Salta i links e vai al contenuto

Chat

di LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, LAD, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.

23.607 commenti

Pagine: 1 1.748 1.749 1.750 1.751 1.752 2.361

  • 17491
    rossana -

    MdX,
    se hai qualcosa di nuovo da aggiungere sul tema della pandemia, perché non farlo? È interessante avere notizie e opinioni da diversi punti di vista. Soprattutto se espressi con modi che rispettano le idee in contrasto, evitando di sminuire chi le esprime.

    L’ultimo sondaggio telefonico e online a livello nazionale di Rasmussen Reports mostra che
    – il 28% degli adulti americani afferma di conoscere personalmente qualcuno la cui morte potrebbe essere stata causata dagli effetti collaterali dei vaccini COVID-19, mentre il 61% non lo sa e un altro 10% non è sicuro.
    – il 48% percento degli americani ritiene che ci siano validi motivi per essere preoccupati per la sicurezza del vaccino COVID-19, mentre il 37% crede che le persone preoccupate per la sicurezza del vaccino condividano le teorie del complotto diffuse. Un altro 15% non è sicuro.

    Continua…

  • 17492
    rossana -

    … segue per MdX

    Nel settembre 2022, TGP ha riferito che medici e scienziati di oltre 34 paesi hanno dichiarato una crisi medica per persone morte o che si sono ammalate a causa dei vaccini COVID. (TGP è la definizione per “Thumbnail Gallery Post” su Snapchat, WhatsApp, Facebook, Twitter, Instagram e TikTok.)

    Analisi superficiali, che meriterebbero approfondimenti. Fermo restando che è difficile per tutti, ovunque, fronteggiare la pandemia al meglio delle proprie possibilità e capacità.

    Max,
    anche con tempo e voglia di dedicare molta attenzione alla pandemia, non è facile scendere dall’impostazione politica (per carenze varie) alla visione scientifica (forse inquinata da interessi commerciali).

    Questo articolo del 2021 dà un’idea sulla preparazione di esperti sul tema. Quelli che qui hanno guidato la lotta contro il virus non sono fra i migliori, e già si sapeva da un articolo del 2020, di cui non si è tenuto conto.

    https://www.startmag.it/sanita/mantovani-bassetti-burioni-viola-ecco-le-pagelle-dei-virologi/

  • 17493
    Max -

    Ciao Trader, grazie infinite per le tue gentili parole verso di me. Ricambio di cuore la stima. E grazie anche a Suzie, per la comprensione e la solidarietà dimostratemi. Dunque anche tu, come me, hai avuto una storia familiare piuttosto travagliata. Eh già, perché a me la madre non è morta, quand’ero bambino, ma su di lei non ho mai potuto contare granché. Perché si è separata da mio padre quando io avevo poco meno di due anni e per questo lui ed io dovemmo andare da mia nonna, che ci accolse entrambi e ebbe cura di me. Poi, a 5 anni, dovetti iniziare a frequentare l’Istituto per i ciechi, come la legge a quei tempi prescriveva. Mia madre nel frattempo, dopo lunga assenza, ricomparve, ma con lei ho sempre avuto rapporti assai saltuari, poiché lei entrava e usciva dalla mia vita in base a dove l’estro del momento la portava. A 10 anni volle farmi uscire dall’Istituto, contro il volere di mio padre, ma dopo appena 2 anni, non potendomi tenere, mi mandò a vivere con lui (continua)

  • 17494
    Max -

    che nel frattempo si era risposato. Quindi, a partire dai 12 anni, chi si è preso cura di me sono stati, appunto, mio padre e la sua seconda moglie. Questi i meri fatti. Tralascio il contorno di implicazioni psicologiche, sia per non dilungarmi troppo, sia perché non voglio apparire come colui che si autocommisera o si presenta come “caso umano”. Queste cose le ho raccontate perché hanno avuto un forte peso nella mia vita e nella mia personalità e ritengo che aiutino chi mi ascolta a conoscermi meglio. Ovviamente ho cercato, e a tutt’oggi cerco, di farmi forza e tenermi su con il morale, valorizzando ciò che ho e non disperandomi per ciò che non ho avuto. Ovviamente, però, eventi come questi, accaduti in anni cruciali per la formazione della personalità, il segno lo lasciano. Ma ho cercato di far sì che tutto questo si trasformasse non in disperazione, ma in una serenità magari un po’ malinconica, ma il più possibile equilibrata, con una buona dose di ironia, che non guasta mai.

  • 17495
    J.J Bad -

    Golem, LaD quando ti censura è come se ti suggerisse di uscire all’aria aperta e andare a farti un giro perché stai esagerando.
    Non solo sei talmente scemo che ce lo vieni a dire, ma poi dove vuoi andare tu con tutto quel disagio che ti ritrovi addosso? Ma tutti i giorni qua a fare il giustiziere de stocà, logico!
    Le fantasmagoriche dimostrazioni di intelligenza di Golem, ovvero: quando la webdipendenza ti brucia il cervello.
    LOL

  • 17496
    MdX -

    Golem, ti rispondo malvolentieri, non perché non abbia rispetto dei tuoi pensieri ma perché avevo scritto che non avrei più fatto interventi su questo tema. Non ho mai negato il Covid, me li ricordo bene quei giorni perché abito nei pressi di un ospedale, le sirene e le code delle ambulanze al pronto soccorso li ho chiari nella mia mente. Poi è arrivato questo vaccino, così rapido, nonostante sai meglio di me quanti anni ci vogliono per renderlo “sicuro”, indipendentemente dagli studi MRna ( che sono già attivi ad esempio nel vaccino per il Papilloma virus). Quindi una persona decide liberamente se rischiare una cosa non testata quindi senza risultati (ci vogliono anni) dimostrati oppure rischiare di ammalarsi facendo affidamento sul proprio sistema immunitario ed altri farmaci antivirali. Tu hai scelto, e lo rispetto, la prima. Io ho scelto la seconda. Oggi che senso ha discutere di questo? Lo ha detto pure Bassetti che è come dare i numeri del superenalotto.

  • 17497
    Golem -

    Baubaddu, visto che ti inventi le cose per farti le tue ragioni su misura, ti anticipo che questa non me la censurano, imbecille, perchè tutti devono sapere quanto è povera la vita di uno come te, che sei sente un padreterno ma passa il tempo a controllare come la passano gli altri, e che rosica solo per quelli che lo fanno sentire il fallito che è. Un fallito carismatico comunque, non dimentichiamolo neh?
    Eh Baddu, come si capisce che nei festivi la frustrazione della solitudine si fa sentire più forte, e ti devi “sfogare” in qualche modo. Ma che vuoi farci perla, questo è il prezzo che si paga avendo un “carisma” come il tuo, che le donne non riescono a sopportare per quanto è potente. Però, guagliò, vedi? Alla fine il risultato è che sei solo come lo sarebbe uno sfigato qualunque. O forse semplicemente è questo quello che sei, anche se ti è duro ammetterlo, vero?

  • 17498
    Golem -

    MdX, le situazioni di emergenza, come lo è anche la guerra, fanno fare passi da gigante alla ricerca, non so se lo sapevi. Quindi non mi sorprendo che i vaccini anti covid siano stati sviluppati più velocemente che in periodi di “normalità”.
    Comunque, Bassetti riconoscerà anche che il tasso di mortalità da Covid si è ridotto del 900% con l’arrivo dei vaccini, perchè così è stato, visto che si sono vaccinati 43 milioni di italiani. A meno che anche questa non sia una coincidenza.

  • 17499
    MdX -

    Sono d’accordo sulla velocità dello sviluppo, non mi riferivo a quello, mi riferisco a questo:
    “Generalmente lo sviluppo di un vaccino è un processo lungo, che necessita dai sette ai dieci anni, durante i quali le ricerche vengono condotte a tappe successive che includono i test di qualità, la sperimentazione preclinica e le fasi della sperimentazione clinica nell’uomo.” La mancanza dei tempi necessari ed indiscutibili, affinché si possa dimostrare sicurezza nel tempo, è sotto gli occhi di tutti e la cosa fondamentale, oltre ovviamente all’efficacia, è la qualità e l’impatto futuro sull’organismo; cosa che è mancata (e che manca tuttora per ovvie ragioni temporali) e che può essere elemento decisionale per alcune persone “ignoranti” (o “sapute”) come me.

  • 17500
    J.J Bad -

    Hey Golem, ci stai leggendo la tua biografia? Quando è uscita?
    Il ditino ti si è ingrassato dopo le feste? Ti ci nascondi meglio dietro ora?
    Oppure eri troppo solo e ti ha portato il cibo la caritas? 🙂
    E la codina di paglia come va? Prende fuoco più facilmente quest’anno?
    LOL

Pagine: 1 1.748 1.749 1.750 1.751 1.752 2.361

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili