Chat
di
LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, LAD, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.
23.607 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 2.320 2.321 2.322 2.323 2.324 … 2.361 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 2.320 2.321 2.322 2.323 2.324 … 2.361 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Aridaje con sto narcisismo, è proprio la tua ossessione! Chiose catto-ecumeniche? Usi parole a caso o riesci ad attribuire anche un significato? Comunque, in tutta onestà, non riconosco grandi errori fino ad ora, se non quello di aver fatto un figlio tardi e per questo averlp privato del grande privilegio di avere dei nonni. Poi, che ho un carattere demmerda si è capito anche se non lo ripeto continuamente, e sicuramente fossi piú morbida verso me stessa e le persone che ho accanto mi risparmierei magari qualche rottura di scatole. Altro non saprei. Mio padre è stato una figura assai problematica, ma mi manca da morire e non so cosa darei per riprendere le nostre liti infinite. Anche lui, come tutti, da genitore ha fatto quel che ha potuto, vittima in primis di sé stesso. Anch’io chissà quanti errori commetterò da madre, ma bisogna metterlo in conto.
Golem, anch’io penso che le difficoltà aiutino a perseguire con piú tenacia degli obiettivi.
Come al tuo solito sei riuscita a dire solo un cumulo di banalità. È inutile, tu non riesci ad andare a fondo alle cose, ad analizzarle VERAMENTE. Le tue tre lauree non ti sono sufficienti per comprenderlo. Nella vita nessuno è perfetto? E grazie ar kazz.. ma non è questo il punto. E io dovrei sentirmi inferiore a gente come te?
Probabilmente non hai nemmeno tutto sto gran carattere nella vita, ma qui fai la voce grossa pensando che questo ti possa dare più autorevolezza. Beh guarda… lassa sta’. Te lo dico con il cuore.
Per non parlare del fatto che hai la testa intrisa di convenzioni e di luoghi comuni.
È lampante che la mia vicenda familiare ( di cui ho raccontato solo una minima parte ) non rientra nella norma. E sei talmente stupida da non capire che non si tratta di una gara della sfiga, per vedere chi è stato più bravo a superare cosa.
Non metto in dubbio che tu commetta molti errori come madre. Secondo me alle persone come te dovrebbe essere impedito di procreare.
Non sono ossessionata dai narcisisti, ma studiare questo argomento mi permette di riconoscerli facilmente.
Quindi qui la questione é sentirsi inferiore, rispetto alla Laurea, o alle tre lauree possedute da Suzanne?
Maria Grazia, niente di quello che ha detto Suzanne, merita l’offesa che le hai rivolto nell’ultimo capoverso del commento 23212, quindi hai superato il limite, di molto.
Hai dei complessi di inferiorità? Perché se li hai come manifesti, allora devi fare qualcosa per arrivare a più miti consigli, letteralmente “fare pace con te stessa” non é obbligatorio avere una Laurea e nemmeno avere un diploma, oppure essere bellissimi o bruttissimi. Non stare sul chi vive, per ogni singola “smossa” che qualcuno ti dà, ogni volta che il dibattito va leggermente più avanti tu ti incattivisci ed aggredisci, dicendo le peggiori cattiverie. Suzanne ti ha dato della stupida? O ha detto che dici stupidaggini? Rimani sullo stesso piano delle stupidaggini, invece di offenderla, perché questo ti farà apparire esattamente per quello che non sai di essere: una insicura e molto fragile
Riflettici sú, ed anche gli altri espongano pure le proprie teorie al riguardo, perché ogni volta viene sottolineato il possesso di tre lauree di Suzanne, e se lo ribadisci ogni singola volta e poi corredi il commento con una sequela di insulti o di proclami su come invece sei tu, é perché evidentemente hai problemi col tuo sapere, e col tuo apprendimento e vorresti una Laurea, prendila se la vuoi.
Ci sono i regimi per studenti lavoratori così vedi come le rispondi seriamente per le rime. Chi offende passa solo per ignorante e molto ma molto fragile. Il tuo punto é la fragilità
Per esempio, hai pensato che quello che hai scritto nel commento 23212 altro non sia che la tua dichiarazione su ciò che pensi di te stessa? La teoria dello specchio ricordi?
“Si dice agli altri, ciò che in realtà si pensa rispetto a sé stessi…”
Gabriele, pensa che c’è chi qui la ritiene pure simpatica proprio per la sequela di insulti che mi rivolge eh eh (e non mi riferisco a Golem). Comunque, non ho interesse ad abbassarmi al livello di insulti da bar, anche perché mi rendo conto che andrei ad infierire su una persona che già si autodistrugge da sola.
Per chi invece fosse interessato ad approfondire argomenti quali logica, argomentazioni fallaci e tutto ciò che una laurea dovrebbe in primis insegnarti, ecco un video molto valido. Ciao Gabri e grazie per il tuo commento.
https://youtu.be/uKuxKZykBNI?si=XPmR8mW5YsrlU1vt
Molto interessante Suzy, però ho dovuto ascoltarla due volte per assimilarne bene i concetti. Ovviamente mi ha colpito particolarmente la parte finale quando si parlava delle relazioni, e di come la reciproca “cura” di queste sia necessaria alla salute della relazione, e soprattutto dell’inconsistenza degli amori incondizionati che non siano di natura genitoriale.
Non conoscevo quel Manuel, ma non mi sorprende che sia stato nel Mensa. M’è piaciuta quella chiacchierata. Transgender.
Suzanne tu hai preso tantissime pedate nella vita. Pedate di tutti i tipi. Questo ha generato in te tanta rabbia, ed è il motivo per cui scarichi la tua frustrazione sugli altri. Ma se ti mancano le “carte giuste” non è certo così che le otterrai.
Dovresti rivedere il concetto di autodistruzione. Io, a differenza di qualcun altra, non sono costretta a recitare una parte, a frequentare ambienti opprimenti e a tenere in piedi rapporti di convenienza.
Era thanks, non transgender, che casso
Golem, dopo due minuti che lo ascolti ti rendi conto che Casto ha un Q.I.decisamente sopra la media, unito a una capacità dialettica invidiabile. In un altro suo video parlava di come le relazioni finiscano soprattutto per “sciatteria”, ovvero dare tutto per scontaro senza piú curare la qualità del rapporto. Sí, amore incondizionato solo per il mio Tettaman. Ma questo è comunque un bene, perché l’amore dell’altro lo si deve guadagnare giorno dopo giorno.
Ora invece mi sono intrippata per Wallace, ma devo trovare il coraggio di cimentarmi nella sua monumentale “Infinite jest”, terribilmente attuale. Lo conosci?