Chat
di
LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, LAD, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.
23.607 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 1.683 1.684 1.685 1.686 1.687 … 2.361 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 1.683 1.684 1.685 1.686 1.687 … 2.361 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
“Ad essere pericolosi sono gli stupidi, quelli dei buoni sentimenti”.
Che sono in esuberanza, e si vede.
È forte Johnny Balalaika. I grafici mettono in evidenza il rateo di mortalità, e non il rapporto di questa con i vaccini, quello lo fa il cogl..ne della radio. Ma il genio non prende in considerazione che l’Italia è la nazione più “vecchia” d’Europa come età media, e da vecchi di solito si muore di più che da giovani. Ma lui, il Balalaika, va a scegliersi le cagate, peraltro facilmente opinabili, dove si paventato i ferali effetti dei vaccini come causa di quelle morti, suggestionando, come sempre, le anime semplici.
Io sono quadrivaccinato, anzi penta con l’antinfluenzale, quando muoro? Sono due anni che lo chiedo.
Johnny, quando muoro, sappimelo dire o tarello d’Italia che dal copricapo scolapasta ti sei cinta la testa.
Quanto al ministro turco mi pare uno che potrebbe fare concorrenza al radiopirla di cui sopra.
E peggio di tutti sono i cattivi stupidi.
Non vado a cercare e a leggere un libro per trovare conferma numerica all’altrui percezione.
Pur comprendendo l’utilità dei consuntivi e le due principali ragioni delle attuali difficoltà a carattere economico (pandemia e guerra), ritengo che negli ultimi 30 anni sia in atto nel Paese una fase di persistente declino. Tendenza che può non essere condivisa.
“L’Italia è l’unico Paese Ocse con riduzione di stipendio nel periodo 1990-2020 (-2,9%). Nel periodo 2006-2017, i ‘working poor‘ sono passati dal 10,3% al 13,2% della forza lavoro.
La ricchezza netta pro-capite degli italiani è diminuita del 15% fra il 2007 e il 2016.” (Forum Disuguaglianze su elaborazioni Banca d’Italia, Istat e Forbes)
Secondo me, non è di grande utilità confrontare il potere d’acquisto nei tempi di borsa nera con quello del decennio 1954-64, che vide un aumento del reddito pro capite del 63%. Né si può paragonare il reddito medio del 2022 con la stabilità e la tranquillità economica derivanti da redditi più bassi in altre epoche del passato.
Molti covidiani si guardano indietro con un lieve imbarazzo. Dice la maggioranza: “ho fatto 3 dosi ma adesso basta”. Ritengono tutti di essersi comportati in modo accettabile, date le circostanze. Si sentono sostanzialmente scusati. Non hanno gravi rimorsi. Non si ricordano di avere DISCRIMINATO e letteralmente PERSEGUITATO gente rea di ESSERE PIÙ RAZIONALE, INFORMATA E FORTE DI QUANTO NON FOSSERO LORO. Non si sentono RESPONSABILI per AVER SEPARATO PERSONE con spina dorsale DAGLI ANZIANI GENITORI NELLE RSA O NEGLI OSPEDALI, straziandogli il cuore. NON SI SENTONO RICATTATORI. La PAURA che provavano , facendosi infinocchiare da gentaglia come Parenzo e Fabio fazio, giustifica TUTTO QUELLO CHE HANNO FATTO. Vogliono DIMENTICARSI DI OGNI COSA. Ma non capiscono che NON POSSONO DIMENTICARSI CIÒ CHE SONO. Sono quelli che sotto i nazisti avrebbero denunciato l’ebreo, sotto lo stalinismo il contro-rivoluzionario, sotto il Terrore il “monarchico”, in naziucraina il filorusso. Ognuno ha scoperto di che pasta è fatto e non serve far finta di scandalizzarsi per la maglietta di Montesano
Mi pare di avere scritto, anche se in forma deduttiva, che in Italia ci sia stata una recente diminuzione della crescita, e questa ovviamente è percepita negativamente, ma ho detto anche che una società come la nostra NON può crescere indefinitamente, e questo paradossalmente è proprio un effetto della crescita. La stessa tecnologia che ha liberato l’operaio dagli sforzi, in tantissimi casi gli ha tolto proprio il lavoro, e con questo il reddito. Oggi una fabbrica di automobili ha l’88% della produzione fatta da miei “colleghi” robot, che non scioperano, non si ammalano, non vanno in vacanza e non chiedono aumenti salariali. E questo vale per tutti i paesi industrializzati, perchè se ti illudi che altrove stiano meglio sarai più illusa che sulle famose faccende d’ammore. I miei “parenti” inglesi, figli compresi, con standard economici famigliari simili ai miei, fanno vite molto più modeste della mia: vacanze di una settimana se non niente, e conti correnti al limite. Idem per gli amici americani.》
“Il potenziale meccanismo per l’integrazione nel genoma umano nel codice genetico dalla vaccinazione Sars-Cov-2 ad mRNA: implicazioni per la malattia.
Si tratta dell’ultima importante pubblicazione uscita sul Journal of Neurological Disorders.
Man mano che le pubblicazioni vanno avanti, esce fuori un quadro che mette i brividi.
Io non ho mai voluto spaventare nessuno ma penso che piuttosto che parlare di cazzate sia veramente il caso di rispondere alle domande scientifiche che riguardano la vita e il futuro della popolazione, smettendo di ignorarle.
Istituzioni e mondo accademico devono prendere atto del fatto che i dati siano preoccupanti e se dovesse essere effettivamente vero che c’è un DANNO A LIVELLO DEL DNA, CIÒ CHE È STATO FATTO E CIÒ CHE EVENTUALMENTE FAREMO CON LE VACCINAZIONI È IL PIÙ GROSSO DANNO NELLA STORIA DELL’UMANITÀ.”
Giovanni FrajesE, endocrinologo
Golem, credo si debba innanzi tutto distinguere tra povertà assoluta e relativa, essendo la prima considerata quella condizione tale per cui è compromessa la sopravvivenza per la difficoltà a reperire i beni di prima necessità, mentre la seconda mutevole in base al periodo storico e al contesto sociale. Occorre inoltre soffermarsi sulla percezione collettiva ed individuale del fenomeno, in quanto probabilmemte in tempi di guerra i nostri nonni si consideravano fuori dalla soglia di povertà magari possedendo animali o mezzi autonomi per il sostentamento, ad esempio. Oggi sicuramente le aspettative sociali sono piú elevate e necessariamente la percezione individuale della propria condizione ne è influenzata. In una società capitalistica, del resto, anche non poter contribuire al meccanismo infinito (ma ormai andato in tilt) del consumo perpetuo può far sentire ai margini un individuo, anche laddove non manchino i beni di prima necessità…
》Come ho gia detto in un altro momento, ci si lamenta come la cliente di quel mio amico operatore finanziario, che lo rimproverava perché rispetto all’anno precedente, dove aveva guadagnato 10, nell’anno in corso aveva perso 5. “No cara signora, le NON ha perso 5, ha guadagnato 5”. Te capì, “Rossania”?
Noi non siamo mai stati bene come oggi, forse siamo stati meglio nei ’90? Può darsi, ma i poveracci senzatetto e con i vestiti riciclati dai fratelli o dal papà, e la polenta per cena con l’aringa appesa sul tavolo, sulla quale “strusciarla” per avere un po’ di “sapore” di companatico, non sono mai mancati, solo che erano cose talmente “normali” che non aveva senso fare un servizio televisivo sulla…normalità.
Quindi, vediamo di parametrare il significato di povertà, e vedremo che oggi fa notizia proprio perché non è una condizione “normale”, ma non perchè sia prevalente rispetto allo standard.
Va bene o devo darti altre prove?
Comprati quel libro di De Rosa se non ti basta tutto ciò. 35 neuri.
Dati a confronto
Italia:
– abitanti nel 2021 = 59,07 milioni
– decessi Covid 10-11-2022 = 179.436
– vaccinati = 81,26%
Giappone
– abitanti nel 2021= 125,7 milioni
– decessi Covid 10-11-2022 = 47.342
– vaccinati = 83,05%
https://www.rainews.it/ran24/speciali/2020/covid19/world.php
Il Giappone è il Paese con la più alta percentuale di anziani al mondo, ben il 28,4%.
In Italia la popolazione over 65 rappresenta il 23,2% del totale.
Come non porsi domande, che non avranno mai risposte?
Interessante anche accostare le situazioni di sintesi di altri Stati…