Chat
di
LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, LAD, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.
24.057 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 1.868 1.869 1.870 1.871 1.872 … 2.406 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 1.868 1.869 1.870 1.871 1.872 … 2.406 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Tommy, che ci fai ancora qui? Perché non sei in Russia o in Ucraina a cambiare il corso degli eventi, dato che tu sai come si fa? Ah, forse in realtà Prigodjine sei tu! E noi che babbei che siamo, che non l’avevamo capito!
Max, rileggiti cosa ho scritto a Golem nel post n. 18686, se sei rinco non è un problema mio. Ok!? Ciao.
Tommy, il tuo messaggio a Golem l’ho letto assai bene, non ti preoccupare. In esso tu fornisci un’analisi della situazione, o comunque di come tu la vedi, e questo è un tuo pieno diritto, indipendentemente dal fatto che su essa si sia d’accordo oppure meno. Ma nel tuo messaggio tu non ci dici, perché non puoi dirlo, cosa fai per risolvere la situazione. E non puoi dircelo perché questo non è né in tuo, né in nostro potere. Ecco perché, e in qual senso, io dico che non ci resta altro che continuare a vivere le nostre vite, almeno finché potremo. Ma i telegiornali li ascolto, la radio pure e, pur nel poco tempo che mi rimane dopo il lavoro e le incombenze familiari, cerco di tenermi al corrente anche su Internet. Se esser rinco vuol dir questo, credo di non esserlo più di te.
Scusate l’assenza questi due giorni, sono contento che stiamo trattando questi argomenti importanti. Domani commento anch’io. Discutiamo senza offenderci
Max, tanto anche se vi dico cosa fare per risolvere la situazione sarebbe solo tempo sprecato, ve l’ha detto pure Dante qualche anno fa, ma voi lo avete ignorato. Bravi complimenti, così si fa!
Siamo pieni di ordigni nucleari, va bene!
Abbiamo le basi Nato che sono in possesso di quella merda, va bene!
Continuiamo pure a vivere le nostre vite, almeno finché potremo. Ma certo Max, va benissimo, tutto quello che vuoi!
Dante e Tom hanno soluzioni che risolverebbero l’increscioso problema dei dittatori alla Dottor Strabamore ma non “cielo dicono” perché tanto è inutile.
Certo che è inutile Tommy, e lo è perchè banalmente sono irrealizzabi.
Se ci vieni a dire che per risolvere la questione bisognerebbe “abolire” i dittatori e con essi distruggere tutte le testate nucleari, devi sapere che persino noi lo pensiamo, sai, ma non ci mettiamo a gridare Eureka, come fece Archimede, per qualcosa che è irrealizzabile ancorchè auspicabile.
E questo lo sai anche tu, che nel momento in cui ti viene chiesto di proporre una soluzione ragionevole vai in stand by.
Si sta svegliando l’altro pazzo nordcoreamo, che minaccia Seul e gli americani. Ecco, dimmi come faresti a demilitarizzare il suo arsenale nucleare. Ci mandiamo Razzi, che gli è “amico”, o andiamo in 6 miliardi, tutti d’accordo come un sol uomo, a togliergli la chiavetta del fuoco atomico, e così facciamo per Putin, Biden e tutti gli altri di quel club?
Capisci perchè le tue sono mere parole al vento? Words in the wind.
Golem, ok, devo ammettere che mi hai messo un po’ in difficoltà. Ecco ci mancava pure quel tappo d’aceto Nordcoreano, al peggio non c’è mai fine, perché quello si che è proprio peggio di Putin. Però mi ricordo quando c’era Trump quello ha abbassato la quota e volato basso, dopo che gli ha anticipato di avere il bottone più grosso del suo. Sono quindi sempre piú convinto che il vecchio Trump lo devono rispolverare togliendo di mezzo Biden, vedi che tutti questi casini finirebbero, questo è poco ma sicuro.
Intanto però qualche tentativo andrebbe fatto, tipo una manifestazione per uscire da questa stramaledetta Nato!
https://m.youtube.com/watch?v=RWBxcsPuirM&pp=ygUdTWFuaWZlc3RhemlvbmUgY29udHJvIGxhIG5hdG8%3D
Tommy, per quanto riguarda la quarantenne che ti fa il filo, che novità ci sono? Ti consiglio di lasciarla perdere. Dico sempre di lasciare la porta del cuore aperta, ma anche quella della ragione. È un’eterna bambocciona senza né arte né parte che ha l’ambizione di fare la pecoraia. Non puoi accollarti i suoi problemi.
Passando all’argomento guerra. Golem e Max, avete ragione, non si cambiano gli eventi agitandosi e preoccupandosi. Sono preoccupato, ma razionalmente penso che sia giusto essere consapevoli, seguendo gli eventi, ma non inutilmente agitati.
Tommy, il problema non sono solo le armi nucleari, anzi, la probabilità che scoppi la guerra termonucleare globale è piccola. Mi preoccupa una guerra convenzionale. Essere uccisi dal piombo dei proiettili o dall’uranio di una bomba atomica è uguale. Dante ha trovato la soluzione: firmare una petizione contro le armi nucleari. Chi non la rispetta sarà arrestato. Funzionerebbe? Beh, su Putin pende già un mandato di arresto per i…
crimini di guerra, ma le autorità russe non lo hanno consegnato alla Corte Penale Internazionale. Putin non si è autoarrestato, chi lo avrebbe mai detto.
Ma, ripeto, il rischio maggiore è che la guerra fatta con armi convenzionali si allarghi, coinvolgendoci. Oppure che Putin vinca, accrescendo la potenza della Russia a scapito nostro. Noi che c’entriamo, mi chiedete? La posta in gioco non è solo l’UA, ma il mondo, con le sue risorse. La Russia e la Cina sono già presenti da anni in Africa. Non fanno beneficienza, vogliono sfruttarne le risorse. In una sola parola, fanno colonialismo. Se la Russia vince una guerra, si rafforza. Noi UE saremo anche succubi degli USA, ma anche noi abbiamo interessi a fermare la Russia.
Sì, Trad, ma c’è un grande tema che incombe su questa guerra, come lo è stato, e lo sarà, per tutte le guerre, ed è quello di far prevalere il proprio modello economico culturale su quello altrui. Putin si lamenta dello strapotere economico americano e assieme a altre quattro nazioni creano i BRICS. Ma allora perché non combattono gli USA sullo stesso piano? Perchè non ne hanno i mezzi ma, nel suo caso, solo la presunzione. Se una Russia con 142milioni di abitare produce un PIL che è la metà di quello italiano, e il rublo vale poco meno di un centesimo di dollaro, cosa vuol fare nel panorama mondiale? Chi si compra un’automobile russa? Una lavatrice indiana, un divano cinese, uno spremiagrumi brasiliano? Nessuno. Quindi che fa per farsi sentire? Fa il prepotente, crea una rivoluzione sperando che dopo questa cambi l’assetto geopolitico. Ok, lo faccia, ma deve sapere quello che dico sempre, e cioè che se esagera, sparisce lui e tutta la Russia, anche quella buona, purtroppo. Gli conviene? Non credo, perché sa di giocare una mano di poker col bluff. E si vede.