Gli italiani preferiscono le russe?
di
elenaivanova
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 2 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore elenaivanova.
5.129 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 311 312 313 314 315 … 513 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 311 312 313 314 315 … 513 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Risposta con opinione personale a :
3118
sisley-68 – 22 ottobre 2010/6:42
E’ piu’ o meno per lo stesso motivo che si sono militari in Afganistan e si e’ fatta la guerra in Iraq. Per interessi….non puo’ una piccola nazione alla quale la comunita’ internazionale non ha mai riconosciuto l’indopendenza arrogarsi questo diritto, sopratutto se e’ all’interno di un colosso come la Russia e peggio se in passato e’ stato parte dell’ URSS .
Sarebbe come se la Repubblica di San Marino iniziasse a sottrarsi agli accordi economico-legali-politici-legali con il governo italiano . Anche se e’ una Repubblica indipendente e’ costretta a sottomettersialle regole dettate dallo Stato Italiano , ufficialmente ed ufficiosamente. Cipro che ‘e contestata da due nazioni di pari potenza di fatto e’ divisa a meta’ come lo era la Germani ai tempi dell’Urss. Perche nessuna delle due parti potrebbe esercitare pressioni politico-economiche-militari essendo pressoche’ alla pari. La Cecenia di cui non conosciamo quasi nulla e’ un piccolo territorio . Forse un giorno , magari tra 100 o chissa’ 1000 anni in un contesto diverso riuscira’ ad avere la sua indipendenza . O magari scoprira’ che quella indipendenza non le serve piu’ essendo parte di uno stato piu’ democratico e libero quale potrebbe diventare la Russia nei prossimi anni . Non dimenticare che per l’indipendenza nei secoli passati si sono fatte guerre e si sono perse milioni di vite per ottenerla . Questo vale in tutto il mondo. Quello che mi rammarica un po e’il vedere persone che vivono una realta’ libera e approfittano del benessere senza il benche’ minimo ricordo di questi eroi che hanno combattuto per darci questa liberta’ . Persone che inquinano, commettono atti criminali , non rispettano la societa’ e i diritti altrui .Distruggono materialmente e moralmente cio’ che veri uomini e vere donne hanno creato a costo della propria vita.
Risposta per:
3101
laura – 19 ottobre 2010/12:55
Mah , che ti devo dire , la vita e’ fatta a fasi. In ogniuna di esse ci scopriamo diversi ed allo stesso modo uguali . Oggi mi guardo allo specchi e mi chiedo come facevo ad immaginare 10 anni fa di vivere e lavorare in paese dell’ex blocco sovietico .Mai mi sarei sognato una cosa del genere. L’unica cosa che spevo e’ che i comunisti mangiano i bambini e che il Dott. Zhivago mi aveva dato una idea dicome poteva essere un tempo la Russia. Cioe’ una visione estremamente limitata, direi nulla. segue…
Ora che da tempo vivo qui ho provato emozioni a cui non saprei piu’ rininciare e che mai riuscirei a provare in italia . La vita e’ fatta di sentimenti e l’emozione ne e’ parte . Una vita senza sogni ed emozioni non avrebbe un grande valore . Quando la tua vita diventa piatta e hai la forza ed una situazione che ti permette di farlo bisogna cambiare . Diversamente si richia di fare un;esistenza piuttosto che una vita . Quando ho preso la dacisione mi sono preaprato con le lingue , ho pianificato il tutto e sono decollato . Ho avuto fortuna ? Me lo meritavo perche’ ho saputo pianificare bene? Non saprei rispondere ma di sicuro il risultato e’ che mi e’ andata alla grande . Ad altri non e’ andata cosi bene e sono ritornati in italia con le orecchie basse . Forse a suo tempo anche loro hanno provato emozioni nel tentare di cambiare vita . E magari anche se costretti a ricominciare dall’inizio ne e’ valsa la pena comunque tentare. Sul corriere c’e’ una finestra dedicata a 25000 italiani che sono all’estero per varie ragioni . Ogniuno di loro ha lasciato un commento sul perche’ sono andati a vivere all’estero. Se leggi vedrai che tutti loro hanno avuto sogni ed emozioni . Alcuni per amore , alcuni per lavoro. Ricordando il fil appunto del Dott. Zhivago, cosa c’e’ di piu’ bello che credere nell’amore incondizionato e seguire una donna fino in capo al mondo? Qualcuno , sopratuto non piu’ giovane direbbe che sono matto . Ma non e’ cosi , a 20 anni lo si fa magari anche a 30 . Poi subentrano tante ragioni e l’aumento di razionalita’ che un po ci fanno “spegnere’ l’entusiasmo . E invece dico che anche a 50-60-70 anni non ci sarebbe nulla di piu’ bello che credere in qualcosa che ci dia emozioni e sogni .
