Salta i links e vai al contenuto

Gli italiani preferiscono le russe?

di elenaivanova
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 2 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore elenaivanova.

5.129 commenti

Pagine: 1 220 221 222 223 224 513

  • 2211
    Lucrezia -

    @Kennet 2208: non ho mai avuto problemi a relazionarmi e sai perchè?Non perchè io sia più brava di te, ma semplicemente perchè cerco solo persone che sento simili, chi gioca a fare il vip (e non nego, ce ne sono veramente tanti-quindi anche uomini non solo donne) non fa per me, non è che hai sbagliato persone?
    Italiane/i alla mano ce ne sono, probabilmente siamo una nicchia, quasi sicuramente in via di estinzione, ma ci siamo!!!
    Ma mi togli una curiosità: quando parli di estero cosa intendi?Perchè qui si parla indistintamente di Europa dell’est e di Nord Europa, non penso la cultura sia simile…
    P.S. sarò all’antica, ma una donna che si avvicina e ti dà la mail a me non piace, parità secondo me non significa fare l’uomo… per lo stesso motivo non trovo mortificante stirare la camicia al mio compagno

  • 2212
    kennet -

    @ Lucrezia

    Credimi, sono veramente contento per te, e spero che quelli come me si rivelino essere un numero assolutamente esiguo, anche se temo che non sia così.
    Per il resto, sicuramente le mie colpe le ho, ma è chiaro che non devo essere io a dire se ho sempre cercato le persone “giuste”, come minimo non sarei obiettivo. Posso solo dire che con le ragazze ho sempre cercato di parlarci e di ascoltarle e di non dare peso solo all’aspetto, quanto ai gusti mi capitava spesso di prendere sbandate per ragazze che quando le vedevano i miei amici mi dicevano:”Ma sei pazzo??? Guarda che se poi le piaci ti tocca starci!!”

    In effetti è giusta la specifica: l’estero che ho visto io è l’europa del Nord e Occidentale, Spagna, Scandinavia e repubbliche baltiche incluse.

    Per finire con il tuo P.S.: ti dico senza ipocrisie che si, secondo me sei all’antica e di parecchio, trovo quel modo di pensare maschilista e machista, la stessa mentalità secondo la quale “l’uomo è cacciatore e la donna preda” o che “è l’uomo a doversi sempre fare avanti”.
    In questa ottica non vedo cosa ci sai di male a scambiarsi un contatto RECIPROCAMENTE, specie se si è chiacchierato per tutta la serata e se si abita lontanissimi.
    Un pò di intraprendenza secondo me non rende una ragazza meno femminile, nè tantomeno ne fa una “uoma”, specie se i modi sono dolci ed educati.
    L’agressività invece, quella si che rende meno femminili le ragazze, e dalle mie parti (Verona) se ti avvicini a meno di 3 metri ti ringhiano e per uno sguardo manca solo che ti becchi un bel vaff..In media è così, so benissimo che ci saranno anche quelle diverse, ma se poi preferiscono esclusivamente aspettare quelli che si fanno avanti senza pudore felicissimo per loro ma che poi non si vengano a lamentare.

    P.S. Le camicie non mi vergogno a dire che me le so stirare anche da solo 🙂

  • 2213
    kennet -

    @ Marcus

    Chissà, spero proprio che tu abbia ragione anche in questo! 😉

  • 2214
    Antonella -

    @Marcus,
    a quelle domande che tu poni (2210) mi sono già risposta qualche tempo fa,dopo anni e anni di conflitti e sensi di colpa inutili. E’ semplicemente la vita. Tutto quello che devo fare oggi è circondarmi di persone positive ed ignorare chiunque mi crei problemi. Il fatto di aver frequentato ambienti in e no,aver abitato in città più o meno grandi,aver avuto bellissimi fidanzati etc.,col tempo ho capito che non centrano nulla se poi perdo il mio tempo ed energie con gente che alla fine non mi da niente in cambio.
    Non sono,inoltre,un caso cosi’ isolato. Ho un’amica italiana, su per giù sui 40 come me, che ha vissuto la mia stessa galera in fatto di maschi,e solo di recente ha trovato un attimo di pace con uno in gamba. All’estero anche ho conosciuto sia italiane che straniere all’incirca della mia età,single quasi per forza perchè trovano solo gente problematica(persone che non sapendo comunicare,già in principio,danno il via a conflitti,incomprensioni,imbarazzi etc.).
    Non necessariamente ce la tiriamo o puntiamo troppo alto. Io non sono mai andata a cercare il fidanzato bello col lanternino. Succedeva e basta. Poi,subentravano altri problemi per i quali era impossibile andare avanti. Semmai,ho cominciato ad alzare la barra quando i tipi erano davvero scadenti (e qualcuno pericoloso),puntando su qualcuno che sappia parlare e fare scambio,non solo chiedere e chiedere per tr… e basta.
    Non dimentichiamo inoltre, e qui rispondo anche a @kennet con le sue uve,che l’educazione al “principe azzurro” e allo “sposarsi”,almeno per noi “vecchie”,ha mietuto molte vittime,e non mi stanchero’ mai di dire che la pessima maniera in cui siamo state allevate ha solo prodotto problemi su problemi con l’altro sesso. Non per giustificare l’inacessibilità delle donne italiche,ma credo che la bigotteria-repressiva sia stata un fattore parecchio influente sulle nostre vite. Che io sappia le nord ed est-europee non vengono condizionate allo stesso modo…

  • 2215
    Antonella -

    PS @Marcus,
    la tua B vuole forse l’amor platonico? Non vuole uscire con te per insicurezze da teenager,pero’ si vuole “cercata” e “guardata” per assicurarsi di interessare a qualcuno…platonicamente parlando!
    Sarai mica di nuovo caduto nella rete della solita italiana sul piedistallo???
    Che dirti: in bocca al lupo ;D…

  • 2216
    ZAN -

    Concordo pienamente con questa lettera.
    Pur non amando la generalizzazione, e riconoscendo che anche in Italia, ci sono tante brave ragazze, ho avuto l’esperienza di una storia con entrambe le situazioni.
    Sono stato un anno e mezzo insieme ad una ragazza originaria della Bielorussia, e seppure il loro modo di intendere il rapporto di coppia, abbia dei lati difficili da comprendere per noi italiani, non c’è paragone con la ragazza italiana media (20-30 anni) di oggi.
    Loro, per condizioni che sin dall’infanzia devono affrontare, hanno un approccio più concreto con i problemi reali della vita.
    Le nostre, avendo avuto al contrario tutto,almeno a livello materiale, sin dall’infanzia, i problemi tendono ad inventarseli, nel rapporto di coppia, o comunque a pretendere sempre di più, oltre ogni limite, tanto da rendersi spesso insopportabili.
    Ripeto, non mi piace generalizzare, ma sicuramente la cultura dominante vigente in Italia al momento, che vuole la donna aggressiva e dominatrice sull’uomo, in competizione con esso stesso…sta portando i suoi frutti..in negativo 🙁
    Con le ragazze russe (e ci aggiungerei anche ukraine, bielorusse, e dintorni..), è tutta un’altra musica!

  • 2217
    Lucrezia -

    @Kennet2212: ma perchè maschilista?L’uomo è cacciatore, che lo sia davvero o che tu glielo faccia credere non importa, la seduzione è un gioco, e ti posso dire che in base alla mia esperienza le donne che si comportano come dici tu(chiedono il mumero, telefonano, pagano la cena) non hanno mai riscosso grande successo, anzi!Sarà un caso?Può essere ma io ho i miei dubbi…sulle donne che ringhiano sono d’accordo che si rendono odiose, ma credimi è davvero difficile scegliere come comportarsi: certe volte, se sei gentile e non hai intenzione di starci poi ti senti accusata di averlo preso in giro…c’è da dire poi che solitamente voi uomini se non siete interessati lo fate capire chiaramente… altro che ringhio:)
    PS. non hai capito il senso del mio esempio:mi auguro che un uomo sia in grado di stirarsi la camicia da solo, ci mancherebbe…anch’io sono in grado di pagarmi la cena da sola
    @Antonella 2214:ma stai scherzando sul discorso che nell’Europa dell’est non sono condizionate? Ma se a 22 anni non sei sposata ti considerano una zitella…
    @Zan2216: certo che le persone dell’est ,essendo cresciute in un ambiente più difficile sono più “forti”: in genere affrontano meglio le difficoltà, si tirano meno menate non avendo perso di vista le priorotà della vita…ma questo vale anche per gli uomini: noi italiane siamo più viziate e meno mature rispetto alel donne dell’est, lo siete anche voi rispetto agli uomini dell’est…questo non vuol dire essere meglio o peggio, ma solo essere diversi, anzi aver avuto una diversa esperienza di vita, che ha aspetti positivi ma anche lati difficli da comprendere per noi, lo dici tu stesso..la forza di chi ha vuto poco dalla vita è estremamente affascinante, ma ti può anche distruggere

  • 2218
    Paolo -

    a 18 anni una russa è già donna….da noi a 18 anni e oltre ancora girano con i
    pupazzetti dentro le macchine…il che è tutto dire sulla frivolezza ed immaturità delle
    italiane rispetto alle straniere….

  • 2219
    Lucrezia -

    @Paolo2218: certo, devi considerare la vita media in Russia che è molto più bassa della nostra, quindi si devono sbrigare per forza…a parte le battute:
    ma lo sai che ci sono uomini italiani che a 40 anni si sentono troppo giovani per sposarsi?Gli uomini russi a 40 anni o poco più sono già nonni:)
    Per non parlare dell’indipendenza di chi è costretto a emigrare e non vede la famiglia per anni, quanti italiani riuscirebbero a sopportarlo?Siamo sinceri su
    @Kennet2212: io non intendo per uomo che si fa avanti lo scimmione che hai in mente tu e che ti si avvicina con frasi del tipo”ciao bella” per carità ci vuole un po’ di classe…. ma anche una buona dose di coraggio se si vuole ottenere qualcosa dalla vita, compresa una donna…che non sa che farsene di un uomo che non ha voglia di sforzarsi nemmeno un po’ per lei, a meno che non le interessi qualcos’altro che non sia solo l’uomo questo è chiaro. Kennet ovviamente sto parlando in generale, non mi riferisco a te non conoscendoti personalmente

  • 2220
    kennet -

    @ Lucrezia
    Un uomo è una persona, come lo è una donna, I ruoli di “cacciatore” e “preda” (consapevole o no) sono solo designati dall’educazione e dalla mentalità italica, da sempre piuttosto maschilista, in questo concordo pienamente con Antonella.

    Quelle più propositive (ma per davvero) semplicemente si espongono più facilmente ai 2 di picche, tutto qui; i ragazzi lo fanno da un bel pò di tempo, d’altra parte anche voi valutate chi si fa avanti no? Ci andresti con uno che non ti piace solo perchè si è proposto? Direi giustamente di no, quindi: Benvenute nel nostro mondo!!

    Altre usano questa storia come alibi per non farsi avanti:”tanto agli uomini non piacciono quelle che ci provano!”…Certo, stare ad aspettare e limitarsi ad indicare con il ditino il prescelto e scaricare gli altri espone a molti meno rischi…ma se ad un certo punto i candidati non sono più così tanti o addirittura svaniscono (magari dietro alle straniere), che si fa? Io non dimenticherei mai che per ogni ragazzo solo c’è una ragazza sola e ovviamente viceversa.

    Non è facile sapere come comportarsi-Un possibile atteggiamento lo propongo io: provino ad avvicinare e fare 4 chiacchiere anche con il ragazzo che lancia solo qualche timida occhiata da lontano o che legge un libro invece, che aspettare il fighetto di turno che ti approccia spavaldo gonfiando il petto, si potrebbero avere delle piacevolissime sorprese. Superfluo dire che lo stesso vale per gli uomini.

    Adesso anche gli uomini ringhiano? Chissà, forse hanno imparato dalle coetanee, solo che essendo più grossi e forti il ringhio risulta molto più minaccioso.

Pagine: 1 220 221 222 223 224 513

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili