Salta i links e vai al contenuto

Chat

di LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, LAD, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.

24.160 commenti

Pagine: 1 1.946 1.947 1.948 1.949 1.950 2.416

  • 19471
    Golem -

    “Manca la serenità di base, la tolleranza e anche un minimo d’equilibrio di buon senso.”

    La tolleranza, eh?

    Dostoevskij aveva già affrontato la questione “tolleranza”, traendo queste conclusioni:

    “La tolleranza arriverà ad un tale livello che alle persone intelligenti sarà vietato fare qualsiasi riflessione per non offendere gli imbecilli”.

    A proposito di “vecchiaia” forse hai qualcosa da dire soprattutto tu.
    Ma non “ti” rifletti quando pensi le cose?

  • 19472
    Passante -

    Seeeeeee a Giova’!!!!! Mo arrivi tu, tomo tomo cacchio cacchio e vuoi cercare di far capire a Sapientino come stanno le cose ? Sei piuttosto pretenzioso ! Ammetto che nei tuoi commenti 19466 e 19469 sei stato molto preciso ed esaustivo ma se ci riesci mi prendo di diritto quel Primo posto da Imbecille che detiene incontrastato “Er Peracottaro” perchè vuol dire che sono talmente cretino da non essere riuscito a farmi capire per mesi.
    Ma dubito che tu riesca nell’intento perchè “Er Sapienza” ha necessità di frasi fatte e citazioni per darsi sicurezza.
    Hai detto bene che anche una sentenza può essere ribaltata figuriamoci una battuta così banale.
    Me lo immagino nel ristorante trasteverino “La Parolaccia”. Se ci entra esce in mutande senza essersi tolto i pantaloni.
    Con i suoi tarello, i ciavo, i tubi digerenti. Magari se ne uscirebbe con la battuta di Totò che ho riportato ieri “Lei è un cretino, si informi” “Me so’ informato e m’hanno riferito che sei un cogl…

  • 19473
    Passante -

    Come vedi anche una grande battuta di Totò può essere oggetto di controbattuta, ma vallo a far capire a quel soggetto !
    Guarda il link che ha postato sugli spaghetti aglio, e peperoncino. L’ho aperto, e anche lì c’è scritto che “…sappiamo bene che le ricette della tradizione non andrebbero rivisitate”
    E propongono una decina di varianti, addirittura con l’aggiunta di noci oppure con vino rosso. Saranno pure buone ma si tratta di un’altra cosa.
    Ora entro in un ristorante del suo Salento e ordino delle orecchiette alle cime di rapa. E mi presentano le orecchiette con la cicoria ripassata in padella. Tanto sono buone lo stesso! Si ma è un’altra cosa. Ma va in mòna Golem !!!!

    Rossana, in realtà non ti invitavo a lasciar perdere, piuttosto a non subire le sue vessazioni. E mi pare tu ci sia riuscita.
    Rissoso lui ? Io non penso ! Se vola uno schiaffo in Salento e lui sta a Milano prenota il primo aereo disponibile per andarlo a prendere in faccia !!!

  • 19474
    maria grazia -

    Ma quindi Rossana fammi capire.. uno ad esempio come JJBad, che PER PRIMO viene sempre qui solo per insultare tutti, farebbe parte dei poveri deboli che vengono attaccati dal bullo di turno?

    Hai uno strano concetto dell’ essere vittime.

  • 19475
    Golem -

    Quindi Passà, manco i sonetti ti convincono della tua ottusità. Sei così fesso da citare che il link di “Cucina Italiana” ricorda l’ovvia premessa -perchè tutti sanno qual’è “l’elaborata” ricetta dell’ajo e ojo- ma NON esclude che questa si possa migliorarla. E infatti la rivista lo fa, e resta sempre ajo e ojo, così come le cime di rapa accettano il pangrattato, e il purè di fave la catalogna, le cipolle o le sardine fritte. Sono scemi pure loro, sì?
    Il fatto è che non avendo niente di concreto a cui attaccarti, se non le battute stupide come quelle dello schiaffo (già usata un anno fa, pirla) per smentire “quel” secondo posto, ti attacchi a delle stupidaggini, che è cosa che appunto fanno gli stupidi.
    Infatti sei un perfetto esempio di caso Dunning Kruger.
    Due lenzuolate lo confermano.
    Comunque grazie, assieme all’altro riempitor di scroti come te, per l’ispirazione poetica che mi date. Ne avrei un’altra di rima pronta, ma non voglio inflazionare la produzione.
    Goditi quella di ieri, che è già nella cartella “Casi Umani Digitali”
    Ciavo “secondo”

  • 19476
    Giovanni -

    Perdonami Golem ma quella battuta è Cassazione solo nel film perchè, come ti ho scritto nel mio precedente commento, la risposta dell’interlocutore, che poi è una domanda, non consente più altri tipi di repliche.
    Il tempo comico, che tu hai citato, si materializza nel momento in cui Matthau risponde all’interlocutore che gli chiede “perchè secondo ?”
    E lui, “perchè sei un imbecille !”
    Non si ride prima.
    Per questo sia io che Passante sottolineavamo il fatto che la battuta non l’hai riportata per intero e che ha il suo effetto solo nell’ambito del film. Perchè solo nel film, e a battuta completa, si genera il paradosso. Altrimenti pone il fianco alla risposta che ti ha dato Passante che di fatto annulla il paradosso.
    Non devo salvare nessun salvabile, anche per me il parmigiano non ci va nello spaghetto aglio, olio e peperoncino. E poi non lo dico io ma la ricetta originale che, tra l’altro, dà il nome al piatto stesso “Spaghetti aglio, olio e peperoncino” e basta. Il parmigiano è un’aggiunta, una modifica…

  • 19477
    Alejandro -

    Signora Rossana, senza offesa, ma io non la capisco proprio. Ma che cosa cerca qui dentro?
    Vede, lei si illude se spera di trovare serenità e comprensione qui dentro, non le basta quello che ha?
    Ha una pensione, vive da sola in un paesino tranquillo con pochi abitanti, io ci farei la firma mi creda.
    Lasci stare, non si complichi ulteriormente la vita qui ascolti il mio consiglio.
    Complimenti per la sua scelta di essersi ritirata dal sociale, il che è condivisibile.

  • 19478
    Golem -

    MG, neanche se si presentasse su LaD Charles Manson, quello della strage, e questo fosse chiaramente ostile a chi le è ostile, R ammetterebbe che è un criminale.
    Il suo stile è sempre incentrato sulla tessitura di una rete di relazioni “utili”, e la sua abilità “diplomatica” fa sì che SI che trovi sempre una ragione per far risaltare il lato che più le conviene di un soggetto.
    Come ho avuto modo di dire qualche giorno fa, una figura come quella che hai citato, in altre circostanze -ma sempre lette sotto l’aspetto dell’utilità contingente- sarebbe stata etichettata come disturbatore. Oggi invece è tutt’altro ai suoi occhi, e il perché è evidente. Per questo “antico” motivo sostengo che le sue dichiarazioni non sono mai state affidabili, persino nelle sfumature più banali, perchè costruite per fini precisi. Il primo è quello di piacere, il secondo è darsi una certa immagine, che per quanto è artificiosa e perbenista appare solo “seriosa”.
    Ormai la conosco da dieci anni, può “sedurre” una new entry, o un fesso, non me.

  • 19479
    Trader -

    MG: “Hai uno strano concetto dell’ essere vittime.”

    E tu hai uno strano concetto di cosa sia bello leggere.

  • 19480
    Passante -

    Non avevo dubbi, la graduatoria resta immutata, Peracott saldamente al primo posto.
    Capito Sor Giova’ ? Quella battuta ė cassazione e non consente una replica immediata. Si certo ma nel film, mica nella realtà, dove ė studiata in base alla risposta che fa la spalla. Altrimenti non ha senso e riportata storpiata come ha fatto lui manco fa ridere. Ma figuriamoci se lo ammetterà mai. Meglio fare l’ennesima figura da peracottaro, tanto una piu una meno che cambia per lui ? Su Lad ne ha una ricca collezione. Bisogna armarsi di santa pazienza e tornare indietro nei commenti chat.
    Pensa che un giorno si mise a contestare pure il significato del verbo attaccare inteso come avversare/criticare. Per lui aveva solo il senso dell’attacco a Pearl Harbor per intenderci.
    Che dici Giova’ tolleriamo anche il parmigiano sull’aglio, olio e peperoncino come ricetta originale ? Eh si dai altrimenti offendiamo i Primi. Senza citare Dostoevskij perché già si sapeva che ai matti bisogna sempre dire di si

Pagine: 1 1.946 1.947 1.948 1.949 1.950 2.416

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili