Chat
di
LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, LAD, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.
24.130 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 1.725 1.726 1.727 1.728 1.729 … 2.413 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 1.725 1.726 1.727 1.728 1.729 … 2.413 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
inferiore a molte altre malattie, si traduce in un gran numero di persone e causa la saturazione delle strutture sanitarie.
Assegnare un grado di gravità è difficile, stabilire quanto sia pericolosa la Covid-19 è soggettivo. Centomila morti nel 2020 in confronto a duemila in media per le influenze stagionali. E’ tanto, ma è poco se confrontato con i duecentotrentamila morti annuali per malattie cardiovascolari. Dare un “giudizio di gravità” della Covid-19 è difficile. Nel dubbio, una malattia non va sottovalutata.
Io ho conosciuto varie persone stare molto male per la Covid-19. Per questo motivo ho preferito seguire la linea governativa, vaccinarmi, prevenire usando mascherine finché è stato richiesto per legge. L’ho fatto soprattutto per non contagiare chi è più debole. Insomma, l’ho presa seriamente. Ho rispettato il coronavirus, ma senza averne tanta paura. Non l’ho sfidato, ma nemmeno temuto troppo.
Golem 17258 “Ma la domanda è la solita: chi?”
“Loro”. Non si sa chi. La Spectre. Gli UFO. O forse i mostri nella mente dei no vax.
Trad, io non so se il Covid sia più o meno pericoloso, se è poco più di un influenza e meno di una meningite o di chissà quale altro guaio, so solo che in vita mia non ho conosciuto nessuno morto di influenza, mentre in un paio di mesi ho visto morire due conoscenti di mezz’età, e un caro collega che è stato in rianimazione per 10 giorni e se l’è cavata per un pelo. Io nella vita ragiono come se dovessi progettare qualcosa che vedrà l’uso delle persone. Se devo fare un ponte, non penso di calcolarlo per il passaggio delle sole automobili, ma per quello dei carrarmati, perchè può succedere che ci sia bisogno anche di quelli in momenti particolari, e non deve crollare. Ma non è solo una mia scelta, sono le norme a imporlo.
Un evento proditorio come è stato il Covid, ha trovato spiazzati tutti, e non mi sorprende che ci siano stati errori nella gestione della pandemia, specie inizialmente, e soprattutto per la disponibilità dei posti di terapia intensiva, ma sapevo che la comunità scientifica si sarebbe mobilitata per》
》trovare una soluzione, e so che quando la situazione è grave la ricerca fa miracoli. E così è stato.
Gente come Johnny non capisce niente di quanto è realmente accaduto, perchè è accecato dall’ossessione del complotto, e a quel punto ogni “ragionamento” sarà alterato da quella convinzione, e di conseguenza qualunque scelta sarà condizionata da quei dati “progettuali” sbagliati.
E lo sono, perchè il fatto che LORO, pur non vaccinati, non si sono ammalati, è pura fortuna: non gli è passato il “carrarmato” su quel “ponte” di illusioni che si sono costruiti. Perchè ci saranno migliaia di non vaccinati che sono morti di Covid, ma a LORO non interessa, presi come sono dell’incubo della cospirazione.
E lo sono a tal punto che ignorano qualunque realtà oggettiva, come quello che lo studio sul Rnm, ha oltre 20anni di ricerca alle spalle, e non c’è niente di sperimentale nell’uso che se ne è fatto coi vaccini, come si legge nel link pubblicato.
Io il mio “ponte” l’ho calcolato con quel “coefficiente di sicurezza”, i fessi col culo. Inteso come fortuna.
Non ho ancora capito chi è questo MG a cui mi si continua ad associare. E’ uno che scriveva qui? E quando? Perchè non mi sembra di aver mai letto un suo intervento.
Per quanto riguarda i morti in ospedale, quei poveretti sono deceduti sia per le cure sbagliate che per il panico nervoso che gli era preso; la paura in certi casi abbassa talmente tanto le difese immunitarie da essere letale, i nostri intelligentoni che scrivono qui questo non lo sanno?
Se queste persone non si fossero fatte suggestionare dalle notizie dei media e se ne fossero rimaste tranquille a casa a curarsi come si fa con una normale influenza, oggi sarebbero ancora vive.
Quindi i mass media sono responsabili non solo di aver promosso una campagna farmacologica letale, ma anche di aver procurato allarme immotivato nella popolazione. Spero tanto che il giorno della giustizia sia vicino e che costoro paghino per tutto il male fatto, insieme ai loro nauseanti padroni.
Grazie a Johnny per le info dettagliate.
“Non ho ancora capito chi è questo MG a cui mi si continua ad associare. E’ uno che scriveva qui?…”
E ovvio che è uno/a che scriveva qui, e dove senno? Strano però, come mai ti viene in mente adesso quando sono giorni che non te lo fanno notare? Comunque sappi che lo hanno capito tutti di chi si trattESSA.
In ogni caso siamo tutti ammirati dalle tue conoscenze in campo medico, e di come queste siano avanti anni luce rispetto ai medici babbascioni plurilaureati, e magari con anni e anni di esperienza ospedaliera. Anche se sai bene che l’ipotesi che paventi per la guarigione dal Covid non è provata, ma solo…supposta. Mi immagino come i pazienti in piena dispnea da polmonite interstiziale se la sarebbero cavata tenendo aperte le finestre, o aiutati col bofice che si usa per attizzate il fuoco nel barbecue. E vabbè, siamo alle solite.
Ignazio,
concordo con il post 17264, pur riconoscendo che gli iniziali attacchi del Covid-19 erano molto più aggressivi di quelli attuali.
Il virus, molto contagioso, non era peraltro del tutto sconosciuto, essendo un coronavirus correlato al ceppo SARS-CoV (sindrome respiratoria acuta grave), che aveva causato un esiguo numero di decessi in una trentina di Paesi nel 2002-2003.
Uno dei numerosi virus identificati nel 2016 dall’OMS come probabile causa di futura epidemia. Avvertimento che non ha avuto alcuna attenzione per studio e sviluppo di prevenzione e cure.
Non vorrei essermi trovata nei panni dei medici ospedalieri che sono stati costretti, come in guerra, a scegliere di curare chi, secondo loro, aveva più probabilità di superare la malattia, condannando di fatto a morte gli altri.
A causa di una sanità pubblica in condizioni da terzo mondo e della scellerata scelta di non mettere in atto cure domiciliari già sperimentate, efficaci nei casi meno gravi.
Continua…
… segue per Ignazio
Maria Grazia (MG) è stata per anni un’utente di LaD dalla forte e interessante personalità, poi sfociata, come in altri casi, in costante conflittuale aggressività. A quanto so, unica utente definitivamente bandita, dopo alcuni richiami e allontanamenti temporanei da parte della blanda censura del sito.
Ha aperto un blog online, dove spesso riprende commenti da qui e dove ogni tanto riceve riscontri dagli utenti che aspramente critica.
Il dubbio che tu possa essere lei con altro nick deriva dalle tue idee, affini alle sue, e dall’eventualità che tu venga a scrivere contro alcuni, appoggiando le opinioni di altri.
In tal caso, per svalutare i tuoi contributi, che farebbero numero in opposizione, una delle accuse più facili è considerarti il doppio di qualcun altro, come in effetti si è talvolta verificato. Rischio che corre spesso un nuovo utente, prima che sia intervenuto con una quantità di commenti sufficiente a conferirgli una soggettiva identità.
Tutti morti di paura. Eggià, mannaggia ma come non averci pensato prima?! A ogni commento una perla di alta letteratura trash! Il giorno della Giustizia insieme a quello del giudizio, che salverà solo gli illuminati di ammiocuggino e gli antiscienzahhhh… Io mi prenoto subito per l’inferno!!
17267: Un esempio di incredibile efficacia di cosa vuol dire “recitare la parte”. Uno spettacolo. Ci rivolge a Ignazio volendo far credere che si pensa sia davvero Ignazio.
Quando uno “stile” è congenito e non lo si può trattenere.
Trader,
la mia vacanza da altri impegni sta per finire. Senza voler insegnare niente a nessuno, spero di terminare con questo post il confronto su pandemia/vaccini.
Concordo che “Nel dubbio, una malattia non va sottovalutata.” A parte le pesanti carenze di personale/dispositivi/posti letto della sanità pubblica e la trascuratezza sul piano suggerito dall’OMS, che prevedeva il verificarsi di quanto è poi tristemente avvenuto, se era più che umano essere tutti destabilizzati e confusi nel 2020, già nel 2021 gli esperti e i medici avrebbero dovuto aver capito che non si poteva fermare un contagio che si diffondeva anche tramite infetti asintomatici.
Per me, è da quel momento che, con eccessivo fervore mediatico, si è voluto mentire per preservare a ogni livello le attività produttive, come sta ancora avvenendo in Cina, nonostante l’attuale ribellione di un popolo di solito molto paziente.
Utile e magari inevitabile la prima dose di vaccino, forse pure ancora necessaria la seconda ma… in particolare per anziani, fragili e soggetti più a rischio di contagio.
Continua…