Salta i links e vai al contenuto

Chat

di LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, LAD, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.

23.607 commenti

Pagine: 1 1.904 1.905 1.906 1.907 1.908 2.361

  • 19051
    Passante -

    ..che scrivere “dó” con l’accento non ė da considerarsi errore.
    La Treccani giudica tale accento superfluo. Ma non errore.
    Quindi “dó” con l’accento non ė un errore. Cosi come vuol far credere l’altro Peracottaro in corsa per il titolo, tale Trader l’Ignorante.
    E il Peracottaro n.1, non contento, tira ancora fuori il paradosso della frase sugli imbecilli. Frase che lui non ė stato in grado di riportare correttamente, per cui gli si ė rigirata contro, proclamandolo Primo ed indiscusso Re degli Imbecilli. Pure i muri lo hanno capito. Lui invece ci sbatte ancora contro con quella capoccia da peracottaro.
    Tornate a cuccia tutti e due Gianni e Pinotto !

  • 19052
    Trader -

    Golem, se Passante non ha pensato a controllare su internet, è scemo, ma può anche essere che Passante abbia controllato su internet, ma non abbia capito la spiegazione. In questo caso è scemo, ha un ritardo cognitivo. Oppure ha controllato, riscontrando di aver sbagliato, ma insiste a fare lo scemo, facendo finta di aver ragione. In questo caso è scemo. Insomma, in tutti i casi è uno scemo.
    Passante non arriverebbe né primo né secondo alla gara di imbecilli, perché non sarebbe in grado di iscriversi.

  • 19053
    maria grazia -

    Ciao Rdf grazie per la stima.

    Un saluto anche a Max

  • 19054
    Golem -

    Il cookedpears expert faretr, deve per forza dire che non è sbagliato, non può fare diversamente. Ma è come se io usassi “imperocchè” invece di perchè. La Treccani dice che la dizione GIUSTA è senza accento? Niente lui dice che non è sbagliato con. Cosa vuoi dire a un pirla del genere: ha ragione lui, mica la Treccani.
    È un povero ignorante, che insistendo nel non aver capito come funzioni il paradosso, come detto conferma che quel SUO meritato “secondo posto” vale mille volte piu del primo.
    Lui, Geiggè, e i seguaci che ne stimano le gesta, sono così. Per motivi ignoti si sono fatti di sè un opinione altissima, non supportata da nessuna conferma concreta, fino a quando non si trovano nella necessità di dimostrarlo. Non potendolo fare ecco che partono le invettive contro chi li fa sentire quello che sono, che cercano di “demolire” coi mezzi da coatti che hanno, ma riuscendo a convincere solo sè stessi e i loro parigrado.
    Come dicevo, di nessuno di questi si ricorda un solo intervento significativo, neanche uno. Però per loro sono tutti perecottari. Lo dicono loro.

  • 19055
    Trader -

    Passante, ma sai leggere? La Treccani afferma che:
    “La grafia CORRETTA” della 1a persona singolare dell’indicativo presente del verbo dare è do, senza ➔accento.”
    Dicendo che una certa grafia sia CORRETTA, si presuppone che una grafia diversa sia SCORRETTA. Per logica, scorretta implica che è sbagliato usarla. Insomma, è uno sbaglio, un errore. È ovvio. È logico. È incredibile che ti abbia dovuto fare questa precisazione.
    Spiegando che l’accento è superfluo, non ti sta dicendo che aggiungerlo sia indifferente, bensì sta motivando per cui l’accento non va.
    Riguardo la diatriba con il DOP, la Treccani non ha affermato che “dò” non sia un errore, anzi, anche qua continua a sostenere che si debba scrivere senza accento. Vediamo cosa dice:
    “riteniamo do la forma VALIDA: indulgere all’accentazione potrebbe indurre a catena altre accentazioni improprie, fondate su sofisticherie arcidotte (sù avverbio accentato per distinguerlo da su preposizione, per esempio)”

  • 19056
    Trader -

    VALIDA presuppone che altre forme siano INVALIDE, dunque, usarle è sbagliato, un errore. Ovvio. Logico.
    La Treccani qua aggiunge altre motivazioni per cui non va messo l’accento, oltre al fatto che è superfluo. Motivazioni che guarda caso non hai menzionato.

    Ma dimmi la verità, Passante: ci sei o ci fai? Spero che tu faccia finta di fare lo stupido, perché se sei veramente convinto di ciò che hai scritto, sei messo proprio male. Non sto scherzando, stento a credere che tu stia parlando seriamente.

    Passante fa rima con ignorante.

    Bad:”sparate un sacco di scemenze arroganti e quando venite colti in castagna vi arrampicate regolarmente sugli specchi”

    In quale tuo sogno è successo?

    Paolo (o Paola), una delle tante new entry spuntate fuori in questi giorni, ha esaminato i nostri commenti degli ultimi anni. Curioso, no?

  • 19057
    Golem -

    Il paradosso questo sconosciuto
    Definizione della dotta Treccani:
    “…è una proposizione formulata in apparente contraddizione con l’esperienza comune o con i principi elementari della logica, ma che all’esame critico si dimostra valida.”
    Chiaro no?
    Il nostro Passy sostiene che essendo stato collocato dal sottoscritto al secondo posto in una ipotetica olimpiade degli imbecilli, perchè è talmente imbecille che non sarebbe arrivato manco a vincere il primo posto, replicava che io, vincendo a suo dire il primo posto, di conseguenza ero più imbecille di lui.
    Non riuscendo a capire lo spostamento del piano logico del paradosso, che impedisce di leggere la classifica in termini “ovvi”, ma insistendo a farlo, come dico non fa che confermare la sua ottusità. Ed essendo ottuso, non posso aspettarmi che lo capisca neppure se reitero la spiegazione della nostra cara Treccani.
    Per cui, per lui e i suoi pari io resterò l’imbecille numero uno, e lui il numero DUE, SOLO per chi ha NON capito cosa sia un paradosso. E siamo contenti entrambi.
    Io di più però.
    Un CIAVO maiuscolo.

  • 19058
    rossana -

    Paolo,
    come tutti, hai pieno diritto di essere infastidito dai commenti di utenti con i quali non senti affinità.

    Ho imparato a mie spese che talvolta non è questione di eccessi di partecipazione attiva ma di modalità d’interazione e di opposte idee/visioni di vita.

    Un utente ha spesso espresso il desiderio di vedermi estromessa dal forum o indotta al silenzio. Si è pure impegnato abbastanza a lungo a “farmi fuori”, e, in parte, c’è pure riuscito.

    Non gli vado a genio, fatica a sopportarmi (per sua stessa ammissione) e non gli basta evitare di leggere i miei commenti.

    Difficile comprendere come si possa su un sito pubblico pretendere di comportarsi come se si fosse nel salotto di casa. Così com’è difficile accettare che chi si presenta qui per un confronto voglia poi, a tutti i costi, avere ragione.

    Chi tace acconsente. Secondo me, chi non ama Tizio o Caio fa benissimo a esprimere ogni tanto il suo dissenso, come hai fatto tu. Fa da contrappeso a vari tipi di eccessi.

  • 19059
    Golem -

    Un esempio di distonia tra l’esposizione di un oggetto concettuale e il soggetto cui è rivolto

    Oggetto:
    “…Tutto può essere espresso senza bisogno di imporsi, giudicare pesantemente, offendere, ridicolizzare o sminuire…”

    Soggetto:
    “E il Peracottaro n.1, non contento, tira ancora fuori il paradosso della frase sugli imbecilli. Frase che lui non ė stato in grado di riportare correttamente, per cui gli si ė rigirata contro, proclamandolo Primo ed indiscusso Re degli Imbecilli.”

    Capito perchè (anzi…”imperocchè”) amo questi elementi?

  • 19060
    Paolo -

    Rossana, sono solo infastidito dalla presenza di questi due LUCIFERI, ma non ti preoccupare, Passante è uno TOSTO, quindi vedrai che ci riporterà la nostra pulpita quiete che questi due soggetti ci hanno tolto, porta pazienza.

    …”Un utente ha spesso espresso il desiderio di vedermi estromessa dal forum o indotta al silenzio. Si è pure impegnato abbastanza a lungo a “farmi fuori”, e, in parte, c’è pure riuscito.”

    Ehh, chi potrà mai essere costui?
    Già me lo immagino, anche se non menzioni il suo nik…

    Ora non vuole essere una magra consolazione la mia, ci mancherebbe, ma non sei stata l’unica vittima di questi due fenomeni, sostenitori del pensiero unico, c’è poco da stupirsi ormai.

    Fare da contrappeso a questo tipo di eccessi, sai, credo proprio che anche ad un campione colturista potrebbe rischiare di beccarsi un’ernia, su questo puoi scommetterci.

    Basta vedere che reazione hanno nei confronti di chi si schiera a favore di qualcuno che loro non gradiscono per rendersi conto che cosa dobbiamo sopportare!

    Sia lodato Passante, amen…

Pagine: 1 1.904 1.905 1.906 1.907 1.908 2.361

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili