Salta i links e vai al contenuto

Chat

di LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, LAD, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.

23.607 commenti

Pagine: 1 1.792 1.793 1.794 1.795 1.796 2.361

  • 17931
    Trader -

    Golem, il cervello di Renato ha fatto un default. Il contenuto dei suoi commenti è il nulla.

  • 17932
    Golem -

    Trad, la logica di questa gente -che curiosamente si ritrova con la stessa visione “pilotata” sia per il Covid che la guerra in Ucraina- è quello di andare in direzione contraria a quello che dice il cosiddetto Main Stream. Questo nasce da un atavica diffidenza verso il “potere” in senso lato, per le vessazioni che ne sono derivate. Quello però accadeva nel Medioevo, ma, come accennavo, la mentalità è rimasta quella, supportata da una crassa ignoranza di cui approfittano, con grandi capacità di persuasione, i vari Mazzucco e compari. Ieri un deficiente su FB mi scherniva riguardo al fatto che gli contestavo il presunto aumento esponenziale delle “morti improvvise”, ovviamente da quelle teste collegate ai vaccini. Gli ho chiesto di presentarmi le prove, e lui cosa mi posta? Un servizio di…”Fuori dal Coro. Queste sono le fonti cui attingono questi soggetti, la cui qualità giornalistica non va oltre il livello da casalinga di Voghera.
    La massa è così, bovina, e al posto della testa usa il rumine. Servirebbe la cultura invece dell’abomaso, ma solo quello hanno.

  • 17933
    Luca -

    Trader sei un minus ebens!

  • 17934
    Trader -

    Si, Luca, un minus ebens. E tu sei un minus HABENS. Habens, non ebens.
    Non sei nemmeno in grado di offendere, poveraccio!

    Golem, capisco che nel medioevo un contadino analfabeta, che non aveva cognizione di niente, se non del proprio campo coltivato, credesse a qualunque realtà inverosimile gli venisse raccontata. Ma siamo nel 2023!
    Quando è scoppiata la guerra in UA, mi sono stupito che i complottisti no vax fossero anche dalla parte della Russia. Che c’entrano le due cose? Niente, ma questa gente è convinta che dietro a qualunque cosa ci sia un complotto. E così il coronavirus non esiste, il vaccino è un veleno a scoppio ritardato e solo Putin ci potrà salvare.

  • 17935
    Golem -

    Eh no Trader, il contadino medievale aveva consapevolezza della sua “ignoranza”, perchè questa corrispondeva al livello di potere che rappresentava, per cui sapeva di essere l’ultima ruota del carro.
    Oggi la circolazione dell’informazione, al di là della qualità e della comprensione critica e persino grammaticale di questa, trasforma un fesso qualunque in un dotto conoscitore di “diagnosi” mediche, geopolitiche o amorose, senza che abbia mai sostenuto un contraddittorio critico con chi ne potesse valutare le reali competenze.
    Hai avuto una perfetta quanto tempestiva prova di quanto sostengo con quel post in cui ti davano del minus “ebens”, dove è stata tristemente confermata la realtà di cui parlo.
    Il problema oggi è così capillarmente diffuso, che si viene a creare una sorta di sottocultura parallela dove, per dire, quel termine -come mille altri che si vedono “storpiati”- alla lunga nel folto gruppo analfabeti di ritorno diventano “ufficiali”, vedendosi lentamente a perdere per crassa ignoranza la vera radice del termine.
    Mala tempora “corrents”, insomma.

  • 17936
    CLAUDIO -

    E nonostante tutto,sugli scaffali delle attività commerciali,non mancano mai(come ogni anno)le consuete colombe e uova di Pasqua🗿 🗿.Si sorvoli sul fatto che abbiano dei prezzi da”bomba atomica”,tanto per rimanere in tema, cui le cause,più o meno note, sono conosciute da tutti .
    Il tutto, però, incorniciato(almeno dalle mie parti, al nord)da una serena giornata di sole,che sviluppa una benefica sensazione di “primavera in anticipo”.E,infine ,si spera non estremamente eccessiva da intaccare le risorse idriche,con la conseguente siccità,altro problema di questi tempi!!

  • 17937
    Golem -

    https://m.youtube.com/watch?v=AuifnSPdaY4.
    Ecco un altro esempio di “ignorant savant” del genere vaccini con grafene.
    La sveglia signora, s’ignora che le condizioni di pressione/ temperatura/ umidità, e quindi del punto di condensazione, non sono fisse come monumenti nell’atmosfera un giorno dopo l’altro, come invece lo sono le rotte, le quote e gli orari degli aerei, ma cambiano secondo la fisica climatologica, e così, ignorando questa variabilità si chiede, col fare di chi la sa lunga, come mai ieri sì e oggi non ci sono le scie? Forse perchè oggi non è giorno di irrorazione? Eppure non sembra una disgraziata con la terza elementare, no? Macchè, l’ignoranza savant non conosce ceto e non si fa domande, chi ne è dotato sa per scienza infusa.
    Ma se solo avesse studiato un po’ di Fisica al liceo, e fosse meno saccente lo saprebbe. Invece lei non ne ha bisogno perchè sa cose che noi beoti non sappiamo.
    Solo una cosa non sa, ed è quella di essere crassamente ignorante. Questo lo ignora la s’ignora.

  • 17938
    La Scienzah di Golem & Company -

    STOP DALL’AIFA ALLA MAGICA PILLOLA MOLNUPIRAVIR: CONTRO IL COVID NON SERVE A NULLA MA COSTA 800 EURO A TRATTAMENTO. (Fonte: Rainews)

    https://www.rainews.it/articoli/2023/03/covid-aifa-stop-all-uso-della-pillola-molnupiravir-dopo-il-parere-negativo-dellema-419f42d4-a58b-41ae-9738-cf11b3b84a29.html

    La scienza poco più di 1 anno fa:

    “Molnupiravir, l’antivirale che dimezza i rischi di ricovero
    Stando ai risultati della sperimentazione, il molnupiravir, antivirale prodotto dalla Merck, dimezza i rischi di ricovero e riduce le probabilità di decesso” (Fonte: Focus)

    L’ennesimo caso di trial che sfortunatamente si rivela impreciso.

  • 17939
    La Scienzah di Golem & Company -

    SU BIOMED LA PROVA CHE LE CURE DOMICILIARI AVREBBERO POTUTO SALVARE MIGLIAIA DI VITE
    È stato pubblicato ieri sulla rivista britannica Biomed un articolo a firma dei Professori Serafino Fazio e Paolo Bellavite che sottolinea come l’utilizzo precoce di alcune semplici terapie, tra cui i farmaci antinfiammatori non steroidei, avrebbe potuto impedire il sovraccarico ospedaliero dei primi mesi di pandemia e migliaia di decessi.

    Articolo completo
    https://medium.com/@giubberosseredazione/su-biomed-la-prova-che-le-cure-domiciliari-avrebbero-potuto-salvare-migliaia-di-vite-63f6e970aa1a
    ——
    CON DUE ANNI DI RITARDO, SPIEGEL AMMETTE LA FOLLIA CHIUSURISTA
    “Oggi sappiamo che molte misure pandemiche erano prive di senso, eccessive e illegali”, ammette l’editorialista Alexander Neubacher. “Ciò che mi preoccupa in retrospettiva è la facilità con cui le libertà civili sono state sospese nella nostra presunta società liberale”.

    https://www.spiegel.de/politik/deutschland/verbote-in-der-corona-pandemie-wir-corona-versager-kolumne-a-7bdd915e-d9db-4daf-8b09-21fbe49c533a

  • 17940
    Golem -

    Vabbè, sono ammirato dalle dichiarazioni dei “notissimi” professori Fazio e Bellavite, e dalla scoperta dell’editorialista Neubacher, che a bocce ferme ti dice che sarebbe stato meglio non fermare niente, sarebbe stato interessare vedere,invece, come si sarebbero comportati questi soloni di fronte a uno tsunami sanitario di cui nessuno aveva esperienza. Ma nel vasto corollario delle perle di questa ultima uscita, la domanda che uno si pone di fronte alle informazioni fornite dalla Scienzah, è: “ma come, contesti la Scienza come fornitrice di certezze e poi utilizzi dichiarazioni che provengono da “eminenti” rappresentanti di questa, solo perchè queste ti piacciono? Ma questo non mi sorprende, la coerenza di questi soggetti è sempre la stessa: quella più comoda.》

Pagine: 1 1.792 1.793 1.794 1.795 1.796 2.361

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili