Salta i links e vai al contenuto

Chat

di LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, LAD, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.

23.607 commenti

Pagine: 1 1.925 1.926 1.927 1.928 1.929 2.361

  • 19261
    giangi -

    a parte che la mia compagna mi ha fatto notare che mi sono autodefinito privo di basi psicologiche e non di psicologia e di avere messo un”non”in più..l’aperitivo ha fatto il suo dovere!continuo
    io non ho detto che le relazioni devono essere solo bellezza e passione..ma queste qua sono due componenti importantissime.le crisi arrivano per tutti,belli e brutti,ma non è detto che la si voglia risolvere..se l’amore residuo è poco o risolvere un problema comporta la nascita di un’altro problema forse assecondare la crisi è la cosa migliore…eviti rogne future

  • 19262
    maria grazia -

    È ammirevole giangi che tu faccia autoanalisi, riconoscendo senza problemi certi aspetti di te. Ma sapessi quanti sono dentro agli stessi meccanismi ma non lo capiranno/ammetteranno mai. E andranno avanti all’ infinito dicendo che la colpa è sempre e solo degli altri ( le donne di oggi, gli uomini che sono tutti stronzi, la società deviata, i social, ecc.. ) oppure diranno che i loro amori finiti sono stati grandi amori, ma a un certo punto, non si sa bene perché, sono finiti. Ma grandi amori restano.

    Le mie storie giangi sono tutte finite prima o poi. Alcune sono state storie di passione autentica, altre – non ho problemi a dirlo – storie di ripiego, con persone che ho frequentato sperando di dimenticarne altre, e ovviamente non ha funzionato. Perché queste cose non funzionano mai. O si termina il rapporto ( come ho fatto io ) o si vive una vita di infelicità.

    Ma in tutti i casi l’ amore vero era assente, al di là delle emozioni che certe esperienze mi hanno dato.

  • 19263
    maria grazia -

    È andata così, amen.

    Ma perché dovrei affermare il contrario?

  • 19264
    Golem -

    “Qui si sta parlando di una donna che per 20 anni, lo si accetti o no, ha pensato costantemente ad un uomo con cui ha avuto una relazione tempo prima…”
    Va bene Giò: hai ragione tu. Ah, se t’avessi incontrato prima su queste pagine, mi avresti anticipiato quello che aveva in testa mia moglie, solo dalla data di nascita.
    Un po’ come i virologi da salotto del periodo Covid o i geopolitici da bocciofila dopolavoristica della guerra russo-ucraina.
    Ciavo e ad majora

    ÷÷÷
    Trad, la gatta viva “falsa” è preferibile a quella morta, falsa. La prima lo sarà una volta, la seconda due.
    Ci sono farabutti vestiti da banditi, e altri in doppio petto, dai modi urbani e dai gesti contenuti. Sono quelli che quando li scopri ti dici, “e pensare che sembrava una persona così ammodo”.
    Ne avevo uno in ufficio. Lo chiamavo “il maggiordomo”, per i modi educati ed ossequiosi, mai sopra le righe. Il mio opposto insomma.
    Un giorno di maggio lo beccarono con una valigetta piena di… tangenti.
    Mai fidarsi delle apparenze Trad.
    Meglio un diavolo che conosci di uno che ti sembra di conoscere.

  • 19265
    rossana -

    Trader,
    ammetto di non essermi spiegata bene quando ti ho scritto:
    “se qualcuno ti è simpatico, ti piace e lo senti affine, può anche sputarti addosso a giorni alterni.”.

    Intendevo dire, con un esempio estremo, quanto poi è stato più o meno confermato in seguito:

    – “capisco che le simpatie/antipatie a pelle superino la logica consequenziale delle proposizioni.”
    – “con le simpatie/antipatie ci giochi anche tu, come tutti piu o meno consapevolmente.”
    – “secondo te la gatta viva falsa è meglio della gatta morta, cioè apprezzi colei che reputi meno peggio.”

    I fili di temperamento e comportamento che uniscono Golem e MG sono più di uno. Persino escludendo il loro concetto assoluto sull’amore, condiviso in un decennio in modo fermo e netto da pochissimi altri utenti.

    Nel loro caso, vale più che mai il detto “Chi si somiglia si piglia.”

    È bastata la loro presenza sul sito a cambiarne del tutto l’atmosfera. In peggio, secondo il mio modo d’intendere il forumismo.

  • 19266
    giangi -

    te lo dico subito..perchè non puoi dirmi che storielle a parte tu non inizi una frequentazione con le migliori intenzioni oppure che lo fai con un’atteggiamento diverso in base alla persona.tutti iniziano una storia carichi di speranze e pompiamo amore nel sange giorno dopo giorno..il problema è che non puoi scegliere di stare bene con una persona e nemmeno puoi sapere prima se tra 4 anni quella persona si dimostrerà inaffidabile.l’essere umano in generale tende a nascondere i difetti come se tirarli fuori dopo 3 anni li annulla agli occhi del partner.tutte queste cose nel tempo fanno a pezzi l’amore perchè l’amore che avevi costruito si basava su altro e quando non lo riconosci più le soluzioni sono estreme se non vuoi essere tu a pagare il prezzo più alto.
    quindi l’amore c’è stato nelle tue o le mie relazioni passate ma ad un certo punto dei fattori imprevisti lo hanno consumato.
    ma va bene così..anche una storia finita male ti lascia qualcosa no?

  • 19267
    rossana -

    The Observer,
    il forumismo è un hobby/passatempo come tanti altri, che andrebbe condiviso con leggerezza. Piacevolissimo nella sua forma iniziale di più di 20 anni fa, quando rappresentava la sorprendente innovazione di potersi confrontare/rivelare in incognito, senza alcun tipo di condizionamento. Più accattivante di un blog e meno dispersivo di un social.

    “dai modi di esprimersi, sospetto che qualcuno abbia un doppio profilo per dare manforte alle sue tesi” – un tempo questa scorrettezza veniva combattuta con fermezza dagli utenti stessi; ora è quasi un vanto essere in grado di prendere per il naso chi non presta o non vuole prestare attenzione alla costante ingerenza dei peggiori fake (quelli che appunto scrivono per rafforzare/imporre la loro opinione).

    Nonostante l’imbarbarimento che negli ultimi anni si è stabilizzato in tutti i social, LaD resta interessante per le frequenti sorprese (persino su se stessi) che riserva il suo non troppo elevato numero di presenze attive, oltre a essere arricchente per lo studio di temperamenti/attitudini relazionali d’interesse.

  • 19268
    maria grazia -

    Golem, certo. Però alla lunga diventa fastidioso non poter parlare di argomenti un po’ più impegnati e non poter mai dire la tua opinione senza essere aggrediti dalla zecca di turno. C’è chi come me vorrebbe usare il forum anche per confrontarsi su temi di spessore, ma poi è costretto a lasciar perdere di fronte al fatto che puntualmente si ripete lo stesso teatrino di personaggi il cui unico intento è prendersi tutta la scena, in una gara infinita a chi c’è l’ha più lungo. Diventa pesante dopo un po’, ecco tutto. Il gioco è bello quando dura poco, o perlomeno non dura all’ infinito.

    Trader, ma chi ti vuole attaccare, chi ti si fila! Rispondo semplicemente alle scemenze che scrivi.
    A prescindere dalle conclusioni cui ognuno giungerà ascoltando quegli audio, ho potuto dare anche la mia versione dei fatti sulla mia vita. E questo mi basta. Chi pensa male di me continuerà a pensarlo perché VUOLE pensarlo. Non gli interessa analizzare le cose e vedere oltre,

  • 19269
    maria grazia -

    e non posso certo obbligarlo/a io.
    Tu hai una visione molto limitata su tutto, perché non sei evoluto. Ti attacchi in modo puerile a questioni senza rilevanza, come una mail nella quale ti ho semplicemente scritto di lasciarmi stare e che secondo me hai dei problemi.
    Ti sei sentito offeso? Mi dispiace. Ma qui c’è chi pensa le stesse cose che penso io, ma non te lo dirà mai.
    Sul mio sito non scrive nessuno? Si vede che la gente non ha niente da dire. io vivo bene lo stesso.
    Tutto questo tuo accanimento contro di me non lo capisco. L’ unica risposta che mi do è che ho toccato dei punti dolenti, ma è un problema tuo non mio.

  • 19270
    Golem -

    MG, io mostro sempre il lato “peggiore” di me, perchè non mi trattengo alla vista di certe “manipolazioni” demagogiche.
    Se si legge criticamente l’ultima “correzione” fatta nel 19266, si capisce come si colga l’occasione per portare fieno in cascina, anche usando quello altrui.
    La dichiarazione poi “integrata” aveva tutt’altro spirito nel contesto del discorso cui si riferiva. Le mie, invece, sono servite solo per corroborare una meta precisa, che è quella di mettere in una certa luce chi non va a genio.
    È il discorso degli insiemi che facevo a un altro “utento”. Ovviamente se chi legge è già predisposto ad avallare la tesi, tutto passa liscio, ma se ne analizzi la logica va molto meno liscio. Se poi lo osservi in termini di obiettivi diventa improvvisamente chiarissimo.
    Questo stile, una volta noto azzera qualunque autorevolezza guadagnata con quella tecnica, e qualunque discorso “serio”. Molti “politici” usano questa tecnica, sapendo che con la massa funziona. Ne accennava un noto rètore nato ad Arpino un po’ di tempo fa, parlando di demagogia.

Pagine: 1 1.925 1.926 1.927 1.928 1.929 2.361

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili