Salta i links e vai al contenuto

Gli italiani preferiscono le russe?

di elenaivanova
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 2 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore elenaivanova.

5.129 commenti

Pagine: 1 308 309 310 311 312 513

  • 3091
    marianna c -

    @Sisley.Ciao e scusa ritardo doveri famigliari ,sta mattina finisco la camera della bambina ,ancora non lo so come vorei farla ,non sono cosi brava come te a dipingere ,io mio limito alle cose semplici,muri diversi ,coplori diversi qualche stellina ,ho fiorelino.Ho perso i punti per ecceso di velocita centro abitato 50 in piu dell dovuto ,sono un po pirata della strada amo andare forte ,mi dico a vbolte che meglio che mi tolga la patente quando guido mi transformo non divento pericolo publico ma siamo vicini .Il problema Sisley non e morire se uno e solo dispiace ma se rimangono ii bambini picolli anche grandi ,e un tormento che a me mi divora non voglio che ii miei figli capitono nelle mani di una matrignia.BRRRR.basta ,adeso sto bene spero di stare sempre bene.La mia pasione oltre corere 10 km alla setimana e fare i pazzler ,e lavorare ai feri fare cose per la bambina un po diverse da quello che trovi in giro .Adeso ti saluto perchè devo finire domani si va a lavorare .
    @Cesarino .Purtropo scrivere qua e diventata una droga ,perchè non puoi fare a meno ,io scrivero di meno ma scrivero.Buona giornata.

  • 3092
    percheame -

    Yulia,

    provare a diventare piu debole?.. ti dico che per anni sono stata in un posto che si chiama “depressione”, e non voglio tornarci mai piu.. si sta troppo male.. e poi, ho due figli. non posso permettermi il lusso di essere debole..

    Sisley,

    io ho pitturato con il rullo…e’ stata una rottura :))) ma ce lo fatta.. anzi ho l’intenzione di pitturare la stanza di mie figlie, ma piu avanti, perche’ la piccola e’ ancora nell’eta dei scarabocchi..

    i miei hobby sono la lettura e la musica, sopratutto la musica.. suono la tastiera ( ne ho una a casa, anche se non professionale), e ascolto tutti i tipi di musica (dalla classica al hip hop). mi piace anche il buon cinema, ma non sopporto la fantascienza e i film horror..

    Laura,

    mi piace molto “la sconosciuta”, un po mi ci ritrovo 🙂 ..

    adoro Antonio Banderas (il fascino mediterraneo :))

    faccio l’assistenza agli anziani e disabili presso il comune..

  • 3093
    sisley-68 -

    x Marianna! cara stai attenta a correre con la macchina. nn ti bastera’ lo stipendio a dover pagare le multe. qui a ferrara nn si muove piu’, da per tutto i carabinieri. per dipingere una parete nn ce bisogna avere talente, bastano 5 colori, 2 penelli e un po’ di fantasia. in realta e’ molto facile. se vuoi riproduzione di un dipinto di un artista qui si che bisogna avere un po’ di capacita’. io credo che tutti sono capaci a dipingere. basta provare. x Percheame. io nn leggo piu’, ho letto i libri sulla psicologia infantile e poi basta. la musica piace anche a me. musica classica e le canzioni vecchie italiani adoro. percheame nn e’ semplice il tuo lavoro. io nn ce la farei mai! e troppo pressante e poco riconoscente. poi lavorare con i vecchi…stressante!e che fai liberarsi dallo stress?

  • 3094
    laura -

    ciao Percheame
    anche a me piaceva Banderas nei vecchi film! che figo : )
    mi piace molto anche leggere ma ultimamenti sono diventata un pò pigra, mi piacciono i romanzi, i saggi di psicologia, le biografie
    abbiamo qualcosa in comune anche il lavoro, ma tu sei sposata con un italiano? hai figli? io convivo

  • 3095
    simone -

    Risposta a :
    3067
    laura – 15 ottobre 2010/3:46
    Cara Laura , ho letto il tuo post. Bene ti posso dare una immagine di come vivo e con chi lavoro giusto per farti rendere conto come per via e quindi a causa del lavoro la mia visione della vita e del mondo e’ cambiata. Non e’ piu’ limitata all’Italia o peggio alla mia citta’… Lavoro in team multinazionali dove posso avere il capo indiano, il collega francese ,egiziano, scozzese , russo, ukraino, iraniano, rumeno , venezuelano ecc. ecc.
    Sono 5 anni che lavoro in questo progetto eppure questo mix di nazionalita’ alla fine ci ha portato a considerare il vicino di casa come se vivessi a Milano o Pisa o altrove in Italia. Dopo un primo momento necessario a ” rompere il ghiaccio” poi e’ tutto diventato simile ad un’ambiente di lavoro italiano. A volte stento a crederci . Non parliamo di religioni ! Dai musulmani agli indu , ortodossi e cattolici non che’ protestanti. Eppure non si e’ mai verificato un problema di convivenza . Anzi un nostro collega e’ passato a miglior vita ed i musulmani sono venuti nella chiesa cattolica per celebrare i funerali . Sono cose che toccano i sentimenti e fanno capire tante cose . Siamo tutti uguali a questo benedetto mondo . Ma certamente dove dilaga poverta’ e ignoranza e’ piu’ facile far attecchire ideali religiosi e/o sogni di ricchezza che possono portare a violenza e criminalita’ .
    Non dico che bisogna rispettare un immigrato che spaccia droga o che si comporta male , assolutamente . Ma chi lavora e rispetta le regola del paese ospitante va trattato con rispetto ed aiutato all’integrazione. Nell’ est europa ci sono tantissimi ingegneri e tecnici italiani superpagati . Lavorano per dare a questa parte del mondo una vita migliore portando tecnologia a tutti i livelli . Se non ci lasciassero lavorare e ci trattassero male saremmo in Italia a fare i disoccupati gravando sulla “cassa integrazione” ovvero sulle spalle di chi ancora un lavoro ce l’ha ! In fondo molte di queste donne che vengono non fanno certo lavori di alto livello ma come i minatori in Belgio fanno cio’ di che peggio non si puo’.
    Un caro saluto

  • 3096
    marianna c -

    @Sisley.e vero pago abastanza multe va a giorni se piove non trovi nesuno imboscato a dare la multe ,apena esce il sole vengono fuori come i funghi.Gli prendo perche sono sempre al cotimo di tempo sempre minuti contati ,alora si esagera.Ho fatto come hai detto tu ,conegrina e sapone ,dopo aver fatto fuori 2 paia di guanti e inhalato la conegrina abastanza ho rinunciato o fatto solo un muro il resto lo inbiancato ma ti devo dire che si nota la diferenza.Chi lavora con la gente anziana non ha mai la sodisfazione del lavoro che si fa ,forse per l’anziano steso ti afezioni ma poi ci sono ii famigliari che non sono mai contenti ,se dovrei fare questo lavoro preferisco lavare le scale .La gente anziana apena entri in casa scarica tutti i loro problemi su di te ,hanno bisognio che qualquno gli ascolti e sicome anchè noi a volte siamo molto stresati diventa una cosa pesante.poi anchè questo e un lavoro come tutti altri importante che alla fine del mese c’è il stipendio ma quanto stres,nervoso ,e fatica?.Tu che lavoro fai?,e ti piace?

  • 3097
    marianna c -

    @Percheame.Chi lavora per il comune prende poco stipendio.Io nel ’94 mio cognato che dirige in questo momento qua in piemonte ha 3 case di riposo più una agenzia che si ocupa solo per i corsi oss,asist.sociali e corsi preparatori per pers.disabille,mi ha spinto di fare il corso per OSS,al epoca durava 2 anni e ho lavorato con i bambini provienienti da famiglie disagiate e con tanti problemi ,es.genitori drogati ,maltratamenti,ti devo dire che questo lavoro mi dava tante sodisfazioni ho rinunciato perchè stavo male prendevo tropo a cuore le situazioni in qui si trovavano ii asistiti.potrei sempre ricominciare ,non me la sento trope cose brutte da vedere ,trope situazione da non credere preferisco stare alla larga .Avevo preso al cuore 2 bambini e mi sono ilusa che per loro poteva cambiare in meglio la loro vita non e stato cosi sono rimasta male e ho rinunciato trope ingiustizie in questo mondo.Se non ti dispiace vorei sapere quanti anni hai?,solo curiosita.

    @Cesarino .Come stai ? cosa stai facendo di bello?rispondi tanto non ti costa niente ,ho devo capire che ti sei ritirato dal forum?

  • 3098
    Yulia -

    @percheame Amore……non sei la persona debole.Assolutamente…So
    cosa vuol dire la dipressione ,sono passata anche io.Sono guarita per
    di piu grazie a me stessa e miei figli.Sono arrivata al punto di non
    ritorno ,e pure sono qui.Persone che riescono superare tutto questo
    ,sono molto forti.Ho giurato a me stessa ,che nessuna persona e
    sopratutto nessun uomo mi fara soffrire come ho sofferto io.E adesso
    si mi ritrovo con sistema nervoso debole(sai quello che dicono in
    russia ,che “celule di sistema nervoso no riccostruiscono” ,questa
    frase vera ,hanno detto anche i dottori) ,ma con la forza bestiale.Per
    cio quello che mi viene incontro tutti giorni ,si magari mi fan venire
    ansia molto forte ,ma non mi abate per niente.Dicevo che devi
    diventare debole ,intendevo dire che devi var uomo a tuo marito.Poi
    sinceramente non conosco il tuo rapporto,poi qui e molto difficile
    communicare ,serverebbe altro posto ,fuori da questo forum a parlare
    di certe cose.Cmq penso pero che non devi stare zitta zitta ,devi
    parlare ,a uomo devi dire le cose ,senza essagerare ,ma devi dire.Se
    pensi che uomo arriva a capire te ,ti sbagli,con uomo devi parlare e
    comunicare,nessun uomo capira una donna ,se esistono uomini che
    capisconop le donne allora sono “meraviglie della natura”.la mia
    esperienza dice che non ci sono,come cantava Mia Martini nel “Uomini
    non cambiano” che uomini “sono figli delle donne ,ma non sono come
    noi”.Per cio tresor tanta pazzienza.
    Per il resto adoro leggere ,e la mia salvezza.Piu di tutto adoro libri
    su antichi mondi.Ha ,volevo fare archeologa o criminologo.Per cio i
    miei interessi.Archeologia ,criminologia ,fantascenza ,Adoro leggere
    anche libri su teologia ,tutte le scoperte fatti da teologi e
    archeologi.Musica di tutti i generi.Ma mi mancha il teatro.Sono
    cresciuta con teatro,quando ero in russia andavo ogni 2 sett.I film mi
    piace quasi tutto ,tra ne film romantici ,melodramme,gia la mia vita
    una melodramma ,mi basta e avanza.Ha ha ha ,mio compagno ride e dice
    che non mi capisce ,perche io sono una che guarda ancora oggi il “star
    trek”.

  • 3099
    Yulia -

    @simone Hai raggione in tutto.Sai io abito in un paesino del nord sul
    Lago di Como ,ci sono 5000 abitanti.Abbiamo anche noi stranieri.Che
    per adesso fanno bravi,molto bravi.Da questo posto un po di gente se
    ne andata,proprio perche qui o ti comporti bene o te ne vai.In fatti
    Noi siamo in affito ,in una palazzina piccolina.Ci sono solo 2
    italiani.Il mio compagno e il mio vicino.per il resto siamo tutti
    stranieri.Russi cio io e il mio figlio,marochini ,una ragazza etiope
    con 2 gemelli(suo marito quasi sempre via per il lavoro,e poi lui e
    afroamericano ,e vive un po la un po qua).Guarda ti posso dire che mi
    trovo benissimo.Meglio che con italiani.Sono brave persone ,e sanno
    cosa vuol dire vivere tranquilli.Non facciamo mai guerre come si fanno
    nei condomini italiani.E sto bene con queste persone.abbiamo fato
    amicizia.Ce rispetto per tutti.Per quello che mi da fastidio quando
    insultano la gente di razze diverse. Io diffenderei tutte le razze
    ,perche non si puo generalizare ,perche bello e brutto ce da per
    tutto.

  • 3100
    laura -

    Per Marianna
    io sono Oss, ho fatto il corso e mi piace lavorare con anziani non con bambini e disabili mi faccio troppo coinvolgere è troppo difficile, mi piacciono tanto gli anziani perchè sono saggi e accettano di più quello che gli succede e poi mi piace ascoltare i loro racconti, però come dici tu a volte i famigliari rompono le scatole non sono mai contenti di quello che fai, non pensano che anche tu hai una tua vita ca..o!!

Pagine: 1 308 309 310 311 312 513

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili