Salta i links e vai al contenuto

Chat

di LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, LAD, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.

23.607 commenti

Pagine: 1 1.908 1.909 1.910 1.911 1.912 2.361

  • 19091
    marc -

    Più de guardà la punteggiatura l’accento grave acuto e circonflesso prima de scrive e spara glassate è meglio che accendete er cervello perchè se nota molto chiaramente che a cervello spento il problema vostro non è la punteggiatura ma quello che scrivete er contenuto=caos/confusione mentale= da ricovero immediato.
    Ma dai ma come si possono ascoltare due personaggi cosi s(combinati) per quello che dicono possono fare solo i clawn. Hanno un repertorio infinito riescono a dirle in modo così naturale che neanche si accorgono di quello che dicono….quante ne hanno raccontate… Ma con queste fondamenta che si sono creati che “hanno ragione solo loro” sai quante ancora ne racconteranno ci sarà da divertirsi. Poi si sà chi è che vuole avere sempre ragione…. e il loro squilibrio emerge proprio quando aggrediscono inveiscono e offendono chi solo stà esprimendo un opinione opposta alla loro.. libertà di opinione e democrazia non esiste per loro di fatto anche se esiste nelle loro ipocrite parole.

  • 19092
    Trader -

    Passante.
    La Treccani afferma che:
    “La grafia CORRETTA” della 1a persona singolare dell’indicativo presente del verbo dare è do, senza ➔accento.”
    Dicendo che una certa grafia sia CORRETTA, si presuppone che una grafia diversa sia SCORRETTA. Per logica, scorretta implica che è sbagliato usarla. Insomma, è uno sbaglio, un errore. È ovvio. È logico. È incredibile che ti abbia dovuto fare questa precisazione.
    Spiegando che l’accento è superfluo, non ti sta dicendo che aggiungerlo sia indifferente, bensì sta motivando per cui l’accento non va.
    Riguardo la diatriba con il DOP, la Treccani non ha affermato che “dò” non sia un errore, anzi, anche qua continua a sostenere che si debba scrivere senza accento. Vediamo cosa dice:
    “riteniamo do la forma VALIDA: indulgere all’accentazione potrebbe indurre a catena altre accentazioni improprie, fondate su sofisticherie arcidotte (sù avverbio accentato per distinguerlo da su preposizione, per esempio)” VALIDA presuppone che altre forme siano…

  • 19093
    Trader -

    INVALIDE, dunque, usarle è sbagliato, un errore. Ovvio. Logico.
    La Treccani qua aggiunge altre motivazioni per cui non va messo l’accento, oltre al fatto che è superfluo. Motivazioni che guarda caso non hai menzionato.

    Paolo: “Ma è vero o no che hai sminuito chi di mestiere fa le pulizie?”
    No, non li ho sminuiti. Se lo desideri, Passante ti riporta il mio commento, ma, sei sei sano di mente, immagino che non te ne freghi niente di queste minchiate. Quindi è Passante il negativo che sminuisce i peracottari.

    Passante, ritenta, sarai più fortunato.

  • 19094
    maria grazia -

    Chi ama dipingersi come vittima lo fa all’infinito anziché riconoscere i propri errori. Le ragioni per cui non si accetta un’ opinione diversa dalla propria possono essere svariate. Ma il punto è: perché ci si schiera da una certa parte piuttosto che un’ altra? Perché in genere chi parla dei propri drammi suscita simpatia mentre chi accenna ai propri successi ( in amore o in altri campi ) provoca un’istintiva repulsione? Sarebbe interessante avere una risposta sincera a queste domande. Anche se comunque io un’idea me la sono fatta.

  • 19095
    Giovanni -

    Nessuna repulsione per i successi altrui Maria Grazia. Tant’è che mi sono espresso piu volte circa la mia soddisfazione verso la soluzione del problema da parte di Golem e sua moglie.
    Però non mi si faccia credere che Cristo ė morto di freddo.
    Risoluzione di un problema e felicità attuale. Tanto di cappello. Ma il problema esisteva ed era rappresentato da un essere umano in carne ed ossa che aveva suscitato interesse e/o sentimento verso una donna. Cancellare l’esistenza di questa persona per relegarla ad un retaggio culturale/educativo proprio non ha senso. Se poi uno vuol credere alla neve in agosto nel deserto del Sahara lo faccia pure. Ma non può pretendere che ci credano anche gli altri e denigrarli per questo motivo.

  • 19096
    Golem -

    E così MG, hai centrato il punto con maggiore acutezza e sinteticità di quanto avrei potuto fare io. D’altra parte, a questo punto, l’accanimento non può che essere spiegato con il solito aver toccato nervi scoperti, che dolgono quando si parla di certi esiti. Uno addirittura mi consiglia di farmi vedere dal solito bravo, ma in tutti e tre si intravede il disturbo di sapere che c’è una coppia che è felice, che funziona e si ama. Ed eccoli sforzarsi di fartela andare di traverso, con ragionamenti frutto delle loro infelici esperienze. E la portinaia? Che dispensa consigli sull’ammore non potendo più dare il famoso “cattivo esempio”. Un caso scuola.
    Che dire, io gongolo. Domani mattina la “fedigrafa” arriva, la vado a prendere in aeroporto, poi a casa a scaricare la roba, e via al mare. Una bella impepata di cozze da “Torre Moline” e alle 14 leggeremo i commenti su LaD, brindando ai soliti “esperti” che credono di sapere meglio dei protagonisti come stanno le cose tra di loro.
    Eschimesi che pensano di sapere come si deve vivere all’equatore.
    Ciavissimo.

  • 19097
    Golem -

    Cara Ros, se parlo della mia storia, avendo il coraggio di esporre aspetti che tu oggi usi strumentalmente, com’è nel tuo stile, non è o non era per sminuire la tue sei storie, perchè francamente, all’epoca manco sapevo che esistessero casi umani come te e gli altri due, che si “risentono” se uno parla della sua storia sentimentale, delle traversie e della felice conclusione. Le vostre reazioni sono così grossolanamente puerili da mostrare, “nudo”, il fastidio per una storia andata bene che tocca aspetti di un vostro vissuto che non è andato bene.
    Chi mi consiglia di alzare gli stipiti dev’essere esperto, poverino, perché lui deve averle provate davvero le corna, oltre a non aver capito un casso di quello che ho scritto al riguardo, giusto per far notare come questi tipi sono “lucidi” e obiettivi nel “leggere” le situazioni.
    Presuntuoso? Certo non falso modesto. Fatto sta che nella vita, grazie a queste caratteristiche, ho raggiunto quello che volevo. E siccome Audentes fortuna iuvat, ho pure trovato la “fedigrafa”. Che culo neh?
    (Ma andate a … )

  • 19098
    giangi -

    maria grazia
    mettendo da parte quello che ha detto argo(e se è vero golem merita un oscar perchè scrivo da circa 1 anno e non avevo letto nulla sulla presunta presa per i fondelli..quindi secondo argo avrebbe mantenuto il gioco in piedi per ben 9 anni prima che io arrivassi)prima di rispondere alla tua domanda bisogna mettersi d’accordo su una cosa: dramma e successo sono due concetti assoluti o ammettono delle eccezioni?
    io per dramma posso pensare al divorzio perchè avendo convissuto(e continuo a farlo ma con un’altra donna)non ho ben chiaro cosa comporta il divorzio(a naso direi amore perso,rinunce,spese legali,solitudine,etc),ma come la mettiamo se un’altro ti dice che il divorzio per quanto brutto lo ha liberato di un peso diventato insostenibile e che a conti fatti è stato meglio così?questo è un dramma o no?lo stesso discorso vale per i successi

  • 19099
    giangi -

    ci si schiera perchè un posto nella società bisogna ritagliarselo quindi si sceglie il posto che più si addice alla propria personalità ed esperienza.
    io lo immagino come un’autobus pieno di studenti dove davanti ci sono gli studiosi,dietro quelli che fanno casino pure con il cuscino stampato sulla faccia e quelli che stanno in mezzo non sono d’accordo con nessuno dei due perchè magari tra una chiacchiera e l’altra stanno ripassando per l’interrogazione.

  • 19100
    rossana -

    Maria Grazia,
    come ho riconosciuto l’eccesso nei tuoi confronti, e mi sono pubblicamente scusata, non ho nessun problema ad ammettere che in una ventina d’anni di frequentazione attiva di LaD mi è successo di perdere il controllo 3 o 4 volte.

    In nessun caso, come in quello su cui da una decina d’anni si torna di tanto in tanto a discutere, mi è successo di ricevere da più utenti in contemporanea accanimenti/provocazioni tanto a lungo, da me abbondantemente ricambiati fino a un paio d’anni fa.

    Per quanto mi riguarda, mi sono schierata perché quasi costretta a farlo, essendo per indole per niente incline ad impormi ma altrettanto poco incline a non essere rispettata o zittita.

    Se vuoi, ti riporto la lettera da cui ha avuto inizio il conflitto, così avrai modo di rivederti com’eri nel 2014 e di verificare se puoi condividere o meno il mio riscontro.

    In aggiunta, i 12 anni “imperfetti” condivisi con l’uomo che più ho amato sono quelli che hanno dato senso e compimento alla mia vita e che stanno dando serenità alla mia vecchiaia.

Pagine: 1 1.908 1.909 1.910 1.911 1.912 2.361

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili