Chat
di
LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, LAD, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.
23.607 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 2.316 2.317 2.318 2.319 2.320 … 2.361 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 2.316 2.317 2.318 2.319 2.320 … 2.361 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
al Catasto o al Tavolare, proverò con quegli enti prima di far spendere soldi all’azienda, ma temo che non esistano sezioni verticali. E’ un edificio vecchio. Quattro piani, con magazzini e archivi per cui in futuro faremo il CPI.
Golem, hai capito subito: si tratta proprio di un progetto dell’impianto antincendio, per cui occorrono le planimetrie. Io so fare disegni tecnici, anche col computer, ma non abbiamo il CAD.
Credevo ci volesse un professonista per i disegni, ma stamattina l’architetto mi ha detto le stesse cose che affermi tu: chiunque può fare i disegni, prendendosene la responsabilità, ma se sono sbagliati possono sorgere problemi in fase di realizzazione, con aumento di costi e tempi di lavoro, di cui avremmo noi la colpa, non il progettista.
Meno male che non ci sono problemi con le certificazioni dell’impianto elettrico, indispensabili per presentare il progetto, perché l’impianto elettrico alimenta quello d’allarme.
Grazie Golem e Gabriele dei consigli
Golem, se io fossi stata d’accordo con te sui vaccini e tutto il resto, sull’ immigrazione avresti continuato a sostenere le stesse identiche opinioni che sostenevi anni fa, e che erano opposte a quelle che esprimi oggi. Aldilà del fatto che si usino o meno dei plurinick ( che se pure l’ avessi fatto non sarei certo stata l’ unica ) credo che, come dici sempre anche tu, si possa essere un fake pur usando sempre lo stesso nome.
Suzanne bada agli accenti e alle virgole nella sua ricerca febbrile dei nick sospetti, quando in tante occasioni era plateale l’ appartenenza di certe firme ad utenti abituali che a lei fanno comodo. Ma guardacaso, lì non ha avuto niente da ridire. La filastrocca è sempre la stessa e la minestra pure: riscaldata, annacquata e insapore.
Continuate pure nelle vostre elucubrazioni. Io passo, ho di meglio da fare.
Ossequie e reliquie.
MG, io all’epoca ho parlato della parte peggiore di quella cultura che ha a che fare con l’ignoranza, che è una prerogativa di ogni cultura. Se il mio inquilino è arrivato a dire che uno che si comportava come me al suo Paese sarebbe stato preso per uno scemo, è perchè aveva avuto a che fare con gente che si “mangiava” gli uni con gli altri, e quindi il mio atteggiamento gli pareva stupido. Ma si è pentito, perché già quella considerazione che mi ha confessato era un primo segno di riflessione, quindi una piccola ma significativa acquisizione culturale se vogliamo. E questo è quello che sul lungo periodo dovrà accadere quando le differenti culture dovessero convivere, come sta succedendo e succederà sempre più negli anni, perchè, ripeto, le emigrazioni non le ferma nessuno.
Tu MG, hai la straordinaria capacità di leggere le cose come le “immagini” debbano essere, che è un modo molto osservato su queste pagine e non solo.
Io sono pragmatico per natura, e con l’immigrazione islamica non c’è niente da fare se non limitarne le frizioni con la nostra.
Trad, quel post ripropone con toni sarcastici la mia presunta “saputelleria”, e quei richiami mi sono arrivati sempre da “capponi”. Galli castrati dalla vita che vivono male la propria insipienza, credendo di consolarsi con certe uscite anonime. Essendo anonimo anche quel post, nessuno può avere le prove che sia questo o quello, e la decisione viene influenzata psicologicamente secondo le esperienze, comunque supposte, che si sono avute. Quindi può essere stato chiunque, ma ripeto, non mi interessa in ogni caso, perché chi se ne è reso protagonista sta mostrando una debolezza non il contrario. Non è il Pasquino della Storia della Roma papalina che anonimamente ironizzava sul regime politico, qui sono poveracci senza palle che cercano di superare la frustrazione di sentirsi quello che in realtà sono: tubi digerenti, “atti solo a riempire li desti che null’altra memoria resterà di loro vita”.
Sempre parole del genio di Vinci.
Maria Grazia,
secondo me, le più interessanti lezioni da apprendere da grandi maestri d’interazione su forum sono:
1) non schierarsi mai. Così restano meno evidenti voltafaccia e contraddizioni.
2) Evitare esplicite e prolungate contrapposizioni. Se non si è d’accordo su un punto di vista con utenti che possono diventare molesti, meglio glissare e lasciar cadere il confronto, proseguendo con sintonie su altri temi.
3) Mai illudersi che il trovarsi d’accordo su un argomento possa condurre ad altre condivisioni.
Se il forum è orientato da pochi utenti sulla preparazione culturale universitaria, i partecipanti si trovano automaticamente inseriti, a diversi livelli, nella scala dei valori di base.
Non si tiene in alcun conto la sfortuna di non aver avuto genitori capaci di ben incanalare i figli, la carenza di mezzi economici per sostenere spese di studio e il peso formativo delle esperienze accumulate nel percorso di vita.
MG: “ho di meglio da fare.”
Boom.
“Non si tiene in alcun conto la sfortuna di non aver avuto genitori capaci di ben incanalare i figli, la carenza di mezzi economici per sostenere spese di studio e il peso formativo delle esperienze accumulate nel percorso di vita.”
Non io, che rientro perfettamente in quella casistica.
E in ogni caso, se penso a come ho risolto personalmente, non mi appare una scusa sufficiente.
Golem, quel post (anzi, quei post, perché il fake con il mio nickname aveva già colpito in un altro commento) sono stati scritti per sfottere me, perché è stato usato il mio nickname. Altrimenti il fake, volendo restare anonimo, poteva usare un altro nickname, che non sia nè il suo, nè il mio. Inoltre ha pure scritto che amo MG. Quella frase, scritta a mio nome, non era un attacco nei tuoi confronti, è stata scritta per infastidirmi.
Non ci sono le prove che sia stata MG, è probabile, ma non si può essere sicuri al cento per cento, ma insomma… Dai.
sherazade, no, non si tiene conto dell’ambiente familiare, nè dei mezzi economici scarsi, perché l’argomento sollevato da MG era un altro. Si parlava della validità e utilità della laurea, non dei motivi per i quali un individuo non abbia studiato.
Altre fesserie. Io non ho avuto genitori che hanno incanalato un bel niente e di soldi non ce n’erano. Mio padre contadino se ne fregava della mia preparazione universitaria e me la sono sudata e pagata facendo quattro lavori e con borse di studi. Che tristezza sempre questo modo di lisciare il pelo buttandola sulla pena. E non esistono voltafaccia nel mio caso, anche se fa comodo pensarlo. Di Golem ho sempre detto tutto ciò che pensavo nel bene e nel male, compreso l’utilizzo di multinick.
Adesso si eviti di lamentarsi per la mia risposta perché sono STUFA di essere tirata in causa e dover stare zitta. Si abbia le palle almeno di beccarsi le risposte dovute. Altrimenti si taccia su di me, grazie.
E BASTA mettere in mezzo persone terze perché divento veramente una IENA.
Rossana, il mio essere d’accordo con qualcuno su determinati argomenti non l’ ho mai vissuto come uno schierarmi con lui per fare guerra a qualcun altro. Sei tu che hai sempre concepito il forum in questo modo. Io non ho mai fatto “strategie” finalizzate a “salvare la faccia” nel sito, perché non mi è mai interessato. Dico di volta in volta quello che penso sui temi trattati. Il mio interlocutore a quel punto deciderà secondo il suo sentire. Ma pretendere di piacere sempre a tutti è una pia illusione e non lo trovo nemmeno sano. A un certo punto una posizione bisogna prenderla, è una questione di onestà intellettuale.
Inoltre in passato sei stata proprio tu ad incaponirti su determinate questioni, per un lungo periodo eri solita intervenire in ogni lettera in cui scrivevo per contraddirmi ripetutamente nel tentativo di screditare la mia attendibilità. Avevo involontariamente toccato un tuo nervo scoperto e da quel momento sono diventata il tuo peggior nemico. Hai fatto tutto da sola.