Chat
di
LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, LAD, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.
23.607 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 1.859 1.860 1.861 1.862 1.863 … 2.361 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 1.859 1.860 1.861 1.862 1.863 … 2.361 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Trad, le frustrazioni producono strane reazioni nelle persone. C’è chi col “prossimo” -o verso una particolare categoria- diventa molto “cattivo”, e chi troppo…”buono”. In realtà entrambe le reazioni indicano un bisogno di attenzione, e la necessità di un “riconoscimento”… sociale, diciamo.
Tra le due tipologie preferisco gli “incazzati”, per questo i sentimenti che provo per i due tipi sono diversi.
Resto comunque convinto che se i nostri amici spostassero l’attenzione altrove, constaterebbero che le loro preoccupazioni sono esagerate. In un uomo, una personalità sicura di sè, e anche un po’ canaglia, è sempre attraente, e una donna mediamente intelligente quello guarda, non l’oiseau.
Sì, San Vito dei Normanni prese quel nome nel 1861, perchè il suffisso “degli Schiavoni” suonava “brutto” all’epoca. I sanvitesi si riferirono ai resti di una torre di guardia normanna ubicata nei pressi del paese, che però fu costruita 250 anni prima del paese stesso, fondato appunto da esuli dalmati. Insieme a San Pietro degli Schiavoni, oggi quartiere di Brindisi.
trader,ti dico questo e chiudo perchè poi va a finire come l’ultima volta che ci hanno,a ragione,cazziato.
il quadratico ti da un range di scarto dalla media però se quel range prende il 20% della popolazione ed il 70% resta fuori che significa?semplicemente che hai sbagliato strumento!il quadratico serve se calcoli lo stipendio medio dell’italiano però se calcoli lo stipendio medio degli statali sicuramente ti ritrovi uno scarto falsato dalla marea di stipendi monstre che ci sono e che non rientreranno mai in quel range pur essendo di gran lunga la maggioranza!
tornando a trilussa se 9 non mangiano e 1 si pappa i 10 polli la deviaz è 3 e la med aritm è 1,ma con la realtà non ha nulla a che vedere perchè se vai a dire ad uno dei 9 digiuni sta cosa ti sputa in un’occhio.quindi gli strumenti sono importantissimi non solo nell’interpretazione dei dati(media,moda,etc) ma anche nella rappresentazione(grafica o numerica).
golem,sono insuccessi ma molto diversi..
Giangi, a quali insuccessi ti riferisci?
mi riferivo alla menzione che hai fatto sul discorso degli insuccessi in campo amoroso..effettivamente hanno dei punti in comune ma sono in gran parte due problemi diversi.
ps.ero convinto di aver scritto questo commento in un’altra discussione!
giangi, stiamo discutendo pacificamente su un forum fatto apposta per discutere, chi ci deve redarguire?
Gli statali percepiscono stipendi inferiori ai privati (tra i mille lavori, ho fatto anche un lavoro statale), ma quello è un altro discorso.
Ma a proposito degli stipendi degli statali, il problema in quel caso non è lo strumento, bensì la scelta del campione. Se faccio una statistica nazionale degli stipendi, è ovvio che cambia tutto (media, dev st, ecc.) a seconda che si consideri anche una categoria privilegiata oppure no.
“però se quel range prende il 20% della popolazione ed il 70% resta fuori…”
Il contenuto informativo della dev st è più alto di alcuni altri indicatori, perché il suo calcolo comprende tutti i valori. Il risultato non dice quanti polli mangia ogni individuo. Non ha quello scopo. La devi confrontare con la media, per capire quanto questa è significativa. Ma se la dev st sale, la media ha meno senso se voglio capire se siamo tutti sazi. E’ inutile
sentirsi anormale se la lunghezza è poco sotto la media: se la dev st è alta e la gaussiana è simmetrica, ci sono tanti valori sotto media.
Chiaro che media e dev st non sono esaustivi, sarebbe troppo bello, ma mi dà già info utili sulla gaussiana. Ma non mi volevo fermare alla dv st. Visto che gli altri utenti parlano solo di media, intanto avevo chiesto a Faust di integrarla con la dev st, poi avrei approfondito ulteriormente chiedendogli altri indicatori. Ma ha risposto solo con gli insulti di chi non sa cosa rispondere. Gente brava a riempirsi presuntuosamente la bocca di parole, ma conoscenza degli argomenti trattati zero. Vabbè. Tu invece sei non sei a quel livello, è stato un piacere aver fatto questo confronto. A proposito di media, su LaD il livello medio è basso.
Golem, gli incazzati estremi fanno del male. Hanno cattiveria gratuita. Qua su LaD abbondano. Sarà il mezzo telematico che permette di estremizzare le offese, ma certi utenti sembrano usciti da criminal minds.
Certo, ma i finti buoni fanno peggio Trad, perchè non li riconosci subito.
Mi servono 20.000 €, come li rimedio? Consigli seri per piacere!!!
La prima cosa SERIA che verrebbe spontaneo consigliarti,tommy, è affidarsi ad agenzie di prestito personale tipo findomestic,compass(pensando a certi spot con persone famose) o altre reclamizzate anche in TV locali.
Inutile ribadire il fatto dell’importanza di essere in possesso di SERI,per non dire SERISSIMI(vista la cifra abbordabile,ma pur sempre Interessante) requisiti come il lavoro, proprietà immobili o anche mobili o,in casi estremi,chi possa fare da Garante).
Tommy, se ci conoscevamo potevo imprestarteli io ad un tasso vantaggioso, ma per la legge è vietato. Posso solo imprestare quantità limitate a conoscenti, altrimenti diventa attività professionale di prestito alla quale non sono abilitato. Al momento mi ritrovo con settantacinquemila Euro liquidi da ricollocare in titoli, altri diecimila in titoli del slmercato monetario che scadranno in gennaio. Il resto, detenuto in altri strumenti finanziari me lo tengo stretti.
Devi chiedere un prestito alla banca o ad una finanziaria. Brutto momento per chiedere prestiti, i tassi sono alle stelle. Io posso chiedere un prestito alla mia banca dando a garanzia i titoli finanziari. I titoli non sono vincolati, continuo a percepirne i proventi. A seconda del titolo, mi fanno un prestito pari al 50% o 80% del suo valore. Fino a due anni fa mi chiedevano un tasso di interessi bassissimo, ma ora non conviene. Senti cosa facevo: con i soldi presi in prestito compravo altri strumenti finanziari.