Salta i links e vai al contenuto

Chat

di LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, LAD, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.

23.843 commenti

Pagine: 1 2.382 2.383 2.384 2.385

  • 23831
    Trader -

    Concordo con quanto detto da Serpico. Qua non si discute come si dovrebbe, non si arriva mai ad una conclusione. Troll e provocatori come MG interrompono i dibattiti e finisce tutto in vacca. Non c’è nessuno che parli con cognizione di causa, i dibattiti sono al livello da bar dello sport.
    Serpico 23818: “I problemi degli altri non possono certo essere risolti da chi ne ha ancora di più grossi e manco se ne accorge (o finge di)”
    Vero. Come si dice, è il medico che non sa curare se stesso.
    MG.
    Donnaccia, oh, si che ho capito, ho capito benissimo. Quella che non capisce niente sei tu, ma sei troppo limitata per comprenderlo!
    Se non ti interessano le mie disquisizioni, lasciami in pace, donnaccia! Torna sul tuo sito ammuffito abbandonato da tutti.
    Ti è ripresa la sindrome di inferiorità perché non hai laurea? Poveretta!
    Volevi darmi qualche dritta professionale? Bene, per curiosità, come fate voi camerieri a ricordare chi aveva ordinato le varie pietanze in un tavolo di più persone?

  • 23832
    Trader -

    “Emblematica la sviolinata della sciura per cercare di cooptare a sé un nuovo utile soldato.”
    Intanto Rossana non mi ha insultato, tu si. Quindi lei è migliore di te. Inoltre lei ti ha difeso e tu la tratti così?
    Rossana, grazie. Sono contento che almeno una persona su questo sito mi apprezzi e riconosca il mio impegno nel sociale. Meno male che ci sei tu, Suzanne è sparita e si è intromessa MG a trollarmi.
    “…nemmeno la madre dona tanto di sé al figlio senza attendersi nulla in cambio”
    È vero che il 99,99% delle persone non agisce disinteressatamente. Per questo motivo ho spiegato che io sono fatto diversamente dalla maggioranza delle persone, sono una sorta di San Francesco che difficilmente è compreso dalla massa.
    Io lavoro sodo per un semplice motivo: il mio lavoro va a vantaggio degli altri; lavorando percepisco soldi che posso donare il denaro guadagnato a chi ne ha bisogno. Suzanne preferisce avere tempo libero, piuttosto che un lavoro redditizio. Bene, ma non dimentichiamoci dei bisognosi.

  • 23833
    rossana -

    “tempo fa ti ho ricordato di non stuzzicare se non vuoi essere “ricordata” per quello che sei, ma tu niente, non resisti, e col tuo solito stile tiri la coda al gatto e poi ti lamenti se questo ti graffia.”

    Nonostante abbia fatto più di un tentativo per invitarti a chiudere il conflitto, e questo ti sia stato suggerito anche da altri, non hai mai cessato di starmi addosso. Hai anche dichiarato che avresti voluto che smettessi di scrivere.

    Per più di un decennio ti sei divertito a soffiarmi sotto il naso, con continue attenzioni diffamanti. Sempre superlativamente esperto nel rigirar frittate, ora mi accusi di essere IO a stuzzicarti mentre sei TU che non puoi fare a meno di accanirti su di me!

    Non ti è mai passato per la mente che possa, prima o poi, decidere di passare al contrattacco, con le tue stesse efficacissime tecniche?

    Minaccia quanto e come vuoi, fai e disfa tutto quello che ti pare, riuscirai solo a farti ingarbugliare sempre di più nelle solite reti di momentanee reazioni.

  • 23834
    Suzanne -

    Trader, il mio discorso non voleva essere contro chi ha soldi e lavora sodo per farli. Non ho mai provato invidia per i beni materiali altrui, a parte forse a dieci anni che volevo la cameretta di Barbie e invece mi toccava dividerla con mio fratello. Detto ciò, per me l’unico valore inestimabile è il tempo, soprattutto quello vissuto accanto alle persone che ami. Non so se tu hai ancora i genitori, ma quando non ci sono piú ti rendi conto di quanto tempo avresti potuto usare per imparare da loro, per condividere, anche nelle estreme differenze. Quando hai figli ti rendi conto che ti distrai un attimo e ti ritrovi accanto un adulto laddove un attimo prima c’era un frugoletto paffuto. Non è ancora il mio caso, e per questo mi godo il mio frugoletto Tettomane e assaporo ogni istante che posso dedicare a me. Poi, il bene agli altri lo si può fare in tante forme, non necessariamente con i soldi,anzi. A partire dall’esserci veramente per chi ha bisogno.

  • 23835
    rossana -

    Trader,
    anche per me è di notevole importanza accrescere la conoscenza. Cosa che ho fatto fin da ragazzina con tantissime letture, di ogni genere.

    Guarda caso, la mia quotidianita’ è quasi del tutto francescana. Non amo, nemmeno quando me le regalano, le moderne novità, come microonde o macchina per il caffè come quella del bar. Ma adoro il mio ormai vecchissimo Kindle!

    Provo rammarico per un nipote che vive per sfoggiare la miglior auto che si possa permettere di possedere. Gravato da continui esborsi (per mantenerla sempre invidiabile) e da inquietanti sequenze di multe.

    A causa di un dissesto finanziario, nell’adolescenza ho imparato in fretta a distinguere le spese indispensabili da quelle superflue. Nozioni utili anche in seguito.

    Scelte di vita che mi hanno indotta a concentrare obiettivi a lungo termine con la compravendita di tre case.

    In gioventù ho amato parecchio anche farmi bella e viaggiare, senza mai eccedere più di tanto…

    Grazie per il riscontro.

  • 23836
    Golem -

    Ma cosa vuoi contrattaccare, cerchi solo di far notare la tua presenza, e ti inventi le solite scuse del caso.
    Solo pochi giorni fa, col 23773 del 28 giugno, hai ammesso che ti diverti a stuzzicare e oggi scrivi “…ora mi accusi di essere IO a stuzzicarti…”. Sono passati 12 giorni ed ecco presentarsi tutta un’altra realtá per te.
    Ma ti sembra che siano compatibili quelle due dichiarazioni diametralmente opposte? Dici le cose come ti vengono in mente e come ti convengono, e non perché le rifletti.
    Come vedi, questo ultimo “bisticcio” lo hai innescato tu con tuo solito metodo, ma te ne sei già dimenticata, proprio come fanno le bambine viziate, ma…in età.

  • 23837
    maria grazia -

    io invece no Trader, non faccio quasi mai buone azioni, vivo all’ insegna dei piaceri e della lussuria, e perchè io regali soldi a qualcuno ce ne vuole, ma ce ne vuole! Già se devo dare un’ indicazione stradale mi sembra di compiere chissà quale atto di generosità. Somigliare a San Francesco?? Ma non ci penso proprio, poi con quella tunica orrenda. A me piace indossare gli abiti ricercati che si trovano in boutique. E mi piace cenare con salmone e champagne mica con il pane raffermo. E la mia prossima casa dovrà avere l’ idromassaggio, sennò niente! No guarda, tienitela pure la tua esistenza francescana. Io…Ehh.. sono fatta così!

  • 23838
    rossana -

    – “Ma cosa vuoi contrattaccare”

    E invece, ti sembrerà strano, ma sto cominciando a sentirmi più libera di farlo. Persino divertendomi.

    – “questo ultimo “bisticcio” lo hai innescato tu”

    Non ho problemi ad ammettere che stavolta sono stata io a riprendere le ostilità, mentre in passato l’attitudine persecutoria era prevalentemente una tua prerogativa.

    Hai la faccia tosta di negarlo? Chi era a non sopportare la mia presenza? Sempre pronto a puntare il dito, sorvolando su aspetti temporali di cui sei perfettamente a conoscenza!

    Magari avessi mai potuto sentirmi una bambina viziata! Anche solo per una manciata di minuti!

  • 23839
    Trader -

    Suzanne, sono perfettamente d’accordo, avevo espresso lo stesso concetto: il tempo è il bene più prezioso, l’unico bene ad essere limitato.
    Capisco cosa dici. E’ rimasto mio padre.
    “Quando hai figli ti rendi conto che ti distrai un attimo e ti ritrovi accanto un adulto laddove un attimo prima c’era un frugoletto paffuto.”
    Da quando è nato mio figlio sto pensando alla stessa cosa: lui crescerà, quindi devo godermelo adesso. Certo, è fondamentale trascorrere il tempo con i propri cari. Ma si può trovare un po’ di tempo anche per gli altri.
    “Poi, il bene agli altri lo si può fare in tante forme, non necessariamente con i soldi, anzi. A partire dall’esserci veramente per chi ha bisogno.”
    Suzanne, detta così, questa affermazione è vaga, una supercazzola. Dici “esserci veramente per chi ha bisogno”, questo implica dedicarci del tempo. Se non dai soldi ai bisognosi, dai il tuo tempo con attività di volontariato, ecc. Se i soldi li hai guadagnati lavorando,

  • 23840
    Trader -

    stai dando il tuo tempo, in cui hai lavorato, per gli altri. Insomma, alla base c’è sempre il tempo. Di riffa o di raffa devi fare un sacrificio in termini di tempo, per aiutare gli altri. Comunque, anche i soldi ci vogliono, se hai problemi economici difficilmente puoi aiutare gli altri.
    A differenza del 99,99% delle persone, che si fanno solo gli affari propri, io sacrifico un po’ del mio tempo per gli altri. E’ un’esperienza anche quella, oltre a leggere un libro, andare al cinema o viaggiare.

    Prego Rossana. Leggere i racconti della tua vita, mi mette un senso di serenità. Sei una brava persona.

    MG, donnaccia, a te PIACEREBBE, non PIACE. Sei una cameriera, non ti puoi permettere grandi lussi. Il salmone si, quello sono convinto che te lo puoi permettere. Il salmone se lo possono permettere tutti, costa trenta Euro al chilo al Lidl.
    Quando pubblicheranno i tuoi libri alla Feltrinelli o sarà disponibile la tua app su Google Store, fammi un fischio, che ci facciamo quattro risate.

Pagine: 1 2.382 2.383 2.384 2.385

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili