Salta i links e vai al contenuto

Gli italiani preferiscono le russe?

di elenaivanova
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 2 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore elenaivanova.

5.129 commenti

Pagine: 1 211 212 213 214 215 513

  • 2121
    Marcus -

    @elena
    Mi sa che quella che ha bisogno di camomilla sei tu… adorate all’estero? HAHAHAHAHA!!!!!!!!! Si dopo un bel po’ di gavetta e una bella ridimensionata. Vedo che il mio intervento l’hai letto proprio bene… Già confondi “tosto” con “stronzo”, mi sa che qui mancano proprio le basi… Poi ricorda che “chi si loda si imbroda”. Se capisci il senso. Ma si tanto sei troppo intelligggente per farti trattare da cogliona. Un saluto ad Antonella anche da parte mia (sai ho molto da offrire, ma a parte menate non sento altro. E poi come mi dovrei oomportare? Bello stare li ad aspettare e a criticare… infatti adesso il tuttofare si è stancato). BYE

  • 2122
    the jackal -

    @Antonella
    …veramente stavo cercando di vendere il prodotto, vista l’aria che tira da queste parti… 😉
    per tutte…
    ricordate che le madri degli uomini italiani sono donne..ta-dah! …eh già, gli uomini di oggi sono figli delle madri di ieri…
    dire che gli uomini italiani sono (tutti!) mammoni, problematici, ecc, ecc significa implicitamente ammettere il fallimento delle madri(…donne) nel ruolo di educatrici(la figura materna riveste importanza fondamentale nell’educazione della prole)…chissà le nuove leve(…madri di oggi) cosa combineranno? ai posteri(…diciamo postere, va…) l’ardua sentenza…
    ci avete mai pensato? meditate donne, meditate…
    ps: @Antonella bis
    “…Comunque quest’abisso che c’è tra uomo e donna in Italia non l’ho mai visto da nessun’altra parte. Mai ho sentito stranieri uomini e donne lagnarsi dei/delle loro connazionali… post 2119” …infatti… “…Io ho dovuto lavorare con certi italiani emigrati da molti più anni di me, ma rimasti ciononostante emeriti cafoni ed insultatori. Oggi mi guardo bene dal lavorare in posti dove ci sono anche loro…post 2120…” tu l’hai detto, come disse un “tizio” 2000 e passa anni fa…
    …konnichiwa

  • 2123
    Antonella -

    @Jackal,
    …grazie per le tisane, non ne ho veramente bisogno, solo ti lascio
    la valeriana chè puzza troppo 😀

    si, so cosa ho scritto: non ho mai nè visto, nè sentito, nè letto su
    internet di una problematica simile all’estero; come NON tutti gli
    emigrati definitivi VOGLIANO prendere l’occasione per lavorare un po’
    su loro stessi (peccato) e levarsi di dosso quegli schemi preimpostati
    che fanno di noi gli ‘itagliani’…ho voluto mettere l’accento sulla
    volontà di migliorarsi e di mettersi in discussione attraverso prove
    ed esperienze in altre parti del mondo, cosa che serve a mio avviso
    soprattutto se si cerca o si ha un partner straniero…

    Povero ‘tizio’! Oggi si guarderebbe bene di farsi piantare i chiodi
    per noi!

    Mamme di ieri e mammoni di oggi: come sono state educate queste madri
    fallite? Dai discorsi e racconti che sentivo pare siano state trattate
    in modo disparitario rispetto al maschio (patriarcato): casa, cucina,
    spesa etc., niente ‘grilli per la testa’ (leggi: scegliere
    autonomamente della propria vita), se poi a questo aggiungi
    l’educazione allo ‘zerbinaggio’ (ma di questo è vittima tutto lo
    stivale) ottieni una mamma che ha sempre preferito starsene zitta
    invece che lottare per vivere la SUA di vita percio’, una forgiata
    cosi’ che modello di donna puo’ dare al figlio maschio?! E poi, dove
    sta’ il papà quando serve?
    Anche la figura paterna è fondamentale nell’educazione di un figlio
    maschio…La mamma da sola ne fa un bambinone, ma è il padre
    l’importante modello iniziatico che ne complementa l’educazione e ne
    fa un Uomo…:)

    Ciao Marcus, Ciao Elena 🙂

  • 2124
    Antonella -

    @Marcus,

    ero anch’io la ‘tuttofare’ degli altri ma poi ho imparato a selezionare
    la gente e soprattutto a stare alla larga da chi ‘chiede’…

    Io, per ‘tosto’ intendo qualcuno che sa quel che vuole e deciso ad
    averlo…Le ‘itagliane’ che incontri scappano davanti a questo?

  • 2125
    Marcus -

    @Anto
    Già… forse adesso sono troppo “tosto”… certo dopo tanto penare le idee adesso le ben chiare, forse fin troppo! In effetti sono in una fase in cui qualche camomilla mi farebbe bene, ma se penso a tutte le volte che ho fatto da spalla per piangere, amico, confidente, e come già detto “tuttofare”, adesso basta. Da un lato la colpa è mia (forse ho dato troppa confidenza) ma certo dall’altra parte non è che abbia avuto margini per rimediare (diciamo per far capire che non volevo essere solo spalla per piangere ecc.ecc). Per cui adesso adiòs… il mondo fortunatamente è bello grande. Io non mi sento “itagliano” proprio per niente, ma di “italiani” e “italiane” ne vedo ben pochi… Per dirti quando vado all’estero (sia per lavoro che per vacanza) io gli italiani li evito apposta, che tanto so già dove vado a cascare…

  • 2126
    the jackal -

    @Antonella
    “…E poi, dove sta’ il papà quando serve?” stava al lavoro, lontano da casa,qualcun’altro stava all’estero,secondo ruoli erano ben definiti,ruoli che si ripetevano da sempre,dovendo la madre stare a casa ed accudire i figli ed il padre provvedervi economicamente…uno schema che si è ripetuto nei secoli, con lo stesso meccanismo immutato, che vedeva altresì la donna in posizione di apparente sottomissione, dal momento che,alla fine della fiera, era lei a prendere tutte le decisioni importanti.L’uomo quando era presente(…sai quanti padri hanno visto i figli 2 o 3 volte l’anno?) ha sempre avuto un ruolo marginale nell’educazione,essendo una figura che trasmetteva mera autorità(…se non fai xxx,le prendi da tuo padre) ed è sempre stato così.Ce ne sono cose da dire, ma non è il luogo.
    Non so come si comportano (tutti)gli italiani all’estero, di sicuro non staranno tutti inguaiati come quelli che hai avuto la sfortuna di incontrare tu…ho parenti negli Usa, amici e conoscenti in ogni dove,gente che ha lavorato duramente e che è apprezzata da connazionali e non.Certo lo/la scemo/a o quello di livello veramente basso li trovi ovunque…sta a noi individuarli e mandarli a ****, ma da qui a generalizzare, ce ne passa.
    “…Comunque quest’abisso che c’è tra uomo e donna in Italia non l’ho mai visto da nessun’altra parte. Mai ho sentito stranieri uomini e donne lagnarsi dei/delle loro connazionali…” lo sai perchè accade questo? semplice,perchè noi italiani siamo i peggiori detrattori di noi stessi, in Italia come all’estero, in tutte le cose ivi compresi i rapporti interpersonali.
    Ma in fondo la colpa è di questo schifo di società, mera fiera del vacuo e dell’effimero, che consuma tutto ciò che avvolge, uomini donne e cose…
    PS non ho mai pensato che le madri sono delle fallite…era una semplice provocazione per uno spunto di riflessione

    saluti
    l

  • 2127
    Marcus -

    Guardate un po’ cosa ho trovato.
    Ve li metto in fila… buona lettura.

    http://www.paolobarnard.info/intervento_mostra_go.php?id=129

    http://www.paolobarnard.info/intervento_mostra_go.php?id=130

    http://www.paolobarnard.info/intervento_mostra_go.php?id=131

    http://www.paolobarnard.info/intervento_mostra_go.php?id=160

    Passerà? Speriamo…

  • 2128
    elena -

    Antonella,sono sempre più daccordo su quello che scrivi.
    Nel post 2123, sono perfettamente daccordo sulle tue idee.
    Marcus e jackal…ma durante il giorno non fate proprio niente?
    Ma come vi passa la giornata?…bella la vita!

  • 2129
    davide86 -

    ma perche’ trattate male jackal e markus? ognuno ha il suo pensiero.. secondo me e’ la mentalita’ italiana bigotta e chiusa sbagliata, senza distinzioni di sesso! Al contrario delle culture straniere!!

  • 2130
    Marcus -

    Sulle colpe delle madri che tirano su figli e figlie stendiamo un velo pietoso…
    Riguardo il tempo basta ragionare in fretta, e scrivere ancora più velocemente.

Pagine: 1 211 212 213 214 215 513

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili