Chat
di
LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, LAD, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.
23.862 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 2.384 2.385 2.386 2.387 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 2.384 2.385 2.386 2.387 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Quoto Suzanne.
Non credo di averti imitato, se mai ti ho limitato.
Da quando abbiamo fatto emergere che usi suckpuppets sei molto più aggressiva e prepotente.
In ogni caso dire che sono tonto non é la risposta al quesito posto, e che @Trader ha giustamente ribadito.
Hai più volte detto che il forum non va bene, in questi commenti hai usato nuovamente termini psichiatrici o fatto diagnosi non richieste, nei confronti di @Trader.
Allora quale motivazione ti spinge a rimanere? Sei tanto unica e speciale perché sottrai tempo prezioso al tuo blog? Perché non ti scusi? O non ammetti di aver sbagliato e la pianti di comportarti così? Non sei ironica, non ti stai esprimendo. Sei solo offensiva potendone fare a meno. Quindi visto che parli di coerenza, la coerenza vorrebbe, o che ti scusi, con tutti gli utenti, oppure che tu te ne vada, spicca il volo ed emigra su altri territori. Però non tornare.
Grazie.
Bè, se i comuni si organizzano tacitamente quanto ipocritamente per fare cassa con multe e sanzioni, ribellarsi e quasi doveroso. Chi vive a Milano lo sa: é pressoché impossibile girare in città e non incappare in un’infrazione. Perché o guardi la strada o le indicazione, o ti trovi un navigatore umano che, come fanno nei rallye, ti avvisa periodicamente con: senso vietato; ztl; area C; transito riservato ai residenti; limite 30 km/h; divieto di accesso; corsia riservata e li mortacci loro. Venticinque anni fa mi sono rotto i collioni e ho imparato a fare i ricorsi.
In oltre due decenni ne ho vinti 88 su 93. Risparmiati 8.642 euro e guadagnata un’impagabile soddisfazione.
P.S. in una botta sola ho risparmiato pure circa 600 euro per una serie di sanzioni per divieto di sosta prese da mia figlia con un auto a noleggio, lasciata su un parcheggio REGOLARE confermato da certificato del noleggiatore, ma rilevate in quattro o cinque punti e momenti diversi.
Il G.d.P pace nel darmi ragione ha aggiunto che come scusa hanno detto che si sono… sbagliati. E questo è.
Personalmente non credo che il titolo di studio faccia la persona, anche perché dipende in cosa si è laureati per parlare con cognizione di causa di un determinato argomento.
Anzi, a volte credo che la laurea possa far sovrastimare la propria preparazione, ci sono laureati mentalmente chiusi, ma convinti di saperne più degli altri.
La differenza la fanno le esperienze, l’apertura mentale, il reale interesse nel confrontarsi con la vita degli altri, oltre ovviamente a documentarsi in modo approfondito.
“storia privata, dove tu, al vertice della tua convinzione di sapere tutto dell’ammore, ti sei messa a giudicare cosa andava fatto e cosa no, arrivando a confermare la tua tendenza alla paranoia da isolamento sostenendo che, in quanto donna, conoscevi mia moglie meglio di me.”
La storia dell’innamoramento di tua moglie per il portoghese è stata qui da te descritta in ogni minimo dettaglio con fiumi di parole. Pertanto NON è più privata. Tu stesso spesso fai presente a chi espone un caso che non può aspettarsi che poi tutti concordino con le sue conclusioni. Perché questo concetto non vale per me?
Se scrivi a un’utente:
“Mia moglie e’ stata usata come te, e trattata come una squillo come te da un tipo che frequentava prima di me. E si prendeva la colpa del perché lui non la amava e lei si.”,
come puoi, poi, pretendere che si creda che lei non l’abbia amato?
Continua…
… segue
Ho espresso la MIA opinione su quel suo passato amoroso e, sì, anche dissenso per come hai raccontato di averla indotta a rielaborarlo:
“É un discorso lungo quello della tendenza di una parte del mondo femminile a vivere di sogni, ma è un dato di fatto inoppugnabile, con cui si fanno i conti. Come io ho fatto con QUELLI di mia moglie.”
Da queste dissonanze e dalle parole con cui hai narrato l’evoluzione e la conclusione della crisi è derivato tutto il resto, che non vale la pena riesumare.
Non mi considero “paranoica da isolamento” per voler continuare a pensare con la mia testa, a costo di rivelare una natura mostruosa e di essere pubblicamente da te diffamata. Non ho mai invidiato niente e nessuno, e sono felicissima che stiate bene insieme.
Mi basterebbe che mi IGNORASSI e che… magari… evitassi di trarre eccessivo vanto su di te, sorvolando su particolari di rilievo esposti con altri nick.
Rassegnati: non tutti possono condividere le tue granitiche tesi in Amore.
Suzanne, le tue deduzioni sulla mia vita sono completamente campate per aria e come sempre derivano da quello che ti pervade: il condizionamento dettato dal conformismo. Io a differenza di te non ho seguito il gregge e ho vissuto PER DAVVERO, ma questo non vuol dire che si è soli. E le mie conclusioni su alcune persone che ho avuto intorno derivano da ricerche e studi approfonditi oltre che dall’ esperienza diretta. Tu invece cosa hai STUTIATOH? Le nozioncine per passare il concorso come supplente. Pochino direi. Ad ogni modo tu presupponi l’obbligo di dover essere “benvoluti” dagli altri, e questa non è altro che una potente forma di controllo. Ma ottusa come sei proprio non ci arrivi.
Secondo me hai fatto un figlio solo per riempire i tuoi vuoti ( a me pare evidente ), probabilmente con un uomo di cui nemmeno sei innamorata, e ti atteggi a grande intellettuale quando sei solo una borghesuccia di provincia bigotta e limitata.
Guarda, ti anticipo quello che succederà: tuo figlio una volta cresciuto capirà con chi ha a che fare e ti manderà dove deve mandarti un ragazzo sveglio ( o almeno si spera ).
Comunque non ci vuole mica la laurea per capire che tu, Trader, Cogito e Rossana siete dei narcisistoni covert di quelli belli tosti. Che poi, voi con le vostre lauree sapete un decimo delle cose che so io e lo dimostrate ogni giorno. Ma gli atenei italiani sono così scadenti ? Non ho proprio nulla da imparare da gente come te.
“abbandona sto personaggio della donna maledetta perché ti riesce malissimo. Non sei proprio credibile.”
Ho detto quello che pensa il 99% delle persone, comprese tu e Rossana. Ma a differenza vostra io ho il coraggio di ammetterlo visto che non cerco l’ approvazione di nessuno.
Si, ho incontrato molti matti nella mia vita e purtroppo alcuni di questi li ho avuti come vicini di casa. Ma perché sta cosa stupisce tanto? Viviamo in una società malata, sono situazioni frequenti.
Diamine!! Maria Sgrazia è sempre circondata da narcisisti!
Che vita grama.
Ma per fortuna lei ha sempre di meglio da fare. Per fortuna!!1!11!!!
Quindi tu, R, che non conoscevi mia moglie, ti sei presa la briga di giudicarne i comportamenti attraverso i miei racconti, e ti meravigli che io dopo oltre dieci anni che ti leggo su questo forum ti giudichi paranoica?
La tua reazione dell’epoca è stata frutto di un cocktail di pregiudizi e soggettive convinzioni provenienti dalle tue poche esperienze, oltre alla curiosa sicurezza di sentirti in grado di pontificare su ogni storia d’ammore privata in ragione di chissa quale ingenita capacità che ti riconoscevi.
Per privato intendo quello, giacché, come hai sempre sostenuto, per conoscere una vicenda bisogna sentirne le varie campane. Ma tu non ne hai bisogno, e forte delle tue teorie ti sei messa a ipotizzare quello che più ti piaceva senza avere nessun riscontro oggettivo che lo confermasse, ma facendoli diventare tali nella sequenza delle tue…deduzioni.
Non credo che tu te ne renda conto, perchè non hai avuto chi ti poteva correggere nell’analisi DELLA logica contestuale, per cui procedi rendendoTI (paranoicamente) soggettivo l’oggettivo. Il resto viene da sè.
– “Ho trovato interessante la richiesta fatta all’innamorato non ricambiato dei dati numerici di quella storia per ipotizzare certi effetti.” – L’età di entrambi poteva essermi utile per meglio inquadrare la situazione nell’insieme e dedurre qualcosina in più sull’identità ed i bisogni della donna. Non per una dinamica da comun denominatore.
– “Ricordo bene quando da esperta dell’ammore scrivevi che “…ogni storia é una storia a sé, unica e irripetibile…”, ma evidentemente in altri momenti non è così.” – Il primo ad apprezzare con enfasi le mie competenze in materia di relazioni amorose sei stato proprio TU:
“Un bell’esame di coscienza fatto anche con l’aiuto di una Rossana o di uno psicologo aiuterebbe Galletto e la sua bella famiglia.”
Per me, ogni storia resta a sé, più che altro per come viene emotivamente vissuta dai diretti interessati. Non per la dinamica di proiezione di coppia nel futuro o per la durata del sentimento in ciascun partner.
Continua…