Salta i links e vai al contenuto

Gli italiani preferiscono le russe?

di elenaivanova
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 2 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore elenaivanova.

5.129 commenti

Pagine: 1 185 186 187 188 189 513

  • 1861
    Raffaele -

    Sono d’accordo, le italiane poi non sono nemmeno capaci di sco..re, sembrano delle gran … e poi si vergognano di mettersi alla pecorina come dico io, se non e’ porca la donna non la voglio perche’ mi fa cadere le … Non so gli altri se per attizzarsi basta che respiri e che apra le gambe. Le italiane vanno punite… “alla russa” e mi identifico perche’ quando tracanno non scherzo neanch’io.

  • 1862
    raffaele -

    OT: Si conferma l’ondata di Grande Gelo in arriva dalla Grande Russia.

    Ora è il momento di parlare di prevenzione e finitela di essere schiavi delle donne… le donne pensano alla casa, all’auto, ai loro soldini, mica piangono come ‘sti quattro invertebrati di italiani!!

    Andate a prenotarvi i pneumatici da neve che dopo gli italiani si lamentano che il comune non fa partire i mezzi spargisale, che il comune non tira via i sassi caduti col terremoto invece di prendere badile e spostare le macerie stanno li a piangere, invece di prendere la pala e spalare neve piangono che fa freddo.

    Oddio!! la città è intasata per 20 cm. di neve ed un pò di ghiaccio.

    Svegliatevi e prenotate velocemente le gomme. Se andate a piedi occhio alla brezza ed al ghiaccio sui marciapiedi…

  • 1863
    simone -

    E bravo Raffaele, vedi che nache tu l’hai detto ? Anche la cassiera del supermercato con la quinta elementare se la tira ed e’ delicata e intoccabile, conosce i suoi diritti di donna meglio di un avvocato divorzista con 30 anni di carriera ma non gli chiedere di fare una lavoro pesante ! Sarebbe quantomeno offensivo del suo status di donna e lavoratrice ! Beh in Italia nessuno vuol piu’ lavorare ma tutti si lamentano che i soldi non bastano . Io mi faccio il mazzo da trent’anni e mi sono costruito e ricostruito il mio futuro . Lavoro a -40 gradi qualche volta e a +45 qualche altra. Io se devo comperare il giaccone della Woolrich non devo fare le rate con Findomestic . Gli italiani invece volgio la Porshe Cayenne, l’orologio Breitling, i vestiti esclusivamente firmati lavorando in ufficio a girare carte o facendo finta di fare i manager per 8 ore . Con 20% dell’anno lavorativo passato in malattia fasulla ( depressione, mal di testa, inadattamento psicologico al lavoro perche’ il rumore del cassetto della scrivania del vicino collega che si apre tre volte al giono fa troppo rumore ecc ecc ), 10% in permessi speciali,5% in permessi sindacali,2% in riunioni col sindacali,20% in ferie + licenza speciale per vedere i campionati di calcio e quella per accompagnare i figli a scuola poi c’e’ la licenza per la caccia , pesca e alla via cosi. Poi qualcuno ha anche la licenza di fare shopping durante l’orario di lavoro. Questi signori sono nella maggior parte di sinistra , contro il padrone sfruttatore , contro la globalizxzazione, contro tutto e contro tutti e nel nome dei partigiano me contro i fascisti. Urlano urlano ma poi non fanno un c…o al lavoro. Ue’ e’ finito il tempo che bstava andare in piazza con le bandiere rosse e urlare . Dovete LAVORARE , capito? LAVORARE ! Poi caso mai dopo che avrete imparato a farlo potete chiedere denaro. Ma con una professionalita’ sulle spalle se non vi pagano bene trovate un’altro datore di lavoro .
    Saluti

  • 1864
    Paolo -

    Raffaele in teoria hai ragione….in pratica però no…i comuni itialiani hanno migliaia di dipendenti pubblici imbucati negli uffici -tutti raccomandati!!!- a fare salotto tra di loro…non capisco perchè il cittadino che paga salate tasse per questi servizi debba fare il lavoro di questi signori!!!! Sono tutti i ufficio…quei pochi operai che ci sono si imbucano nei bar dello sport e per ogni caffè perdono praticmante un ‘ora..e allora? Il guaio è che prendono anche lo stipendio!!!!

  • 1865
    Paolo -

    Hai portato un buon esempio: il terremoto dell’Aquila……hanno inviato migliaia di uomini e mentre la città è ancora piena di macerie questi signori, invece di prendere piccone e pala, stanno fermi in drappelli ad ogni angolo della città a fare salotto!!! Ripeto: il guaio è che purtroppo sono pagati con le tasse dei cittadini!!!!

  • 1866
    Paolo -

    Bravo Simone!!!! L’impiegato o operaio si fa le sue belle 8 orette -attenzione il pubblico si e nò 4-, ha le sue belle tredicesime e quattordicesime, i suoi permessi, permessini, ferie, riunioni, e chi più ne ha più metta e pretende pure di avere casa, doppia casa al mare, mercedes, seconda macchina, colf, scuole private per i figli, 1 mese intero di vacanze al mare d’estate e settimana bianca, abiti firmati per tutta la famiglia, ecc. ecc. come un grande imprenditore se gli manca una sola di queste cose ecco gli attacchi, le recriminazioni alla società, ai datori di lavoro, ecc, ecc. Cose assurde….provano delle frustrazioni enormi per non avere tutte queste cose…ma con 8 ore di lavoro al giorno -ripeto 4 per i pubblici!- cosa pretendono???? Magari hanno pure solo la quinta elementare. Stiano attenti ad apprezzare il loro lavoro e la remunerzione proporzionata a quello che producono questa gente perchè ci sono migliaia di immigrati che hanno fame pronti a rimpiazzarli in un batter d’occhio e senza lamentarsi!

  • 1867
    raffaele -

    Ok, pace…

  • 1868
    raffaele -

    … che arriva la Dama Bianca.

  • 1869
    simone -

    Signori, in un ufficio pubblico americano un dipendente è stato scoperto giocare con il solitario. Licenziato. In Italia li premiano perchè alla fine almeno sta in ufficio e non esce a fare la spesa.

  • 1870
    raffaele -

    Gli statali se possono farlo non lavorano.

Pagine: 1 185 186 187 188 189 513

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili