Salta i links e vai al contenuto

Gli italiani preferiscono le russe?

di elenaivanova
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 2 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore elenaivanova.

5.129 commenti

Pagine: 1 286 287 288 289 290 513

  • 2871
    cesarino -

    Percheame non ho mai sentito il nome di questa birra Zhigulevskoe.. o cosa sia non so non conosco, a proposito tu bevi? non so birra vino liquori,e fumi? Vedi e te lo dico questa volta per tutte carissima percheame, io chiedo o ti chiedo ti domando, ma non pretendo assolutamente che tu mi risponda liberissima, come quella volta che ti ho chiesto di descriverti, cio non vuol dire che io voglia che tu lo faccia o che tu lo debba fare, assolutamente a tua discrezione ci mancherebbe altro,questo per far si che si possa andare daccordo e non succedano fraintesi,credo anche che tutti quì abbiamo abbondantemente capito che tu ami tuo marito che ci tieni alla tua famiglia ecc ecc,perciò andiamo avanti in pace tranquilli magari scherzeremo magari ci prenderemo anche in giro ma senza litigi anche perche siamo delle parole, bianche su sfondo nero, un nome che potrebbe essere sia vero che falso, chissa dei fantasmi,percheame vero o no.l’italiano ti ho gia detto che questo e un mio forse problema non ho pazienza cosa vuoi percheame che a me a te a marianna c, interessi qualcosa di stare quì a perdesi a sentirsi messi in discussione offesi magari ecc ecc da chi poi da dei fantasmi à, ecco che allora mi dico certamente ormai ho conosciuto degli amici fantasmi sicuramente più bravi di me, e ci sto a discutere del più del meno, poi del resto anche se frettolosamente scrivo delle cazzate cosa sta a significare, chi vuole mi sta a leggere chi non vuole comunque bene. ciao bellissima percheame un bel bacio sul dito pollice.

  • 2872
    laura -

    Le donne italiane sono un pò viziate questo è vero di solito, io sono italiana e ho molte colleghe di lavoro dell’est, sono donne abituate a lavorare sodo sia in casa sia fuori casa, hanno avuto una vita più dura, hanno sempre dovuto conciliare la famiglia con il lavoro
    io mi trovo abbastanza bene a lavorare con loro perchè sono semplici e io con loro mi sento a mio agio, non che non stia bene con le italiane, anzi, però alcune italiane (non tutte) sono un pò sostenute e io mi blocco, non riesco a essere me stessa e a comunicare. Quello che ho notato è che le donne dell’est sono forti e sicure di loro, non hanno paura di affermarsi, non hanno problemi di timidezza o insicurezza. Forse questo ci fa un pò paura per questo motivo nasce il razzismo. Io vedo che mi faccio molti scrupoli a volte a chiedere qualcosa, a prendere qualcosa perchè sono timida mentre vedo che le mie colleghe dell’est non si fanno questi problemi e prendono quello che possono avere!! non so se sia un bene o un male, forse una via di mezzo è meglio: non essere nè troppo timide e paurose (come me) nè troppo spavalde e sicure.

  • 2873
    laura -

    volevo anche aggiungere che anche gli uomini italiani hanno i loro difetti!! infatti guardano troppo l’aspetto estetico di una donna
    di donne serie, capaci di sacrificarsi, capaci di amore e desiderose di fare una famiglia e di lavorare ce ne sono in Italia, se però loro cercano sempre il look da fotomodella per forza avranno qualche delusione prima o poi!! con questo non voglio dire che una donna bella non possa avere anche tutte le altre qualità ma voglio dire che non c’è solo la bellezza! molte donne italiane come avete detto cercano gli stranieri perchè loro non pretendono una corpo e un viso perfetti!

  • 2874
    marianna c -

    @Sisley.Ma cosa dici?,il passato che ho visuto e la mia indentita che ho oggi non potrei mai cancelarlo ,e non voglio farlo,sono un pò rimasta sconcertata da quello che dici per il fatto che se uno decide di ritornare da dove e partito dimonstra il falimento della sua vita?se ritorno senza aver fatto niente ,e che ho sprecato il tempo inutilmente allora si hai ragione ho falito un tutto.Ma sicome in tutti questi anni ho pensato al indomani ,non sto a dirti quello che ho fatto, ma sono riuscita a crearmi il tenore di vita la uguale al tenore di vita che faccio in questo momento qua ,per me e come una vincita la diferenza e che la giù la vita e meno stresante che qua in italia ,guarda che qua in italia le risorse stano esaurendo ,e quando non ci sara più lavoro tutti noi saremo constreti di ritornare nei paesi di origine,allora saremo obligati di prendere questa decisione,questo non vuol dire falire ,vuol dire adeguarsi ai tempi che ci sono.Poi ogni persona a il suo modo di vedere le cose .

  • 2875
    marianna c -

    @cesarino.Lascia stare il comercio del abigliamento ,ormai siete soprafati della concorenza straniera la gente oggi non guarda più il marchio ,ma la convieneza dove paga di meno e non te lo dico chi ha vinto tanto si sa,ogni strada che si prende il falimento e al angolo meglio i risparmi tenersili che investire inutilmente.Questo estate ho comprato una giaca di vera pelle non dai cinesi ma da un negozio di marca italiana non ti dico quanto lo pagato ma credimi non vale la pena neanchè a fare un pensiero.Fare il garganian hai mai pensato?,e l’unico mestiere che qua in italia rende .
    @Percheame.E darglela con sto google,meglio che non lo nomini neanchè perchè ti arivera da pagare quello che non guadagni in un mese .Per la tua festa di 6 gennaio so cosa regalarti un sacco di farina con tre zero e un sacco di carbone per il forno gradirai il mio regalo vero?.Come ti ho detto sei brava ,ma hai il dente avvelenato ,sempre pronta a stuzicare.

  • 2876
    aldo -

    Per marianna.te la stai passando bene qui in italia.hai sposato un riccone mica un morto di fame.brava la nostra straniera che si compra il giubotino di pelle e lo paga caro.bela la vita qui in italia.vorei veramente come dici tu che qui in italia non ci fosse più lavoro cosi ve ne andate finalmente.

  • 2877
    cesarino -

    Marianna c che roba sarebbe il garganian, non ho mai sentito questa parola, cosa e il pappone per caso? o cosa? Come stai bene? Marianna c ma tu non lavori mi sembra o sbaglio non riccordo più cosa avevi scritto a proposito se lavoravi o no,chiaro che se vuoi rispondi altrimenti no non preoccuparti, dove siete andati con la famiglia di bello questo sabbato e domenica.

  • 2878
    percheame -

    Marianna,

    beata te che puoi permetterti la giacca di pelle di marca italiana, io vado al mercato a comprarmi i panni una volta ogni due-tre anni.. e pure ce chi dice che le straniere fanno una bella vita..

    Marianna, io ho solo scherzato sul google, e tu da buona coda di paglia mi hai risposto.. mi sa che il dente avvelenato ce lai te.. E vero, ho esposto troppo la mia storia personale in pubblico,forse non sarebbe la cosa giusta da fare ,ma, credimi, ho le mie buoni ragioni x farlo. Ognuno di noi, se sta qua, ha le sue buone ragioni x farlo..E, se ci fai caso, ti ho attaccato perche’ hai cominciato a prendere in giro Huma, solo perche’ ha detto di indossare tacchi a spillo in cucina (saranno fatti suoi no?), a me mi sembrava piu una provocazione..

    Cesarino,

    te lho gia detto che qua non cerco mariti ne fidanzati… se vuoi parliamo del piu o del meno, senza passare oltre..se hai vissuto in Russia sicuramente conosci il Zhigulevskoe, e’ la marca piu famosa..

    Laura,

    grazie x averci ritenuto persone semplici.. anche le parole sulla vita dura sono reali, non immagini quanto.. la timidezza e’ una bella qualita’, ma, credimi, una persona timida e insicura rischia spesso di essere presa in giro… anche io lo ero, tempo fa, ma ora sono diventata piu forte. E anche se non credo nella religione, credo in Dio, perche’ ognuno ha il suo Dio, e spero che mi aiuti a non perdere le forze, ora ne ho bisogno piu che mai.

    Buona giornata a tutti

  • 2879
    marianna c -

    @Aldo.forse mi sono spiegata male,stavo dicendo a Cesarino che ho speso per un giubotino di pelle meno di quanto avrei speso se andavo dai cinesi.Se uno va quando sono i saldi diretamente in fabrica dove confeziona abigliamento di pelle lo paghi molto di meno di quanto lo compri in un negozio.per il resto del tuo commento ironico be non so cosa dirti,questa volta non acceto la sfida,paso.

  • 2880
    marianna c -

    @Cesarino.Si lavoro dalle 9 di mattina fino alle 4’30 da lunedi a venerdi sabato mezza giornata ,come ti dicevo mio marito lavora nell settore della nautica abiamo un negozio ma non vende roba di nautica li vendiamo al privato, stese cose ma diverse quello e il mio lavoro diciamo che lui fabrica un prodoto che va instalato sulle migliore barche basta se no sembra che faccio publicita. Per quello che ho tempo di scrivere qua se dovrei stare a casa tutto l’giorno ne ho cose da fare che sicuramente non troverei il tempo di fare dei commenti. Il garganian nell dialeto istriano vuol dire protetore delle luciole sai di qualle luciole parlavo ,ovio scherzavo.Ma sabato e ieri l’abiamo pasato in famiglia con mia soccera ti ricordi che ti dicevo che e andata fuori testa,un pò noioso perche siamo dovuti andare a fare condoleanze alla famiglia di un parente di mia soccera.Un pò di compiti con il figlio,abiamo meso la casa in vendita e allora c’è sempre qualquno che viene a vederla e quando si sono andati era gia notte.be solite cose che uno fa dopo una setimana di lavoro si cerca di riposare un pò.di solito giriamo abastanza due setimane fà siamo andati a Rapallo -Genova e stato bello ,volevamo andare a ST.Tropez in Francia ma con mia soccera insieme sono solo soldi butati.Non esendo dipendenti ne io ne mio marito speso teniamo chiuso il negozio di sabato e andiamo in qualche posto dove c’è il mare .Italia e bella non amo andare nei posti esotici adeso pensiamo dove andare a natale e capodano, anno scorso l’abiamo pasato in Sicilia mi sono inamorata, ma forse optiamo per Puglia o Calabria ,se no vado da me solo che la fa tanto fredo.Buona serata a te e a tua famiglia ,hai regalato i fiori poi a tua moglie?,non te la prendere per il garganian era solo una batuta spiritosa spero che la prendi come tale.

Pagine: 1 286 287 288 289 290 513

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili