Salta i links e vai al contenuto

Chat

di LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, LAD, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.

24.057 commenti

Pagine: 1 1.753 1.754 1.755 1.756 1.757 2.406

  • 17541
    Trader -

    “Veramente io ho fatto un altro discorso che riguarda il presente, non due anni fa.”

    Hai fatto lo stesso discorso che ho fatto io due anni fa. La questione che hai riproposto è la stessa di due anni fa, non è una questione nuova.

    Golem, hai ragione, ma sarebbe più efficacie sanzionare, amministrativamente o penalmente, chi non si vaccina, anche se non si ammalano. Ciò non toglie che in aggiunta si può anche chiedere le spese mediche ai non vaccinati che si sono ammalati e sono finiti in ospedale. Il codice della strada sanziona il comportamento pericoloso, a prescindere se questo comportamento abbia avuto la conseguenza di causare un incidente. Se poi fa un incidente, oltre alla sanzione per l’infrazione al codice della strada, il colpevole è tenuto a risarcire il danno e se ha commesso danni a persone, commette il reato di lesioni o omicidio colposo.

  • 17542
    Golem -

    Quello che vuoi Trad, li si può anche caricare di mazzate per far capire a certa gente che la libertà personale ha il famoso limite con quella altrui.
    Quanto alla qualità della sanità pubblica italiana, come sempre bisognerebbe confrontarla con quelle di altri paesi per valutarne il valore, a prescindere dai personali desideri. Io di quella lombarda non posso proprio lamentarmi, anzi, e lo stesso my wife, che qualche confronto con quella inglese lo può fare.

  • 17543
    Trader -

    Angwhy, perché dici che scriviamo deliri? Perché? Adesso ci dici il perché. Stiamo facendo ottimi ragionamenti, mentre tu te ne vieni fuori con i baci francesi. Quello che delira sei tu!

    Rossana, in effetti il sistema sanitario stava appena a galla già prima della pandemia. Per fare un’analisi bisogna attendere troppo tempo, io ho fatto in privato una risonanza magnetica, altrimenti avrei dovuto aspettare mesi. Ho pagato ottocento Euro. E pago tasse salate per mantenere la sanità. Se lavorassi alle assicurazioni, avrei avuto l’assicurazione gratuita che copre le spese sanitarie. Invece sono un povero trader che deve guadagnarsi il pane lavorando duramente e spendere i soldi faticosamente guadagnati per qualunque cosa abbia bisogno. A me nessuno regala niente.

  • 17544
    maria grazia -

    Angwhy, i signori del potere sono abili manipolatori. Se non fossero tali non occuperebbero i posti che occupano, e non sarebbero riusciti a ingannare le masse con tale maestria, tanto da indurre la gente a credere a una roba come il coronavairuss. Bisogna dar loro atto che sono stati bravi.

  • 17545
    Trader -

    MG, poverina, sei stata schiacciata dalle realtà esposte nei commenti 17335-36.
    Come mai ora ti pubblicano i commenti? È finita la pena dell’esilio?

    Golem, certo, noi ci lamentiamo di tutto, ma bisognerebbe anche fare dei confronti con la sanità di altri paesi occidentali, di quei paesi che per pregiudizio noi consideriamo un esempio da imitare, senza sapere come stanno realmente le cose.
    Se si ricorre al pronto soccorso e al triage si viene valutati in codice bianco, il tempo di attesa è mediamente di quattordici ore. Me lo disse un mio amico infermiere che Suzanne si è pure permessa di offendere senza conoscerlo e, combinazione, pochi giorni dopo andai al pronto soccorso per leggera colica renale. Inizialmente valutato codice bianco, passai appunto quattordici ore in ospedale, prima di venire dimesso. Al termine mi diedero il verde, ma ormai era finito tutto. Il tempo di attesa dovrebbe essere casuale, visto che dipende da quante emergenze ti passano davanti, eppure si svolge mediamente in quei tempi.
    Un’urologa giovane mi visitò, ero tutto contento, ma

  • 17546
    Trader -

    La visita consistette solo nel palpare la pancia chiedendo se sentivo male.

    Cambiando argomento per un attimo, in questi giorni sono avvenuti aspri combattimenti in UA. Non ne veniamo fuori. Quanta gente deve ancora morire?

  • 17547
    Angwhy -

    Purtroppo si cara, e in parte glielo abbiamo permesso anche noi, il problema è che questi gli vanno ancora dietro dopo 3 anni! a me ricordano un po il film full metal jacket ” sono quelli come voi che alimentano la razza dei ladri”. Ma questi incoscienti ci hanno trascinato tutti nel baratro e paiono contenti continuano, o fanno finta, ancora di non capire

  • 17548
    MdX -

    Ma guarda…i veri novax sono una parte molto molto più piccola di quella percentuale. In quelle percentuali ci sono i “ nuovi novax”, quelli delle “due dosi”, ai quali presto si aggiungeranno quelli delle “tre dosi” visto il fallimento totale della quarta dose. Oppure mi vuoi propinare la barzelletta che con la terza dose c’è la copertura a vita? Mi spiace, fa sempre male il tradimento e l’incoerenza dei compagni di pensiero. Ti sono vicino.

  • 17549
    Trader -

    A proposito di deliri:
    Angwhy: “…questi incoscienti ci hanno trascinato tutti nel baratro”

    Addirittura siamo finiti in un baratro. Fare un vaccino è diventato un problema, una questione di stato.

  • 17550
    Golem -

    Trad, stiamo qui a parlare dei dettagli della nostra sanità nazionale, quando c’è chi è convinto che il Covid sia tutta un’invenzione, anche se non ti sanno dire nè lo scopo della recita nè mostrare le prove che lo sia. È la grande famiglia dei complottisti, quelli dell'”uomo non è mai stato sulla luna”, “le Torri le hanno abbattute gli americani” e “Elvis è vivo”. Essi sanno cose che noi umani non potremmo mai immaginare, sappilo. Se le sono autoapprese. Sono autoapprendisti.

Pagine: 1 1.753 1.754 1.755 1.756 1.757 2.406

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili