Salta i links e vai al contenuto

Chat

di LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, LAD, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.

23.607 commenti

Pagine: 1 1.841 1.842 1.843 1.844 1.845 2.361

  • 18421
    Golem -

    A me Amominus ricorda un tizio che ho visto a Londra la prima volta che ci sono andato, che in piedi su uno sgabello, in un parco pubblico di cui non ricordo il nome, facevano un comizio a…nessuno. Poi la mia futura moglie mi spiegò che quella era un’abitudine londinese piuttosto radicata, e di solito un gruppetto di curiosi si radunava per ascoltare il “filosofo” del momento. Solo che in quel caso avevamo beccato un anonimus sfigato le cui puttanate non interessavano nisciuno, come in “questo” caso. Umano.
    Ed eccoci qui, su LaD, a rivivere i corsi e i ricorsi storici di Golembattista Vico.

  • 18422
    Max -

    Suzie, è vero, Harry Belafonte è, prima di tutto, associato ai ritmi del calipso, ma io, come avrai capito, in campo musicale amo la rarità e trovo affascinante la scoperta del lato meno noto, quasi sempre in fase iniziale, di interpreti che poi sarebbero diventati famosi. Un altro esempio di ciò è la scoperta del Frank Sinatra giovanissimo (denominato Young Blue Eyes dagli esperti in materia). Siamo negli anni fra il 1939 e il 1942, epoca in cui Frank non registrava a proprio nome ma era il cantante di servizio d’orchestra: prima con quella di Harry James, poi con quella di Tommy Dorsey. Mi piace fare ascoltare a te, e a quanti ne fossero incuriositi, la prima registrazione di Sinatra con l’orchestra Dorsey, effettuata nel febbraio del 1940. Val la pena notare l’orchestrazione, tipica degli anni 40, e la voce di Frank, molto giovanile. Io peraltro ho l’intera raccolta delle registrazioni di Sinatra con Dorsey.
    https://www.youtube.com/watch?v=l8r12LqxDBM
    Buon ascolto.

  • 18423
    Trader -

    Streghetta, non devi mangiare pesante la sera.
    Mi è venuta l’influenza in questi giorni, sarai mica stata tu lanciandomi qualche accidente nel sogno?!
    Comunque ha ragione la nonnina nel sogno. Il tuo subconscio ha capito che sono una brava persona.
    Le stavo spiegando come investire i risparmi e tu mi volevi allontanare!

    Bellissimo beetlejuice, con una giovane e avvenente Winona Ryder. Un anno fa, avendo voglia di rivederlo, lo scaricai da Sky.

  • 18424
    Luca-il sensitivo -

    Ho sognato uomini scappare dalle donne infuriate, ragazzi piangere come fontane mentre le ragazze stavano lì a guardare sorridendo.

    Non dormo da due notti di fila.

  • 18425
    Trader -

    Luca: “Non dormo da due notti di fila.”

    Quindi quegli strani incubi non li hai fatti negli ultimi due giorni.
    Perché non dormi? Assumi sostanze stupefacenti?

    Golem 18422: bel paragone di Anonymous. Fa i suoi monologhi insensati, ma non se lo fila nessuno. Se le fa e se le dice.
    Forse lo ascolta il suo quarto amico morto in circostanze misteriose che poi è resuscitato.

  • 18426
    rossana -

    Luca,
    mi dispiace per lo stato d’animo che ti induce a sogni molto angoscianti, e anche per la tua carenza di sonno.

    L’eccesso di sensibilità è una condanna, che in ogni epoca rende dolorosa anche la più banale delle quotidianità.

    Esci di casa e, se puoi, fai qualche passeggiata in luoghi tranquilli, meglio se immersi nella natura e nel verde. A volte aiuta a ritrovare un minimo di serenità.

    Un abbraccio.

  • 18427
    Golem -

    E niente Trad, un’altra segata sugli ultimi post. Non è proprio vero che qui puoi esprimere le idee che ti vengono in mente, a meno che non siano buoniste. Quelle sì, che però non servono a capire le cose, ma solo a consolare pietosamente, come fossero placebo per cure palliative.
    Comunque sul Mar Rosso è estate. Pesci esotici, massaggi rilassanti, e godimento della vita a gogò. Quindi si laDaccetta tutto.

  • 18428
    Luca-il sensitivo -

    @Trader, non ho bisogno di assumere sostanze stupefacenti!!

    Ottimo suggerimento rossana, i luoghi immersi nella natura e nel verde sono per me una buona e ottima medicina benefica per la mente e lo spirito, lì è davvero tutto un altro pianeta all’infuori di questo che stiamo vivendo adesso. È vero L’eccesso di sensibilità è una condanna, perché in questa società ormai priva di valori non è proprio ammessa.

    Un sincero abbraccio anche a te.

    Ah, prima che qualcuno mi dirà di stare attento agli orsi, lo anticipo già dicendo che dal mio punto di vista c’è da stare molto attenti di più a quelli che hanno solo due gambe, ecco perché amo di più gli animali!!

  • 18429
    Golem -

    È quello il punto: l’eccesso di quello che chiamate “sensibilità”, che invece è indicativo di altri aspetti “particolari” della personalità… “sensibile”.
    Non solo agli orsi a quattro gambe devi stare attento, ma anche ai lupi, cinghiali, linci, volpi con la rabbia, scoiattoli mannari e toporagni, e a non inciampare nei pressi di un precipizio. Poi, sì, anche ai cacciatori, che potrebbero scambiarti per una preda con due sole gambe.
    Ma scusa, tu non sei un sensitivo? Cosa c’entra con la sensibilità di natura empatica alla quale sembri rivolgerti.
    I sensitivi parlano coi muerti, oppure ti sanno dire dove si trova uno scomparso, o se hai il malocchio. Tu riesci a “sentire” se qualcuno è sotto l’effetto di una “fattura” maligna o è solo in “nero”?

  • 18430
    rossana -

    Luca,
    mi sono dimenticata di suggerirti qualche buon film che faccia ridere. Adesso si possono trovare facilmente online, anche gratis. Uno al giorno può rappresentare una buona terapia sdrammatizzante.

    Per me resta prezioso Chaplin. Questa sera la 7 trasmette un film niente male (Habemus Papam), in buon equilibrio fra umorismo amaro e leggerezza.

    Mi piace il tuo modo di scrivere e di interagire. Anch’io preferisco gli animali a gran parte delle persone. Non ci si può fidare totalmente di nessuna. Se messe alla prova, a fine percorso se ne salvano davvero pochissime.

    Un caro saluto.

Pagine: 1 1.841 1.842 1.843 1.844 1.845 2.361

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili