Chat
di
LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, LAD, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.
23.598 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 2.357 2.358 2.359 2.360 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 2.357 2.358 2.359 2.360 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Per me, non è solo “percezione della realtà in ragione della qualità delle informazioni che ci raggiungono” o a cui attingere. Si tratta, anche, del modo di interpretare gli eventi sulla base del temperamento (più o meno condiscendente) e della volontà/capacità di concreto inserimento sociale.
È facile affidarsi alla narrazione ufficiale quando ci si sente parte del sistema. Molto meno quando si sta ai margini, per scelta o per esserne stati, in parte o del tutto, respinti.
Ovvio che, trattandosi di minoranze, nel secondo caso non ci si possa affidare che a intuizioni/sensazioni, da cui non è possibile trarre prove.
Anche i pochi ben preparati che si oppongono a verità conclamate vengono rapidamente zittiti/emarginati, e finiscono con il confondersi con chi si ribella a priori.
Soprattutto negli ultimi 2-3 anni, dove sembrano non poterci essere mai dubbi. Tutto deve essere assolutamente inquadrato nella giusta casella della linea binaria sì – no.
Buona Pasqua a tutti, con un particolare pensiero per Max.
Non sentirsi parte del sistema non azzera il valore della ricerca scientifica riguardo la validità o meno di determinate scoperte, così come l’invasione cruenta di una stato sovrano non può invertire i ruoli tra aggressore e aggredito.
“Farsi” una ragione non assicura di avere ragione, ma tuttalpiù una tranquillità relativa.
È come chiudere la finestra per non sentire i rumori del traffico, che però continua ad esserci.
E brava Rossana, dopo che sono state fornite fonti scientifiche obiettive, arriva lei e giustifica Maria Grazia, che dire, congratulazioni all’ignoranza. Oggi l’acqua della grondaia ha fatto un vortice in più mentre usciva, quindi in base a questo unico fatto penso che domani ci sarà il Sole. Evviva le opinioni. E chi se ne frega della Scienza e dell’obiettività scientifica.
Per chi ci crede o si trova in “sintonia”con i valori espressi in questa festività, Auguri di una SERENA PASQUA, anche da parte mia!!
Per rispondere a Rossana: io non penso determinate cose perché sono un’ emarginata respinta dal sistema, ad alcuni piace crederlo ma non è così. Io ho scelto di non farmi INGHIOTTIRE dal sistema, che è una cosa diversa. Già 10 anni fa tante cose non mi tornavano e avevo cominciato a fare ricerche indipendenti, che mi hanno poi condotto a determinate conclusioni. Ed è il motivo per cui nel 2020 ho deciso di non sottostare alla dittatura sanitaria imposta dalla narrazione ufficiale.
Golem ritiene baggianate molte cose che affermo, come l’ esistenza di un Dio, e non ce l’ ho con lui per questo perché ognuno ha il suo punto di vista. Non tollero però l’ essere trattata da idiota, e di prove ne ho riportate a sostegno di quanto dico sui vaccini, ma sono sempre state bollate come idiozie che sono il parto di soggetti inattendibili, quand anche provenivano da luminari della scienza, della medicina e della ricerca. Per questo non intendo più postare qui le mie fonti di riferimento.
E ad ogni modo non sono interessata a intrattenere discussioni con chi vuole a tutti i costi prevalere perché ha un evidente problema di ego.
Questo è quanto.
MG, onestamente io sarei contentissimo di vedere le prove di cui parli invece, non capisco perchè non vorresti postarle quando taglierebbero la testa al toro e cosi smontare le mie convinzioni. Che però appoggio a riscontri scientifici che richiederebbero altrettanta scientificità nel “wath if” che proponi. Ma lo dico senza polemica, solo come possibilità verificata e verificabile della versione che proponi.
Insomma, non per ritornare su certi dettagli, ma a te sembra sufficiente una “sensazione” per ritenerla una prova valida che la sindrome autistica dipenda dai vaccini? E se così non fosse, come pare accertato, tu non vaccineresti un bambino col rischio di fargli contrarre una malattia che potrebbe ucciderlo o lasciarlo menomato, perchè pensi che il sistema voglia fotterci?
Non so, ma ripeto, non riesco a capire da dove ti provenga questa certezza, quando e come sia maturata e perchè. Ti assicuro che sarei curioso di saperlo.
Grazie Claudio, ricambio.
Non intendi postare i riferimenti di ciò che dici, perché banalmente non esistono.
Ciao a tutti e, benché ormai stia finendo, buona Pasqua. Per ora non intervengo sulle questioni delle quali si sta trattando, in parte perché già in precedenza ho detto come la pensavo, in parte perché non sono nello stato d’animo adatto per argomentare in modo organico per cui, piuttosto che produrre qualcosa di fatto male, preferisco astenermi. Desidero però precisare che io, per quanto mi riguarda, distinguo nettamente fra le opinioni che ho e che possono divergere da quelle di altre persone, e il giudizio sulle persone stesse: persone che, comunque e in ogni caso, io stimo e rispetto. Rivolgo un caro pensiero e un ringraziamento a Sherazade/Rossana, che ha sempre avuto a cuore la mia persona e le mie vicende sin dai mesi in cui ho affrontato crisi personali e familiari di portata davvero molto pesante! Un saluto a tutti, quindi, e particolarmente a te.