Salta i links e vai al contenuto

Chat

di LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, LAD, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.

24.160 commenti

Pagine: 1 1.958 1.959 1.960 1.961 1.962 2.416

  • 19591
    Golem -

    Mg, io non sono stato “ostacolato”, sono stato “trascurato” per la parte paterna, e ho reagito come ho potuto alle situazioni che la vita mi metteva di fronte, e in fondo mi è andata bene, perchè non ho fatto grossi errori.
    Come ripeto io posso solo immaginare me stesso in una famiglia “serena” come la chiami tu, ma l’unica cosa che posso immaginare è quella di aver potuto raggiungere certi traguardi vent’anni prima. Ma resta il fatto che le necessità che emergevano dentro di me ho dovuto cercare di soddisfarle coi pochi mezzi che avevo a disposizione. Come ho detto, io ho pianificato la mia vita dopo il servizio militare, e lentamente li ho raggiunti, con quelli che qualcuno chiamerebbe “sacrifici”, che io non ho mai considerato tali ma solo “impegni” di volontà. Il sacrificio, quando studiavo da architetto è stato per mia moglie, che tuttavia non si è mai lamentata, e il minimo che ho potuto fare è stato dedicarle la tesi.
    Comunque una famiglia disfunzionale non è di per sè un ostacolo per qualunque obbiettivo che si voglia raggiungere.

  • 19592
    Trader -

    Anche questa volta riconosco che Suzanne ha totalmente ragione.
    MG, è altresì triste che tu non ti prenda le tue responsabilità, negando di aver mai insultato qualcuno sul tuo sito (“sul mio blog mi piace esprimermi in maniera tagliente e irriverente, ma non ho mai insultato nessuno e non ho mai trasceso”).
    Secondo te, io e Suzanne commettiamo gravi reati quando ti diciamo qualcosa, ma quando insulti tu qualcuno si tratta solo di una tua opinione; definisci una “questione senza rilevanza” una tua mail di minacce e insulti.

    Golem e Suzanne, grazie per le risposte ai vostri comm. 19561 19560.

  • 19593
    maria grazia -

    1. PENSARE non vuol dire essere complottisti
    2. Non vedo l’ incoerenza tra il fatto che sono scura di occhi e di capelli e il fatto che mi piacciono gli “ariani”. Anzi è molto comune desiderare chi ha un fenotipo diverso dal nostro, per compensazione. Infatti anche i biondini sono a loro volta attratti da me.
    3. Chiediti IL PERCHÉ a te ho riservato certi toni e non ad altri. Forse forse che con le tue continue provocazioni te la vai proprio a cercare?
    Ai POSTERS l’ ardua sentenza.
    4. Golem si è mascherato e vaccinato perché alla protezione ci crede davvero, e non per discostarsi dai “cattivoni nazi-fascisti-complottisti”. Inoltre non offende e non aggredisce chi ha idee politiche diverse dalle sue, come fai tu.

    CIAVONE

  • 19594
    maria grazia -

    Giangi e Passante grazie dei vostri suggerimenti, li terrò presente 🙂
    Su YouTube c’è una Life coach che in questi casi suggerisce di parlare a lui tutto il tempo dell’ importanza della raccolta differenziata. Pensate possa funzionare?

    No Giangi, ho usato la mia consueta tintura castano scuro.

  • 19595
    Golem -

    Ma una bella polemica, anche pesante che finisca in singolare tenzone alla maniera di Cirano? Niente?
    Ammori deludenti? Tradimenti? Retroattività emozionali? Diversità oggettive? Sfiga patologica? Ricette alterate? Antipatie incontrollabili? Zero?
    Mi sto annoiando.
    Oggi ho fatto una bella pasta alla Norma, ma le marangiane dopo averle fritte le ho messe subito nel sugo. Solito non ortodosso. Era buonissima.
    A proposito di…orto.
    Certi amici pugliesi -ai quali sto facendo una consulenza gratuita per una ristrutturazione qui a Milano- mi hanno portato un pacco di ogni ben di dio: cim’ d’ rap’, fave secche, ceci neri della Murgia, olio nuovo, taralli, friselle, pomodori a grappolo, 2 chili di peperoncino e 3 di olive nere. Ho fatto quattro barattoli di peperoncini sott’olio, di cui due frullati tipo patè, poi ho cotto le olive al forno condendole con l’olio nuovo e le ho messe nei barattoli di vetro, spolverandole con un po’ di origano. Ragazzi, che roba. Sono a posto per l’inverno.

  • 19596
    maria grazia -

    Golem io parlavo in generale non mi riferivo al tuo caso specifico.
    Una famiglia disfunzionale è un ostacolo ai propri obiettivi nella misura in cui si dipende da essa economicamente o psicologicamente, perché in situazioni di sudditanza questo tipo di genitori ti piegano con il ricatto materiale e/o emotivo. Quindi, per chi si trova in questo tipo di famiglie, il mio consiglio è quello di emanciparsi e di distaccarsene – in tutti i sensi – il prima possibile.
    Il clima di tensione e di nervosismo che si respira in questi ambienti familiari può influire a tal punto sull’individuo – continuamente appesantito da pressioni e giudizi di ogni tipo – da inibirne completamente la volontà e la libera iniziativa. In questo senso si parla di ostacoli.
    Nei casi estremi, purtroppo gli abusi emotivi in famiglia sfociano poi in violenze fisiche.

  • 19597
    Tommy -

    @Maria Grazia, mandali tutti affanculo, tanto semplice!

  • 19598
    giangi -

    guarda,io scappo sia con la differenziata che con le cicles ma conosco molta gente che quando tenta di conquistare una donna le racconterebbe le fantastiche avventure del povero piatto di plastica bullizzato dall’indifferenziata cattiva e di come lo ha salvato da morte certa pur di giocarsi le sue carte,quindi molla il life coach e fai la cosa più semplice del mondo:guarda chi hai davanti e comportati di conseguenza.
    se trovi un’operatore ecologico che ama il suo lavoro ti potresti ritrovare con una yonkers al dito e lui che ti chiede di sposarlo..

  • 19599
    Passante -

    Guarda Maria Grazia il suggerimento che ti ho dato penso possa funzionare alla grande.

  • 19600
    Golem -

    MG, io posso parlare solo per me, immaginando solo quello che potrebbe accadere a un’altro soggetto, senza contare che il termine “disfunzionale” può assumere diverse sfumature. Per esempio anche una famiglia “troppo” presente può essere disfunzionale. Mia moglie segue diversi ragazzi per l’inglese, e alcuni li ha letteralmente “cresciuti”, bè, quelli più insicuri e imbranati sono quelli più…seguiti, dove la mamma gli sta addosso ed fortemente esigente. Vogliono che frequentino questo è quel corso e che abbiano una certa resa scolastica, con ritmi da caserma…civile. Quando “sento” di questi ragazzini mi viene in mente la scena del film di Troisi “Ricomincio da tre”, quando lui parla con quel Robertino totalmente dipendente da “mammina”, e notandone l’imbranamento totale gli consiglia di uscire, andare a tampinare le ragazze e fare il teppista, piuttosto che stare ad ammuffire in quella casa.
    “Mammina dice che io ho un complesso in testa…”
    “Tu qua’ complesso: tu tieni n’orchestra intera n’ capo Robbè”
    https://youtu.be/OmGqs8Gocb8?si=uLnAVjH1dstSvMC0

Pagine: 1 1.958 1.959 1.960 1.961 1.962 2.416

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili