Chat
di
LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, LAD, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.
23.607 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 1.950 1.951 1.952 1.953 1.954 … 2.361 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 1.950 1.951 1.952 1.953 1.954 … 2.361 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Suzy, and Max specialmente, vorrei consigliarvi questa radio online.
https://www.nts.live/
Fateme sapè.
Golem, hai un modo un po’ particolare di esprimere i concetti, o la si pensa come te altrimenti sono tutti idioti. Avevo già avuto questo sentore quando abbiamo dialogato sul tuo matrimonio ma pensavo che la tua reazione fosse spinta da un normale moto di orgoglio.
In questo modo si che potresti risultarmi antipatico.
Per quanto mi riguarda la discussione su questo argomento potevo ritenerla conclusa già qualche commento fa quando ti ho espresso il mio pensiero al riguardo.
Però vedendo il video di Mammuccari/Proietti che ti ha postato Passante ho pensato che poteva esserci qualcosa che spiegava meglio la questione.
La supercazzola non fa ridere nel momento in cui viene effettuata, ma quando l’interlocutore non capisce e rimane spiazzato. Nel video Proietti spiazza, nvece, Mammuccari che rimane piuttosto stordito dalla controrisposta di Gigi ed ė costretto ad ammettere, con una risata, di aver fallito. Da notare i commenti al video e gli sguardi di Proietti verso Teo che sono tutto un…
programma.
La battuta di Matthau segue lo stesso iter della supercazzola, fa ridere nel momento in cui l’interlocutore chiede il perché. Allora si che fa la figura del cretino. Se invece l’interlocutore avesse dato la risposta di Passante la figura del cretino la faceva Matthau. Ma nel film la debacle di Matthau non doveva essere contemplata.
Per quanto riguarda la vicenda spaghetti ti posto questo link che ho scovato su internet
https://www.gqitalia.it/lifestyle/article/spaghetti-aglio-olio-e-peperoncino-ricetta-originale-errori-da-evitare
C’è scritto chiaro alla fine che sono rigorosamente vietati tutti i tipi di formaggio.
Ora anche questa non ė una sentenza però ne converrai che il parmigiano sull’aglio, olio e peperoncino fa pensare di più a una cacio e pepe.
Questo ė un mio pensiero, ma se non sei d’accordo non per questo sei un idiota.
Giovanni, e perchè questa alata visione non dovrebbe valere per te? Mi sai dare una ragione?
La battuta era conosciuta da Pass, quindi a quel punto era già arrivata dove doveva arrivare, non doveva FAR RIDERE, quell’aspetto serviva al film, ci siamo o no? Il ricevente ha cercato “una via di fuga”, ma era GIÀ CHIUSA.
Nella storia del “perchè” ci vedo da una parte una lettura costruita da opportunismo strumentale, e dalla tua mancante di metacognizioni, visto il CHIARO paradosso con cui porgo l’epiteto. Il fatto che tu non afferri il peso di quel paradosso è una discriminante esiziale per il prosieguo del ragionamento. Lo so, è difficile da capire, ma so anche che c’è chi lo ha capito, ma non sono un tipo a cui si ama dare ragione, e sai perchè.
Poi, lasciamelo dire, prendendo come significativa la stupida questione del cacio sull”ajo e ojo”, che era l’ultimo disperato appiglio concettuale di Pass, non dà un’immagine brillantissima di te.
Opinione eh? Così siamo contenti todos.
“Ecco così confermato anche il mio sospetto su ATON, che, come YOG fa capo allo stesso personaggio, duro e puro….”
Vedi Giò? Questo è un’esempio di mancanza di logica critica. L’uso di un termine raro, ma che si ritrova nella prosa di due nick evidentemente colti, fa concludere che siano la stessa persona. E perchè non includere anche Golem che pure mai l’ha usato, ma che “pare” colto. Forte no?
Qual’è la forma mentale che “crea” questa conclusione? Siamo nell’effetto Dunning Kruger, così come nel vecchio esempio della pulce ammaestrata che, privata dalle zampe, non rispondendo più agli ordini per quello “scienziato” diventava…sorda.
Un Umberto Eco, per dire, con quei dati in mano non si sognerebbe mai di fare quei collegamenti, se non rischiando la reputazione. Ma c’è chi errando lo fa, per limiti cognitivi che, in quanto tali, non vedrà mai.
Ma “l’errante” che fa? Si FA LA PROVA. E così un termine usato da due nick, ma non dal terzo, letto in un’ottica provinciale come ostentatorio, non lascia dubbi: sono la stessa persona. Golem.
Geniale, no?
Un piccolo estratto di quell’effetto Dunning Kruger di cui ho accennato in precedenza,
“Infatti, le persone incompetenti […] non solo giungono a delle conclusioni sbagliate e compiono delle scelte sfortunate, ma la loro incompetenza li priva [anche] dell’abilità di rendersene conto…
La distorsione è legata al pregiudizio cognitivo della superiorità illusoria, e deriva dall’incapacità delle persone di riconoscere la propria mancanza di capacità. Senza l’autoconsapevolezza della metacognizione, le persone non possono infatti, oggettivamente, valutare il loro livello di competenza”.
In definitiva, volendo arrivare all’osso del comportamento di chi azzarda certe “perizie”, ignara della propria incompetenza, e distorcendo per le suddette ragioni la realtà che osserva, viene dimostrato come l’ignoranza crei più fiducia di quanto non ne faccia la conoscenza.
Uffa! Senza voler convincere, ripeto l’indovinello della scorsa domenica, tratto da due diverse lettere.
“SE
YOG ha scritto nel 2017 quanto segue:
“Attualmente il primario del Karolinska Tubodigerenz Universitetssjukhuset mi ha dato ampia assicurazione…”
CHI
mai può aver scritto nel 2014:
“Un altra ricerca, condotta da Ivanka Savic del Karolinska Institute di Stoccolma, in Svezia, ha dimostrato, tramite l`utilizzo della tecnica di neuro-imaging, che le persone esposte a estratti di androstadienone mostravano segni di reazione nella parte anteriore dell`ipotalamo, una zona del cervello coinvolta nel comportamento sessuale.”.
???
—
Davvero molto famosa e a tutti stranota la prestigiosa università svedese!
Se la si accosta alle condivisioni
– di “tubodigerenza”
e
– di frequente sfoggio di termini medici specialistici,
mi sembra innegabile anche questa duplicità del solito Multinick,
che può continuare a negare ad oltranza, come in ogni contesto in cui si inganna o si tradisce.”
Tarello è meglio di tarallo perché minchione è meglio di busone.
Golem, probabilmente ti ė difficile da capire, ma il paradosso prende corpo a battuta completa altrimenti resta una frase che presta il fianco alla controbattuta.
E già ti ho fatto notare che su internet tale battuta ė sempre riportata completa di quel “perché” che fa tutta la differenza del mondo.
Scusa ma la questione mi sembra piuttosto evidente e non so per quale motivo rifiuti di prenderne atto.
E il video Mammuccari/Proietti mi pare spieghi molto sulla questione.
Mi pare piuttosto chiara anche la questione aglio olio e peperoncino. Poi per me puoi metterci pure i rigatoni e dire che ti sei mangiato gli spaghetti aglio, olio e peperoncino. Fai tu.
Giovà. Tu non leggi, vero? O se leggi non ti fermi a riflettere.
A- per me la battuta FINIVA quando gliel’ho detta, non mi aspettavo nessun perchè. Il senso che volevo dare era GIÀ contenuto nel paradosso di quel secondo posto. E solo un cretino se lo chiede. Non era la risata lo scopo, occhei?
Da qui
B- LaD non è il film, dove i protagonisti “devono” essere di fronte, in vista per provocare battuta e controbattuta. È inutile che mi tiri in ballo Proietti e Mammuccari, che tra l’altro di fronte lo sono. Non è la stessa cosa. Se aspetti un giorno per la risposta non funziona.
Poi
C-la storia dell’aglio e olio, ormai mi fa ridere a denti stretti. Già il fatto che ci sia una rivista autorevole che tutto sommato presenta 4 o 5 varianti, vedi tu quanto vale come replica.
Te l’ho detto, sii esplicito con me, ti apprezzerei di più.
Quindi ciavo, più un un “perchè”. Non si sa mai.
P.S. Giò, però, se ti piace vedermi al primo posto del podio di una gara dove IO NON partecipavo, fallo pure. Quel “secondo” posto, oltre me, ormai tutti sanno quanto vale. Te compreso.