

  • 3132
    La Russa -

    @Laura. Non sono una fervente ammiratrice del Putin anche io, pero’,
    mi sa che tutta la politica è un’affare sporco. Insomma, non vedo che
    sia peggio, ad esempio, del Sarkozy che si oppose alle pretese
    indipendentistiche dei corsi, ou allo Zapatero che dice che il leader
    indipendentista basco Analdo Otegi dovrebbe rimanere in carcere per
    tutta la vita. Onestamente, non vedo nessuna differenza.
    Riguarda ¨la terra sfuttata della Cecenia, certo che tutte le guerre
    sono disgustose e che tantissimi civili ne soffrono. Mi dispiace sia
    per i civili ceceni scomparsi durante questo periodo, che per
    tantissimi russi genocidati prima la guerra, sotti la presidenza di
    Djohar Dudaev (riguarda l’ultima cosa, la Europa faceva sempre finta
    di non saperla). Ci ho perso mio fratello, pero’ cerco di rimanere
    lucida.
    Si sa che nel 1996 il rapprsentante del presidente Eltsin, Alexandr
    Lebed è venuto per negoziare la pace con i ceceni. Lebed stipulo’ con
    Alsan Maskhadov, l’allora capo della resistenza cecena, un accordo che
    di fatto riconosceva alla Cecenia una vasta autonomia tanto
    desiderata, rinviando a qualche anno più tardi la decisione sullo
    status definitivo del paese. Pero’, l’autonomia da Mosca, i ceceni
    l’hanno gestito malissimo. In quel tempo la Cecenia conobbe un periodo
    durissimo per le continue guerre intestine tra i vari capi clan, e
    divenne in breve tempo, una crocevia dei traffici, dei superfacenti e
    di merce di contrabbando, con un livello di corruzione più elevato del
    mondo. In oltre, in quei anni, si diffuse nel paese la predicazione
    wahhabita che punta ad instaurare in tutto il Caucaso e pure nei
    regioni russi del Sud (?!!!!) uno stato islamico radicalista,
    ovviamente indipendente dal Cremlino.Questi sono i dati certi, Laura.
    Ogni tanto mi chiedo cosa farebbe il Sarkozy in una tale situazione…
    Che ne pensi?

    PS. Sono russa a 100%, vivo a Mosca e ci sto bene;). Ho tre anni di
    meno di te. Buona serata.

  • 3133
    sisley-68 -

    x la russa. intanto prima di dire certe cose bisogna essere informati sui fatti, russi nn sono stati MAI GENOCIDIATI come dice lei. loro da soli per la loro spontanea liberta di scelta si sono andati via. adirittura abbandonavano i cani per la strada che poi quelli cani formavano i branchi e diventati pericolosi. ci sono rimasti tanti russi e hanno visuto anche la guerra fianco al fianco con i ceceni. la russia infatti speculo una accordo con maskadov perche opinione internazionale lo costrinse, infatti russi avevano anche pensato di lasciar peredere pur di nn perdere la faccia davanti al mondo. poi accordo saltato nn e’ il per trafico di armi come dice lei,per un altro motivo. e’ una scusa stata dovevano pur dire qualcosa per giustificarsi!!! certo che russi nn vanno racconatere a tutto mondo che nn vogliono perdere la cecenia solo per motivi economici.alla vigilia di capo d’anno del 2000 ce stata una bataglia, la piazza presedenziale a grosniy era ricoperta di cadaveri dei russi e dei ceceni, i cecei sotto proettili tiravano fuori i suoi morti per poter seppelire e i russi lasciavano cadaveri per giorni e giorni , neanche pensavano di dare una degna sepultura ai suoi soldati. lei vada raccontare queste cose a una madre russa che ha persa suo figlio in eta di 18 anni senza un motivo e senza una raggione. questa madre ke ha cresciuta il figlio col amore ha dovuto sacrificare il figlio per che cosa? perche’ questi politici possono vivere arrichendosi ogni giorno lei nn deve ascoltare i telegiornalisti ma deve usare il proprio cranio e fare conclusione senza essere infliunzata dalla mente dei politici sporchi che vogliono solo i soldi sulla pelle della gente povera. finche ce gente come lei ke cerdono ancora a quello che loro raccontano, loro continuiranno fare i loro sporchi giocchini. i ceceni nessuno mai genocidiati, nn raccontare ste cose che lei nn sa nemmeno di che cosa parla. sono stata io la e lei no e quindi io posso dare un giudizio leale e onesto. lei no perche’ nn ce stata mai. sapete che molti russi che sono andati via da la ora ancora piangono per aver lasciato la cecenia e anche si lamentano con voi russi che nn possono vivere con la vostra mentalita. una mia amica lavorava come cucitrice a casa con la sua madre, confezionavano le giacche in pelle. in russia hanno dovuto chiudere, perche’ erano sempre minaciate e addirittura agredite e derubati.in russia! la verita e’ solo una, la guerra e’ stata scatenata per motivi economici e nn ce altro

  • 3134
    sisley-68 -

    continuo…lei smetta di raccontare le fesserie, e cerca di usare il cervello se ha ancora il cervello! porta il rispetto per questi ragazzi che sono morti la’ sulla piazza nel 2000. e vada a chiedere quella madre che HA PERSO SUO FIGLIO! se pensa come lei. sono sicura che ti sputanasse in faccia. e’ quello che tu meriti. io sono a meta cecena e a meta russa e piango ancora questi ragazzini che prima di morire piangevano perche nn volevano morire. sono stati butati la’ come carne da macello e erano consapevoli di questo e per questo piangevano morendo!!! vergoniati!!!!

  • 3135
    La Russa -

    Ciao Marianna,

    Capisco perfettamente le tue difficoltà anche se non sono mamma;).
    Mettere il bambino a dieta è dura. Infatti, qui i genitori sono i
    primi a dare il buon esempio, a sacrificarsi. Ci sono i bambini, che
    essendo già robusti per natura, nella preadolescenza ingrassono.Poi,
    nel momento del maggior sviluppo staturale tra docici e sedici anni
    molti di loro dimagriscono, alcuni fin a diventare ¨libellule¨. Pero
    non tutti.
    Quindi, io cercherei di farlo praticare lo sport con continuità, di
    evitare dolci e merendine durante la giornata e nel pomeriggio, di
    dare la preferenza ai carboidrati per la prima colazione e di evitarli
    la sera, anzi la sera solo proteine animali e vegetali.
    Immagino la sensibilità e, quindi, una grossa sofferenza psicologica
    del tuo bimbo. Chi ti parla ha passato elementari e medie a combattere
    contro la cattiveria dei bambino perchè ero in sovvrapeso. Sono sicura
    che siete già su una buona strada. E fra poco tutti (compresi nonni,
    babbo, amici, parenti, non faranno altro che riempirlo di complimenti
    per come sta bene;).Tieni duro, Marianna, buon proseguimento.

  • 3136
    cesarino -

    Sig/ra.Percheame.
    Veramente lei e una cosa incredibile non sa cosa dice,se non piccole cretinate, poi tre paroline in russo che non ho mai capito di che russo parli,ma? non sono mai stato capace di tradurre una parola delle sue, che qualche sua amica che ci legge mi traduca per cortesia, e che mi dica se sono più comprensibili le mie frasi scritte li per li o le sue, se una si prendesse questo impegno la pagherei pure purche sincera 100€.cosi sa anche io ho le mie soddisfazioni. non sa cosa scrive,veda tutti i commenti verso suo marito la sua situazione ecc ecc che poi se li rimangia .si vada a rivedere i suoi commenti e ne tiri fuori il suco, le garantisco che non le basterebbe per condire un insalata,Veda sig. tutti gli altri, scrivono e scrivono tantissime cose discutono veramente che io sia o meno daccordo poi sui contenuti questo non centra nulla,ma veda sisley-68,La Russa, e altri Marianna c dove qualcuno come lei, anzi proprio lei mi sembra abbia tirato fuori la storia di un grande amore,si insomma,Sig/ra Percheame,be dicevo tutte quaste persone fanno dei discorsi intavolano dei ragionamente dove ce anche da imparare qualcosa,lei signora non se ne offenda ma e un po povera di eagionamenti,diciamo limitata.e guardi che con questo io non e che le voglio male anzi continui a scrivere e sempre un piacere vedere i suoi post.come quello dove lei alla fine fa quel gesto un po da neonat,Signori per quanto ai miei discorsi, ormai avendo visto con e a chi li legge si li scrivo cosi tanto perchè, praticamente potrei anche non scriverli.Perciò se qualcuno se ne dovesse sentire offeso mi perdoni la prossima volta radoppiero la dose,ciao befane.e lasciate stare il mio amore.Buon giorno Percheame.

  • 3137
    La Russa -

    Cara Sisley,

    Noto con piacere che hai dato un’altro eccelente sfoggio della tua
    perspicacia:D:D:D
    Da quali dettagli hai potuto dedurre che io non ero mai stata in
    Cecenia quando dico di averci perso il mio unico fratello? Pur non
    conoscendomi, con quanta arroganza scrivi…Ma certo dimentico la tua
    perspicacia ferrea.:D
    Vediamo allora dove dico ¨le fesserie¨…
    ¨ i russi nn sono stati MAI GENOCIDIATI come dice lei. loro da soli
    per la loro spontanea liberta di scelta si sono andati via. adirittura
    abbandonavano i cani per la strada che poi quelli cani formavano i
    branchi e diventati pericolosi.¨
    Ah si?! Udite! Udite! Il genocidio contro la popolazione russa in
    Cecenia viene confermato a Strasbourg nel 2004, pero’ la signora
    Sisley se ne frega. Sono i fatti tuoi, pero’ se 300000 di etnici russi
    di colpo hanno deciso di mollare tutto, cani compresi, e scappare via,
    lontano dalla terra in cui sono nati, un motivo ci sarà pure. Mica era
    un ¨parti de plaisir¨
    ¨ci sono rimasti tanti russi e hanno visuto anche la guerra fianco al
    fianco con i ceceni¨ Infatti, i più poveri, i più deboli, gli anziani
    sono rimasti. Tra l’altro, fra di loro c’erano tre preti ortodossi
    ammazzati più tardi dal servizio di Dudaev. Vuoi negare pure questo?
    ¨
    la russia infatti speculo una accordo con maskadov perche opinione
    internazionale lo costrinse¨ Bhe, allora riconosci il fatto che la
    Cecenia ricevette una vasta autonomia di fatto da Mosca.

    ¨poi accordo saltato nn e’ il per trafico di armi come dice lei,per un
    altro motivo¨ Vero, quell’accordo sbagliato a Khasavyurt di pace per
    il Daghestan si è naturalmente saltato in agosto 1999 quando i
    ¨commandos¨ ceceni volessero invadere il Daghestan.
    ¨che russi nn vanno racconatere a tutto mondo che nn vogliono perdere
    la cecenia solo per motivi economici¨ Visto che lavoro per gli Esteri,
    posso dire che ogni anno la Cecenia viene sponsorizzata direttamente
    dallo stato con l’equivalente de 30 milliardi di euro. Questo te lo
    dico per il paragone con il resto del paese, ad esempio Kurskaia
    oblast che non ne ha neanche una decima parte. Riguarda il petrolio,
    la sua escavazione in Cecenia fa solo 0,2% di quantità totale. Quindi,
    solo ¨per i motivi economici¨, ci ¨farebbe bene perderla¨.

  • 3138
    laura -

    anche io credo che ci sia stato un genocidio in Cecenia ma nessuno ne parla perchè avere la Russia come alleata è importante

    per la Russa: non so la storia in modo approfondito magari cerco di documentarmi

  • 3139
    laura -

    se andate a leggere su wikipedia c’è la storia della Cecenia che fu invasa dalla Russia già nel 1700 e poi Stalin fece una repressione durissima
    a me sembra un pò come la guerra tra Palestina e Israele, perchè devi andare ad occupare un territorio che in origine non ti appartiene? per forza poi vengono guerre e terrorismo ecc. ecc.ma tutto è originato dal fatto che si occupa impropriamente un’altra terra
    perchè poi non si arriva mai alla pace? perchè c’è troppo odio accumulato, nessuno vuole fare un accordo con chi gli ammazzato la famiglia intera non è una cosa facile mettere una pietra sopra
    La Palestina in passato non era un paese fanatico dal punto di vista religioso…è la guerra e l’odio che portano al fanatismo secondo me

  • 3140
    La Russa -

    Strasbourg=Strasburgo

    i cecei sotto proettili tiravano fuori i suoi morti per poter
    seppelire e i russi lasciavano cadaveri per giorni e giorni , neanche
    pensavano di dare una degna sepultura ai suoi soldato
    Ci sei stata pure tu? Altrimenti è meglio tacere e fare la bella
    figura.
    Io almeno so come moriva mio fratello.

    …¨ma deve usare il proprio cranio¨ Infatti, cara, lo sai, seguire i
    propri consigli ne vale la pena, almeno ogni tanto ;).
    ¨molti russi che sono andati via da la ora ancora piangono per aver
    lasciato la cecenia¨ eh, ci credo, quando uno è costretto di lasciare
    tutto e scappare in fretta a causa dei continui insulti e minacce, non
    so come farebbe a non piangere.

    ¨in russia hanno dovuto chiudere, perche’ erano sempre minaciate e
    addirittura agredite e derubati.in russia!¨
    Mi spiace per le tue amiche, pero’ chi ti dice che la Russia è il
    paradiso terrestre? Queste cose capitano anche in Italia e in Francia.
    O te ne sei accorta solo ora?
    ¨la verita e’ solo una, la guerra e’ stata scatenata per motivi
    economici e nn ce altro¨
    Basta, abbiamo capito che la Sisley è la Luce, il Verbo e la Verità;)

    ¨lei smetta di raccontare le fesserie, e cerca di usare il cervello se
    ha ancora il cervello! porta il rispetto per questi ragazzi che sono
    morti la’ sulla piazza nel 2000. e vada a chiedere quella madre che HA
    PERSO SUO FIGLIO! se pensa come lei. sono sicura che ti sputanasse in
    faccia. e’ quello che tu meriti¨. Ma ti senti bene? Oppure, ti credi
    ancora al mercato di Vedeno? Comunque, se preferisci quel tipo di
    communicazione, divertiti pure, ma in tal caso ti sconsiglio a
    partecipare a dibattiti critici con gente che è in grado di
    contrabattere.
    PS. 4 ALL. Ripeto che non voglio in nessun modo sminuire le sofferenze
    dei ceceni civili, pero’ devo dire che non sono stati solo loro ad
    aver sofferto della guerra.

    ¨

Pagine: 1 312 313 314 315 316 513

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili