Salta i links e vai al contenuto

Chat

di LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, LAD, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.

23.607 commenti

Pagine: 1 1.686 1.687 1.688 1.689 1.690 2.361

  • 16871
    Golem -

    Vabbè Marc, ma se non capisci quello che c’è scritto che si fa. Il focus del discorso sulla povertà verteva sull’entità di questa, non sul fatto che non esista, e ancora meno su come risolverla, come se fosse facile, tra l’altro.
    Non c’è un solo Paese al mondo che non abbia i poveri. Forse un norvegese povero sembrerà ricco a un albanese povero, ma siamo sempre nel campo della relatività, di questo si parlava. La povertà non la si potrà mai debellare del tutto, ma è chiara una cosa, che l’Italia ha i suoi poveri ma non è un Paese povero. So che per te è difficile capire certo ragionamenti, ma prendilo per buono, restando nella tua tarellità congenita.

    Non meno bella di quella di Balalaika, che, dopo averlo conosciuto come virologo, e esperto di geopolitica, ora lo scopriamo anche esperto di armamenti missilistici, avendo già concluso la sua analisi balistica grazie alle onde raccolte dalla sua parabola multiforata con la quale si è cinta la testa.
    Siete un godimento inenarrabile, e di questo non smetterò mai di ringraziarvi.
    Ciavo ab libitum

  • 16872
    piero74 -

    togliete byden dalla guida degli stati uniti.

  • 16873
    Suzanne -

    Marc, prima di giudicare gli scritti altrui, sincerati di averne capito il contenuto. La mia distinzione tra povertà assoluta (che è diverso da reale perché entrambe lo sono) e povertà relativa si inseriva nel discorso sulla differenza tra essere poveri nel dopoguerra oppure oggi. Convieni con me che non è la stessa cosa? Bene, questo perché ogni epoca storica e ogni contesto sociale ha parametri diversi per definire ciò che è accettabile o meno per vivere. I discorsi del solito Trader prezzemolino che fa i conti in tasca alla gente che incontra sono puttanate, ma lui si sa che combatte Putin urlando contro alla tv e facendo la doccia fredda. Un eroe povero (di cosa valutate voi) ma ricco (a quanto detto in precedenza da lui).
    Preciso che non nego le difficoltà economiche che molta gente si trova ad affrontare oggi, ma, appunto, non sono paragonabili al passato.
    Golem ma il mio discorso era cosí fraintendibile? Ragazzi, le basi della comprensione del testo, almeno quelle!

  • 16874
    Johnny -

    Gli stessi personaggi che ieri hanno lapidato Gemmato per aver detto una palese verità, cioè che non si dispone di prove sul fatto che i vaccini abbiano risolto la crisi sanitaria, con altrettanta protervia ieri sera davano per accertata la responsabilità russa sui missili in Polonia (fatto che giustificherebbe l’ingresso della della Nato e dell’Italia in guerra), quando lo stesso Biden poche ore dopo invitava alla cautela sul fatto. Ma il problema non sono loro, il problema è la massa di ipnotizzati che ci circonda, che insorge su comando di una influencer per una maglietta in un programma di ballo e non vede il baratro su cui camminiamo.

    Mi chiedo come si sentano oggi i cani rabbiosi che da anni si nutrono di atlantismo e russofobia. Cade un missile ucraino in Polonia e in loro si attiva immediatamente il riflesso pavloviano che li spinge a twittare minacce e a fare dichiarazioni bellicose contro la Russia. L’accusano senza uno straccio di prova, smentiti subito dall’evidenza dei fatti. ovviamente questa gente costituisce un pericolo per l’uomo.

  • 16875
    Johnny -

    Il 90 per cento degli italiani si è sottoposto alla vaccinazione anticovid. Almeno il 60% degli italiani ha avuto il covid. Il restante probabilmente L ha contratto senza neppure saperlo e senza prendere il sacro liquido. Dati simili si registrano nel resto del mondo. Il non vaccino, diversamente da quanto era stato affermato, non immunizza. A comprovare questo fatto​ non ci sarebbe nemmeno bisogno dei dati ufficiali, che pure​ cominciano ad essere disponibili. Chiunque se ne può rendere conto guardando nella cerchia delle sue conoscenze. E’ difficile immaginare un trattamento medico dall’esito più fallimentare.​ ​
    Nondimeno, una parte considerevole della popolazione, probabilmente maggioritaria, continua a difendere, a dispetto dell’evidenza,​ tutto ciò che è stato fatto. La incredibile becera campagna di odio contro il personale della sanità​ riammesso è resa possibile dal fatto che molti la condividono.
    Perché avviene questo? Perché persone che consideravamo intelligenti ed equilibrate continuano a sostenere degli assunti palesemente smentiti dai fatti?

  • 16876
    Golem -

    Suzy, esiste una “parascienza” che si chiami agnosologia, che tratta lo sviluppo e la crescita dell’ignoranza generale e delle sue conseguenze nel sociale. Quello citato è un termine relativamente recente, diciamo che è stato codificato -credo da un certo Proctor, vado a memoria- intorno alla metà degli anni ’90, e non a caso, considerando come il fenomeno dell’ignoranza, ritenuta sapienza proprio in quanto ignoranti, sia sempre più diffuso e amplificato dai mezzi che utilizziamo in questo momento. Tra l’altro, questa “ignoranza” è solleticata e alimentata proprio da quella controinformazione che vorrebbe far credere di opporsi al mitologico main stream, inducendo nei suoi seguaci atteggiamenti acritici che “migliorano” la soggettiva “agnosis” con la quale affrontano concetti e argomenti. Come puoi meravigliarti che il buon Marc, che qui ha già dato mostra delle sue capacità critiche, comprenda certi scritti, quando leggendoli ha già in mente un’idea alterata dalla “controcorrente”. Non chiedergli troppo.

  • 16877
    Trader -

    Marc.
    “Dall’inizio del prossimo anno in seguito all’aumento dei tassi d’interesse della BCE, si avrà una recessione economica senza precedenti secondo un conoscente che lavora nell’ufficio stampa del Ministero della Difesa tanto da prepararsi per un “Allerta sociale””

    Caspita, un impiegato statale che fa accurate previsioni economiche e sociali. Le informazioni economiche solo le stesse che si leggono su un qualunque quotidiano, ma evidentemente i media ufficiali, che seguono il “pensiero unico occidentale” non sono credibili, mentre l’omino che fa le fotocopie al ministero sì. Insomma, si dà credito all’amico pensando che abbia chissà quali conoscenze, come quelli che danno credito alla segretaria di un medico, che si sente qualificata a fare diagnosi agli amici e a consigliare farmaci. E’ altresì strabiliante che questo amico di marc abbia informazioni su come si gestisca l’ordine pubblico in Italia, non lavorando al Ministero degli Interni, bensì al Ministero…

  • 16878
    Trader -

    della Difesa, che non si occupa dei problemi sociali interni al paese.

    Suzanne è ricca, non solo economicamente. Ricca di arroganza, di tempo libero che utilizza poco altruisticamente prendendo l’aperitivo a Cuba, noncurante della gente che muore di fame. Tempo che utilizza per aggredire su LaD le persone rispettabili che lottano per un mondo migliore.
    Suzanne, tu sei a casa a goderti la vita al caldo, in questo momento sto lavorando davanti al computer, in questa giornata uggiosa e poco luminosa scrivo con difficoltà appunti a luce spenta, sono ghiacciato, perché il riscaldamento è spento, ma faccio la mia parte per combattere Putin, tu ti fai solo gli affari tuoi a scapito degli altri.

    “Un eroe povero (di cosa valutate voi)”
    Immaginavo che venisse fuori questa battuta. Le battute scontate puntualmente le tira fuori il più scemo del gruppo.

    Johnny.
    “l’attacco al territorio Nato è chiaro motivo per “invocare l’articolo 5 del trattato Nato…”
    E’ stato un incidente. Notizia riportata dai media assoggettati al “pensiero unico occidentale”, pensa!

  • 16879
    piero74 -

    ma io dico questo: cristoforo colombo il 4 ottobre 1492 non aveva proprio da fare? la politica americana fa schifo: destra, sinistra e chi altro ci va: io al posto di cristoforo colombo mi sarei grattato i co...... quel giorno.

  • 16880
    Golem -

    Il fil rouge che unisce filorussi e no vax è sempre lo stesso: andare contro il main stream a prescindere, sempre e comunque.
    Il nostro idiot savant dimentica che se la Russia non lanciasse missili verso l’Ucraina, questa non li lancerebbero a sua volta per difendersi dagli invasori, rischiando gli incidenti che abbiamo visto. Lo stesso vale per l’idiot pas savant barese che fa il vicesegretario alla Sanità, che ipotizza situazioni legate ai vaccini che poi ritratta come un bambino delle elementari.
    Uno legge i comizi di Balalaika e si rende conto di come l’agnotologia sia una scienza che ha un enorme futuro davanti a sè.
    E dopo tutto questo, io ancora non so quando cavolo muoro dopo ben cinque, dico, cinque vaccinazioni.

Pagine: 1 1.686 1.687 1.688 1.689 1.690 2.361

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili