Salta i links e vai al contenuto

Chat

di LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, LAD, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.

23.607 commenti

Pagine: 1 1.754 1.755 1.756 1.757 1.758 2.361

  • 17551
    maria grazia -

    Angwhy, per le persone è più semplice continuare sulla linea adottata piuttosto che ammettere di essersi sbagliate. È un meccanismo di difesa istintivo della mente umana. Poi c’è il senso di appartenenza, un po’ come quando in un branco si fa quello che dice il capo bullo perché l’opporsi è percepito come rischioso. Noi dissidenti in questo caso eravamo troppo pochi, o forse non abbastanza uniti tra noi. Penso sia stato questo il problema.

  • 17552
    Nuovo utente -

    Highlander – L’ultimo immortale
    Ne resterà soltanto uno!

  • 17553
    Nuovo utente -

    Oggi mi sono visto il film “scontro tra titani” c’è pure il kraken (proprio come la nuova variante) mostruoso fa paura ragazzi ci vorrebbe la testa di medusa per sconfiggerlo miiiiii che paura,o magari in mancanza di medusa andrebbe bene un gigante di argilla quadribombato .

  • 17554
    Golem -

    Non credo. Per il concepimento di certe cazzate basta anche un solo cogli.ne. Tu andresti benissimo.

  • 17555
    Patrick -

    No, ci vrebbe Chuck Norris per sconfiggerlo, io dico che lo spazza via come un cornetto algida, con un calcio rotante!

  • 17556
    maria grazia -

    Le élite di potere hanno sempre dovuto trovare qualcosa per tenere le masse sotto controllo. Prima ci furono la morale e la religione, poi si inventarono la storia delle razze inferiori. Oggi tutte queste cose non avrebbero più il consenso di tutta la popolazione, quindi si doveva studiare qualcosa di adattabile ai nostri tempi. E cosa c’era di meglio di una bella pandemia che limitasse le nostre libertà per motivi “sanitari”? Insieme ai “vaccini”, che stanno causando il depopolamento, si sta facendo il resto. Una popolazione stremata da limitazioni e da problemi economici e decimata da sperimentazioni farmacologiche è più facile da controllare.

  • 17557
    Suzanne -

    Se muoiono tutti, le elite di potere chi controllano?
    Da sempre, nella storia dell’uomo, c’è chi ha preferito credere a ciò che confermava le proprie paure, insicurezze o paranoie. Un mondo di solipsisti chiusi nella prigione della propria mente, questo sí che è auspicabile. E tutti quelli che cercano conferme esperienziali e al contempo scientifiche, morti.
    Auguri a chi rimarrà😂😂

  • 17558
    Golem -

    Mi sbagliavo: ne servono due, e vedo che li abbiamo belli freschi.

  • 17559
    Golem -

    Suzy, rimarranno gli “illuminati”, coloro che si affideranno alla selezione naturale, rifiuteranno la scienza, la medicina e la tecnologia e lentamente torneranno ad accendere il fuoco con la pietra focaia e cacceranno i cinghiali, che nel frattempo si saranno moltiplicati a miliardi, con arco e frecce. Io intanto oggi ho fatto i lampascioni sott’olio. Non si sa mai, una buona dose di conserve e la capacità di farle può essere un modo per sopravvivere, sempre che non muoro per le quattro inoculazioni, cinque con l’antinfluenzale.
    Ma a proposito, adesso che ci penso, le élite non usavano il “panem e circenses” per controllare le masse? Mah.

  • 17560
    Trader -

    I vaccini. Temiamo i vaccini e non il virus, ma perché?
    Il nemico è il virus, non il vaccino!

Pagine: 1 1.754 1.755 1.756 1.757 1.758 2.361

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili