Salta i links e vai al contenuto

Chat

di LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, LAD, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.

23.629 commenti

Pagine: 1 2.361 2.362 2.363

  • 23621
    Golem -

    No no, Sherarossà, figurati, era il tuo “pueronarcisismo” l’oggetto “della riflessione, il mio è scontato. Solo un paio di giorni fa un altro utente (uno dei tanti da che ti conosco. Solo l’ultimo in ordine di arrivo) ti fa fatto notare il modo che hai di porti, e tu manco lo hai notato. Sei così sicura del tuo “stile” che ogni appunto nei tuoi confronti ti scivola addosso senza “bagnarti”. Sei fatta di un tessuto “criticarepellente”.

  • 23622
    sherazade -

    “Golem ha contribuito a questa mia crescita, sebbene abbiamo posizioni nettamente divergenti su alcune cose.”

    Ti fa onore riconoscerlo. Così come fa onore a lui avervi contribuito.

    Simpatia e antipatia sono istinti primari, che identificano essenze caratteriali di base affini, indipendentemente da tutto il resto.

    Menomale che in questo contesto posso esprimere un concetto che ho dedotto per mio uso e consumo dall’osservazione delle interazioni sul sito, senza dover fornire prove… 🙂

  • 23623
    Golem -

    Menomale e buono a sapersi.

  • 23624
    Cogitoergosum -

    Il mio rifiuto rispetto al “gatto spelacchiato” non era solo rispetto alla figura, ma anche al concetto negativo che esprime.
    Altro punto, la libertà di espressione, dovrebbe avere anche delle limitazioni per quanto riguarda le offese gratuite e il dileggio, la libertà di non essere offesi? Esiste ancora? Oppure dobbiamo tollerare tutto perché siamo sul web? Parliamo tanto delle costrizioni e delle differenze di genere, ma queste esistono anche perché si banalizza sempre tutto, ecco perché sto piantando sú una storia, se non si reclamano mai i propri diritti, allora quei diritti é come se non esistessero, ed é come se chiunque possa calpestarli. Quando così non é. Sottolineare che ho 28 anni e sono giovane non cambia la situazione. Anche altri non avranno apprezzato il tuo definirli “gatti spelacchiati” se no proponi tu un dialogo che magari partecipiamo tutti.

  • 23625
    Cogitoergosum -

    Ed é anche qui che sta l’ipocrisia di Maria Grazia: lei propone i conflitti e le situazioni, però difende giustamente la condizione di genere, strano però che quando si tratta di genere alla rovescia, sia consentito tutto, e che possa essere prepotente salvo poi fare la finta tonta e dire che gli altri sono cattivi con lei. Cancella le offese sul tuo blog, così poi ritorniamo a parlare civilmente, se no altro non sei che una bella ipocrita.

  • 23626
    sherazade -

    “Sei così sicura del tuo “stile” che ogni appunto nei tuoi confronti ti scivola addosso senza “bagnarti”. Sei fatta di un tessuto “criticarepellente”.”

    Tessuto che ho dovuto, faticosamente, imparare a drappeggiarmi addosso PROPRIO da TE, in anni e anni di attento apprendistato.

    Sempre da TE ho imparato, altrettanto faticosamente, ad essere orgogliosa di COME sono e di COME interagisco con il resto del mondo.

    Prima di averti in perenne contrasto, ero consapevole soltanto della forza d’animo dimostrata in alcuni vissuti e nella scelta di più di 30 anni di volontario isolamento sociale, senza troppo inacidirmi.

    Mi mancava sicurezza in tutto questo e in alcune importanti scelte di vita. È stato un gran bene per me averla potuta acquisire risucchiandola sia dalle tue critiche che dal VANTO che fai di te e che spesso riproponi, di certo più qui che nel reale.

    Proprio vero che non tutto il male vien per nuocere!

  • 23627
    sherazade -

    “È una sorta di gruppo di autoaiuto che non risolve nessun problema psicologico degli utenti, ma almeno fa passare loro un po’ di tempo, estraniandoli dalla realtà e illudendoli di essere chi non sono.”

    E se anche, in alcuni aspetti, così fosse? Nell’ultima parte dell’affermazione,
    non solo per chi scrive in cerca di supporto? A chi potrebbe arrecar danno? La categoria “Me stesso” è prevista dal sito.

    Così come sono previste categorie di maggior levatura culturale, in cui avviare dibattiti più che non confronti. Basta limitarsi a leggere/concentrarsi su quanto di proprio interesse, senza aspirare a rendere conforme ai propri gusti uno spazio pubblico aperto a tutti.

    Se non ricordo male, in ambito scolastico/culturale gli italiani sono classificati all’ultimo posto in Europa.

    Dato per scontato quanto sopra, apporta valore aggiunto evidenziare errori di grammatica/sintassi in commenti di confronto su idee/concetti?

    Non conoscevo la parola odience e mi ha fatto piacere appurare che si avvicina a… utentessa!!! 🙂

  • 23628
    maria grazia -

    Vedi Rossana, tu basi tutto sulle simpatie e antipatie. Io a differenza di te non parto da questo metro di valutazione, tant’è che nel corso degli anni ho riconosciuto affermazioni valide anche ad alcuni che avrebbero voluto torturarmi sulle tavole chiodate e rispetto ai quali sono agli antipodi. All’ epoca non scelsi Golem come interlocutore preferito per meri motivi di “simpatia”, ma perché tra tutti mi sembrava il più preparato e quello più in grado di arricchirmi, ed effettivamente è stato così. Questo non significa che io non possa riconoscerne i limiti, né che io non possa non condividere alcune sue posizioni, né che per “crescere” ho necessariamente bisogno di qualcun altro. Si tratta di percorsi, di fasi della vita, da non considerare né statiche né immodificabili.
    Preferisco basarmi sull’ osservazione emotivamente distaccata che non sul coinvolgimento amicale, come altri invece fanno qui.

  • 23629
    maria grazia -

    Se ognuno accettasse le critiche costruttive e il rimettersi in discussione, tutti gli scontri che vediamo non esisterebbero.
    Tu sei intelligente, non si può negare. Quello che ti frega sono il ragionare per fazioni e l’ omologazione a certe convenzioni, che di fatto sono trappole mentali.

    In linea generale, è consigliabile interagire il meno possibile con chi sentiamo troppo distante da noi per idee, per grado di consapevolezza, esperienze fatte e concetti appresi, perché lo scontro è quasi scontato. Ed è assolutamente deleterio cercare a tutti i costi l’approvazione altrui.

Pagine: 1 2.361 2.362 2.363

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili