Salta i links e vai al contenuto

Chat

di LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, LAD, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.

23.607 commenti

Pagine: 1 1.892 1.893 1.894 1.895 1.896 2.361

  • 18931
    Trader -

    mi stanno sulle palle perché chiedono un aiuto per alzarsi dalla sedia. Non ci trovo niente da ridere, è disprezzo immotivato nei confronti di una categoria di persone, solo perché sono diverse.
    Sono tematiche troppo delicate

  • 18932
    Suzanne -

    Partendo dal presupposto che si deve poter ridere su tutto e tutti, c’è chi è capace a fare il comico e chi no. Questo tizio semplicemente cavalca la tendenza attuale secondo cui sei piú figo tanto piú ti spingi a dire cose “fuori dal coro” perché “tu sí che hai il coraggio”. Basta leggere i commenti sotto il video per far naufragare immediatamente la tesi di Stuntman ; diciamo che lo si ringrazia per dire quello che tutti penserebbero. Io non credo di essere particolarmente nobile d’animo, ma se un cieco mi chiedesse indicazioni non mi sembrerebbe una drande scocciatura ecco. Poi capisco che la gente sia sempre piú cinica, ma almeno lo fosse con eleganza e intelligenza. No, solo burinaggine oltre misura. Max, se mi inviti ad una cena al buio con te, ci vengo con molto piacere!

  • 18933
    Trader -

    Insomma, spero di essere stato chiaro. Non condivido quegli sketch, ma ho approfittato per discutere di un fenomeno, peraltro non esattamente quello tirato fuori da Angelo, che in certi casi ho notato accadere con persone disabili in generale di un’azienda, non solo con i ciechi, anzi, a pensarci bene quelli ciechi non fanno parte dei dipendenti che si approfittano della loro disabilità. Dipendenti con salute a rischio che pretendono lo smart working ora che l’emergenza COVID-19 è terminata. Non accettano il lavoro agile, perché presuppone un orario di servizio e quindi dovrebbero rispondere al telefono da casa, mentre lo smart working consente più libertà. Il resto della satira di Angelo sui ciechi è sprezzante. Hai ragione, è inaccettabile.

    Tommy, mi unisco al tuo dolore. Deve essere terribile.
    Devo ancora risponderti al video. Da metà ferragosto sto lavorando poco e frequento LaD quando lavoro. Devo anche dare altri consigli a Rapunzel. Il poco tempo in cui ero su LaD…

  • 18934
    Trader -

    Putroppo è andato per rispondere a quei due babbuini di Bad e Marconi. L’altro giorno ho anche perso tempo per scrivere ad OLLA, ma non ha risposto. Dedicarle il mio tempo è stato come dare perle ai porci, se sapevo che non rispondeva scrivevo subito a voi invece che a lei.

  • 18935
    Tommy -

    Trader, non devi, fai solo quello che ti senti di fare, io non credo di avere più la forza di andare avanti, ormai sono finito nel vero senso della parola, questo tipo di disgrazie sono troppo devastanti.

  • 18936
    Trader -

    Angelo Duro si lamenta dei ciechi per due motivi. Il primo, gli dà fastidio doverli aiutare indicandogli la presenza di uno scalino. E subito mi chiedo: Angelo, quante volte ti è capitato di dover aiutare un cieco? Tra vicini di casa fastidiosi, automobilisti che mi tagliano la strada, colleghi, utenti di LaD mascalzoni, i ciechi sono l’ultima categoria di persone che mi danno fastidio. Angelo invece li classifica tra i rompiscatole. Allora tutti gli esseri viventi in difficoltà, bisognosi d’aiuto, dovrebbero infastidirci: un bambino che si è perso, una persona che ha fatto un incidente. Che palle, c’è un tipo che ha appena avuto un infarto, devo perdere tempo per chiamargli l’ambulanza!
    Secondo motivo: i ciechi sarebbero dei privilegiati. Ebbene, qua rimando al mio primo commento di questo tema.

    Errata corrige del comm. 18934: no lavoro agile, bensì telelavoro. lavoro agile e smart working sono la stessa cosa. Il telelavoro presuppone un orario preciso, in cui devi rispondere al telefono. Lo smart working no, quindi lo smart consente di sparire nel nulla.

  • 18937
    Stuntman -

    La comicità di Angelo Duro non viene capita da tutti proprio perché non è per tutti. Chi lo critica non accetta di riconoscere di far parte di quel pecorame abituato a ragionare così come il sistema gli ha insegnato, cioè fermandosi alla superficie e omologandosi a quel pensiero unico che promuove il buonismo di facciata. Purtroppo siamo circondati da queste persone, siamo abituati a interfacciarci con loro tanto da assorbirne la forma mentis. Ed è il motivo per cui nemmeno chi come Max si distingue dal gregge, riesce a cogliere che AD nei suoi sketch utilizza i paradossi, afferma cioè una cosa ma il realtà vuole esprimere tutt’altro. Ma sono appunto raffinatezze che non tutti possono cogliere.

  • 18938
    Golem -

    Quindi se mi divertono i fratelli Marx e i Monty Phyton, e se persino i Jackal mi fanno ridere, ma non Angelo Duro, che anzi mi provoca un moto di fastidio, mi devo automaticamente considerare un pecorone. Questo perchè non ne saprei cogliere certe “raffinatezze”.
    Bè, che questo Duro sia diventato persino un indicatore di Q.I. è cosa con cui l’umanità dovrá ormai fare i conti.

  • 18939
    Suzanne -

    Che ridere. “Pensiero unico, pecorame, buonismo di facciata”, caspita che pensieri originali. Mi ci gioco anche la testa su chi li ha partoriti eh eh. Non si sfugge dalla propria identità, anche cambiando mille nomi.

  • 18940
    Trader -

    Non so, Stuntman. Angelo Duro ha parlato chiaro. Stai dicendo che Angelo Duro parla nel linguaggio delle donne: no=si, si=no; alla domanda “che succede, che hai quella faccia?” La risposta “niente” significa “sono arrabbiata nera con te”.
    Non so.

Pagine: 1 1.892 1.893 1.894 1.895 1.896 2.361

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili