Chat
di
LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, LAD, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.
23.607 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 1.860 1.861 1.862 1.863 1.864 … 2.361 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 1.860 1.861 1.862 1.863 1.864 … 2.361 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Impegnando gli strumenti finanziari appena comprati, chiedevo un altro prestito, che investivo in altri titoli. E così via. I titoli mi rendevano più soldi di quelli che dovevo pagare per gli interessi sul prestito. Così guadagnavo investendo i soldi della banca, cioè soldi che non avevo!
trader
l’utilità dei vari strumenti è proprio questa!la statistica ha lo scopo di studiare e rappresentare,pur con le sue limitazioi, le differenze, usi e costumi di una popolazione o di un fenomeno quindi se uno strumento è più consono è giusto utilizzalo altrimenti viene meno il fine principale della statistica.
riguardo l’argomento io non ho una posizione chiara nel senso che non facendo parte di quella cerchia non posso dare per scontate le loro motivazioni come non posso farlo con chi la pensa diversamente,ti posso solo dire che io in quelle condizioni sarei durato poco(soprattutto mentalmente)perchè basta un minimo di esperienza per capire quanto certe cose siano importanti e non sarà di certo la statistica a farmi cambiare idea perchè nel mio microcosmo non c’è mai stato spazio per lo scarto che tende all’origine e probabilmente mai esisterà.eccezioni escluse ovviamente.
CLAUDIO, forse mi conviene di più trovarmi un lavoro che mi permette di guadagnare quella cifra, entro due anni però, ma quale lavoro? Sono disposto a tutto. Con i prestiti poi si finisce quasi sempre indebitati, preferisco quindi evitare.
E come tutti ben sanno,o almeno si presume,il “cavaliere”di Arcore ci ha lasciato poche ore fa!
Scontato affermare come costui abbia lasciato (e lascerà ancora a lungo) più di un segno nella politica,imprenditoria,TV e nel calcio del nostro paese,al di là del fatto di essere stato “amato” e, contemporaneamente,”disprezzato” dalla gente!!!
Ti ringrazio Trader ma non avrei comunque accettato, come facevo poi a ridarteli? Mai chiedere prestiti, c’è sempre il rischio di finire indebitati, poi con la banca? Sono solo uccelli per diabetici.
@CLAUDIO, ho sentito la spiacevole notizia, mi chiedo da sempre il perché i migliori passano spesso a miglior vita mentre gli infami invece sembrano essere antiatomici.
Mah…
giangi, la dev st è utile alla ricerca in questione, perché in base a quella volevo fare delle considerazioni importanti. Ma Faust non risponde, perché non la conosce e allora si limita ad offendere.
Capisco tutto, ma non ammetto che delle persone sfortunate facciano del male agli altri a causa della loro condizione.
Avete sentito che è morto Berlusconi?
D’accordo,Tommy,ma che si tratti di”migliori”o”infami”nessuno dei 2 batte la forza del “tempo che passa”.
E poi attenti a fare queste nette distinzioni.Un”migliore”può tener nascosto certi scheletri nell’armadio, quanto un”infame”una dura e complicata storia personale che, inevitabilmente e purtroppo,lo ha reso così.Oltre al Bianco e Nero, esistono le cosiddette “Sfumature”!
Ritornando al “Silvio nazionale”si può (sicuramente e,per la prima parte della sua esistenza, Meritatamente) dire che si è goduto veramente la Vita,al netto delle inchieste giudiziarie a suo carico di una decina di anni fa o poco più!!
Fai bene a non fare debiti, Tommy. Un detto popolare riassume efficacemente un concerto fondamentale: soldi fa soldi e me*da fa me*da. Se hai soldi, li investi e così fai altri soldi. Se fai debiti, paghi gli interessi.
Alé, è partita la santificazione di San Silvio. Anni e anni di Mediaset vi hanno bruciato i neuroni.
Morto Silvio, il vero problema che da oggi si affaccia all’orizzonte italiano (oltre che di LaD) è a chi si rivolgeranno ora i questuanti. Vedo comunque sorgere già la fulgida immagine di Piersilvio.
A livello embrionale, e senza il bisogno di essere dei teologi, si può intravedere la genesi laica della nascita delle religioni.
Si tratta in fondo del bisogno legato alla banale necessità di avere un referente “superiore” a cui rivolgersi per alleviare l’eterna, inestinguibile angoscia del vivere.