Salta i links e vai al contenuto

Chat

di LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, LAD, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.

23.607 commenti

Pagine: 1 1.949 1.950 1.951 1.952 1.953 2.361

  • 19501
    Trader -

    MG”si è sollevata una vera e propria sommossa per il fatto che tu mostri di non avermi “ripudiato” ”

    MG, ma quale sommossa, tu hai manie di persecuzione.
    Aveva ragione Suzanne su di te.

    Rossana, sinceramente non conoscevo questa figura retorica. Sono andato a vedere, imparando una nozione nuova.
    Ecco, in questo caso frequentando LaD ho tratto un inserimento nuova.
    Da MG ricevo solo provocazioni inutili per tutti, da Rossana ho avuto un piccolo arricchimento culturale.

  • 19502
    Golem -

    Per il momento tu sei solo il citrullo della rima.
    Sai, tra i sonetti di “ieri” e quelli di oggi, ho ormai una bella raccolta in rima a tuo nome nell’antologia sui C.U.L.
    (Casi Umani Lad).

    Sarà un piacere riportare queste raccolte nella sede del gruppo “Amici del Cretino” in via Saterna, e presentarle agli altri soci.
    Non avendo immagini del profilo, presenterò quella della nota cucurbitacea da cui deriva il termine.
    Non credo sarò lontano dalla realtà quanto a somiglianza.

  • 19503
    Trader -

    Errata corrige del commento 19502 “…ho tratto un inserimento nuova.”

    Insegnamento nuovo, non inserimento.

  • 19504
    Golem -

    Sì Trad, ma tu hai capito la richiesta di significato di quel termine a cosa mirasse? Quella è una figura retorica usata in ambito poetico e letterario, cosa si aspettava come risposta chi ha posto la domanda? Boh, vaccapirla.
    E i due o tre interventi attesi? Manco uno se n’è visto.
    Questo è un piccolo
    ma significativo caso, che indica perchè, quando un ragionamento, una previsione, un ipotesi non dà i risultati previsti, una persona equilibrata dovrebbe porsi delle domande riguardo il metodo di “calcolo”, e gli elementi ritenuti significativi, e sulla base dei risultati rivedere sia i primi che i secondi, imparando dagli errori, come si dice.
    Invece c’è chi, facendo come la struzza, capitalizza i pochi successi e minimizza i tanti insuccessi, se non addirittura li ignora, trascinando in eterno un modus operandi che inevitabilmente creerà più problemi di quelli che si crede di risolvere. Per i quali si applicherà il solito “modus”, in una spirale esponenziale senza fine di equivoci del senso critico e di lettura della realtà.

  • 19505
    Tatanka -

    Basta con tutte queste solite polemiche mi danno la nausea!
    Io al posto di quel ragazzo avrei fatto di peggio, dal cancello sarebbero usciti con i piedi in orizzontale garantito:

    https://m.youtube.com/watch?v=7ZE2TbX6oIg&pp=ygUFU2hpdmE%3D

  • 19506
    rossana -

    Caro Alejandro,
    il tuo è il post più dolce e gentile che mi sia stato rivolto negli ultimi 9 anni. Anni in cui la continua maldicenza su di me e sulle mie idee mi ha quasi del tutto isolata.

    Saggio suggerimento. Cercherò di metterlo in pratica il più possibile, riducendo ulteriormente la partecipazione attiva.

    Grazie di cuore.

    Trader,
    in te riconosco lo spirito che anima il forumismo migliore, quello che ho avuto il piacere di condividere qui prima del 2014.

    Per di più, percepisco in te bontà d’animo e onestà. Due valori per me più che sufficienti per apprezzarti e leggerti sempre con interesse.

    Ho precisato che la mia domanda sul significato di ANAFORA era cattivella. A seguire ne spiegherò le ragioni…

    Buona domenica.

  • 19507
    Golem -

    Grazie anche da parte mia Alejandro. Speriamo.
    Ma non facciamoci illusioni.
    Io ci ho sperato almeno una mezza decinaia di volte. Macchè, c’è sempre una scusa espressa, pronta da servire. Home made.

  • 19508
    rossana -

    Chiarimento sulla domanda posta ieri, a cui speravo di ricevere un maggior numero di risposte.

    ANAFORA:

    1.
    Figura retorica che consiste nella ripetizione, in principio di verso o di proposizione, della parola o espressione con cui ha inizio il verso o la proposizione principale.

    2.
    Originariamente, il pane offerto per la celebrazione eucaristica; nelle liturgie orientali, la parte principale della Messa

    Sostantivo qui usato,
    quale inutile sfoggio di cultura,
    da almeno DUE Nick,
    risalenti allo stesso Multinick.

    ATON – 21 Aprile 2014
    Ma perché arrabbiarsi? Il pensiero di Ulisse si può sintetizzare in quel “sono anni per non dire secoli che non faccio l’amore con una bella maiala”.
    Magari “secoli” è un’ANAFORA, ma già se si trattasse di anni gli effetti sono evidenti. La cura è semplice, basta andare pochi km oltre confine, a Villach.”

    Continua…

  • 19509
    rossana -

    … segue

    Nick che, 4 ANNI dopo, non ha potuto fare a meno di tornare a UN suo alter ego.

    “YOG – 13 Maggio 2018
    Bel nick, “Pino ballico”. Sarà un’ANAFORA dell’ “albero di Natale”.
    Leggiti qualcosa, e poi spara ragionamenti.
    A caso, ovviamente.”

    Ecco così confermato anche il mio sospetto su ATON, che, come YOG fa capo allo stesso personaggio, duro e puro.

    Mi resta da approfondire un simpatico Nick, costruito molto meglio di tutti gli altri.

    Se però non potessi avere conferma del sospetto, credo che quelli finora denudati siano più che esaurienti a illustrare gli intenti e gli eccessi di chi li ha ideati.

    Un minimo di onestà intellettuale dovrebbe riconoscere che do sempre prove dei sospetti a cui accenno, mentre altri non fanno che abbaiare alla luna.

    (I maiuscoli sono miei, per facilitare i confronti.)

  • 19510
    maria grazia -

    Da notare come nella seconda parte del commento n. 19507 si blandisce, con la consueta tattica, chi può tornare utile ai fini personali. Al destinatario dei propri apprezzamenti viene fatto credere, con esternazioni in stile pompa magna, che gli si riconosce un contributo forumistico che oggettivamente non ha mai apportato. Nemmeno i misogini delle passate edizioni del sito, per quanto fossero ottusi e limitati, non avevano certo i deficit cognitivi che ha il soggetto a cui R. si rivolge per rinsaldare il sodalizio che attualmente può tornarle più funzionale. E queste cose le sa benissimo anche lei, ma le omette furbescamente, apparendo ai più come quella brava e buona d’ animo, a differenza della strega cattiva incarnata dalla sottoscritta. Cattiva perché dice semplicemente la verità.

Pagine: 1 1.949 1.950 1.951 1.952 1.953 2.361

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili