Gli italiani preferiscono le russe?
di
elenaivanova
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 2 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore elenaivanova.
5.129 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 215 216 217 218 219 … 513 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 215 216 217 218 219 … 513 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Ciao…
Non ci sono donne più sante o meno sante, in base al paese d’origine.
Ci sono donne più disponibili e altre meno e dipende molto anche dal contesto sociale.
Ad esempio, c’è il luogo comune, in italia, di andare nei paesi dell’est, perchè le donne sono più disponibili.
Questo fattore penso che sia dovuto, alla scarsa emancipazione femminile e alla precarietà della vita, che costringe la maggior parte delle ragazza alla via “facile”.
Altro mito, dell’italiano all’estero.
Non è cos’.
Comunque sia viva la donna. 😀
Mito dell’italiano all’estero? Certo….il mito dell’arrapato-cafon-latino! Dio te ne scampi dall’italiano all’estero!
Ciao…
Si mirko hai ragione.
Purtroppo, ci siamo rovinati con la nostra reputazione.
Gli italiani sono ovunque.
Per quanto mi riguarda, essendo una persona che ama relazionare e conoscere i paesi attraverso le persone, noto che esse stesse sono un pò diffidenti verso gli italiani stessi.
Una volta rott il ghiaccio, però tutto è differente.
Andare all’estero solo per fare i puttanieri un’azione non da stimare.
Io ho stima di tutte le donne, che sia essa prostituta o casalinga, che sia essa italiana o straniera.
Mi piace la donna, dall’aspetto fisico, alla mente.
Viva la donna.
Ciao
1.femminilità non significa avere sempre la minigonna e i tacchi a spillo, sapere adeguare l’abbigliamento alla situazione trovo sia una gran dote (es.troverei ridicola una donna con i tacchi a spillo su un pedalò)
2.non capisco perchè tanti uomini italiani che si trovano una compagna russa o straniera debbano per forza insultare le connazionali..mah, forse risentimento?Ho notato che le donne con un compagno straniero non lo fanno quasi mai
3. sono dell’idea che uomini e donne della stessa nazionalità condividano pregi e difetti:le donne italiane sono meno mature?Sono d’accordo, ma voi maschi siete uguali. Le donne italiane pensano più all’aspetto fisico? Vero, sono conosciute per l’eleganza in tutto il mondo e voi maschietti non siete da meno…alcuni di voi sarebbero capaci di non guardare nemmeno una ragazza non firmata da testa a piedi, volete negarlo?Tra l’altro non capisco la leggenda delle donne russe più attaccate ai valori tradizionali…non che sia un metro di giudizio assoluto, ma avete guardato i numeri di divorzi in Russia?Suggerirei anche di dare un’occhiata al tasso di natalità.
4.Quantificare l’amore per un figlio in base alla nazionalità è la cosa più ridicola:non c’è forza più grande di una donna che ama, la nazionalità non ha nessuna importanza
Ciao…
Perdonami, ma cosa centra la firma con la donna?
Se permetti, a me che la donna si vesta con abiti firmati o meno, non mi interessa proprio nulla.
Al contrario attira molto di più, come si veste e come si tiene, a prescindere dagli abiti firmati, che a mio avviso, non costituiscono un metodo di giudizio.
Ciao
Lucrezia condivido pienamente il tuo commento
Ma certo Kevin…se avessi letto con attenzione, avresti notato che ho specificato “alcuni di voi”. Sono convinta che non solo tu, ma fortunatamente anche tanti altri, non guardino in una donna solo l’abito firmato sennò saremmo davvero messi male. Quello che volevo dire è che se è vero che ci sono alcune donne italiane che danno troppa importanza a cose superficiali come l’abbigliamento, ci sono anche alcuni uomini italiani che fanno lo stesso e che non guarderebbero nemmeno una donna non firmata.
Ramonika sembra sia d’accordo, tu no?Libero di pensare ciò che vuoi, ci mancherebbe.
Vorrei aggiungere: ma vi rendete conto che in questo articolo parlando di donne vengono usate definizioni tipo “sono più affettuose”,”più resistenti”? Certe parole le ho sentite solo riferite alle razze di cani e dovrebbero essere offensive per tutte le donne!Mi fa rabbrividire sapere che sia stato scritto da una donna che tra l’altro sembra dimenticare che se è o sarà mamma, lo è/sarà di una figlia per metà italiana
sti abiti firmati…gli uomini non hanno ancora capito che su una
donna che sa scegliere anche una maglieta di 5 euro sebrerebbe da
500…vedo che la ragazza che ha aperto questa tema neanche scrive
piu…non concordo affato quello che ha deto e dico soltanto che qui a
scoperto l’America e la comparazione con altre done non l’ha fanno piu
superiore come si crede…e lasciatemelo dire e chiedo scusa per che
devo offendere ma lei e uscita da chissa che buco della Russia e si e
svegliata in Italia e credetemi che dico e dirro lo stesso anche di
alqune mie paesane rumene che arrivano dalla campagna e non riescono a
integrarsi nel mondo in qualle sono scappate facendoci tutte di
vergogna…e non dico per abligamento ma per comportamento,per
l’educazione,per prima offerta come ****…MA STATE ACASA NON VENITE A
FARCI TUTTI DI TUTTA LA MER**…scusatemi la gramatica…
Ciao
Lucrezia, hai ragione, forse non avevo ben capito.
A me sinceramente parlando dell’abito firmato che indossa una donna non me ne importa nulla.
Come scrissi, il metodo di giudizio è ben altro.
Purtroppo ciò che dici, nell’ultima parte è vero.
Penso che ciò sia dovuto alle brutte esperienze che si hanno avute.
Mi spiego.
Alcuni uomini hanno potuto constatare come donne di altri paesi, come la russia e i paesi dell’est, siano migliori.
Per quanto mi rigurda sono migliori, probabilmente perchè sono meno emancipate e pretendono meno.
Paradossalmente parlando, stando nel benessere, non si scende più a compromessi e quindi si cerca la persona meno esigente.
Ripeto questo solo in linea teorica.
Ciao
Ramonika, non ho capito bene a cosa ti riferisci per quanto riguarda le donne che vengono in talia.
Capisco la tua rabbia Ramonika, ne ho sentiti tanti come te lamentarsi di certi “personaggi” che con il loro comportamento rischiano di compromettere l’immagine dello straniero in Italia…purtroppo nel caso della signora che ha scritto l’articolo non può essere altimenti: ma come fa a risultare simpatica una persona che parla in questo modo? Fortunatamente non ho ceduto alla tentazione di rispondere con altrettanti luoghi comuni e offese:continuo a rispettare le donne dell’est perchè ce ne sono tante in gamba e non sarà certo la signora Elena con le sue cattiverie a farmi cambiare idea