Salta i links e vai al contenuto

Chat

di LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, LAD, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.

23.822 commenti

Pagine: 1 2.379 2.380 2.381 2.382 2.383

  • 23801
    Golem -

    Rossà, le tue deduzioni sono frutto di acquisizioni cognitive corrotte da una visione paranoica della realtà, che tu ovviamente non puoi osservare ma chi le osserva dall’esterno nota benissimo. La nota di Suzy sul valore che si dà a certi fenomeni attraverso la relativizzazione soggettiva, come fai tu, spiega perfettamente come il tuo rossanocentrismo condizioni la visione critica della realtá.
    Se io tengo al mio temperamento? Certo, come tutti, ma non mi aspetto nè cerco l’ammirazione degli astanti, non ne ho bisogno, sono fin troppo sicuro dei fatti miei. La mia è una “patologia” più comoda della tua, perchè il mio “squilibrio” non richiede nessuna “protesi” esterna per alimentarsi. Tu invece sei inguaiata, ne hai bisogno, dipendi dal ritorno che ti dà il pubblico davanti al quale ti esibisci.
    Wath means “batostato”? Forse ho solo smontato illusioni con le quali si gestivano certe emozioni, che tu alimentavi “pro LaD tua”. Se la linea “ammore” è stata abbandonata non può essere che avesse perso appeal a causa di certe subentrate…obiezioni?

  • 23802
    rossana -

    Per Trader

    – “la mia prima comparsa su LaD risale al 2014. (…) mi ricordo che in generale l’utenza media era deprimente, sembravano tutti dei depressi che scrivevano qua per sfogare i propri problemi.” – Vero! All’epoca in generale l’atmosfera non era gioiosa, né culturalmente elevata. Fino a qualche anno dopo, spesso i confronti erano basati su problemi abbastanza semplici, parte di basilari quotidianità. Soprattutto i giovani avevano modo di migliorare le proprie conoscenze sul modo di essere e di pensare del sesso opposto. Per me allora l’aspetto più interessante era l’impegno ad intuire età, esperienza di vita, preparazione culturale e attitudine relazionale dei nick con cui poteva essermi utile aprire dialoghi.

    – “Dopo qualche anno ci tornai, mi pare nel 2018 o 2019, con l’intento di raddrizzare LaD, ma invano, come sai.” – A mio avviso si può “raddrizzare” un sito ma bisogna essere almeno in 2. Meglio se in 3… sempre se molto affiatati nel comune intento…

  • 23803
    rossana -

    … segue

    – “Rimpiangevo la mia Indymedia, chiusa due anni prima, dove si l’ottava per il bene comune, dove circolava l’informazione, non i piagnistei di relitti umani in cerca di compassione.” – Anch’io rimpiango la LaD dei primi 3-4 anni, dove discussioni arricchenti si affiancavano ad altre meno impegnative. Si poteva scegliere, nel reciproco rispetto. Ogni forum finisce con l’essere definito dalla maggior parte degli utenti in sintonia fra loro.

    Facebook è approdato in Italia nel 2008 e ha capovolto il modo di porsi nel virtuale. Dove ora prevale il più o meno sincero intento di apparire in termini positivi, a scapito della realtà dell’essere.

    Si è però talmente bombardati di notizie che non è da confronti fra 3-4 nick nel virtuale che oggi si può trarre serie conclusioni su temi di apertura nazionale o mondiale. Lettere di questo tipo restano senza riscontri.

    Pur essendo tanti i siti online a disposizione, più o meno caratterizzati, non è facile trovarne uno adatto ai propri gusti e alle proprie esigenze.

  • 23804
    Trader -

    Suzanne, lo so bene, il tempo è denaro. Gli investimenti producono soldi nel corso del tempo, al lavoro si viene retribuiti in base al tempo. Più tempo passa e più soldi si ottengono, quindi i soldi che si percepiscono sono illimitati, ma è limitato il tempo a disposizione per farli. Dipende tutto dal tempo, è il tempo il motore che muove tutto e che è finito, perché noi siamo mortali.
    Ok, ma una volta che sei a Milano, quanto tempo impieghi per bere un caffé prima o dopo il concerto?
    Vabbè, non insisto, sono affari tuoi. Mi vengono in mente la canzone di Jovanotti “tempo, comunque vadano le cose lui passa…” E la canzone dei Pink Floyd “Time”. Anche “Money” dei Pink Floyd è tanta roba.

  • 23805
    Suzanne -

    No, intendevo tempo da spendere con le persone che ami, per le tue passioni, per pensare, per viaggiare, per ridere. Non mi sarebbe mai passato per la mente di dedicare parte di quel tempo risicato a sconosciuti quando non riesco manco a vedere i miei amici!
    P. S. Il tempo impiegato per fare soldi per me è tempo perso. I soldi senza tempo non valgono nulla.

  • 23806
    Golem -

    MG, sinceramente non è che io abbia avuto intenzione di cambiare alcunchè di LaD, ma certo notavo la tendenza di molti di cercare “conforto” alle proprie angosce attraverso le risposte dell’utenza, cosa che creava una distorsione degli atteggiamenti in funzione degli obiettivi da raggiungere. Di fatto si notavano “raggruppamenti” ideologici che non portavano a nessun chiarimento della questione in argomento, per questo a suo tempo parlavo di “club”, e non di un simposio.
    Poi è arrivato il Baddy Time, dove lo scopo, non eplicito ma palese, era il contrasto alla mia “presenzialità”, che pur non volendo irritava chi in qualche modo da questa si sentiva “urtato” nell’opinione che aveva di sé.
    È chiaro che con quei presupposti non è possibile nessun dialogo che possa definirsi costruttivo, e da lì le scaramucce che ne sono derivate. Insomma, come in tutti i gruppi sociali, le insicurezze emergono quando qualcuno anche involontariamente le fa emergere, e a quel punto le reazioni vengono dettate più dagli intestini che non dalla ragione.

  • 23807
    maria grazia -

    Trader l’unico denaro che hai visto finora è quello del monopoli. Ormai lo sanno anche i sassi che i soldi non si fanno scambiando il tempo con il proprio lavoro, ma con business scalabili che non richiedono necessariamente la propria presenza una volta avviati. Certo che come consulente finanziario sei scarsino..
    Se vuoi ti do io qualche dritta ( ne hai bisogno ). Però le mie preziose informazioni devi pagarle ovviamente. Minimo 200,00 euro cadauna.

  • 23808
    maria grazia -

    Questo sito non era altro che un piangitoio. I giovani non potevano imparare proprio nulla qui, al massimo ci si sfogava. E per ciò che concerne il mostrare “la realtà dell’essere”, sarebbe già buona cosa se la ricerca di consensi non venisse mascherata da altruistica benevolenza.
    Ad ogni modo ci si mette a nudo con persone della propria sfera intima di cui abbiamo piena fiducia e non certo con una platea di sconosciuti. Ma capisco che chi ha delle vite molto vuote cerca di nutrirsi di quelle altrui.

  • 23809
    Trader -

    Suzanne, Golem è uno sconosciuto?
    Vabbè, comunque, si, il tempo è il bene più prezioso. Ricordo nuovamente che sotto Natale entrai in un negozio a comprare le scatolette per il gatto. Una volontaria raccoglieva offerte per il gattile. Presi in fretta circa cinquanta Euro di scatolette che le donai dicendo:”Scusi la fretta, ma devo scappare. È il tempo il bene più prezioso, non i soldi”.
    Capisci Suzanne, il tempo dedicato a fare soldi per donarli, non per comprarsi vestiti costosi, non è tempo perso. Ti racconto un altro aneddoto. Dopo un paio di volte che organizzavamo cene con amici, dissi loro:”Questa volta non vengo. Quei trenta Euro voglio donarli a chi ne ha bisogno”.
    Avere come stile di vita solo farsi i fatti propri, mangiare, bere e ridere con gli amici, mentre i Palestinesi muoiono di fame, è peggio che un atteggiamento egoista, è ABOMINEVOLE.

  • 23810
    Trader -

    MG. Mi venisse un tumore maligno se non è vero che ho un patrimonio dell’ordine delle centinaia di migliaia di Euro.
    MG, non sei molto perspicace.
    Rileggi ciò che ho scritto. Ho parlato anche di investimenti, quindi non scambio del mio tempo con il lavoro, bensì rendite, cioè soldi che non richiedono la mia presenza.
    Tu sei quella che sta alla larga dalle azioni bancarie, a nulla è servito che ti ho detto che mi rendono migliaia di Euro all’anno. Ma che te lo dico a fare, credi pure a quello che vuoi.
    “Se vuoi ti do io qualche dritta”
    No, grazie, vivi delle tue fantasie di app che vendi ai Tedeschi. Invece io le dritte non te le do, perché sarebbe tempo perso.

Pagine: 1 2.379 2.380 2.381 2.382 2.383

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili