Salta i links e vai al contenuto

Chat

di LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, LAD, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.

23.607 commenti

Pagine: 1 1.767 1.768 1.769 1.770 1.771 2.361

  • 17681
    Trader -

    ragionamento, tutto ciò che Meloni fa e dice è corretto, compreso il sostegno all’Ucraina, perché la Meloni è stata votata da milioni di persone.
    Una squadra di calcio può perdere una partita anche se ha più tifosi dell’altra, sai?
    Lascia stare gli amici e facciamo una discussione seria. Golem ha sollevato delle domande interessanti. Ho visto il tuo video, è interessante e nei prossimi commenti lo commento. Ma anche tu devi ascoltare chi la pensa diversamente, altrimenti il tuo è un monologo in cui ti dai ragione da solo.

  • 17682
    Trader -

    Ho visto il video proposto da marc comm. 17663.
    Lo sintetizzo nei seguenti punti:
    1) Contrari o favorevoli ad inviare armi all’UA? Le risoluzioni diplomatiche non si fanno con le armi. Le soluzioni alle crisi si raggiungono con la diplomazia, non con le armi. La pace non si raggiunge con le armi. Ci sono lobby che fanno pressione per vendere armi.
    2) Per quanto riguarda le invasioni e aggressioni ad altri stati, gli USA hanno i loro scheletri nell’armadio. La Nato ha fatto molte guerre. Non esistono buoni e cattivi.
    3) L’Ex Ministro della Cultura russo disse che, al forum di Pietroburgo, l’UA, dopo essersi consultata con gli USA, respinse la bozza del trattato di pace (il Ministro non ne rivela il contenuto)
    4) C’è molta corruzione in UA.
    5) Gli USA vogliono esportare gas in Europa, a discapito della Russia.

    Insomma, succo discorso è che nessuno è innocente.

    Rispondo punto per punto.
    1) È corretto il proverbio latino si vis pacem, para bellum (il nome del munizionamento…

  • 17683
    Trader -

    Parabellum deriva da questo proverbio), cioè se vuoi la pace prepara la guerra, oppure la massima “se vuoi la pace, prepara la pace”? In questo caso tutti i contendenti devono “preparare la pace”. Bisognava pensarci prima, siamo già in guerra. Siamo in ballo e dobbiamo ballare, anche se sono molto preoccupato delle conseguenze delle armi all’UA.
    2) E quindi? Ci cospargiamo il capo di cenere per i nostri peccati e restiamo imbelli a farci conquistare e dominare dai Russi?
    3) Perché il Ministro non rivela il contenuto della bozza di pace? Non possiamo discutere su un trattato che non conosciamo.
    4) C’è molta corruzione in UA, e quindi? Che c’entra con la guerra? Giustifica un’invasione? Non dobbiamo curare i nostri interessi aiutando l’UA?
    5) Beh, quando sentii la notizia che gli USA ci spedivano gas, anch’io dissi:”Questo volevano!”

    Ok, nessuno è innocente. E quindi? Ci autopuniamo dei nostri peccati, anzi, dei peccati delle lobby delle armi, degli Usa, dei corrotti in Ucraina, dei potenti, arrendendoci alla Russia?

  • 17684
    Golem -

    Noi occidentali dobbiamo immaginare di avere a che fare con degli alieni quando trattiamo con gli orientali, e per loro è la stessa cosa verso noi. È una questione culturale insormontabile. Al di là dei salamelecchi di circostanza legati alle relazioni diplomatiche, tra Est e Ovest non ci si capisce vicendevolmente, e se si potesse ci si eliminerebbe gli uni con gli altri. È inutile farsi illusioni: le potenze economiche aspirano tutte a sottomettere le altre, quindi l’equilibrio e sempre tenuto sul filo del rasoio, e non raramente ci si taglia.
    L’URSS ha dichiarato fallimento il 9 novembre ’89, e da allora non è stata in grado di cambiare direzione, anzi. Oggi la Russia, con l’orgoglio dei pezzenti vorrebbe mostrare il suo peso nel mondo con i muscoli, perchè economicamente è una nana, perchè tolti i “regali” della Natura non é in grado di competere con nessun Paese occidentale, e una volta fatta la transizione energetica non avrà niente più da vendere.
    Putin è il nocchiero di una nave alla deriva, con gli scogli della Storia che si avvicinano inesorabilmente.

  • 17685
    marc -

    Anche se la lista dei motivi che ha portato a questo conflitto è lunga:
    1)Creazione di uno stato ucraino volutamente ostile alla Russia addestrandolo militarmente e sovvenzionato per acquisto armi e cercando di favorire l’ideologia nazional-fascista e ultranazional-nazista e voluto il tutto dagli USA.
    2)Volontà della Nato di far entrare l’Ucraina nella Nato violando nuovamente un patto con la Russia secondo il quale vi era la promessa di non espansione a Est della Nato.
    3) Biolab americani in Ucraina
    4) Volontà di installare testate nucleari in Ucraina.
    5) Esercitazioni militari Nato ai confini russi
    Ma questi costituiscono sono un aggravante, perchè il vero motivo che anche da solo poteva giustificare la OSM è stato il mancato rispetto da parte dell’Ucraina dei trattati di Minsk che non solo non rispettava, ma addirittura inviava reparti Nazisti per uccidere gli abitanti del Donbass perchè russofoni.

  • 17686
    marc -

    Come lo vogliamo chiamare questo comportamento nel 3° millenio nuovamente follia nazi-fascista…, razzismo-russofono.
    Che cosa avevano fatto di male questi russi che volevano vivere in pace con le loro tradizioni e loro costumi nel Donbass … nulla… per questo gli ucraini li vogliono uccidere questi innocenti perchè non hanno fatto nulla. Chi ha iniziato l’azione militare con spargimento di sangue ?L’Ucraina. Chi è il paese aggressore L’Ucraina che aggredisce una regione del suo paese.
    Come se qualcuno del nord dicesse ammazziamoli tutti questi terron sono una razza inferiore. Forse ora capite a che livello di follia è l’Ucraina?
    Sono questi i valori delle democrazie folli,ipocrite e malate fino al midollo occidentali capeggiate dai capitalisti americani il cui vero e unico valore che rispettano è quello dei soldi? E per questi sarebbero capaci di far morire anche innocenti, sono guerrafondai che vogliono esportare la democrazia con le guerre?

  • 17687
    Golem -

    Vabbè Marc, se sapessi quante volte ho letto queste ragioni parziali, tutte prese dal web, ti sorprenderesti.
    La realtà è un po’ diversa, anche per quanto riguarda il rispetto degli accordo do Minsk, che entrambi le fazioni non hanno rispettato. Inoltre le reazioni verso i russofoni del Dombass non sono state “gratuite, ma successive ad azioni terroristiche di quella enclave, tutte rivolte all’autonomia, non diversamente da quello che accadeva in Italia con gli altoatesini. Ma da quelle parti le soluzioni violente sono “naturali”, e i russi del Dombass non si accontentavano di una versione di autonomia come l’Alto Adige, ma volevano tornare con la Madre Russia, portandosi dietro il territorio che ormai era ucraino, e lo era da prima dell’URSS, informati.
    Poi la menata del nazismo ucraino mi fa ridere, con uno come Putin, che è più nazista di Hitler per come si è mostrato dal suo insediamento.
    “Bevi” da qualche altra fonte, senza ripetere a pappagallo le versioni di una fazione. E rifletti sul perchè tutte le ex repubbliche col casso tornerebbero con Mosca.

  • 17688
    marc -

    Quindi per concludere il ragionamento,l’errore madornale di Putin è stato il suo mancato intervento militare nel momento in cui i nazisti ucraini hanno deliberatamente attaccato il Donbass senza motivo assassinando 14.000 innocenti.Questa è STORIA.
    https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/02/01/zelensky-a-sanremo-e-una-vergogna-per-me-non-e-una-vittima-ma-parte-del-problema/6972146/
    In tal caso sarebbe meglio evidenziata la verità e cioè che i primi ad agredire sono stati “GLI UCRAINI” e il lavaggio del cervello dei media occidentali sarebbe stato molto più difficoltoso per cercare di attribuire la colpa alla Russia.Ma l’assasinio di quelli innocenti pesa comunque sull’Occidente,che si è limitato a guardare senza prendere posizione.Ma ripeto ma per l’Occidente è normale che dei russofoni vengano uccisi dai Nazisti?Sembra di si,ma come facciamo noi occidentali che ci riteniamo democratici ad aiutare dei nazi-fascisti? A me troppe cose non mi tornano su questo conflitto e la storia della 2° guerra mondiale “dovrebbe averci imparato qualcosa”? A me non sembra.

  • 17689
    maria grazia -

    Sono d’accordo con te Marc, e aggiungo che la famosa transizione ecologica tanto decantata dal mainstream, ammesso che ci sarà, sarà tutt’altro che un fattore di progresso per la comunità mondiale. Le auto elettriche costeranno cifre folli e in pochi potranno permettersele, perchè gli erogatori di elettricità per autoveicoli comportano molto più impiego di carburante rispetto ai tradizionali motori a benzina o a diesel. Per produrre pannelli solari servono molte più risorse di quelle risparmiate nell’usarli. In sostanza, che piaccia o meno, la Russia continuerà a farla da padrona nel settore carburanti, e noi a dipendere da lei su questo fronte. Quindi, altro che fare i forti mostrando i muscoli.. siamo noi invece che dovremo mostrare il deretano con fare compiacente se non ci liberiamo di quel mostro chiamato UE.

  • 17690
    Trader -

    Interessanti interventi, risponderò in seguito, probabilmente appena lunedì, perché questo weekend sono in montagna, ma vi risponderò. Questo dibattito è troppo importante.

Pagine: 1 1.767 1.768 1.769 1.770 1.771 2.361

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili