Chat
di
LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, LAD, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.
23.607 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 2.299 2.300 2.301 2.302 2.303 … 2.361 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 2.299 2.300 2.301 2.302 2.303 … 2.361 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
E’ ufficialmente iniziato il “peculiare”Giubileo di Lad!!🙏😇
Gabriele, tu hai usato un aggettivo che può dar luogo a varie interpretazioni, di norma non lusinghiere. Nell’ accezione comune del termine “razzista”, io non sono razzista, lo dimostra il fatto che in passato ho avuto amicizie albanesi, ho affittato la casa a stranieri, tra i miei ex ci sono pure un rumeno e un siciliano e attualmente tra le mie amicizie ci sono anche persone cinesi e arabe.
Se non ci facciamo prendere dalle rivendicazioni ideologiche, la mia era una semplice analisi di carattere antropologico che non aveva alcun intento denigratorio.
Comunque per quanto mi riguarda sono di derivazione toscana, romana e spagnola ( da parte di padre ) e irlandese, ebraica e balcanica ( da parte di madre ). Il mio cognome paterno pare derivi dall’ antica nobiltà spagnola. Ovvio però che non possiamo stare a risalire ai nostri antenati o alla preistoria. Per questo tipo di studi sul QI ci si basa sulle provenienze degli ultimi due secoli.
Inoltre sembra che tu non abbia letto bene quello che ho scritto. Ho appunto affermato che, almeno per me, il livello intellettivo dipende anche da fattori sociali e culturali. Anche Golem sostanzialmente ha detto quello che ho detto io.
Eh no Maria Grazia: ti sei permessa di dire che il QI é in relazione al tipo di popolazione e al Paese al quale essa appartiene. Ora non puoi dire che sei amica o che hai affittato la casa a stranieri, ci mancherebbe altro. Punto a margine: la Sicilia fa parte dello Stato della Repubblica Italiana, quindi non é altro dal tuo stesso Paese, quindi il tuo ex Siciliano non era un alieno venuto da Marte, ma un tuo connazionale. Per razzista, si intende proprio una persona che fa discorsi molto simili ai tuoi: ha una parvenza di tolleranza, per poi aggiustare il tiro, come hai fatto negli ultimi messaggi, perché sa che sono posizioni discutibili. Oltrettutto, tu stessa, hai espresso posizioni sul terrorismo , e su come secondo te siano tutti da escludere a priori, perché non Occidentali. Ora dici che hai amici Arabi. Allora se tu avessi amici Arabi, come si sposa tutta la tesi finora esposta? Evidentemente l’amicizia per te é una cosa differente.
Per razzista si intende proprio basare
…certe posizioni non su dati oggettivi, ma su scopiazzamenti vari, dando una parvenza di logica ed autorevolezza, come se fosse una gran concessione il fatto di aver concesso una casa in affitto a degli stranieri. Il punto é che una persona non avrebbe mai precisato questa cosa. Pensando che sia un argomento valido. Sei razzista, perché basi le tue opinioni su parametri esteriori senza domandarti se tali persone abbiano molto in comune con te, certo che ti devi domandare le tue origini, perché scoprirai che molto probabilmente sono le medesime di un Turco Musulmano, o Libanese, o altro.
Non hai detto la stessa cosa di Golem, non tentare di rifugiarti sotto il cappello del Maestro Golem, perché lui ha posto un altro punto di vista, che condivido, completamente differente dal tuo.
Personalmente credo che l’intelligenza sia un bello strumento multifunzione, dove la possibilità di “interlegare” degli elementi a disposizione cresce proporzionalmente al numero di questi. È chiaro che più stimoli si hanno dalla presenza di quegli elementi maggiore saranno le possibilità creative.
Perché di creazione si tratta quando si parla di intelligenza, giacchè la soluzione che “sorge” dall’uso dell’intelligenza è sempre una nuova entità
Torno a ripetere che per quanto mi riguarda non credo possano esistere “razze” più intelligenti di altre, ma SOLO circostanze che possano creare quella disponibilità di “elementi” da intercollegare tra loro, dando luogo a “creazioni” che a loro volta diverranno altri e nuovi elementi da comporre per nuove creazioni.
Se volessimo fare un excursus attraverso la Storia, troveremmo decine di contraddizioni rispetto all’idea che ci siano “etnie” (usiamo un termine più “igienico”) più smart di altre. Già a partire da secoli prima di Cristo, tra Sumeri, Ittiti, Persiani》
》Egiziani, Cinesi, Indiani, Elleni, Romani, Arabi, Maia, Atzechi, potremmo osservare in ognuna di queste civiltà tutti i segni di intelligenza, anche portati all’estremo della cultura tecnologica del momento, eppure ognuna di queste ha avuto i suoi momenti di gloria e la relativa fine.
Se prendessimo come esempio il rapporto tra la nostra civiltà e quella araba, per dirne una, potremmo osservare che sino all’anno Mille mentre la cultura araba era ai vertici del mondo conosciuto la nostra viveva il buio del Medioevo. Oggi il rapporto appare al contrario, con il mondo musulmano che vive un anacronistico medioevo di ritorno, almeno per quelli che sono i parametri che provengono dai valori di una civiltà “umanistica”, dove la base “libertaria” prevale su quella del “controllo” soprattutto religioso.
Se abbiamo avuto Archimede, Socrate, Averroè o Leonardo, è anche grazie al terreno “sociale” dove l’intelligenza ha potuto esprimersi.
È come scatti quella scintilla che porta a quella “fioritura” di intelligenza in quel quel luogo e in quel tempo che va indagato.
Condivido quanto dice questo collega di Suzanne, sul fatto che presumiamo di essere superiori, cosa ci avrebbe consentito di raggiungere una maggiore civilizzazione rispetto ad altri popoli:
https://www.youtube.com/watch?v=Kn8nBER4nkU
E qua il professore commenta Vannacci:
https://www.youtube.com/watch?v=P-tZUGxLM9A
Gabriele le cose sono due: o sei un analfabeta funzionale che non capisce cosa legge o sei in malafede. Propenderei per la seconda, pur non escludendo del tutto la prima. Io ho scritto:”un ambiente favorevole all’ apertura mentale può secondo me in molti casi far crescere il punteggio del proprio quoziente intellettivo”.
Golem ha scritto“ Se volessimo giudicare l’intelligenza di una popolazione dal successo di una cultura sociale, dovremmo tenere conto obbligatoriamente persino del peso delle condizioni ambientali “ Vorrei capire che differenza c’è.
Ti sbagli! Affittare la propria casa a qualcuno non è una cosa da niente, a meno che uno non abbia 20 case e se ne può anche fregare se una gliela distruggono o non gli pagano l’ affitto. In Italia mandare via un inquilino moroso è difficilissimo e dare la propria fiducia a qualcuno facendogli un contratto di locazione è una grande dimostrazione di apprezzamento. Ma tu rifletti prima di scrivere certe cazzate?
Cosa mi impedisce di avere amici stranieri? Io ai miei amici mica gli chiedo il livello del quoziente intellettivo, sinceramente non mi interessa né che studi abbiano fatto né che lavoro svolgano. In queste cose guardo unicamente il lato umano, che prescinde dall’ intelligenza.
Le razze ESISTONO. Non le si vuole chiamare così? Diciamo allora che ci sono vari fenotipi e genotipi.
Ma quando mai ho avuto paura di parlare fuori dai denti?? Non mi conosci proprio..
Ho già detto quali sono le mie origini. Ho fatto appunto delle ricerche nel merito.
Golem, hai posto una questione cruciale: il nostro medioevo di un tempo e quello attuale dei popoli del medioriente. Se davvero erano così intelligenti, mi chiedo come mai, pur partendo loro da una condizione ottimale quando noi ancora cacciavamo nei boschi e cucinavamo con i rami degli alberi, non abbiano continuato a evolversi anziché regredire a uno stato pressocchè primitivo. Sarebbe interessante trovare una risposta..