Spero di non avervi annoiato e chi non l’ha visto , guardi il film del Dott. Zhivago e’ bellissimo . Io mi sento parte di esso tutti i giorni ed ora che l’inverno Russo e’ alle porte gia’ inizio a vedere i cappotti con il pelo sul collo e sulle maniche nonche i cappucci . Non vedo una sfrenata corsa alle compere per che’ bisogna essere come dice la TV anche il giorno di Natale. E’ qualcosa di diverso , di piu’ semplice ma sopratutto di piu’ bello almeno per me.
Un saluto
Sisley,
io penso che chi guadagna sulle guerre (in generale) non sono mai i semplici cittadini, ma i politici e la mala..poi lo stato fa le leggi, ma tanto per far vedere, non vanno rispettate.. per cui inutile che ci scanniamo qui.. tanto non cambiera’ mai niente.. a me personalmente mi stanno sui …… tutte e due le categorie :))) Sono una persona semplice (si dice anche buono=fesso), e se non piaccio a qualcuno, pazienza, me ne faro’ una ragione..
buona giornata a tutti
@Cesarino.Guarda qua una persona ha fatto un commento dove diceva che gli dispiace per me che ho una cotta per te,cosa non vera,si sa benisimo che tutto comincia e finisce qua,se io scrivo e rispondo ancora a te credo che a nesuno non dovrebe importare niente,NO?io ti rispeto perche sei un mio simile ,quello che tu scrivi a volte per certe persone diventa scomodo a me fa l’efeto contrario mi diverte perchè hai uno stile molto colorito nel descrivere le tue facende sessuale e private se tu riteni oportuno di scrivere queste cose per me sono affari tuoi,non sto ha giudicarti ,ho trovare il pello nel uovo, io prendo il commento per quello che è.Si può avere simpatie anchè senza esere niente come secondo fine no?queste afermazioni non mi toca salvo restando che i nostri pc al nostra insaputa faciano amore virtuale,HAHA roba da pazzi.Comunque stai tranquillo da mia parte non ti arivera nesun avance,non sono il tipo ovvio sto scherzando dicendo tutte queste feserie ..fami sapere se ti interesa aquistare una casa in piemonte io vendo la mia hai una bellissima panorama da casa mia ti sembra che stai tocando la punta di Monviso,ii vicini non esistono vedi solo le tende che si movono quando ti fai la passegiata,hai un campagnile che ti dice ha qualsiasi ora che ore sono giorno e notte per di più adesso e la stagione di castagne e funghi porcini ,ii funghi gli devi comperare sono andata a cercarli e mi sono slogata una caviglia e ho trovato solo uno.Se la compri in omagi ti lascio la casetta dei uccelli di inverno vengono a mangiare tanti petti rossi.Un saluto a presto,perche fra 5 minuti deve venire l’agenzia a portare una copia speriamo che sia la volta buona.
Marianna c. ciao.
sto andando a farmi un giro in germania per questo uichend, vai su facebook scrivici sopra cesarino e dimmi se mi ami o no,e che le altre si mas……..no. ciao.ho capito tutto il resto non mi frega se non di rimanere tuo amico, tanti saluti a te e famiglia.dimmi come ti sembro?questo anche per chi ha detto che io mi nascondo e soffro, soffrro solamente se non bagno il biscotto.ciao belissima Marianna c a te e famiglia.
Simone,
sono d’accordo con te, i criminali, i politici e altra gentaglia simile se ne vedono bene, nel mondo purtroppo sono loro che comandano, mentre semplici cittadini, gente per bene, non possono fare niente… questa e’ una delle ingiustizie…
Simone, cosa devo dirti, in Russia non c’e piu il communismo, eppure c’e ancora gente che dice che communisti mangiano i bambini..)))) l’ignoranza trionfa.. che ci vuoi fare..
per Simone
io ho sempre voluto provare a vivere a Londra conosco l’inglese ma il fatto che là la vita è cara e gli affitti pure non ho mai avuto il coraggio, cosa faccio là se devo centellinare i soldi per vivere? ci vorrebbe una base, un appoggio sicuro….tu come hai fatto dove hai trovato alloggio??
i miei sogni non si sono realizzati ma non posso dire che sopravvivo…ho comunque le mie soddisfazioni, vedere il sorriso di un anziano che accudisco, abbracciare il mio cane, stare con mia madre e il mio compagno, piccole cose che però hanno valore, le piccole cose fanno bella la vita
certo che realizzare i propri sogni sarebbe ancora più bello!!
la cosa più frustrante è il sistema politico italiano che non fa riforme e così il mondo del lavoro è ingessato
Secondo me la Cecenia è stata sempre sfruttata e umiliata, io odio Putin, non ha rispetto per le vite umane
Laura,
purtroppo quello che e’ successo nel periodo del communismo, e’ indiscrivibile, troppo grave … e ci vorra molto tempo per liberarci da questo peso.. una politica totalmente sbagliata.. vi auguro buon fine sett..
x percheame. quello che e’ successo in cecenia il communismo nn centra niente. vi ho gia’ detto che la guerra e’ stata scatenata per motivi economici. se fosse cecenia era povera come la bielorissia , ucraina, moldova nn sarebbe successo quello che sucesso. la cecenia ha nn solo il petrolio pulitissimo, quell petrolio che nn ha bisogno di essere lavorato!!! quella prima materia che tutto il mondo industriale si mantiene in vita. anche ha l’oro nelle montagne, acqua pulitissima, solo exportando acqua potabile la cecenia possa vivere e nn dippendere dall mondo esterno. poi ci sono sorgenti di acque curative, nn mi ricordo come si chiama in italiano. ma da ragazza io e miei amici andavamo a fare i bagni, i capelli diventavano come la seta. senza sapone e senza scampo. facevamo fangi. era tutto gratis! provate pensare se questi posti trasformare in zone turistiche quanti soldi si puo’ ricavare!!!la russia tiene tutto sotto controlo, nn permette di sfruttare queste risorse naturali. la russia nn dara’ mai la liberta’ alla cecenia solo per la questione del commercio. xmarianna. sai che anche la mia figlia e’ nata nel 99, in aprile. quello che hai detto di tuo figlio, che e’ un puo’ sovrapeso, sai che devi fare? intanto nn vestirlo troppo, in questo modo il metabolismo si accelera’, poi fallo bere molta acqua, aiuta a perdere il peso, poi quando prepari i cibi, devi dare il sale nel piatto, solo sale iodato, quel sale che vendono nei supermercati, in baratoli in vetro col maccinino. nn devi dimenticare ogni volta dopo l’uso a chidere bene. poi i semini delle mele contengono molto iodio fallo mangiare. cerca di nn usare i prodotti isacati, pattatine, e altra roba salata. il sale trattiene l’acqua nei tesuti. e nn bisogna bere primo del pasto e subito dopo. se riuscirai ad inserire questi semplici regole, vedrai che fra 1 anno riuscirai a risolvere il tuo problema. cmq. questo consiglio vorrei dare a tutti! vi auguro a tutti un buon fine settimana. ciao a tutti!